Segnali TV in Umbria

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alessinio ha scritto:
Trevi, switch off ok

si ricevono 174 canali

mi sapete dire che xchè ricevo due volte i canali rai (1 2 3) sui canali tradizionali e sul 850-851-852?


grazie

perchè ricevi da peglia il mux 1 rai sia sul 28 (raitelazio) che sul 29 (raitre umbria)
 
Ma come si può fare per sapere con precisione quali mux sono attivi sul subasio e sui martani e dopo lo switch-off quali saranno attivi definitivamente.
 
Bryan_Fuller ha scritto:
Sapete come mai il Mediaset 2 mi da segnale assente? Ieri ricevevo perfetto, mentre l'altro ieri stessa situazione di oggi, andava e veniva (oggi è proprio andato). Dovrei riceverlo sia da Cetona sia dal Subasio ma niente.

Hanno attivato i TIMB dal Subasio? Per me il TIMB 1 è sempre out, gli altri hanno sengale ballerino.
stessa situazione anch'io: il Timb1 scomparso da ieri sera alle 7 dopo che per tutto il giorno era andato bene. Sarà poco significativo ma ho notato lo stesso con altri canali tipo rtv38 e tgnorba. Immagino però che ci sia solo da aspettare e le cose pian piano si risolveranno...
 
3750... ha scritto:
Purtroppo, ieri c'è stato un tragico evento che ha causato la morte di un tecnico sul territorio. :crybaby2:
Non ho potuto commentare prima, anche se lo ho saputo. Inutile dire che notizie come questa non le vorresti mai leggere. Sono davvero addolorato. :crybaby2:
 
simonedinno ha scritto:
Sono di Foligno, ricevo tutti i mux nazionali perfettamente da peglia, solo il mux 1 rai ch 29 mi aggancia e sgancia in continuazione (penso che sia la vicinanza col Monte di Pale che switcherà domani e dove ancora oggi era attivo rai2 sul canale 29 in analogico)
In compenso il mux 1 rai lo ricevo dal peglia can 28 con l'edizione tg3 lazio però...

In definitiva switch off + che positivo x oggi

ma il dfree è stato acceso dal subasio verso Foligno oppure bisogna puntare sul peglia?
io ho una antenna puntata sul subasio e una sui martani ma non ricevo ancora dfree... è perché non è stato acceso o devo richiamare l'antennista per rivedere il puntamento / aggiungere una antenna dal peglia?
 
Storm75 ha scritto:
Ragazzi ma a voi Canale 5 dal Peglia come lo vedete? Io ora è praticamente insabbiato. Rimane invece perfettamente ricevibile Italia 1
peter_pg ha scritto:
Anche perchè non mi risultava che il Peglia digitale fosse acceso.
Il 32 giusto?
Lo vedo malissimo, mentre continuo a vedere molto bene Italia 1 (ch.H2), uno dei pochi canali analogici insieme a MTV e T9 ancora vivi in analogico...
E Mediaset analogica da Subasio e Martano, ancora accesi.
In ritardo, spiego...
Il 32 analogico si vedeva sabbiato per l'attivazione, avvenuta già ieri, dei due Mux di Rete A dal Peglia (Rete A 1 è proprio sul 32). Era l'effetto dell'interferenza di tipo digitale vs. analogico. ;)
 
scorpion73 ha scritto:
ma il dfree è stato acceso dal subasio verso Foligno oppure bisogna puntare sul peglia?
io ho una antenna puntata sul subasio e una sui martani ma non ricevo ancora dfree... è perché non è stato acceso o devo richiamare l'antennista per rivedere il puntamento / aggiungere una antenna dal peglia?
Il D-Free è acceso dal Subasio e dal Peglia.
Mi pare che abbiamo chiesto l'attivazione anche dai Martani, bisogna vedere però i tempi necessari (del tutto imprevedibili) per le dovute auorizzazioni.
 
RICSPORT ha scritto:
Ma come si può fare per sapere con precisione quali mux sono attivi sul subasio e sui martani e dopo lo switch-off quali saranno attivi definitivamente.
Ovviamente utilizzando il sito www.otgtv.it, sezione LISTE. )
 
AG-BRASC ha scritto:
Il D-Free è acceso dal Subasio e dal Peglia.
Mi pare che abbiamo chiesto l'attivazione anche dai Martani, bisogna vedere però i tempi necessari (del tutto imprevedibili) per le dovute auorizzazioni.

Si ma quello che volevo sapere è se il cono di irradiazione è stato modificato dal subasio per arrivare anche a Foligno, visto che prima, pure col mux presente, a Foligno non arrivava.
Grazie 1000
 
Giorno...Con la chiavetta di SKY ricevo dal Peglia bene il Mux Rete A sul 32 ma non quello sul 33 dove c'è tra gli altri Radio Capital Tv.

Sapete come mai? Grazie....:crybaby2:
 
Situazione Città di Castello

Ciao a tutti,
ho stilato una piccola lista con la situazione attuale a Città di Castello, zona nord, copertura principalmente da Monte Arnato, per qualche mux dall'Altuccia.
Questo è il file: http://bit.ly/se2VSL
Ho unito gli LCN nazionali con quelli risultanti dalla graduatoria del bando LCN locali dell'umbria. Spunta verde per i canali ricevuti, crocetta rossa per quelli non ricevuti. In alcuni casi ricevo (dall'Altuccia credo) alcuni mux locali della toscana (Città di Castello confina con la provincia di Arezzo), in quei casi c'è crocetta rossa per il mux umbro non ricevuto e spunta verde per quello toscano ricevuto, mentre i nomi sono barrati per i canali non ricevuti.

Ho notato alcune cose che non mi tornano con la lista su otgtv , ovvero:
- non ricevo Teletruria sul canale 25, al suo posto c'è TSD (lcn 85);
- non ricevo il canale 44 (Umbria TV).

Inoltre rispetto al masterplan gentilmente postato da OtgTV di cui posto uno screen http://bit.ly/rZEGvW, non risultano attivi i seguenti mux: TEF (can. 34), Italia7 (can. 46) al cui posto ricevo il mux Tele37 dalla toscana, Retesole (can. 21), Tevere TV (can. 48), Tele Gubbio (can. 28), oltre ai suddetti canali 25 e 44.
Inoltre c'è un'incongruenza sul canale 27 che risulta sia per T9 che per il mux RAI-3 che è quello effettivamente ricevuto.

Chiudo la lunga disamina con un interrogativo su un'emittente locale, Tevere TV, che sul proprio sito in homepage indica il 47 come n. lcn per le proprie trasmissioni, quando dalla graduatoria del bando LCN locali umbria risulta che invece ha il n. 16. Per inciso ieri indicavano il canale 174. Sono confusi loro o io? :icon_rolleyes:

Chiedo a chi può informarmi/ci se i canali tutt'ora spenti sono in corso di accensione o se dobbiamo attendere ancora, anche se il masterplan li prevedeva per ieri...

Spero che queste verifiche possano essere utili, vi prego di segnalare incongruenze o errori...
 
dragoscevero ha scritto:
Ciao a tutti,
ho stilato una piccola lista con la situazione attuale a Città di Castello, zona nord, copertura principalmente da Monte Arnato, per qualche mux dall'Altuccia.
Questo è il file: http://bit.ly/se2VSL
Ho unito gli LCN nazionali con quelli risultanti dalla graduatoria del bando LCN locali dell'umbria. Spunta verde per i canali ricevuti, crocetta rossa per quelli non ricevuti. In alcuni casi ricevo (dall'Altuccia credo) alcuni mux locali della toscana (Città di Castello confina con la provincia di Arezzo), in quei casi c'è crocetta rossa per il mux umbro non ricevuto e spunta verde per quello toscano ricevuto, mentre i nomi sono barrati per i canali non ricevuti.

Ho notato alcune cose che non mi tornano con la lista su otgtv , ovvero:
- non ricevo Teletruria sul canale 25, al suo posto c'è TSD (lcn 85);
- non ricevo il canale 44 (Umbria TV).

Inoltre rispetto al masterplan gentilmente postato da OtgTV di cui posto uno screen http://bit.ly/rZEGvW, non risultano attivi i seguenti mux: TEF (can. 34), Italia7 (can. 46) al cui posto ricevo il mux Tele37 dalla toscana, Retesole (can. 21), Tevere TV (can. 48), Tele Gubbio (can. 28), oltre ai suddetti canali 25 e 44.
Inoltre c'è un'incongruenza sul canale 27 che risulta sia per T9 che per il mux RAI-3 che è quello effettivamente ricevuto.

Chiudo la lunga disamina con un interrogativo su un'emittente locale, Tevere TV, che sul proprio sito in homepage indica il 47 come n. lcn per le proprie trasmissioni, quando dalla graduatoria del bando LCN locali umbria risulta che invece ha il n. 16. Per inciso ieri indicavano il canale 174. Sono confusi loro o io? :icon_rolleyes:

Chiedo a chi può informarmi/ci se i canali tutt'ora spenti sono in corso di accensione o se dobbiamo attendere ancora, anche se il masterplan li prevedeva per ieri...

Spero che queste verifiche possano essere utili, vi prego di segnalare incongruenze o errori...
Per il momento nel sud del tifernate non si riceve nemmeno una emittente locale umbra (impianto puntato su M.Arnato e M.Altuccia) mentre mi entrano Teletruria (il televisore me lo posiziona sul 10) e Tevere TV (posizionato sul 174).
 
skylab ha scritto:
Per il momento nel sud del tifernate non si riceve nemmeno una emittente locale umbra (impianto puntato su M.Arnato e M.Altuccia) mentre mi entrano Teletruria (il televisore me lo posiziona sul 10) e Tevere TV (posizionato sul 174).
Ricevuti da che ripetitore? Io con le stesse antenne (arnato ed altuccia) non li ricevo, o almeno non fino a ieri sera.
 
dragoscevero ha scritto:
Chiudo la lunga disamina con un interrogativo su un'emittente locale, Tevere TV, che sul proprio sito in homepage indica il 47 come n. lcn per le proprie trasmissioni, quando dalla graduatoria del bando LCN locali umbria risulta che invece ha il n. 16. Per inciso ieri indicavano il canale 174. Sono confusi loro o io? :icon_rolleyes:

Qui ad Arezzo Tevere Tv è sul 174 ma perchè è ospite su mux locale (non ricordo se teletruria o TSD...non posso verificare al momento.) in quanto non ha ricevuto la frequenza dalla graduatoria.
Ci stà che la sintonizzi sul 174 perchè ricevi il mux che ricevo anche io (TSD ????) e che quindi ilo mux di Tevere Tv non sia ancora attivo.
 
San Sisto, antenna condominiale (cioè non so niente), TIMB1 non lo prendo, TIMB2 e TIMB3 tutti i canali presentano tartagliamento ogni 2 secondi (sia video che audio, con sgnek sgnek e scoppiettii) che li rendono inguardabili, sono 2 giorni che non posso guardare La7 in nessun modo :5eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso