hal06969
Digital-Forum Senior Plus
ik4nzd ha scritto:Infatti mi pareva strano che si parlasse di distanza tra i ripetitori e non di distanza dall'utente ai vari ripetitori ricevuti con segnali di intensità diverse.
Esatto!
Ciò che conta per noi utenti è la distanza del ricevitore dal trasmettitore!
Se i segnali arrivano in modo coerente, vale a dire entro l'intervallo di guardia, il ricevitore li "somma" e quindi si potenzia la ricezione!
La sincronizzazione dei trasmettitori è problema dei tecnici i quali hanno il oro mezzi per sincronizzare al meglio (e certo questo può richiedere del tempo per le ottimizzazioni).
L'intensità, mi pare di capire, entra in gioco in modo meno rilevante!
Il più piccolo aiuterà il segnale più grande se coerente, altrimenti lo distrugge!!!
Se invece i trasmettitori sono lontani, un segnale non coerente, anche se meno intenso, può persino distruggere un segnale molto più forte di lui!