Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E' proprio impazzito uno dei miei I-can, sull'altro i Premium calcio sono rimasti al loro postopaolo-steel ha scritto:A me risultano cambiate le numerazioni LCN dei canali Premium Calcio, a meno che il mio decoder non sia andato fuori di testa con tutti sti doppioni
paolo-steel ha scritto:Anche sul Timb1 e 2 cambiato qualcosa di Dahlia ma ormai non riesco più a capirci niente, naturalmente aumentano o si modificano gli slot doppioni sui mux di Primarete (Valcava ch 60) e Telestar (Valcava ch 63), aggiunto un canale test (bande colorate verticali) sul mux Retecapri (Valcava ch 34), stanotte sul mux di Telecampione (Roncola ch 68) oltre ai soliti pay erano stati aggiunti Telereporter, Telecampione, Odeon e forse qualcos'altro
rocketsd ha scritto:in milano centro. Non riceviamo La7, Cielo, RepubblicaTV, deejay TV.
probabilmente manca una scheda apposita per la ricezione, anche se fino ad 1 anno fà si vedevano abbastanza.
Consigliate di fare intervento tecnico anche se poi c'è SwitchOff?
Non si buttano i soldi a farlo adesso?
Non spendere soldi ora aspetta lo switch offrocketsd ha scritto:in milano centro. Non riceviamo La7, Cielo, RepubblicaTV, deejay TV.
probabilmente manca una scheda apposita per la ricezione, anche se fino ad 1 anno fà si vedevano abbastanza.
Consigliate di fare intervento tecnico anche se poi c'è SwitchOff?
Non si buttano i soldi a farlo adesso?
E' successo anche a mei con Rai sport. Ogni tanto sono sul 37 e 39, poi uno dei due migra sul 81. Misteri del digitale!paolo-steel ha scritto:A me risultano cambiate le numerazioni LCN dei canali Premium Calcio, a meno che il mio decoder non sia andato fuori di testa con tutti sti doppioni
spedra ha scritto:538 metri di scalata![]()
Una associazione alquanto indecifrabile e sconosciuta, sul sito non sono citati gli associati, anzi si parla quasi solo di radio :"Le 100 Radio + Belle d'Italia" (cit.)paolo-steel ha scritto:
Sul loro sito artigianale (a dir poco) non pubblicano neanche lo Statuto, e non c'e' una parola in inglese per gli stranieri...Cos’è la REA? E’ l’Associazione delle emittenti televisive e radiofoniche locali dei Paesi dell’Unione Europea: ne fanno parte più di 420 emittenti radiotelevisive
![]()
Tolto così tagliamo sul nascere ogni discussioneeragon ha scritto:Una associazione alquanto indecifrabile e sconosciuta,.....
spedra ha scritto:i tecnici son gia partiti per i lavori....
http://tv.repubblica.it/copertina/free-climber-per-lavoro-i-tecnici-sulla-cima-dell-antenna/53152?video=&ref=HRESS-15
538 metri di scalata![]()
Mmmmmmhhhhh . . . . Vedo, vedo all'orizzonte una serie di problemi di non facile soluzione . . . .L_Rogue ha scritto:Riporto anche qui il mio messaggio, perché molto più IT (i documenti di cui si parla sono qui):
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1907933&postcount=831
Il dubbio che mi ha subito assalito e che potrebbe essere esteso a tutti i Brianzoli: poiché l'assestamento radioelettrico non sarà fatto in uno schiocco di dita, ma andrà avanti per un certo periodo anche dopo lo switch off, non è che con l'attivazione di nuovi MUX "a rate", specialmente in RAI, nella nostra zona ci ritroviamo con addirittura degli aggiustamenti di direzionamento dell'antenna multipli quando saremo all digital?
Non si era mai parlato di questa problematica in precedenza. Anzi, il mantra pubblicitario era: non serve toccare l'antenna!![]()
Beh ! quello che dice elettt può capitare, ma . . . devi essere propio sfigatissimoL_Rogue ha scritto:@ sailorman
dall'altra parte ne sto parlando con elettt che mi ha risposto questo:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1908194&postcount=832
ma a me i conti ancora non tornano:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1908334&postcount=839
I camioncini con le megantenne per verificare il segnale sul campo credo che gireranno anche nella nostra area dopo lo switch off, quindi proprio tutto sicuro, sicuro non dovrebbe essere.
Spero solo di non dover far mettere mano all'antenna condominiale più di una volta, perché la sua manutenzione è già un problema di per sé, visti i brutti precedenti avuti.
A questo punto non so nemmeno quando sarà un buon momento per fare i lavori.![]()
sailorman ha scritto:Beh ! quello che dice elettt può capitare, ma . . . devi essere propio sfigatissimoIl problema si potrebbe presentare se sei veramente sfortunato e ricadi in una condizione dove il segnale invece di essere costruttivo diventa distruttivo, ma immagino che la Rai nei suoi documenti parla di tutti i casi possibili (mette le mani avanti) onde evitare lamentele. Personalmente penso che situazioni del genere saranno molto più probabili nel caso ti trovi con diversi riflessi di segnale (tipo tra colline o vallate di montagne) che in pianura.