War3333
Digital-Forum Master
VILLO1988 ha scritto:Esatto!
ed è proprio per questo motivo che fino a quando non c'è un sistema solido e stabile le cose non possono funzionare..
Se ognuno può sempre ricorrere per qualcosa, allora non si fa altro?Poi in italia se a ricorrere è la tv locale è un discorso,ma se ricorre una tv nazionale avrà un altra valenza; quindi sarà come al solito il circolo infinito. Qui passiamo al digitale entro metà 2011 se siamo fortunati..
Detto questo, ma perchè alle tv locali non hanno lasciato le loro frequenze?
Capisco che siano state riorganizzate tutte di nuovo, ma un ordine già c'era; perchè cappero non l'hanno mantenuto e devono dar loro delle frequenze scrause?
Ora inizio a capire sul perchè non si voglia sky, perchè ciò vorrebbe dire che i suoi canali finirebbero dopo rai3.. e poi tutti gl'altri!!
Perchè hanno eliminato tutta una serie di frequenze e le hanno rese non utilizzabili per trasmettere TV quindi una riorganizzazione bisognava farla.
Le frequenze come sono ora sono un casotto e sprecano più di metà della capacità trasmissiva (e parlo di analogico) salvo forse che nelle città dove si hanno interessi economici maggiori.
Il sistema di riordino tiene conto che un canale nazionale per legge deve avere la possibilità di coprire una certa fetta di territorio e quindi alcune frequenze non sono adatte... ovviamente queste frequenze vengono date a TV non nazionali che hanno meno problemi a gestire i confini o che molte volte non hanno nessuno stato confinante.