Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lucpip ha scritto:
Io invece vedo tutti i mux nazionali tranne rete bee e tutti i principali regionali e quelli della mia provincia nonchè la TSI. spesa zero euri:happy3: :happy3: :happy3:

di dove sei? IO STO DIVENTANDO MATTO ho fatto un paio di impianti in giro per il paese e cavoli da da meta' novembre mediaset non si vede.. sto cavolo di 36 ha il segnale che va e viene un giorno aggancia e squadretta da matti e un'altro non si vede nulla..

come antenna ho una televes dat45 con amplificatore fracarro 30db
 
boboris ha scritto:
di dove sei? IO STO DIVENTANDO MATTO ho fatto un paio di impianti in giro per il paese e cavoli da da meta' novembre mediaset non si vede.. sto cavolo di 36 ha il segnale che va e viene un giorno aggancia e squadretta da matti e un'altro non si vede nulla..

come antenna ho una televes dat45 con amplificatore fracarro 30db

Buguggiate, a sud di Varese e vedo letteralmente gli impianti di Campo dei Fiori:D
 
Alex B ha scritto:
Giusto per ricapitolare la situazione nel milanese e capire se si tratta di problemi miei o meno....

Al momento sono latitanti:

- 5/NRV - Videostar 2 (fuori direzione di antenna)
- H/VLC - Canale 11 (segnale troppo basso, in compenso rilevato in sud Brianza)
- 22/PNC - Telelibertà
- 34/PNC - Tele 7 Laghi (evidente problema mio, rilevato in sud Brianza)
- 42/STM - TBNE (sono comunque fuori direzione di antenna)
- 65/RNC - Bergamo Tv
- 66/BRN (+ Milano S.Galdino ?) - Rete 55

Tra gli altri canali critici per Milano ok Mediaset sul 36 e ok Videostar sul 24, che a questo punto mi chiedo da dove possa arrivare.

Il 5 viaggia MOLTO bene, per chi ha l'antenna a posto.
L'H di Canale 11 è interferito dall'H di Super Tv da Monte Maddalena (Bs).Se si riesce a isolare il segnale è comunque buono.
Il 66 Milano credo sia spentissimo... come il 34 da Milano. Attivi quindi rispettivamente BRN e PNC.
 
ale89 ha scritto:
Allora ormai sappiamo che finchè ci sarà telelibrtà il mux 1 piemonte sul 22 me lo dovrò dimenticare... complimenti a chi ha dato il 22 a telelibertà!!!
Ho i tuoi stessi problemi con la differenza che vedo solamente il 22 ma non ho mai beccato niente sul 23. Il 22, comunque, va e viene ed è una beffa considerando che prima dello switch off lo vedevo con potenza 90% e qualità 100%. Adesso la potenza è 70% la qualità 5%! :eusa_wall:
 
lucpip ha scritto:
Da millecanali

Tar: prima sentenza ‘blocca LCN’

Con un decreto d’urgenza il Tar del Lazio ha sospeso in extremis l’entrata in vigore dell’assegnazione della numerazione per le posizioni 1-9 sul telecomando alle sole Tv nazionali. L’associazione Alpi canta vittoria, ma è solo il primo round…
09 Dicembre 2010
Alcune Tv locali (pensiamo soprattutto a Videolina e Telenorba) non hanno certo rinunciato alla battaglia legale contro l'LCN (le posizioni assegnate alle Tv locali nella lista dei telecomandi digitali) varato da Authority e Governo. Grazie all'intervento del Tar del Lazio (dopo precedenti tentativi infruttuosi), ora ci sono alcune possibilità in più di spuntarla.
Infatti con un recente provvedimento del presidente della terza sezione del Tar del Lazio Giuseppe Daniele l'associazione Alpi (presieduta da Luca Montrone di Telenorba) ha ottenuto pochi giorni fa la sospensione cautelativa del provvedimento sull'LCN. È stata così bloccata in extremis l'entrata in vigore 'operativa' della norma che prevede l'assegnazione dei numeri sul telecomando, che era fissata per la mezzanotte di venerdì 26 novembre, in occasione dello switch-off di Milano.
Il presidente della terza sezione ha accolto l'istanza presentata dalla Alpi, emettendo così un decreto d'urgenza. Il 16 dicembre prossimo però si terrà un nuovo incontro, decisivo, con la camera di consiglio dei giudici del Tar che dovrà valutare la fondatezza della misura cautelare rilasciata in via d'urgenza. Montrone ha dichiarato: “E' necessario rispettare le abitudini dei telespettatori. Deve essere garantito il diritto al cittadino di scegliere liberamente e senza artifici tecnici. Questa libertà garantisce l'esistenza stessa delle emittenti locali, con il pluralismo dell'informazione e dello sviluppo dell'economia del Paese. Vogliamo che vengano tutelate le abitudini degli italiani anche con l'ingresso nella nuova era del digitale. Le Tv locali devono restare sui tasti del telecomando dal 7 al 9, per le loro posizioni conquistate nel tempo…”.

Ma daiii. Ci manca solo di ritrovarsi piùbluMilano nei numeri 7,8 e 9 :qright3:
Ridicola la cosa.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Ho i tuoi stessi problemi con la differenza che vedo solamente il 22 ma non ho mai beccato niente sul 23. Il 22, comunque, va e viene ed è una beffa considerando che prima dello switch off lo vedevo con potenza 90% e qualità 100%. Adesso la potenza è 70% la qualità 5%! :eusa_wall:
Da notare che prima dello switch off con un antennino das interno con il segnale di mtv sopra ancora riuscivo a ricevere il mux 1 piemonte da torino mentre dallo switch off piu niente...

Il mux sul 23 con l'antennino quando andava a scatti si riusciva a vedere bene la rai mentre ora va a scatti anche con l'antennino da interni... qualcosa hanno combinato quelli della rai :(
 
Beh, direi che ormai il fatto che l'sfn della rai NON funziona è certo! Sarebbe interessante ma figurati se lo fanno, disattivare momentaneamente l'sfn e lasciare acceso il segnale solo da una direzione per vedere come il segnale sale al 100% e qualità idem!!! Secondo me si gongolano sul tivusat!!!
 
MyBlueEyes ha scritto:
Ho i tuoi stessi problemi con la differenza che vedo solamente il 22 ma non ho mai beccato niente sul 23. Il 22, comunque, va e viene ed è una beffa considerando che prima dello switch off lo vedevo con potenza 90% e qualità 100%. Adesso la potenza è 70% la qualità 5%! :eusa_wall:
Pensa che io, nei primi giorni di switch off ho smontato l'antenna che puntava su Valcava perchè pensavo di ricevere tutto dal trio Penice-Giarolo-Ronzone :mad: (in teoria avrebbe dovuto essere così), e poi sono stato obbligato a rimontarla facendo la "porcata" di collegare l'antenna sul trio all'entrata del UHF e quella su Valcava all'entrata di V banda . . . :crybaby2:
Così ho perso i mux sul 43,44,45 ed ora spesso mi trovo con segnale "0" sul 39 . . . :sad:
Spero soltanto che dal Giarolo aumentino il segnale dalle mie parti, dato che già arriva a pochi km da me in direzione Alessandria . . . :sad: (ed io il Giarolo l'ho in vista e prendo altri segnali da lì) :mad:
 
Attenzione ho un piccolo comunicato da fare, ci sono alcune piccole postazioni di Mediaset che coprono alcuni comuni minori che non sono state ancora attivate in particolare riguardano i Mux Dfree e Mediaset 1 sono in provincia di Brescia ,Bergamo e Como

Quando scrivete specificate sempre la località esatta

Grazie
 
Vale_Mi ha scritto:
Non so se ti conviene... io ricevo da Valcava (sono a Milano W) e il canale 52 lo vedo squadrettato :D

Anche io abito milano W, tutta la zona che va da Via Novara a Lorenteggio è in queste condizioni con il 52 di mediaset squadrettato...speriamo risolvano presto.


.
 
Buonasera a tutti,

volevo un supporto morale :

- essendo a conoscenza delle por***e del mux 2 di mediaset sul 36 e del mux rete A2 sul canale 33 ( radio dj e compagnia bella ) per la quale il 90% dei piemontesi ha la 4 banda su Penice e la V su Valcava ( MUX 4 RAI ch 40 )
sto valutando insieme al mio antennista la possibilità di spostare l'intera V banda sul connettore uhf in modo tale che non esistano più i problemi elencati sopra.

Qualcuno può darmi feedback positivi per tale operazione ?

Ho altro quesito.. sintonizzando manualmente il MUX TIMB 3 ch 48 mi segnala 23 canali di cui la7 e molti altri son doppi è nomale ? ( oppure riceve da + stazioni ? )Tra l'altro quando guardo la7 l'immagine sembra abbia ritardi di visualizzazione / simil scatti

Grazie a tutti
 
ERCOLINO ha scritto:
Attenzione ho un piccolo comunicato da fare, ci sono alcune piccole postazioni di Mediaset che coprono alcuni comuni minori che non sono state ancora attivate in particolare riguardano i Mux Dfree e Mediaset 1 sono in provincia di Brescia ,Bergamo e Como

Quando scrivete specificate sempre la località esatta

Grazie

Mediaset1 non funziona in tutta la zona milano sud-ovest, tutto squadrettato in tutti i condomini da Via Novara al Lorenteggio
Ercolino fatti portavoce con mediaset del nostro estremo disagio;)
 
La prima cosa da fare è verificare bene tutto l'impianto centralizzato ,in lombardia moltissimi impianti sono di tipo canalizzato a filtri ,in questo caso ,va rimessa mano all'impianto per adeguarlo.

Inoltre anche le antenne andrebbero risistemate soprattutto se sono presenti più antenne ,puntate su postazioni diverse.
 
alaskaIvo ha scritto:
In merito alla presunta interferenza di TeleLibertà sulle trasmissioni di Rai 3 Piemonte sul ch 22 dal penice, chi mi spiega perchè dal novarese allora non si vede proprio Tele Libertà? E' una questione di orientamento delle trasmissioni di telelibertà non indirizzate verso il Piemonte orientale?
Considerato che entrambe le tv avrebbero avuto dal ministero l'autorizzazione a trasmettere sul ch 22, cosa si potrebbe configurare per risolvere il problema? Azzardo da profano: una delle tue trasmissioni potrebbero essere convertite da polarizzazione orizzontale in verticale o viceversa? I riceventi quindi pur di ricevere il segnale senza interferenze potrebbero essere invitati a girare le antenne di 90 gradi? Sarebbe sufficiente girare l'antenna oppure occorrerebbe sostituirla in toto con una adatta a ricevere segnali orizzontali/verticali? grazie per eventuali risposte.

Certo che non si vede Telelibertà! Rai Mux 1 Piemonte e Mux Telelibertà sono sulla stessa frequenza e si annullano a vicenda. L'uno e l'altro!
 
professeur ha scritto:
Certo che non si vede Telelibertà! Rai Mux 1 Piemonte e Mux Telelibertà sono sulla stessa frequenza e si annullano a vicenda. L'uno e l'altro!
Ciao Professeur!!! Presumo non abbiano ancora attivato il ripetitore di di Ghemme vero???
 
chicco_279 ha scritto:
Ciao Professeur!!! Presumo non abbiano ancora attivato il ripetitore di di Ghemme vero???

Ciao, è un po' che non frequento il forum.
Per il ripetitore... comincio ad avere qualche dubbio che venga mai attivato!
Comunque per ora ancora niente. Qui da noi Mediaset zero.
 
professeur ha scritto:
Ciao, è un po' che non frequento il forum.
Per il ripetitore... comincio ad avere qualche dubbio che venga mai attivato!
Comunque per ora ancora niente. Qui da noi Mediaset zero.
Qui da noi pure niente....Francamente non so piu cosa pensare!!!Se vanno avanti cosi una cosa è certa "quanti mancati rinnovi a Premium..."
 
Il tgr Lombardia (che non mi attira per niente, io voglio quello piemontese) ha appena mandato in onda un servizio sul digitale terrestre. La provincia ha lanciato l'iniziativa "digitale facile" per aiutare i più anziani e i tecnofobi a "vivere con serenità e senza traumi" questo passaggio...
In pratica ragazzini che vengono a casa per installare il decoder e risintonizzarlo.
Domanda: non potevano svegliarsi prima?
Se qualcuno può mettere il video... così ci facciamo due risate... :icon_twisted:
 
mascalzone67 ha scritto:
Il tgr Lombardia (che non mi attira per niente, io voglio quello piemontese) ha appena mandato in onda un servizio sul digitale terrestre. La provincia ha lanciato l'iniziativa "digitale facile" per aiutare i più anziani e i tecnofobi a "vivere con serenità e senza traumi" questo passaggio...
In pratica ragazzini che vengono a casa per installare il decoder e risintonizzarlo.
Domanda: non potevano svegliarsi prima?
Se qualcuno può mettere il video... così ci facciamo due risate... :icon_twisted:
Sai poverini le bastonate dal nonno che non vede nulla e da la colpa a loro!!! ahahah
 
chicco_279 ha scritto:
Qui da noi pure niente....Francamente non so piu cosa pensare!!!Se vanno avanti cosi una cosa è certa "quanti mancati rinnovi a Premium..."

Beh, ti dirò, su quello io non posso reclamare perchè non ho nessun tipo di abbonamento, né per Digitale Terrestre, né per SAT. :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso