Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Studio più Marche (31) non sta trasmettendo radio studio più tv. Inoltre è senza logo. Televendite ovviamente
 
Stasera in prima serata ancora assenza di programmazione di Studio Più Tv su "Studio Più Marche" (mux uhf 31).

Quanto in onda anche adesso non è altro in sostanza che la programmazione di TELELEONESSA senza alcun logo sullo schermo.
 
Segnalo che da qualche giorno sulla Lombardia su RETESETTE dal Lunedì al Venerdì alle 18.00 non va in onda la telenovela "Dolce Valentina" ma bensì il programma musicale "Chi balla, chi canta" condotto da Stefano Capano da Saint Vincent, sul resto della rete si vede la telenovela.
 
Ultima modifica:
Segnalo che da qualche giorno sulla Lombardia su RETESETTE al mattino dal Lunedì al Venerdì alle 10.30 non va in onda la telenovela "Dolce Valentina" ma bensì il programma musicale "Chi balla, chi canta" condotto da Stefano Capano da Saint Vincent, sul resto della rete si vede la telenovela.

La rete lombarda è collegata (non so per quale motivo) a quella della Val D'Aosta.
 
Stasera in prima serata ancora assenza di programmazione di Studio Più Tv su "Studio Più Marche" (mux uhf 31).

Quanto in onda anche adesso non è altro in sostanza che la programmazione di TELELEONESSA senza alcun logo sullo schermo.

Al momento non sta ripetendo ne teleleonessa ne super tv. Programmazione autonoma e infatti c'è il logo di video brescia a differenza dei giorni scorsi
 
Al momento Rete 7 Lombardia è collegata alla rete "normale" (così come Piemonte e Liguria, con il telefilm "Alfred Hitchcock presenta" ) e non più a quella della Valle D'Aosta, dove è in onda "il salotto dei Vip Show".

EDIT: nel tardo pomeriggio era in onda un programma da Saint Vincent (sempre su Rete 7 Lombardia)
 
Ultima modifica:
Ora il programma da Saint Vincent è in onda solo in Lombardia e Liguria. In Valle D'Aosta e Piemonte va in onda "La saga dei Mc Gregor" . La confusione regna sovrana...
 
allora capisci quanto sia fatto male!!:laughing7:

E' che sono in alto. Tengo in mano il cavo, staccato, ed entra anche il piemonte. In questi giorni la propagazione da ovest è pazzesca. Comunque hanno cambiato centralina e distribuzione ma le antenne sono quelle di prima. La rai sempre la peggiore. Troppo troppo segnale, se arriva da troppe parti non riescono ad ottimizzarlo al massimo. Esattamente come accadeva con la mia. Non so ancora se toglierla, ho ancora tutto è solo scollegata. Come con la mia si vede comunque tutto bene. 31 incluso. Vediamo adesso se parte Isozaki verticale che accade. Tra i rai il 34 è nettamente il migliore.
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti...;)
Tempo fa avevo scritto su questo 3d in merito al problema della ricezione del CH 34 da Monte Penice. Ebbene, ho investito 25€ acquistando un amplificatore da palo Fracarro MAP2r345U3133, quindi con taglio specifico 4 e 5° banda CH 31/33. Non ho risolto nulla: ho provato varie configurazioni, ovvero collegare l'antenna proveniente da Valcava in banda 5° ed antenna Penice in banda 4°: risultato non si vede nulla. Se stacco l'antenna del Penice magicamente il CH 34 compare bellissimo in tutto il suo splendore da Valcava, come riattacco Penice sparisce.
Con mia sorpresa, però, se stacco Valcava e lascio Penice in banda 4° il CH 34 entra lo stesso! Ovviamente con qualità ancora inferiore rispetto a quanto già arrivi da Penice, però entra! Pertanto mi sa che questo Fracarro qui nonostante la dicitura ha i tagli un po' come vuole lui e pertanto arrivando segnale sia da una parte che dall'altra viene annullato...che sola!

Al momento pertanto ho tenuto il vecchio amplificatore con taglio classico 35/36. Ho collegato però l'antenna di Valcava su UHF ed ora tiro dentro da Valcava anche il CH 22 ed il CH 25 finalmente chiaro e nitido (prima arrivava molto male dall'antenna collegata sul Penice, presumo però da Monte Giarolo).
Come mai in questo caso il CH 25 che pure comunque disturbato arriva dall'antenna di Penice non fa annullare il segnale proveniente da Valvava?

Grazie a tutti per gli eventuali chiarimenti!
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti...;)
Tempo fa avevo scritto su questo 3d in merito al problema della ricezione del CH 34 da Monte Penice. Ebbene, ho investito 25€ acquistando un amplificatore da palo Fracarro MAP2r345U3133, quindi con taglio specifico 4 e 5° banda CH 31/33. Non ho risolto nulla: ho provato varie configurazioni, ovvero collegare l'antenna proveniente da Valcava in banda 5° ed antenna Penice in banda 4°: risultato non si vede nulla. Se stacco l'antenna del Penice magicamente il CH 34 compare bellissimo in tutto il suo splendore da Valcava, come riattacco Penice sparisce.
Con mia sorpresa, però, se stacco Valcava e lascio Penice in banda 4° il CH 34 entra lo stesso! Ovviamente con qualità ancora inferiore rispetto a quanto già arrivi da Penice, però entra! Pertanto mi sa che questo Fracarro qui nonostante la dicitura ha i tagli un po' come vuole lui e pertanto arrivando segnale sia da una parte che dall'altra viene annullato...che sola!

Al momento pertanto ho tenuto il vecchio amplificatore con taglio classico 35/36. Ho collegato però l'antenna di Valcava su UHF ed ora tiro dentro da Valcava anche il CH 22 ed il CH 25 finalmente chiaro e nitido (prima arrivava molto male dall'antenna collegata sul Penice, presumo però da Monte Giarolo).
Come mai in questo caso il CH 25 che pure comunque disturbato arriva dall'antenna di Penice non fa annullare il segnale proveniente da Valvava?

Grazie a tutti per gli eventuali chiarimenti!
Il 25 non è trasmesso da Monte Penice, ma da Monte Calenzone. Stessa cosa il 22.
La rete SFN dei Mux in gestione EI Towers sulla pianura padana è più efficiente di quella di Rai Way. E il 34 è stato messo in piedi alla bell'e meglio.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso