Segnali TV in Umbria

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
spirale ha scritto:
mica tanto.
in pratica da Umbertide a Sangiustino
e tutti i comuni nella zona.
in pratica salvo ad Umbertide che dal subasio (credo) che si vede qualcosina della rai, ma solo in qualche zona, per il resto rimane come o detto sopra.
se poi teniamo conto del bacino città di castello e dintorni, quindi da trestina in su, non c'è praticamente nulla.
o attenzione non vi fate ingannare da alcuni che dicono che però si vede questo o quello'altro, perché in collina dove si sfora , si può vedere qualche
canale che proviene dalle regioni limitrofe ma sono casi di abitazioni rurali che sono in alto nelle colline.
in pratica nei centri abitati non c'è nessun tipo di segale se non quello che ho riportato in precedenza.
Fantomatico il caso di Trestina,mai ricevuto fino ad ora una canale del digitale terrestre nemmeno quelli a pagamento.
 
baldozzo ha scritto:
... m'aspettavo peggio e mi sa che stan pure facendo dei lavori perche' ho segnale e qualita' oltre il 90% eppure ogni tanto ci son dei bei quadrettoni per non dire peggio....

si stavo notando anche io!!! da poco + di 1 ora sto guardando il segnale di la7 HD ... qualità OK potenza 90% ... il livello della potenza oscillava tra 90 e 77 per poi per alcuni secondi scendere fino a 0 ... (blocchi e quadrettoni sul TV) per poi ritornare di nuovo costantemente a 90 %, però sempre col segnale di potenza oscillante.....
 
scusate la domanda che sicuramente può sembrare stupida ma sono un semplice amatore dell'argomento e non un esperto ...

vorrei sapere se una volta completato lo switch, ogni mux avrà frequenza fisse ed assegnate a livello nazionale senza possibilità di cambiamento da zona a zona

in tal caso se ho capito bene sarebbe impossibile avere un segnale televisivo con disturbi e/o interferenze come avviene attualmente con il segnale analogico

..mi sono sbagliato?
 
tir-zan ha scritto:
vorrei sapere se una volta completato lo switch, ogni mux avrà frequenza fisse ed assegnate a livello nazionale senza possibilità di cambiamento da zona a zona
Si è proprio così.

Ovviamente con le dovute eccezioni. Ad esempi il MUX Rai DVB 1 che viene trasmesso obbligatoriamente in frequenze diverse a seconda della regione (perchè trasmettono Rai tre della regione).

tir-zan ha scritto:
in tal caso se ho capito bene sarebbe impossibile avere un segnale televisivo con disturbi e/o interferenze come avviene attualmente con il segnale analogico
In genere si, ma potrebbero verificarsi ugualmente dei problemi... L'SFN riduce (di molto) questi problemi ma non fà miracoli.
 
max283 ha scritto:
Ciao a Tutti.

Hanno attivato LA7 HD
sul 58, dai Monti Martani :D

Io c'e' l'ho in LCN sul (507)

Ciao;)
max

Sbaglio, o in questi giorni Mediaset ha smesso di trasmettere in via provvisoria il proprio mux 6 sul canale 58? Ad esempio, ad Amelia questa coincidenza di frequenze (Martani-Monte Cavo) dava problemi in alcuni impianti che ricevono di preferenza dai Martani...
 
lou_tina ha scritto:
secondo voi sarà possibile che mettano sul peglia i canali ternani? (trt, galileo, ecc..)
(immagino di no... però di spazio forse ce ne sarebbe)

p.s. Piersan , a novembre ricordati anche di me :)

Ok, mi ricorderò..
 
marcotaiolii ha scritto:
Si è proprio così.

Ovviamente con le dovute eccezioni. Ad esempi il MUX Rai DVB 1 che viene trasmesso obbligatoriamente in frequenze diverse a seconda della regione (perchè trasmettono Rai tre della regione).

In genere si, ma potrebbero verificarsi ugualmente dei problemi... L'SFN riduce (di molto) questi problemi ma non fà miracoli.


SFN ....???????:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
tir-zan ha scritto:
SFN ....???????:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Per saperne di più: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=66041

piersan ha scritto:
Sbaglio, o in questi giorni Mediaset ha smesso di trasmettere in via provvisoria il proprio mux 6 sul canale 58? Ad esempio, ad Amelia questa coincidenza di frequenze (Martani-Monte Cavo) dava problemi in alcuni impianti che ricevono di preferenza dai Martani...
Già, anche il MUX TIMB 4 è stato spento, la sperimentazione è finita.
 
piersan ha scritto:
Sbaglio, o in questi giorni Mediaset ha smesso di trasmettere in via provvisoria il proprio mux 6 sul canale 58? Ad esempio, ad Amelia questa coincidenza di frequenze (Martani-Monte Cavo) dava problemi in alcuni impianti che ricevono di preferenza dai Martani...

Si eatto hanno tolto il loro Mux Mediaset sul 58 !! Perchè la frequenza è ritornata allo stato per il Beauty Contest ...
Vedi il thread in evidenza ... sotto sezione DTT generiche !;)

link : http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=114451&page=62
 
Ultima modifica:
piersan ha scritto:
Sbaglio, o in questi giorni Mediaset ha smesso di trasmettere in via provvisoria il proprio mux 6 sul canale 58? Ad esempio, ad Amelia questa coincidenza di frequenze (Martani-Monte Cavo) dava problemi in alcuni impianti che ricevono di preferenza dai Martani...

Ciao piersan

Io sono di Perugia
sul 58 vedo Il TIMB 2 (Che prima vedevo bene, adesso no, causa quelli sotto).

Da qualche settimana, noto dei grossi problemi con Mediaset dai M.Martani,
tv e decoder, impazziscono.
La causa e' pero' data dal 48 Mediaset Dvb-H, dai M.Martani.

Il Tv o il decoder, appena arrivano a quella frequenza,
vanno in Tilt.
Mai avuto problemi prima.

E' possibile che convertano la frequenza in DVB-T ?

Scusatemi anticipatamente se ho scritto qualche cavolata.

Questo e' quello che capita a me.

Ciao;)
max
 
abito a ponte san giovanni,giorni fa' il mio antennista di fiducia mi ha cambiato tutti i cavi e messo 3 nuove antenne,ma per il momento vedo solo i canali RAI dal subasio(CH69)MEDIASET(36-46)e la mattina di buonora umbria tv e retesole.Io tutto preoccupato gli domando dopo tutto questo lavoro e speso tanti soldi e vedo solo questi canali!!!!Ma il tecnico mi ha assicurato dicendomi che quando avverra' lo swicth-off,vedro' tutto quello che vedranno gli altri utenti della zona,al massimo dovra' ritornare ha fare un nuvo puntamento delle antenne.Io sono fiducioso,voi cosa ne pensate!!.Il tecnico e' uno dei piu' quotati di perugia e ho deciso di fare questo lavoro cosi'quando avverra'il cambiamento non avro' il problema del tecnico e del tempo brutto che verra'.saluti a tutti i visitatori fel forum
 
attivato anche la7D hd (se era gia' attivo ieri non me ne sono accorto)
 
poccion44 ha scritto:
Ma il tecnico mi ha assicurato dicendomi che quando avverra' lo swicth-off,vedro' tutto quello che vedranno gli altri utenti della zona,al massimo dovra' ritornare ha fare un nuvo puntamento delle antenne.Io sono fiducioso,voi cosa ne pensate!!
Bisognerebbe sapere dove sono puntate le antenne. Comunque in linea di massima due antenne sono sufficienti per i MUX nazionali.

Comunque bisognerà aspettare il Masterplan per avere le risposte precise.
 
Da tutte le postazioni che trasmettono il Mux TIMB2 (quello contenente anche La7 standard e K2). Le frequenze, nelle aree non acora switchate (come Umbria e Toscana), possono cambiare a seconda dei siti trasmittenti.
Per scoprire quelle di riferimento per la propria zona consultare il sito www.otgtv.it alla voce LISTE. :icon_cool:
 
OT
Regioni non ancora switchate idealmente ancor più unite dall'attesa dello switch off...
Andate a leggere, se vi va, negli sviluppi odierni del THREAD della sezione tecnica dove si testimoniano e-sporadici e propagazioni DOVE è stato ricevuto il Monte Peglia... :5eek: :D
Fine OT
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso