Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io vedo sul 35 una qualità (per quanto valore abbia la misura di un Samsung di oltre dieci anni fa) del 50%: non l'avevo mai guardata prima e non so se sia diminuita. C'è da dire che "spara" più debolmente degli altri mux dalla stessa postazione. (Per confronto, mi si dà un 65% sui mux secondari Rai sempre da Penice.)

Mi sembra strano che abbiano riorientato le antenne di Videostar, e solo quelle, quest'anno, soprattutto se la copertura è uguale o peggiore.
 
Io vedo sul 35 una qualità (per quanto valore abbia la misura di un Samsung di oltre dieci anni fa) del 50%: non l'avevo mai guardata prima e non so se sia diminuita. C'è da dire che "spara" più debolmente degli altri mux dalla stessa postazione. (Per confronto, mi si dà un 65% sui mux secondari Rai sempre da Penice.)

Mi sembra strano che abbiano riorientato le antenne di Videostar, e solo quelle, quest'anno, soprattutto se la copertura è uguale o peggiore.
Era propagazione. I valori sono tornati alla normalità, cioé 0
 
Io vedo sul 35 una qualità (per quanto valore abbia la misura di un Samsung di oltre dieci anni fa) del 50%: non l'avevo mai guardata prima e non so se sia diminuita. C'è da dire che "spara" più debolmente degli altri mux dalla stessa postazione. (Per confronto, mi si dà un 65% sui mux secondari Rai sempre da Penice.)

Mi sembra strano che abbiano riorientato le antenne di Videostar, e solo quelle, quest'anno, soprattutto se la copertura è uguale o peggiore.

Guarda io sui mux secondari Rai ho Potenza segnale del 91% e Qualità al 100% per il mux 2, 66% di potenza segnale e 98% di qualità segnale per il mux 3 dal Penice, se il mio condominio volesse girare la quarta banda su Maddalena avrei 100% in potenza e in qualità ma io non sono l' amministratore condominiale.
Da me negli ultimi 4 anni il ch 35 era ballerino, era più spesso a valore basso in potenza segnale e in qualità ma da almeno 6 mesi è diventato inagganciabile. Come mai ti sembra strano che abbiano riorientato le antenne? A me era arrivata voce che non solo il 54 era stato a rischio di spegnimento ma anche il 35, di sicuro c'è che l' hanno fortemente ridimensionato e se tu da come mi pare di capire sei a Bergamo la percezione cambia, da voi per esempio dal Penice poteva arrivare il mux Tele7Laghi sul ch 34 (quando esisteva), che da me a Brescia non poteva entrare (anche se all' epoca nelle liste Otgtv era segnalato). Anche voi siete a Est ma siete l' Ovest dell' Est lombardo, perdona il gioco di parole.
 
Ora sono a Pavia, come da post scorso, mentre a BG sono in valle e quindi monte Penice non arriva o c'è un segnale debolissimo che va ottimamente in SFN - mentre Calenzone arriva... solo per disturbare Canale Italia :icon_rolleyes:.

Mi dicevo, chi potrebbe aver chiesto di girare le antenne, per di più in periodo di transizione prossima, e per quale motivo? Tu dici che il 35 sia stato indebolito perché "disturbi meno"... il nulla, visto che se non ricordo male su quella frequenza era pianificata StartUp Communication?

(Ora che hanno rottamato un po' di frequenze l'etere sembra più libero e ordinato che mai. Se fosse per me io estenderei le coperture di tutto, dovunque ci sia qualcosa di non occupato... :laughing7::laughing7:)
 
Mi dicevo, chi potrebbe aver chiesto di girare le antenne, per di più in periodo di transizione prossima, e per quale motivo? Tu dici che il 35 sia stato indebolito perché "disturbi meno"... il nulla, visto che se non ricordo male su quella frequenza era pianificata StartUp Communication?
:laughing7::laughing7:)

Non ho scritto che il ch 35 sia stato indebolito per disturbare meno, come tu giustamente dici c' è il nulla da disturbare, io ricordo cose strane di quel ch 35 nel tempo. Anni fa per esempio veniva acceso a piena potenza quasi solo di sera, poi la situazione si era normalizzata.
Può darsi che ci sia stato un periodo che quel ch 35 non era ancora autorizzato, in seguito lo é stato.
Probabilmente in vista della certa disattivazione fra un anno (certa per tutte le tv) sta andando al minimo e lì le motivazioni potrebbero essere le più varie
come per esempio il risparmio su una frequenza che in alcune aree è penalizzata dai tagli dei centralini quindi avere il ch 35 non è proprio come avere un ch 31. E' di per sé per sua natura una frequenza problematica, non ci deve essere grosso interesse a curarla più di tanto.
 
Ciao,

sul canale 112 Videocremona, dopo che per settimane era visibile Teletricolore di Reggio Emilia e negli ultimi giorni Tele Estense di Ferrara, oggi è apparsa Tele Santerno 3.
 
Sempre senza scritta di Videocremona?
Evidentemente è Quenza che fa caos e si collega a cose a caso. Ricordo quando Cafè TV24 abbandonò la LCN 96 e il canale ripeté emittenti incomprensibili e schermate di problemi tecnici per mesi! :laughing7:
 
Buongiorno, mi sono accorto ieri che i ch 36 e 40 da Valcava, hanno un segnale molto variabile, spesso squdrettano o assenza di segnale, rilievo fatto in abitazione a Santo Stefano Ticino.
Problemi locali all'impianto o problemi al trasmettitore causa maltempo degli scorsi giorni.
Grazie
 
Sempre senza scritta di Videocremona?
Evidentemente è Quenza che fa caos e si collega a cose a caso. Ricordo quando Cafè TV24 abbandonò la LCN 96 e il canale ripeté emittenti incomprensibili e schermate di problemi tecnici per mesi! :laughing7:

Il logo VideoCremona c'è e c'è sempre stato. Viene inserito a Soresina prima di fornire il flusso a Quenza.
Il cambio di emittente era pianificato ed è gestito direttamente da TeleSanterno.
In pratica a Soresina ricevono da TeleSanterno, marchiano e inviano a Quenza per l'inserimento nel mux.
 
Ah, capito. Perché il contratto con Tele Estense è durato così poco? Se non è una questione riservata.

Il contenuto è deciso da TeleSanterno. Da quanto ho capito TeleEstense era una sorta di 'tappabuchi' in attesa di riuscire ad avere il flusso di TeleSanterno disponibile.
Nulla di più...
 
Penso ci sia forte propagazione da nord. A Reggio mi entra un 51 dalla Lombardia ma il mux risulta vuoto. Pure il 54 molto forte e un 39. In compenso mi risultano spariti il 45-46-52-57-59
 
Guarda io sui mux secondari Rai ho Potenza segnale del 91% e Qualità al 100% per il mux 2, 66% di potenza segnale e 98% di qualità segnale per il mux 3 dal Penice, se il mio condominio volesse girare la quarta banda su Maddalena avrei 100% in potenza e in qualità ma io non sono l' amministratore condominiale.
Da me negli ultimi 4 anni il ch 35 era ballerino, era più spesso a valore basso in potenza segnale e in qualità ma da almeno 6 mesi è diventato inagganciabile. Come mai ti sembra strano che abbiano riorientato le antenne? A me era arrivata voce che non solo il 54 era stato a rischio di spegnimento ma anche il 35, di sicuro c'è che l' hanno fortemente ridimensionato e se tu da come mi pare di capire sei a Bergamo la percezione cambia, da voi per esempio dal Penice poteva arrivare il mux Tele7Laghi sul ch 34 (quando esisteva), che da me a Brescia non poteva entrare (anche se all' epoca nelle liste Otgtv era segnalato). Anche voi siete a Est ma siete l' Ovest dell' Est lombardo, perdona il gioco di parole.
Nel milanese solita ricezione del 35.
A strumento e' comunque 15 db circa sotto rispetto agli altri.
a302f7c9947ecc0629b229cd00f654f8.jpg
 
Nel milanese solita ricezione del 35.
A strumento e' comunque 15 db circa sotto rispetto agli altri.

Ma infatti secondo il mio punto di vista nelle zone della Lombardia a ovest non é cambiato niente, le variazioni sono più che altro verso il bresciano, tanto é vero che da qualche tempo in provincia di Brescia Videostar LCN 90 è stato inserito nel mux di Super Tv sul ch 32, si vede che c' era bisogno di migliorare la copertura in alcuni punti della provincia oltre al fatto che magari l' averlo inserito può rientrare in qualche strategia più complessa di relazioni con Super Tv.
 
Io credo che semplicemente, finito l'accordo con Telecolor, avendo spazio nel Mux, abbiano aggiunto Videostar, visto che comunque sono c*lo e camicia. Non è che essere sul 32 sia poi un così gran valore aggiunto. Fosse stato il 32 di una volta, forse sì, ma ora...
Se la copertura di 35 e 54 è stata ridotta o modificata verso est, non ne capisco comunque il senso, visto che entrambi i Mux contengono canali che hanno interesse ad avere copertura sul bresciano.
 
Ultima modifica:
54 e 35 non toccano nulla da anni ma sono soggetti a propagazione e 35 ad autodisturbo tra i 2 tx sempre al variare della propagazione. Entrambi gli impianti saranno disattivati immagino.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso