Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
salussolanet ha scritto:
Con lo S.Off del 25 novembre ho agganciato anche il 33 dal Giarolo o Ronzone, questo canale è durato fino al pomeriggio; da quel giorno sto ancora aspettando ... e da voi com'è.
Da ronzone... ;) Io l'ho sempre ricevuto benissimo quello :)
A me quello che manca è il 44 sempre da ronzone :(
 
Sparizione di RSI

carcamagnu73 ha scritto:
Anche ad arona non c'é più traccia della TSI per la ragione che sai. VCO non trasmette e non potrà mai trasmettere da Valcava! da Valcava coprirebbe tutta Milano e mezza lombardia e la copertura di Vco é solo subregionale (copre solo le prov. di VB, NO, parte di VA e sconfina in alcune zone in provincia di VC o Biella): trasmette da Campo dei Fiori in orizzontale, dal Mottarone in verticale e da molti siti in ossola e nel verbano per coprire le valli (Sasso del Ferro Laveno, Egro, Lusentino, Candoglia, Novara città ecc ecc tutti ripetitori con una bacino ridotto, i siti di trasmissione che coprono il territorio più vasto sono proprio quelli del Mottarone e quello di Campo dei Fiori ... il Mottarone però il novarese non lo copre perché spara verso il lago d'Orta e verso Verbania ... quindi la postazione di Campo dei Fiori per loro é essenziale!). Era necessario piuttosto assegnargli un'altra frequenza e lasciare libero il 39 ... tra l'altro, ironia della sorte, il loro destino é sempre quello di "coprire" la svizzera: prima avevano il ch57 (altra frequenza svizzera ... e quando la mattina dello switch off hanno spento sul 57 a me la svizzera sul 57 é puntualmente rientrata, solo per un'oretta perché subito dopo sul 57 hanno acceso Retecapri). E adesso si ritrovano a coprire ancora la svizzera sul 39! non per colpa loro ovviamente che anzi stringono accordi con la TSI per ritrasmettere il telegiornale e rubriche la sera ma di chi ha assegnato le frequenze (...e magari in parte della svizzera stessa che non so fino a che punto ci tenesse ad essere irradiata in questa zona per una questione di diritti d'autore internazionali su molti programmi). Certo spiace molto anche a me!

Stamane VCO non si vede (penso sia colpa della neve) però è una fregatura stà storia della frequenza 39 H, ma non potevano chiedere un'altra frequenza?
Aspetto che si possa salire sul tetto poi proverò a cercare RSI sul 31 H da Locarno, ma ho molti dubbi.

Altra cosa che non capisco è come mai il miran da Taino veda dal Mottarone che io fino a poco tempo fa, vedevo solo La 7, ma anche questo lo stabilirò quando salirò a cambiare direzione d'antenna verso il Mottarone per vedere Rai 3 Piemonte.
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e come molti altri ho dei seri problemi con le tv dopo il passaggio al digitale in lombardia.

La configurazione televisiva in casa è la seguente:
- Samsung LCD 32" (decoder integrato) in sala
- Samsung LCD 20" (decoder integrato) in cucina
- Samsung LCD 22"(decoder integrato) in camera da letto
- Tv tubo catodico più decoder esterno in cameretta
vivendo in condominio ho l'antenna centralizzata.
Prima del passaggio tutto si vedeva senza problema, con il passaggio al digitale la situazione è diventata la seguente:

- Samsung LCD 32" (decoder integrato) in sala: si vede
- Samsung LCD 20" (decoder integrato) in cucina: non si vede
- Samsung LCD 22"(decoder integrato) in camera da letto: si vede
- Tv tubo catodico più decoder esterno in cameretta: non si vede

Per non si vede nel mio caso intendo che prende i canali ma l'immagine e l'audio si bloccano
Come vari test ho provato:
- spostare il Samsung LCD 22"(decoder integrato) dalla camera alla cucina:problema non sussiste
- spostare il Samsung LCD 20"(decoder integrato) dalla cucina alla cameretta:continua a non vedersi
- aggiungere il decoder esterno al Samsung LCD 20" sia mettendoli in cucina che in camera:qualche canale si blocca di meno soprattutto se attacco tutto nella camera da letto ma la situazione è cmq poco "seria".
- utilizzare un altro decoder esterno sempre sul Samsung LCD 20"(decoder integrato): come sopra.

In definitiva mi trovo con 2 samsung che prendono tutto e fanno vedere tutto su qualsiasi antenna di casa, 1 samsung e 2 decoder (avranno un annetto) che non mi fanno vedere quasi niente indipendentementi da dove collegati.
Considerato questo ho pensato che tutto possa dipendere dai decoder esterni e da quello integrato nel Samsung LCD 20" che sono di bassa qualità, secondo voi è sensato e quindi val la pena comprare un decoder esterno per il samsung o sono soldi buttati?
Ah dimenticavo faccio la sintonizzazione quasi quotidianamente nella speranza che si sistemi tutto da solo.
Scusare se sono stato lungo...
 
ale89 ha scritto:
Ora mi sta arrivando mediaset sul 36... livello 56 qualità 0 c'è il ber molto alto... in alcuni decoder che ho va a scatti ma su due tv lcd si vedono abbastanza fluidi... vediamo quanto dura in ateesa che attivino brico dell'olio...
ale89 di dove sei di preciso, così posso capire se per pura fortuna il 36 può arrivare anche qui? Puoi anche rispondermi in pm se non vuoi renderlo pubblico.
Grazie
 
scusate non ho letto le ultime pagine, sono di passaggio.:icon_bounce: :icon_bounce: Per la prima volta dallo switch , stamattina e ancora adesso ho notato dei cali di segnale da molti mux che avevo sempre a 80-100 o 90-100. Non era mai successo.:evil5: qualcuno ha avuto dei cali con la neve??? poi non so....se puo influenzare la mia FR920 su valcava,molto sporca di neve ghiacciata. :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
salussolanet ha scritto:
Con lo S.Off del 25 novembre ho agganciato anche il 33 dal Giarolo o Ronzone, questo canale è durato fino al pomeriggio; da quel giorno sto ancora aspettando ... e da voi com'è.


Idem come da te, è sparito, insieme al 32 di Rete7.
 
nella scansione in pausa pranzo mi son perso i +1 e gli HD di Mediaset
ci son problemi di ricezione oggi o cosa?
tra l'altro pensavo mi sintonizzasse finalmente il 36 ma dopo essersi fermato un po a pensarci su non me li ha presi :eusa_shifty:
 
Albese con Cassano (Como) fra Erba e Como

Sintonizzato Mux VideoStar, Ch.24 su Antenna in Banda IV da Sud, composto da 10 Tv & 7 Radio.

Il Segnale presentava un buon Livello di Potenza (75%) ma Qualità inferiore al 1%; successivamente il Segnale è andato Off; la ricezione potrebbe essere imputabile alla Propagazione occasionale.

Da Vernerdì presente in pianta stabile il Mux Ch.32 VideoNord composto da StudioNord TV e E21 Network.

Mux Stabile in Potenza (56%) & Qualità (100%).

Tutti i Mux Nazionali ad eccezione del Mux Rai Ch.30 risultano Stabili in Potenza & Qualità.

Il Mux sul Ch.30, che a differenza degli altri Rai ha Intervallo di Guardia 1/4, risulta interferito dal Sito di M.Goy che garantisce Copertura fino a Tavernerio poichè utilizzando l'Antenna dedicata su questa Postazione riesco a riceverelo senza alcuna difficoltà anche se presenta valori di campo nettamente inferiori a M.Penice.

Tutti i Mux Regionali, ad eccezione del Mux Ch.61 che presenta un Livello di Segnale Ridotto, risultano Stabili in Potenza & Qualità.

X quanto riguarda i Mux in Banda IV presentano maggiore Criticità rispetto a Ch. da Valvava con valori di campo superiori.

Paolo
 
ale89 ha scritto:
Ora mi sta arrivando mediaset sul 36... livello 56 qualità 0 c'è il ber molto alto... in alcuni decoder che ho va a scatti ma su due tv lcd si vedono abbastanza fluidi... vediamo quanto dura in ateesa che attivino brico dell'olio...

ti confermo che anche da me da ieri (come vedi in discussione ieri sera) il 36 ha iniziato a funzionare segnale 40 qualità 80 sicuramente hanno attivato/modificato qualcosa dalle tue parti perchè la mia IV banda è orientata sul trio. Ora rivedo Boing e iris.
 
cmanson ha scritto:
Qualcuno potrebbe gentilmente fornirmi l'indirizzo mail di Mediaset?
Sempre che esista....

Bisogna vedere per cosa li vuoi contattare. Se usi un indirizzo email generico, trovi la stessa gente a contratto che risponde ai call center.

just ha scritto:
In definitiva mi trovo con 2 samsung che prendono tutto e fanno vedere tutto su qualsiasi antenna di casa, 1 samsung e 2 decoder (avranno un annetto) che non mi fanno vedere quasi niente indipendentementi da dove collegati.
Considerato questo ho pensato che tutto possa dipendere dai decoder esterni e da quello integrato nel Samsung LCD 20" che sono di bassa qualità, secondo voi è sensato e quindi val la pena comprare un decoder esterno per il samsung o sono soldi buttati?

Hai provato a collegare ogni apparecchio alla presa d'entrata dell'impianto d'antenna nel tuo appartamento?

Così escludi a priori problemi di distribuzione interna alle varie camere.

Ah dimenticavo faccio la sintonizzazione quasi quotidianamente nella speranza che si sistemi tutto da solo.

Non escluderei questa soluzione a priori.

Per esempio da me è una settimana che il 23 da Penice sta calando piano piano in qualità e non mi sorprenderei se qualcuno nella bergamasca/bresciana adesso riceva meglio questo MUX. :icon_rolleyes:

EDIT: ANTENNISTA GRATUITO A MILANO:

http://www.newslinet.it/notizie/dtt...tudente-tecnico-e-riporta-ordine-tra-i-canali

gratuito fino a un certo punto, perché non è ben specificato "chi" paga gli 80 "volontari" e soprattutto se siano davvero persone con conoscenze da antennista e non semplici volenterosi.
 
Ultima modifica:
mascalzone67 ha scritto:
Visto che sono accusato di reticenza topografica...:D il mio villaggio è Novara...

Il canale tv svizzero è il 57.
Personalmente mi sembra di aver posto una semplice domanda ( ringraziando anche in anticipo ).
Evidentemente ( considerando il poco lasso di tempo intervenuto ) il messaggio di NOIR4 è pervenuto mentre rispondevo.
Comunque concordo sull'appunto sollevato da NOIR4, che interpreto come volto a sottolineare quale dovrebbe essere lo spirito basilare di divulgazione delle informazioni ed aiuto ( se possibile ) agli altri frequentatori del forum ( regola generale che dovrebbe essere valida per tutti i forum ).
Del resto appare evidente dalla tua risposta che qualche ripensamento in merito anche tu lo abbia fatto ;) .
 
valtrompia segnale out!

sono parecchi giorni che i segnali in generale calano di qualita! da questa notte sono completamente spariti i canali del timb 1 2 e 3. la 7 &company sono spariti.:eusa_wall: segnale al 70% ma qualita' a ZERO!!!!!!!!!!!. :5eek: SOLUZIONI???????????':crybaby2:
 
trikino ha scritto:
sono parecchi giorni che i segnali in generale calano di qualita! da questa notte sono completamente spariti i canali del timb 1 2 e 3. la 7 &company sono spariti.:eusa_wall: segnale al 70% ma qualita' a ZERO!!!!!!!!!!!. :5eek: SOLUZIONI???????????':crybaby2:
Da che postazione ricevi... anche a me da ieri sono saltati... io li ricevo da giarolo ;)
 
ale89 ha scritto:
Intanto sono 2 giorni che mancano i mux telecom.... :(
Qui i Mux telecom sempre OK; non hanno mai avuto problemi come tutti gli altri.
E' solo un po' quello di Telesubalpina che ogni tanto squadrettava, ma da ieri sembra a posto anche lui. ;)
 
franz1963 ha scritto:
Qui i Mux telecom sempre OK; non hanno mai avuto problemi come tutti gli altri.
E' solo un po' quello di Telesubalpina che ogni tanto squadrettava, ma da ieri sembra a posto anche lui. ;)
Mi sa che non li prendi dal Giarolo.
Anche a me arrivano abbastanza bene, ma con l'antenna che non è puntata sul Giarolo (e onestamente non so dove punta, forse che prenda da Valcava ??)
Peccato che mi servano dal Giarolo per miscelare bene banda IV e V
 
pinok ha scritto:
Mi sa che non li prendi dal Giarolo.
Anche a me arrivano abbastanza bene, ma con l'antenna che non è puntata sul Giarolo (e onestamente non so dove punta, forse che prenda da Valcava ??)
Peccato che mi servano dal Giarolo per miscelare bene banda IV e V
Giarolo! Ho l'antenna BLU 420 puntata direttivamente ed esclusivamente sul trio Giarolo- Penice- Ronzone prima da Valcava ricevevo i segnali analogici nevosissimi perchè fuori nettamente di orientamento l'antenna, ma in digitale non sarebbero agganciabili. Comunque io il Giarolo lo vedo bene a occhio nudo e nei giorni senza foschia vedo le antenne trasmittenti ad occhio nudo. Tra i ripetitori e la mia antenna c'è solo vuoto e 28 kM di distanza ;)
 
franz1963 ha scritto:
Giarolo! Ho l'antenna BLU 420 puntata direttivamente ed esclusivamente sul trio Giarolo- Penice- Ronzone prima da Valcava ricevevo i segnali analogici nevosissimi perchè fuori nettamente di orientamento l'antenna, ma in digitale non sarebbero agganciabili. Comunque io il Giarolo lo vedo bene a occhio nudo e nei giorni senza foschia vedo le antenne trasmittenti ad occhio nudo. Tra i ripetitori e la mia antenna c'è solo vuoto e 28 kM di distanza ;)
Boh probabilmente tu franz ricevi solo da giarolo e basta mentre chi ha problemi con telecom anche da azltre postazioni e la sfn è saltta...
Io sono sicuro che mi arriva anche un po il segnale da valcava e da acqui terme... quindi una di queste sfn è saltata con il giarolo e non hanno ancora risolto dopo due giorni :(
 
Hai provato a collegare ogni apparecchio alla presa d'entrata dell'impianto d'antenna nel tuo appartamento?

Così escludi a priori problemi di distribuzione interna alle varie camere.

Scusa ma sono alquanto ingnorante in materia, intendi collegare il tv 20" che sembra non andare da nessuna parte dove c'è la presa principale della tv, quindi in sala?Cmq non ho provato, proverò!
Grazie per adeso!!!
 
Comunque noto che il segnale di mediaset sul 36 è stato aumentato un po... ora livello 60 contro i 56 di oggi pomeriggio.... anche se il segnale va ancora a scatti. Assenti ancora 49 50 52...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso