Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Trentino TV.

Se non ho fatto errori, la situazione dovrebbe essere questa:

Che bello poter vedere il mux a Milano !

Ma questa Trentino TV è la stessa di prima ? Il logo è cambiato ..

edit: leggo solo ora che la situazione è provvisoria. mi sembra stiano facendo un bel casino. su lcn 10 al momento non sintonizzavo nulla.

il 18 sarò a pinzolo cosi mi godo il refarming locale con la completamente assurda posizione postazioni del 43 RAI. Mi sembra che argomento abbia creato tensioni e fastidi legata ad un probabile interesse a mantenere attivi alcuni tralicci che altrimenti avrebbero potuto essere abbattuti. Non bello.


//uploads.tapatalk-cdn.com/20220216/c4384d386029b9bc8ab86de45b4dd025.jpg
 
Ultima modifica:
Sì, nel frattempo hanno cambiato logo.

Sembra comunque buona la ricezione con un HD (più HQ a dire il vero) piacevole. Il logo attuale è davvero invasivo. Ero molto affezionato alla vecchia TCA ma ora mi sembra stia tornando ad un buon livello complessivo anche se lo avrei preferito solo provinciale.

Edit: ho appena visto che il mux R verrà attivato anche in 5 laghi a Madonna di Campiglio. Era segnato solo belvedere .. Che se ne fanno del Belvedere e poi che senso ha metterlo in UHF sul sito del VHF vicino alla malga Cioca in verticale lo sanno solo loro ..

Spero cambino idea su queste due postazioni. Che abbia funzionato la mia mail ? :happy3:
 
Ultima modifica:
Sembra comunque buona la ricezione con un HD (più HQ a dire il vero) piacevole. Il logo attuale è davvero invasivo. Ero molto affezionato alla vecchia TCA ma ora mi sembra stia tornando ad un buon livello complessivo anche se lo avrei preferito solo provinciale.
...

Ricordo quanto aveva scritto frapenas:

Ora che il mux dell'Alto Adige è ricevibile anche in Trentino sul canale 42 della Paganella i conflitti lcn sono plurimi nella fascia 10/19. Solamente per queste numerazioni e per questi mux (nuovo locale Alto Adige, vecchio RTTR e Trentino TV) i conflitti lcn non vengono rilevati dai ricevitori a parte il numero 15 in questo momento diviso tra telepadova (ch32) e TV 7 triveneta (ch42).
Questo porta alla mancata visibilità di Trentino TV che dal numero 12 viene automaticamente buttata oltre l'850. Per questo motivo e temporaneamente, immagino, Alto Adige TV e Trentino TV da quest'oggi adottano un doppio logo che richiama entrambe le emittenti che naturalmente fanno parte dello stesso gruppo.
La situazione dovrebbe tornare alla normalità dopo il 23 febbraio quando in Trentino verrà attivato il mux Trentino su canale 41 e quindi Trentino TV prenderà il posto sulla nuova lcn 10.
Questo sempre sperando che i ricevitori rilevino i conflitti lcn anche sui due mux locali, cosa che ora non succede a parte per il 15 e non capisco perchè.

Aggiungo che la programmazione di Trentino TV e Alto Adige TV è stata temporaneamente unificata (ecco perché c'è quel logo). Al telegiornale l'altro giorno hanno detto che rimarrà così fino al 25 febbraio, poi torneranno ad essere due emittenti distinte
 
Mi permetto di aggiungere un commento che di tecnico ha ben poco: davvero un peccato e una grande perdita l'assenza dalle graduatorie di History Lab, il canale nato con il primo switch off dalla collaborazione tra museo storico del Trentino e RTTR.
Leggendo cosa ci troveremo tra le LCN 15 e 19 viene un po' di amarezza.
 
Spento dal 14/2 il mux di Telenuovo sul 46 dalla Paganella.
Ancora spento il 43 Rai mux MR2 sempre dalla Paganella, acceso occasionalmente nei giorni scorsi.
 
Ai mod sarebbe da mettere la discussione in rilievo visto che stanno facendo il reframing in questi giorni
 
Ricordo quanto aveva scritto frapenas:



Aggiungo che la programmazione di Trentino TV e Alto Adige TV è stata temporaneamente unificata (ecco perché c'è quel logo). Al telegiornale l'altro giorno hanno detto che rimarrà così fino al 25 febbraio, poi torneranno ad essere due emittenti distinte
ah quindi temporaneo. essendo una stranezza faccio fatica a comprenderla per la sola lcn.
 
Mi permetto di aggiungere un commento che di tecnico ha ben poco: davvero un peccato e una grande perdita l'assenza dalle graduatorie di History Lab, il canale nato con il primo switch off dalla collaborazione tra museo storico del Trentino e RTTR.
Leggendo cosa ci troveremo tra le LCN 15 e 19 viene un po' di amarezza.

Certamente un peccato. Uno spreco di Lcn basse per canali rumenta. Si poteva assegnare 5 lcn a Tn e 5 a Bz magari alternate e si sarebbe anche evitati conflitti lcn tra Ras e Eitowers.
 
Indietro
Alto Basso