Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho un problema con Canale 5 HD e Italia 1 HD: li riesco a vedere bene ma sono senza audio! Ho provato a cambiare le impostazioni dell'audio sul decoder (da LPCM a bitstream) ma non è cambiato niente, sul televisore non trovo niente... cosa posso fare?
P.S: RAI HD lo vedo e lo sento senza problemi
 
Allora potrebbe essere un problema di decoder dell'audio anche se strano che una tv predisposta non li abbia, ma considerando che rai HD usa l'mp2 e i mediaset usano l'AC3. boh se riesci a ricevere videostar hd vedi se va e se non va probabilmente o bisogna cambiare qualche impostazione o non so.
 
hosso ha scritto:
Te sé propri sfigà! :D
Forse col campo dei fiori te la cavi.. ma sempre per il rotto della cuffia..
Provato con polarizzazione verticale?
si, sun sfigà!!!!
Si, è per quello che ho due 6HD una doveva andare in verticale su varese ma due mesi fa non entrava nulla... neppure il 59 rai1 che invece entra come riflesso!.. però non sono salito oltre ma era appena sotto la biii che invece riceve bene...
 
Cristian1989 ha scritto:
Siamo in 2 (e forse più)... :icon_rolleyes:

Anche io non riesco a prendere il mux4 della rai, quello con rai 5 e raiHD sul ch40.Difficoltosa anche la ricezione del ch36 di mediaset2 con artefatti e squadrettamenti. Sono convinto che sistemeranno in futuro.
Per il resto non mi posso lamentare...
 
Piccolo problema: oltre al 36 (suppongo sia colpa dell'impianto centralizzato), non riesco più a sintonizzare il 40 con Rai HD... O meglio, il TV me lo vede (vedo Rai Storia e sento l'audio di Rai HD, dato che il TV non ha il sinto HD), ma il decoder non vede niente. La cosa buffa è che l'antenna è collegata in cascata dal decoder alla TV. Se invece attacco un antennino passivo che c'era nella confezione di una chiavetta DTT USB, lo ricevo (non perfettamente, ma si vede). Secondo voi cosa può essere?
 
paolot ha scritto:
cmq ho verificato con l'antennino, puntando verso valcava il 36 entra benissimo, putroppo qui tutte le antenne sono state fatte con la IV verso milano e la V verso valcava, se non aumentano la potenza del ripetitore di milano sarà sempre dura vedere il mux mediaset 2.

è quello che dico anche io...la potenza di quel ripetitore,che contiene canali di un certo rilievo penso, è troppo troppo bassa!
 
jake983 ha scritto:
Ho un problema con Canale 5 HD e Italia 1 HD: li riesco a vedere bene ma sono senza audio! Ho provato a cambiare le impostazioni dell'audio sul decoder (da LPCM a bitstream) ma non è cambiato niente, sul televisore non trovo niente... cosa posso fare?
P.S: RAI HD lo vedo e lo sento senza problemi

decoder che non supporta il dolby digital./AC3

p.s. io ho 3 decoder HD , in 2 si vedono e sentono come canali mpeg audio, il terzo ho settato l audio del decoder (prima era LPCM) su bitstream e sento tutto, anche se il livello audio un po piu' basso:evil5:
 
Ultima modifica:
un username valido ha scritto:
Infine : prevedo che sarà dura adesso per scai.
Sbaglierò pronostico perchè troppo banale, ma mi sa che in tanti lo disdiceranno.
Per le partite in HD si va al bar coi supermega schermi da 50 in su.

scusami,ma non potevi dire fesseria piu grande!
i contenuti che offre sky,non sono equiparabili a nessuno dei centomila canali del digitale terrestre che stanno comparendo e continueranno ad apparire in futuro ;)
poi , chiaro, se a te interessa SOLO il calcio,allora...è un altro discorso :)
 
geppo68 ha scritto:
Allora probabilmente hai l'antenna puntata sul Penice e ricevi "di traverso" i mediase da Azzano. Pui dirmi in che direzione punta l'antenna?
I canali rai li ricevi tutti e bene (rai 1 -rai 4)? Come li ricevevi in analogico?

La mia antenna punta nel mezzo tra penice/giarolo/ronzone (azimut compreso tra 88gradi e 93 gradi). I canali rai li ricevo tutti bene, e li ricevevo bene anche prima in analogico, a parte il raitre piemonte che spesso era disturbato (un po di effetto neve)
 
morzan ha scritto:
Allora potrebbe essere un problema di decoder dell'audio anche se strano che una tv predisposta non li abbia, ma considerando che rai HD usa l'mp2 e i mediaset usano l'AC3. boh se riesci a ricevere videostar hd vedi se va e se non va probabilmente o bisogna cambiare qualche impostazione o non so.

Cosa intendi con tv predisposta? E' un Panasonic Viera preso circa 3 anni fa e non ha il sintonizzatore DTT incorporato, per questo ho attaccato un digiquest 3100 HD. Il problema dell'audio dipende dal decoder o dal TV? perchè non so più cosa cambiare, non ci sono molte opzioni per l'audio...
 
miram ha scritto:
si, sun sfigà!!!!
Si, è per quello che ho due 6HD una doveva andare in verticale su varese.
però non sono salito oltre ma era appena sotto la biii che invece riceve bene...

ehh.. in B.III è più facile, risente meno degli ostacoli.. ma l'UHF non perdona.. ti conviene valutare qual è il ripetitore che ti fa "alzare" meno e scegliere quello..
 
Il problema è quello. Io credo che hanno lanciato "a bomba" il 36 da Valcava e hanno tenuto basso il 36 da Silva, non calcolando però che il 60-70% degli impianti è "old style", e forse digerisce meglio il 36 di Silva (io credo che il mio impianto stia agganciando il 36 di Silva, che prende a scattissimi infatti)

Detto questo, basta che Mediaset potenzi un attimo il segnale di Silva (a proposito, ma l'SFN non era stata fatta apposta x questo? Proprio per non creare conflitti sulle frequenze e agganciare quella con il segnale migliore?) e senza riconfigurare migliaia di centraline i canali sul 36 sono visibili su tutte le televisioni che oggi non li vedono o li vedono male.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Io non riesco ancora a vedere MDS e i TIMB, lo stesso dicasi per il vicinato. :icon_bounce:
Ma dici vicinato nel senso dello stesso condominio oppure altri vicini di altri palazzi?
Qui da me chiesto in zona e nessuno riesce a prendere i MDS . . . :mad: Speriamo che risolvano in questi giorni.
 
jean444 ha scritto:
decoder che non supporta il dolby digital./AC3

Che brutta notizia :crybaby2:

jean444 ha scritto:
p.s. io ho 3 decoder HD , in 2 si vedono e sentono come canali mpeg audio, il terzo ho settato l audio del decoder (prima era LPCM) su bitstream e sento tutto, anche se il livello audio un po piu' basso:evil5:

Anche io ho provato a passare da LPCM a bitstream, ma purtroppo non cambia niente
 
ma anche per il mediaset 6 è lo stesso discorso...da milano la potenza è bassissima
pertanto i mux 2 e 6 sono da settare meglio...spero vivamente che lo faranno,altrimenti chissà quanti condomini dovranno pagare un antennista per riconfigurare le centraline! una pazzia!!
 
jake983 ha scritto:
Che brutta notizia :crybaby2:
Anche io ho provato a passare da LPCM a bitstream, ma purtroppo non cambia niente
vendono degli adattatori esterni oppure puoi usare un ampli esterno con un sistema 5.1! Ti assicuro che è tutta un'altra cosa!!! IO l'audio dei tv lcd e plasma non lo sopporto proprio!!!
 
Problema da casale Monferrato:

Becco la Rai da due ripetitori differenti,siccome sono sul confine tra Piemonte e Lombardia.

Su un decoder esterno della maxwell riesco a vedere sia RAI 3 Piemonte che RAI 3 Lombardia mentre sui 2 televisori con decoder incorporato mi sceglie automaticamente Rai 3 Lombardia e non riesco a selezionare il piemonte. che devo fare?
 
Scusate, due domande da stupido. Ho verificato sul sito Mediaset (il paese vicino al mio) e danno disponibili dopo lo SO i seguenti MUX da San Colombano: MDS 1-2-5 DFREE. Prendendo MDS4 (da San Colombano?) dovrei prenderli, giusto? Poi non capisco come mai MDS4 prima del SO sul sito lo davano da Valcava, S.Colombano e Vailate. Dopo lo SO solo da Valcava. Che voi sappiate trasmettono anche da altre S.Colombano?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso