Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
semeagol394 ha scritto:
Ma adesso ricontrollando la LCN mi è soto un dubbio; allora da switch effettuato mi risultavano due Disney Channel +1 e non ci ho mai fatto caso alla loro posizione LCN o se me li metteva uno spora l'altro, ora scopro che in relatà hanno due posizioni LCN diverse una è sul 351 l'altro è sul 355.
Ora sorge spontanea una domanda non è che c'è qualcosa sotto?

Scusate se riuppo ma non ce nessuno che può illuminarmi?
 
aggiornamento:
mux di Rete A sul 44 sistemato rispetto al pomeriggio; ha funzionato fino alle 12 poi + niente: segnale 40/45 qualità ballerina fra 0 e 95, poi verso le 17.30/18 sistemato il problema; adesso è stabile S 45 Q 95
mux Rete A sul 33 sparito: il 25/10 l'ho ricevuto per tutta sera poi con l'accensione da Valcava il 26 più nulla;
mux MDS 2 sul 36 niente, ieri il segnale era salito a 45/50 con qualità da 0 a 100, oggi è sceso a 35/40 e qualità 0.
mux TRS sul 67: continua la ricezione di RSI-LA1 sul canale TRS test 2 - RNC
 
EteriX ha scritto:
Il numero telefonico è corretto.
Risponde un centralino, devi dire che devi fare una segnalazione tecnica dalla tua zona, ti passano un operatore. Il servizio funziona dal Lunedì al Venerdì in orario d' ufficio.
E allora ci proverò perchè dai rilievi quotidiani Mottarone mi è irraggiungibile! Ci sono 30 metri circa da superare (misurati con il gps)... Valcava devo riposizionare l'antenna tutta da un lato del tetto e salire di almeno 10mt, sempre meglio ma il lavoro è sicuramente peggio... ora non so se aspettare le lamentele di tutti e magari l'accensione o meglio la ri-lobizzazione di ripetitori tipo quello di Ghemme che da me, volendo, potrebbe arrivare o buttrami, tempo permettendo, a fare il lavoro... :eusa_think: :eusa_think: vedremo! Buona serata a tutti!

ps Rai intanto continua ad essere Segnale 80-100 e qualità 3-5% boh!!! Prima dello SO era 70-80 di segnale e 100% di qualità.

ps2 Aggiungo che la DK di SKY non aggancia nulla!
 
Ultima modifica:
robertinho ha scritto:
ok hai ragione ( sono profano..) Quando pensi che sistemino il tutto per noi piemontesi ( o lombardi!) ?

Sul 22 sono un po' scettico. Finché non avranno accumulato un significativo campione di proteste bisogna affidarsi al ch. 23 con il Mux della Lombardia che qui da me è stabile e senza problemi.
Per Mediaset stiamo a vedere. E' molto probabile per voi la necessità di ripuntare l'antenna.
Noi qui stiamo aspettando segnali dal "nostro" nuovo ripetitore. Anche una collega di Romagnano mi ha confermato l'assenza Mediaset e che l'antennista contattato le ha detto che si attende l'accensione del ripetitore di Ghemme.
Ma questo non punta verso Borgo...
 
Iris e boing li prendo anche io.

Con la centralizzata in salone connessa al televisore e con l'antennina in camera da letto. Però per dirne una con l'antennina di supporto connessa al TS7900 HD in salone non li prendo...:eusa_think:

In camera da letto prendo 231 canali tranne il Mux di RAI HD. Però il ch.9 dove prendo RAI1,2,3 e un continuo spostare l'antennina per prenderlo e la cosa è molto fastidiosa.
 
ciao a tutti.
ho un problema che mi pare di aver letto sia di altri, ma vorrei un chiarimento.
sono di asigliano vercellese (VC).
prima dello switch-off vedevo correttamente RAI2 anche se a volte era disturbato.
dal 25 novembre le RAI 1, 2 e 3 si vedono MOLTO male, praticamente non si vedono. mi pare che sintonizzando automaticamente siano sul canale 23.
vedo però non in maniera eccezionale, ma si vede RAI TEST 1, 2 e 3 sul canale 25.

è un problema mia di antenna? o cosa?
 
Scusate abito a Sesto San Giovanni Mi, qualcuno ha idea da dove trasmette Timb2 visto che è sparito da venerdì? praticamente canale 60 zero segnale

Grazie
 
Aggiornamento ore 19:00 :)

Dura da piudi 6 ore il mux telestar liguria sul 27 da bricco dell'olio... speriamo sia la volta buona che duri...
Oggi mi entra il mux mediaset 2 sul ch 36 ma va a scatti... sicuramente la neve un po aiuta...
Il Ch 44 di rete a 1 sono riuscito a sintonizzarlo ma il segnale ha un mucchio di errori... (sfn che non funziona)
Assente da ieri il mux timb1 sul47
Problemi anch'io oggi per ilo mux telesubalpina sul 65
 
rambo2009 ha scritto:
ciao a tutti.
ho un problema che mi pare di aver letto sia di altri, ma vorrei un chiarimento.
sono di asigliano vercellese (VC).
prima dello switch-off vedevo correttamente RAI2 anche se a volte era disturbato.
dal 25 novembre le RAI 1, 2 e 3 si vedono MOLTO male, praticamente non si vedono. mi pare che sintonizzando automaticamente siano sul canale 23.
vedo però non in maniera eccezionale, ma si vede RAI TEST 1, 2 e 3 sul canale 25.

è un problema mia di antenna? o cosa?

Rai Test sul 25 :eusa_think:
Per ciò che riguarda il ch. 23, molto probabilmente dovresti puntare l'antenna verso Monte Penice ma probabilmente in questo momento non l'hai girata di lì.
Vedevi prima dello switch off Rai Tre Lombardia su 35 e Rai Tre Piemonte sul 36? Nel periodo tra switch over e switch off vedevi Rai Due in digitale? Su che canale?
 
Non capisco una cosa, sono del Veneto, ma ho sentito dire che ci sono problemi di ricezione con Boing, ma se si vedrà male anche Boing si vedrà male anche rete 4, canale 5 ed italia 1
 
tonin85 ha scritto:
In origine LA7 era TMC.

Le postazioni di TMC (TeleMonteCarlo) erano Giarolo (65) e Valcava (61).
Da Valcava TMC entrava dentro malissimo, pieno di righe e interferito, quindi gli antennisti su richiesta di vedere TeleMonteCarlo canalizzavano l'antenna, mettendo un centralino con i seguenti ingressi:

- 21-35 = Monte Penice
- 39-56 = Valcava
- 57-69 = Giarolo
- Ing. 1 = Penice (RAI1)

Con questo sistema beccavi tutto il valcava importante (Mediaset e varie private lombarde), e dal giarolo beccavi le altre private piemontesi più il TMC che era fortissimo da li!
Tutti gli antennisti facevano così, i più pazzi prendevano il 65 da Giarolo e lo convertivano in banda III.

Mi e' scappato un La 7 ma ovviamente parlavamo gia' di TMC ...
I canali 36-37-38 erano quindi tagliati fuori? Presumo che poi sia stato inserito anche il 36 per RAI 3 Piemonte, altrimenti niente TGR.
Una paio di cose a cui non ho fatto caso sul mio impianto che penso sia tipico di questa configurazione:
1) La miscelazione della banda V avvene tipicamente prima dell'ingresso V del centralino, quindi fatta da un miscelatore separato?
2) L'antenna verso Penice ha 2 cavi di derivazione, uno per l'ingresso IV e uno per l'ingresso al miscelatore?
Ma soprattutto:
In una situazione del genere, per salvare capra (RAI da Penice) e cavoli (MDS da Valcava) come ci si puo' comportare? Si puo' cambiare un centralino in questo modo:
21-35 Penice/Ronzone
36-58 Valcava
59-69 Giarolo/Ronzone?
Oppure prevedere un miscelatore separato per il can. 36 da Valcava ed estendere l'altro fino al 58 sempre da Valcava?
 
professeur ha scritto:
Rai Test sul 25 :eusa_think:
Per ciò che riguarda il ch. 23, molto probabilmente dovresti puntare l'antenna verso Monte Penice ma probabilmente in questo momento non l'hai girata di lì.
Vedevi prima dello switch off Rai Tre Lombardia su 35 e Rai Tre Piemonte sul 36? Nel periodo tra switch over e switch off vedevi Rai Due in digitale? Su che canale?
Il ch 25 arriva da torino eremo ;)
 
volpe3 ha scritto:
Non capisco una cosa, sono del Veneto, ma ho sentito dire che ci sono problemi di ricezione con Boing, ma se si vedrà male anche Boing si vedrà male anche rete 4, canale 5 ed italia 1

boing è su un mux differente
 
volpe3 ha scritto:
Non capisco una cosa, sono del Veneto, ma ho sentito dire che ci sono problemi di ricezione con Boing, ma se si vedrà male anche Boing si vedrà male anche rete 4, canale 5 ed italia 1
Eh in alcune zone ci sono problemi anche con altri mux mica solo quello... auguri!!

@alert non è vero... nel mux 2 ci sono anche rete 4 canale 5 e italia 1;)

Certo ci sono anche sul ch 49 però ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso