Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MyBlueEyes ha scritto:
Ribadiamo allora :eusa_whistle: :D
Confermo, sono di Casatenovo, provincia di Lecco.
Ribadisco anche che mio padre, che dista in linea d'aria 700 mt, ed è posizionato su una collina, vede benissimo questo benedetto canale 36 (anche se spesso non vede la rai....)
 
:icon_bounce: Buonasera a tutti ;) la prima volta che scrivo ,ma vi seguo + o - da inizi di Dicembre mi chiamo Roberto scrivo da Cornaredo provincia Ovest di Milano
La mia situazione con il digitale devo dire che tutto sommato è abbastanza buona ..alla ricerca arrivano 270 canali ,elimina i doppioni e abbonamenti posso contare su 120 canali + premium. Però dal 10 Dicembre ho dei problemi anch'io con il canale 36 di mediaset mi arrivano con una potenza di 49/50 e qualità che varia da 66 a 73 % con il risultato ( io ho 2 decoder esterni) che con un decoder li vedo molto disturbati e a volte a schermo nero..mentre nel secondo decoder ( molto probabilmente più potente) non ho alcun problema ,quindi quando voglio vedere un film su Iris stacco dal primo decoder e accendo il secondo :D
Provato a chiamare mediaset 800919096 per segnalare il problema ma è come parlare con un muro ..hanno creato però un boing Test ,che da me arriva bello potente che sia 1 tentivo di risolvere il problema ?
Segnalo inoltre che da me TV Repubblica da circa 4 giorni lo vedo a schermo nero succede anche a voi ? ciao
 
semeagol394 ha scritto:
abbaimo un vincitore....è simile a milanow tra poco lo screen

EDIT:
ecco lo screen

Mi piacerebbe sapere esattamente come si finanziano questi canali di "servizio", perché se usano anche un solo centesimo delle mie tasse, avrei da ridire. :eusa_whistle:

Comunque, discendendo da famiglia brianzola da più di tre secoli, già ne ho viste molte, ne posso sopportare qualcuna in più. :D
 
Roberto C ha scritto:
Provato a chiamare mediaset 800919096 per segnalare il problema ma è come parlare con un muro ..hanno creato però un boing Test ,che da me arriva bello potente che sia 1 tentivo di risolvere il problema ?

A parte tutti i problemi relativi a centralini, tagli e via discorrendo, trovo che il MUX sul ch. 36 sia comunque "diverso" dagli altri Mediaset. Più ostico e meno digeribile per un sacco di TV e decoder, almeno nella mia esperienza personale.

Ha qualcosa di particolare questa frequenza?
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
per ora sono in prove tecniche, a volte trasmettono dei telefilm la programmazione deve ancora iniziare

E' già presente da Novembre nel mux di Bergamo tv can. 65 Roncola.
Quello che non capisco è perchè un canale brianzolo deve essere nei mux bergamaschi e cremonesi e non in quelli della sua zona.
 
Roberto C ha scritto:
:icon_bounce: Buonasera a tutti ;) la prima volta che scrivo ,ma vi seguo + o - da inizi di Dicembre mi chiamo Roberto scrivo da Cornaredo provincia Ovest di Milano
La mia situazione con il digitale devo dire che tutto sommato è abbastanza buona ..alla ricerca arrivano 270 canali ,elimina i doppioni e abbonamenti posso contare su 120 canali + premium. Però dal 10 Dicembre ho dei problemi anch'io con il canale 36 di mediaset mi arrivano con una potenza di 49/50 e qualità che varia da 66 a 73 % con il risultato ( io ho 2 decoder esterni) che con un decoder li vedo molto disturbati e a volte a schermo nero..mentre nel secondo decoder ( molto probabilmente più potente) non ho alcun problema ,quindi quando voglio vedere un film su Iris stacco dal primo decoder e accendo il secondo :D
Provato a chiamare mediaset 800919096 per segnalare il problema ma è come parlare con un muro ..hanno creato però un boing Test ,che da me arriva bello potente che sia 1 tentivo di risolvere il problema ?
Segnalo inoltre che da me TV Repubblica da circa 4 giorni lo vedo a schermo nero succede anche a voi ? ciao
Il BOING TEST però non è sul ch 36 ma sul mux 6 ch 58
 
L_Rogue ha scritto:
A parte tutti i problemi relativi a centralini, tagli e via discorrendo, trovo che il MUX sul ch. 36 sia comunque "diverso" dagli altri Mediaset. Più ostico e meno digeribile per un sacco di TV e decoder, almeno nella mia esperienza personale.

Ha qualcosa di particolare questa frequenza?

;) Per quello che mi riguarda finchè il secondo decoder fa bene il suo lavoro con il canale 36 l'antennista può aspettare..anche perchè provato a fare 1 sondaggio nel mio condominio ..ma sembra che a nessuno interessa a spendere soldi per Iris o boing ...
 
paolo-steel ha scritto:
Il BOING TEST però non è sul ch 36 ma sul mux 6 ch 58
lo so e per questo che a me arriva potente..e solo il canale 36 a crearmi tra virgolette problemi-- il resto mediaset lo vedo bene....

ps e secondo me se eliminano il doppione di LA5 e Mediaset Extra e creano invece i doppioni di Iris e Classnews o di Boing su l'altro canale a Milano secondo me risolvono il problema....
 
Ultima modifica:
iris?

Roberto C ha scritto:
;) Per quello che mi riguarda finchè il secondo decoder fa bene il suo lavoro con il canale 36 l'antennista può aspettare..anche perchè provato a fare 1 sondaggio nel mio condominio ..ma sembra che a nessuno interessa a spendere soldi per Iris o boing ...


quoto e quotissimo!
 
Roberto C ha scritto:
lo so e per questo che a me arriva potente..e solo il canale 36 a crearmi tra virgolette problemi-- il resto mediaset lo vedo bene....

ps e secondo me se eliminano il doppione di LA5 e Mediaset Extra e creano invece i doppioni di Iris e Classnews o di Boing su l'altro canale a Milano secondo me risolvono il problema....
Anche nel mio condominio il ch 36 lo ricevo mica tanto bene, lo ricevo bene con la mia antenna sul balcone. Repubblica Tv la ricevo bene sempre con la mia antenna, con la centralizzata da quando sono venuti a "sistemare" non la ricevo più.....non è che qualche giorno fà è passato l'antennista nel tuo condominio? magari è lo stesso.....
 
No nessuno antennista e sparito da solo, avranno problemi tecnici...cavoli bande nere la mia vecchia zona da celibe =)
 
L_Rogue ha scritto:
Mi piacerebbe sapere esattamente come si finanziano questi canali di "servizio", perché se usano anche un solo centesimo delle mie tasse, avrei da ridire. :eusa_whistle:

Comunque, discendendo da famiglia brianzola da più di tre secoli, già ne ho viste molte, ne posso sopportare qualcuna in più. :D

da quanto ho capito è l'ex telelissone che ha cambiato nome( vedi il sito), quindi è un'associazione e non spendi una lira
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso