ricezione in dtt e pioggia
Ciao a tutto il forum! nel novarese per ora pochissime novità in attesa del 26 novembre; uniche osservazioni di questi giorni: il mux di canale 6 (con antenna tre, telelombardia, top calcio 24, canale 11 ecc) che ricevo sul ch30 dal monte calenzone e che si è sempre visto malissimo con squadrettamenti ecc da qualche giorni arriva bene, avranno magari aumentato la potenza del segnale. In compenso trovo diminuita la potenza del 39 da valcava di mediaset (sempre seguibile, ma con una potenza e qualità al limite, infatti ogni tanto qualche squadrettamento c'è). Oggi situazione peggiore sul mux4 rai dal valcava(64) e sul profit/odeon(27) ... ma questo avviene sempre ogni volta che piove! piuttosto, un' osservazione che giro a tutti i tecnici: questo segnale digitale a volte mi sembra molto più critico e labile di quello analogico. Vedo che risente moltissimo del tempo, se appena piove o tira vento si deteriora subito per tornare perfetto appena torna il sole (mi chiedo cosa accadrà con la neve o il ghiaccio); e poi un altro fenomeno che vedo che ha interessato molto conoscenti: in un locale buona ricezione, nel locale attiguo ricezione diversa con assenza di alcuni canali magari visti bene in soggiorno e in compenso la comparsa di altri non visibili da altre discese). Questa "criticità" del segnale e il problema della differenza di ricezione in locali diversi l'ha messa anche in luce Tele VCO che segnala agli utenti questa eventualità negli spot informativi. Io spero che, soprattutto il deterioramento del segnale con pioggia o maltempo, si tratti una cosa che dopo lo s.o. magari con patenze di irradiazione maggiori sparisca ... certo da profano questa "fragilità" del segnale mi ha lasciato un po' perplesso