Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo-steel ha scritto:
Stasera sul sito decoder.comunicazioni cliccando su elenco comuni Piemonte or. Lombardia ti visualizza "impossibile visualizzare la pagina", fino a qualche ora fà elencava i comuni interessati allo switch over. Sulle regioni già digital funziona...si staranno preparando all'aggiornamento?:badgrin:

Sarebbe anche ora!!!!!
 
paolo-steel ha scritto:
L'unico modo per sapere le frequenze è la comunicazioni da parte delle emittenti, almeno non ho mai visto un documento con l'elenco delle frequenze asssegnate per emittente

Dal tavolo tecnico qualcosa dovrebbe essere uscito, come dice il presidente AGCOM, anche se aggiustato per dare massima soddisfazione.

Dove è questo documento??
 
paolo-steel ha scritto:
Ma questo lo sappiamo già da un paio di settimane, ma negli altri switch non mi pare sia uscito un documento del Ministero con l'assegnazione emittente per emittente

Infatti secondo me se le stanno ancora litigando a Roma!!!

Il lavoro principale del nuovo ministro in questi giorni..
 
mick68 ha scritto:
Ma anche le locali faranno lo swich off nei giorni stabiliti dalla Rai o le locali lo faranno un po prima ?

Alcune lo hanno già fatto: diverse frequenze di Valcava (principale sito trasmissivo della pianura padana per le regionali) sono già passate al digitale!

Infatti la newsletter digita afferma (a ragion) che il 70% della popolazione lombarda vede già in digitale!!!!
 
Si ma sono passate al digitale sulla frequenza dell'analogico allo switch dovranno andare sulla frequenza assegnata,( in qualche caso potrebbe essere la stessa) comunque lo switch sarà zona per zona (cluster) tutti insieme si spegnerà l'analogico ( quello rimasto)obbligatoriamente e si passerà poi in digitale (sei mesi di tempo altrimenti ti revocano l'assegnazione della frequenza)
 
paolo-steel ha scritto:
lo switch sarà zona per zona (cluster) tutti insieme si spegnerà l'analogico ( quello rimasto)obbligatoriamente e si passerà poi in digitale (sei mesi di tempo altrimenti ti revocano l'assegnazione della frequenza)
per meglio precisare: in tutto il cluster, entro l'ora x tutti devono avere spento (analogico o digitale che sia).
Dopo l'ora x si riaccende solo in digitale sulle nuove frequenze assegnate. I piú bravi riaccendono subito, gli altri quando riescono (ma entro sei mesi, altrimenti decade l'assegnazione).
Questa procedura vale per tutti. Rai e private, nazionali e locali. Tutti contemporaneamente. Chiaro?
 
Ma quindi il 15 ottobre dovrebbero comunicarlo in televisione per lo swich off?
Non si sa a milano quando attiveranno premium calcio hd2?
 
hal06969 ha scritto:
Alcune lo hanno già fatto: diverse frequenze di Valcava (principale sito trasmissivo della pianura padana per le regionali) sono già passate al digitale!

Infatti la newsletter digita afferma (a ragion) che il 70% della popolazione lombarda vede già in digitale!!!!
Si lo so che alcune tv già trasmettono in digitale ma non ovunque da me c'è attivo solo il mux principale Rai e il mux di Canale 6 in oltre non si sà se utilizzeranno le stesse frequenze. Speriamo che almeno qualche locale anticipi un pò anche se comunque prima del 25 non credo accadrà niente.
 
iter burocratico e termini di scadenza!

Ho tovato questo articolo stamattina ... http://www.newslinet.it/editoriale/moltiplica-et-impera.
Tra l'altro dicono "Lunedì, la Direzione tecnica del MSE-Com dovrebbe concludere il primo masterplan dell’Area Tecnica 3, che verrà quindi sottoposto agli organi di indirizzo politico previa verifica della corrispondenza giuridica."
Non capisco bene cosa intendano: il primo masterplen dell'AT 3 cosa sarebbe? forse il documento con l'assegnazione dei mux emittente per emittente o cos'altro? e se così fosse perchè solo il "primo", quanti ne devono fare?? non è questo un documento da prodursi entro 15 gg dall'inizio dello s.o.?
"Gli organi di indirizzo politico" cui fa riferimento l'articolo presumo che siano rappresentati dal ministro Romani. E poi ancora "previa verifica della corrispondenza giuridica": a chi spetta questa verifica giuridica??
No, per carità, saranno solo formule di rito per indicare l'iter ... è che ho solo paura che saltino fuori altri passaggi burocratici che rallentino ancora tutto!!!!
Ed a proposito di scadenze tassative: l'LCN. Quello stando a quando indicato sulla delibera dell'Agcom di luglio (ad oggetto proprio il regolamento dell'LCN) è da presentarsi almeno 15 giorni prima dello s.o. .... quindi in teoria entro oggi!! come mai ancora niente di niente? non è rischioso sforare i termini ai fini di eventuali ricorsi??
 
salussolanet ha scritto:
Da quanto ho carpito le frequenze da assegnare alle locali sono a buon punto ... penso che già lunedì in giornata qualcosa potrebbe emergere ...

Il master plan dovrebbe essere effettivamente disponibile secondo le ultime notizie.

carcamagnu73 ha scritto:
Ed a proposito di scadenze tassative: l'LCN. Quello stando a quando indicato sulla delibera dell'Agcom di luglio (ad oggetto proprio il regolamento dell'LCN) è da presentarsi almeno 15 giorni prima dello s.o.

quindi in teoria entro oggi!!

No, in teoria entro lunedì. Prendendo come punto di riferimento il 25 ottobre, la scadenza è domani, festivo, quindi prorogata a lunedì.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso