Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
kor_jap_hk ha scritto:
come qualche mese fa, rinoto che i 2 canali su tvitalia sono in ritardo rispetto a quelli sul mux TIMB. quindi li ho invertiti di posizione. peccato che SI-24 non sia tornata anche lì.
Ciao kor_jap_hk,
hai ragione che i canali Sportitalia sul Mux Tivuitalia sono in ritardo di ben 8 secondi rispetto a quelli sul Mux Timb 2. :5eek:

Invece non devi preoccuparti per Sportitalia 24, perchè dovrebbe arrivare proprio oggi sul Mux Timb 2, leggendo la news di ieri di digital-sat:

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=28246
 
luc1428 ha scritto:
Invece non devi preoccuparti per Sportitalia 24, perchè dovrebbe arrivare proprio oggi sul Mux Timb 2, leggendo la news di ieri di digital-sat:

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=28246
Molto interessante...ho letto l'articolo ma secondo me resteranno con TIMB perchè il ch.27 è gia penalizzato anche per la sua collocazione in banda IV dove molte antenne in Italia sono puntate solo su postazioni Rai che non combaciano con la maggior parte delle postazioni private che sono in banda V.
 
sportitalia 24

confermo come preannunciata l'accensione di SportItalia 24 assieme agli altri due canali già esistenti sul mux TIMB2 ch.60
 
M. CERO MUX-2 e MUX-3

Segnalo che con molta probabilità oggi, 15 Dicembre 2011, verranno attivati MUX-2 RAI e MUX-3 RAI a M. Cero (PD).
Quindi finalmente anche ESTE e zone limitrofe non servite da M.Venda, potranno avere una più ampia offerta televisiva.
Buona visione.
 
Ciao volevo sapere quando mai si risolverà il problema del ch 69 che entra perfettamente ma reteveneta viene trasmessa cone se fosse a basso segnale...qualcuno sa qualcosa ?
 
luc1428 ha scritto:
Ciao kor_jap_hk,
hai ragione che i canali Sportitalia sul Mux Tivuitalia sono in ritardo di ben 8 secondi rispetto a quelli sul Mux Timb 2. :5eek:

Invece non devi preoccuparti per Sportitalia 24, perchè dovrebbe arrivare proprio oggi sul Mux Timb 2, leggendo la news di ieri di digital-sat:

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=28246

visto e invertiti di posizione. comunque prima solo Si24 era in ritardo di 8 secondi, gli altri 2 erano meno di 3, forse anche meno. quindi è un problema variabile.
 
febpro ha scritto:
a Caldogno VI mux Telealtoveneto non si vede da un bel pezzo
novità?
non solo a caldogno ma in tutto l'alto vicentino, da settembre precisamente, salvo condizioni meteo che favoriscono o meno la propagazione...il bello è che abbiamo segnalato ma manco rispondono...
 
YATA ha scritto:
non solo a caldogno ma in tutto l'alto vicentino, da settembre precisamente, salvo condizioni meteo che favoriscono o meno la propagazione...il bello è che abbiamo segnalato ma manco rispondono...
Ciao,anch'io ho fatto presente a Televeneto ch 21 (mux TeleAltoVeneto) il problema.Inesistente anche come gia detto nell'alto vicentino.
 
Ultima modifica:
ste73 ha scritto:
Ciao,anch'io ho fatto presente a Televeneto ch 21 (mux TeleAltoVeneto) il problema.Inesistente anche come gia detto nell'alto vicentino.
il problema se lo sono cercati accendendo ad inizio settembre il segnale dal M.Madonna e non gestendo correttamente la SFN con San Giovanni. O meglio, teoricamente è tutto ok (FEC=3/4, Ig=1/4), praticamente non va nulla!
 
TECNICO RW ha scritto:
Segnalo che con molta probabilità oggi, 15 Dicembre 2011, verranno attivati MUX-2 RAI e MUX-3 RAI a M. Cero (PD).
Quindi finalmente anche ESTE e zone limitrofe non servite da M.Venda, potranno avere una più ampia offerta televisiva.
Buona visione.

Che sorpresa, la tv le li ha trovati, e verifico qui che non era per sbaglio. Grazie mille.
Contestualmente c’è però stato un calo di qualità del mux 1 di circa un 15-20%. Peccato. Cmq non ha importanza, si vede tutto lo stesso, molto bene anche i nuovi canali.
 
YATA ha scritto:
il problema se lo sono cercati accendendo ad inizio settembre il segnale dal M.Madonna e non gestendo correttamente la SFN con San Giovanni. O meglio, teoricamente è tutto ok (FEC=3/4, Ig=1/4), praticamente non va nulla!
Ciao,si ci sono i due segnali che si annullano.Forse e' meglio che tengano il "nuovo" Madonna attivo e disattivino San Giovanni.Pensa che piu' avanti vogliono attivare anche Mte Berico!!! che conflitto saltera' fuori.Tra l'altro proprio oggi ho ancora segnalato il problema.Ciao.
 
Studio1

Ciao,non appene passano questi 2-3 mesi freddi Studio1 verra' attivato anche da Mte Berico e Agugliana,dal traliccio RaiWay.:D
 
ste73 ha scritto:
Ciao,si ci sono i due segnali che si annullano.Forse e' meglio che tengano il "nuovo" Madonna attivo e disattivino San Giovanni.Pensa che piu' avanti vogliono attivare anche Mte Berico!!! che conflitto saltera' fuori.Tra l'altro proprio oggi ho ancora segnalato il problema.Ciao.
grazie per la tua segnalazione, se OTG Tv ci legge magari anche lui può segnalare nuovamente, grazie
 
A proposito del mux Telealtoveneto ch 21 da qualche giorno ci sono problemi a Verona città zona est. Il livello di segnale è buono, migliore di molti altri canali, ma la qualità è scesa e varia continuamente da 0 a 50. Il canale va e viene, a momenti a schermo nero, a momenti si vede ma squadretta.
Sembrerebbe che il segnale che proviene da Torricelle sia interferito da qualche altra provenienza. Non avranno acceso Monte Madonna anche verso ovest facendo saltare tutto? Si vociferava tempo fa che accendessero qualcosa per la bassa veronese che aveva difficoltà di ricezione...
L'ipotesi è avvallata anche dal fatto che a Verona ovest (dove i segnali provenienti da est arrivano attenuati) invece si vede!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso