Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alaskaIvo ha scritto:
Da pochi minuti è finito il tg 3 piemonte sul ch22 e posso confermare che la qualità (da Novara) è ottima. Ho registrato le edizioni delle 14 e delle 19,35: la qualità è stata ugualmente ottima. Qualcuno ha notizie di telelibertà? E' spenta oppure è accesa e quindi al penice hanno risolto il problema delle presunte interferenze?

Bene! dai speranza anche a me! quindi in sostanza nella parte bassa della provinicia, intendo novara città e trecate (mi ricordavo un'altra segnalazione positiva) il problema sembra che si stia sistemando ... speriamo che da un lato abbassino ancora di più il segnale di telelibertà modificandone anche il lobo di trasmissione (dovrebbe sparare solo verso sud, in direzione piacenza) e a quel punto potranno alzare la potenza del 22 rai dal penice arrivando bene anche a nord della provincia ... il tutto si spera celermente e soprattutto stabilmente! (... dal 25 novembre giorno dello s.o. del Penice ad oggi sono passati ormai 18 giorni!...nel novarese ormai tutti gli altri problemi sembrano risolti e la situazione è ormai piuttosto stabile...gli unici che hanno ancora casini sono quelli della RAI!!! la storica e blasonata azienda di stato con esperienza dagli anni '50! e guarda caso qui da me in anche in analogico con il TgR Piemonte abbiamo avuto sempre problemi e la versione che ci é sempre arrivata ottimamente era quella lombarda. Avevano promesso che con il digitale avrebbero risolto questo problema ventennale nel novarese e invece ... stessa cosa!! vabbè, speriamo che sia la volta buona e che trovino una soluzione perché anche leggendo i giornali locali vedo che le proteste sono veramente molte.
 
calve ha scritto:
L'antennista ha instllto un centralino multibanda con ingressi di canale progammabili CbVicky hpr 84240
il segnale da Varese entra nella parte che viene filtrata
dalla programmazione effettuata con computer, mentre per Valcava non ci sono filtri.

Oggi ho potuto vedere che ad Arona zona Rocca arriva sia
il 22 che il 23 però non ho potuto vedere da quale ponte

Mamma mia, Vichy!!!Esiste ancora!!! Io avevo usato con ottimi risultati degli ampli autoalimentati da 45dB nel lontano 1984... Erano delle rocce, indistruttibili... ora vedo che rimangono sempre fuori dagli schemi comuni ma con soluzioni brillanti... con una centrale così si può facilmente iniettare il 40 da cava, il 22 da mottarone e il 36 da cdf su un impianto base messo su penice di IV e Valvava di V. Ottimo direi bella idea... Grazie!

ps E poi ci sono anche i convertitori da poter buttare in 61-69 avendo preventivamente eliminato quella banda inutile se non iteressano i dati!
 
miram ha scritto:
Mamma mia, Vichy!!!Esiste ancora!!! Io avevo usato con ottimi risultati degli ampli autoalimentati da 45dB nel lontano 1984... Erano delle rocce, indistruttibili... ora vedo che rimangono sempre fuori dagli schemi comuni ma con soluzioni brillanti... con una centrale così si può facilmente iniettare il 40 da cava, il 22 da mottarone e il 36 da cdf su un impianto base messo su penice di IV e Valvava di V. Ottimo direi bella idea... Grazie!

ps E poi ci sono anche i convertitori da poter buttare in 61-69 avendo preventivamente eliminato quella banda inutile se non iteressano i dati!

Fornitore C.M Arona
 
paolo-steel ha scritto:
Comunque il ch 52 non funziona bene, io riesco a vederlo bene perchè ho un'antenna sul balcone che riceve quasi totalmente il segnale da Via Silva, con la centralizzata che riceve sia Valcava che Via Silva anche da me è uno squadrettamento continuo. Oggi pomeriggio sono passato in un bar in via Inganni e anche lì si vedeva da schifo

beh, questo un pò mi consola :crybaby2:
evidentemente da mio suocero hanno messo mano all'antenna su iniziativa di qualcuno. E' un condominio grande e mio suocero evidentemente non se n'è accorto.
In ogni caso stamattina farà la prova con la tessera.
 
Filtro SI, filtro NO

Dopo una ormai assidua frequentazione di questo thread, dove si parla spesso e volentieri di filtri.... mi sono resa conto di non avere le idee completamente chiare.

In alcuni casi si parla di "rimuovere" i filtri per ricevere un canale, in altricasi di metterli.

Mi spieghereste in maniera semplice cosa dovrebbe (o potrebbe) essere fatto in un caso come il mio, dove si vede bene tutto tranne il Ch 52? Ovviamente nel caso non dipendesse dalla fonte, ovvero dal ripetitore.

Può essere che ci sia un filtro che impedisce di vedere il canale o bisognerebbe aggiungere un filtro ad hoc?

da totale profana.... mi sto appassionando alla materia :D
 
calve ha scritto:
Fornitore C.M Arona

B130000
HPR84240 - 8 ingressi: I, III,
IV, V, Ch p, Ch p, Ch p
1pcs * 600,00

600€ di listino!!! :5eek: :5eek: :5eek:
Spero "il tranquillo"* ti abbia fatto un buon prezzo!!!

*Lo chiamo così perchè è sicuramnte una delle persone più calme che abbia mai incontrato!!! :D
 
Beh per il 22 della rai non riesco proprio a capire...
Allora il 25 novembre quando è stato attivato il mux 1 dal penice lo ricevevo con livelli buoni e qualità 90-100. Dal 26 novembre sparitoo comunque a livelli che ti squadretta e non vedi nulla... :(

Cosa puo essere? Sfn con torino? Probabile ma allora perchè il 25 novembre arrivavva e il 25 pomeriggio diciamo che dopo che telelibertà aveva acceso già sul 22 ha iniziato a dare problemi?

Mah... quindi diciamo che tra telelibertà e la sfn magari non perfetta con torino ecco il risultato.. il nulla :(

Il ch 23 boh da quando hanno messo questo fec a 5/6 che il mux da problemi! Ma lasciare fec a 3/4 non riescono a fare comunque una sfn?

Per il 25 da torino a chi gli arriva bene beh c'è da dire che è in una modulazione diversa che arriva molto meglio e senza problemi ;)

Poi io ad esempio il 26 della rai non ho problemi di sfn mentre sul 30 molte volte si mentre ad altri è il contrario!

Per Rete A beh anch'io non capisco cosa abbiano combinato! Il 33 lo ricevo benissimo mentre il 44 niente... :(

Per mediaset nella zona di alessandria dovrebbe essere la settimana decisiva per il gran ritorno :D Speriamo!!
 
Vale_Mi ha scritto:
Dopo una ormai assidua frequentazione di questo thread, dove si parla spesso e volentieri di filtri.... mi sono resa conto di non avere le idee completamente chiare.

In alcuni casi si parla di "rimuovere" i filtri per ricevere un canale, in altricasi di metterli.

Mi spieghereste in maniera semplice cosa dovrebbe (o potrebbe) essere fatto in un caso come il mio, dove si vede bene tutto tranne il Ch 52? Ovviamente nel caso non dipendesse dalla fonte, ovvero dal ripetitore.

Può essere che ci sia un filtro che impedisce di vedere il canale o bisognerebbe aggiungere un filtro ad hoc?

da totale profana.... mi sto appassionando alla materia :D

Vediamo se posso chiarire:
Esistono due tipi di filtro, il passa canale e l'elimina canale. Il primo consente ad una sola frequenza presa da un'antenna di passare, il secondo di togliere solo quella. La combinazione dei suddetti filtri consente di realizzare i cosidetti moduli per le amplificazioni canalizzate dove ogni antenna entra in uno o più filtri che prelevano solo le frequenze necessarie da quella direzione.
I filtri di questi centralini sono si dice, automiscelanti in uscita perchè permettono di inserire più moduli in cascata e di andare poi a prendere il secondo, poi il terzo, poi il ... canale necessario.

Guarda questa foto:
http://img718.imageshack.us/img718/1076/foto1hk.png

Ora questi filtri si possono anche aggiungere alle nostre antenna con amplificatori larga banda (ossia che ampòlificano non un canale ma tutta la UHF o la IV + V - Considera che loro amplificano la UHF e per fare IV e V usano già un filtro che da un lato fa passare fino al 35,36,38 (dipende) e dall'altro il resto fino al 69) in modo da aggiungere un canale da una direzione diversa da quelle canoniche di IV e V...

Ti faccio un esempio pratico:

IV su Penice e vedi tutto fino al canale 36

V su Mottarone e vedi tutta la V dal 39 al 69

Cosa manca? Chiaramente il 36 che invece sai di ricevere benissimo da CdF.
Cosa fai? Aggiungi un filtro passa canale 36 in UHF (che è libero) e lo colleghi ad un'antenna in verticale su CDF. Se il 36 era libero riceverai il nuovo canale se era occupato dovrai inserire un filtro elimina canale (o trappola) in bIV per eliminare il disturbo.

Ecco, come vedi abbiamo messo e tolto filtri in funzione delle necessità...
Se hai altri dubbi son qui!
 
Però nella nostra zona il filtro passacanale ch 52 negli impianti canalizzati di solito c'è visto che prima si riceveva Antenna3, il problema è l'SFN tra Valcava e Via Silva che tra l'altro sono difficilmente discriminabili. Non sò fino a che punto si può risolvere con la taratura del filtro visto che ho conoscenze solo superficiali sull'argomento, oppure aspettare che MDS sincronizzi meglio i due segnali
 
paolo-steel ha scritto:
Però nella nostra zona il filtro passacanale ch 52 negli impianti canalizzati di solito c'è visto che prima si riceveva Antenna3, il problema è l'SFN tra Valcava e Via Silva che tra l'altro sono difficilmente discriminabili. Non sò fino a che punto si può risolvere con la taratura del filtro visto che ho conoscenze solo superficiali sull'argomento, oppure aspettare che MDS sincronizzi meglio i due segnali

Grazie innanzitutto a miram per la spiegazione, esaustiva e chiara come sempre ;)

Paolo, posto che mio suocero verificherà in mattinata se con la mia tessera riesce a vedere il Ch52 (da cui: tessera OK).... se fosse un discorso di SFN tra Valcava e Via Silva non mi spiego come mai nella stessa zona (in un raggio di 500-700 m) qualcuno lo vede e altri no.:eusa_think:
 
ch 52

paolo-steel ha scritto:
Però nella nostra zona il filtro passacanale ch 52 negli impianti canalizzati di solito c'è visto che prima si riceveva Antenna3, il problema è l'SFN tra Valcava e Via Silva che tra l'altro sono difficilmente discriminabili. Non sò fino a che punto si può risolvere con la taratura del filtro visto che ho conoscenze solo superficiali sull'argomento, oppure aspettare che MDS sincronizzi meglio i due segnali

E' esattamente questo il mio problema..vedo perfettamente i canali 51 e 53 (che trasmettono solo da VLC) e non vedo per nulla il 52 (che trasmette da VLC e SIL)..stesso discorso per il canale che trasmette premium HD e calcio HD2.

E non ho idea di come risolvere il problema :(

Qualcuno ha idee?

Grazie mille!
 
Ch 36 Mds2

Ragazzi avete novità sul ch36 (Boing, Iris, ecc ecc), io ad oggi lo ricevo con qualità bassa e quindi i relativi canali quando li aggaccio e sottolineo quando squadrettano, non ho filtri sul mio impianto...

Candia Lomellina (PV)
 
rochgazer ha scritto:
E' esattamente questo il mio problema..vedo perfettamente i canali 51 e 53 (che trasmettono solo da VLC) e non vedo per nulla il 52 (che trasmette da VLC e SIL)..stesso discorso per il canale che trasmette premium HD e calcio HD2.

E non ho idea di come risolvere il problema :(

Qualcuno ha idee?

Grazie mille!

Dove abiti? Giusto a fini statistici! ;)

Io a baggio il canale di premium HD e calcio HD2 (Mux MEDIASET 5 Ch 56)"dovrei" prenderlo bene.

dico dovrei perchè non ho la CAM HD e quindi ovviamente vedo tutto nero. Però sullo stesso MUX c'è anche un doppione di Disney +1 (l'altro è sul fantomatico 52 che vedo squadrettato).
Il Disney +1 del Ch 56 lo vedo bene
 
Vale_Mi ha scritto:
Dove abiti? Giusto a fini statistici! ;)

Io a baggio il canale di premium HD e calcio HD2 (Mux MEDIASET 5 Ch 56)"dovrei" prenderlo bene.

dico dovrei perchè non ho la CAM HD e quindi ovviamente vedo tutto nero. Però sullo stesso MUX c'è anche un doppione di Disney +1 (l'altro è sul fantomatico 52 che vedo squadrettato).
Il Disney +1 del Ch 56 lo vedo bene

Sono di Carate Brianza, a Nord di Milano. :)

Dal Ch 52 proprio non becco nulla (non mi entrano nemmeno i canali)..dal Ch 56 invece vedo malissimo...ma talmente male che ieri su Premium HD vedevo per metà schermo il film e per metà schermo la partita della Roma...(ovviamente super squadrettato e senza audio :) )

Povero me....devo risolvere urgentemente perchè mercoledì ho il mondiale per Club...poi credo che la stagoine dell'Inter sia finita! ;)
 
rochgazer ha scritto:
Povero me....devo risolvere urgentemente perchè mercoledì ho il mondiale per Club...poi credo che la stagoine dell'Inter sia finita! ;)

Non dirlo a me... ho marito e suocero interisti e fino a mercoledì non sapremo se dovremo vedere la partita da noi o dai suoceri :D
 
kazuyamishima ha scritto:
Sul ch40 posso anche capire ma sul ch23(ci avevo pensato anche io) sinceramente mi chiedo ci posso essere interferenti su Milano sul canale 23?Qualcosa da Lecco o campo dei fiori?:eusa_think:

Sul ch. 23 ci sono diversi problemi anche in provincia di MB, ma dipende in maniera assoluta dalla propria copertura rispetto ad altri trasmettitori, perché anche all'interno dello stesso paese ci sono diversità notevoli di ricezione a distanza di 500m/1km, a parità di impianto precedentemente funzionante.

BO-SKY-OLO ha scritto:
parlando del problema de LA7, anche Caressa di Sky, intervistato dalla Bignardi l'altra sera a le invasioni barbariche, lamentava il fatto che a Milano ha problemi di ricezione del mux.

Fosse solo a Milano... :crybaby2:
 
Nella gionata di Sabato ho contattato Screen Service (TivùItalia) x problemi di ricezione Mux Ch.27 da M.Calenzone.
Grazie mille per la segnalazione, provvederemo quanto prima a risolvere il problema.

Cordiali saluti
Sempre nella giornata di Sabato ho adeguato un Impianto posto nella Valle di Albese a circa 600mt, zona non coperta dai Segnali di Valcava & M.Goy, ricezione in Banda IV da Penice & Milano perfetta, ricezione in Banda V totalmente assente ad eccezione del Mux di 4Rete sul Ch.67.

La Ricezione dei ch.MDS, solo Mux 1, 2 & 4, Impossibile per la continua oscillazione del Segnale (Pontenza & Qualità) procederò a nuovi test x tentare la ricezione da S.Colombano utilizzando un Antenna + direttiva (90 Elementi) poichè secondo il Sito di MDS sarebbe garantita la copertura attraverso quersto Sito.

Nel periodo Post-SwitchOff la ricezione in questa Area era garantita attraverso la Postazione di M.Calenzone, relativamente a MDS, in ogni caso la ricezione delle Locali da Milano & Penice (in Banda V) non presentava alcuna difficoltà.

Paolo
 
Vale_Mi ha scritto:
Sono strabiliata: come da firma ho problemi SOLO sul Mux Mediaset 1 ovvero Ch 52 (Premium calcio) che vedo squadrettato (zona Milano Baggio). I canali Gallery li vedo invece perfettamente.

Piccolo riassunto: ciò accade sia a casa mia, con la tessera premium inserita nella CAM del mio TV Philips con DTT integrato, sia a casa di mio suocero (che abita a 700m da me), con la stessa tessera inserita in un decoder I-Can collegato a TV a tubo catodico.

Leggo su questo thread che altri a Baggio hanno lo stesso problema e decido di aspettare a vedere se sistemano qualcosa a livello di ripetitori.

Stasera vado a casa di mio suocero e c'è mio cognato con la sua tessera Premium (stessi diritti di visione Gallery + Calcio). La inserisce nel decoder e magicamente.... Premium calcio si vede benissimo!

I casi sono due: o in questi giorni nel condominio di mio suocero hanno messo mano all'antenna (ma a lui non risulta) oppure è colpa della mia tessera.
Vi sembra possibile?!!! :
Se così fosse come mai solo il Calcio si vede squadrettato? Danneggiamento selettivo?!!! :eusa_wall:

Domani faremo la prova del nove: lascerò la mia tessera a mio suocero per verificare cosa accade col suo decoder.

In ogni caso un vostro parere mi interessa molto.

incredibile ma vero.... mio suocero ha appena inserito la mia tessera nel decoder e.... il calcio si vede sempre male...

sembra sempre più probabile che sia un problema di tessera..... ma.... possibile che solo col calcio e non con gallery!!!???:eusa_think:
 
Vale_Mi ha scritto:
Grazie innanzitutto a miram per la spiegazione, esaustiva e chiara come sempre ;)

Paolo, posto che mio suocero verificherà in mattinata se con la mia tessera riesce a vedere il Ch52 (da cui: tessera OK).... se fosse un discorso di SFN tra Valcava e Via Silva non mi spiego come mai nella stessa zona (in un raggio di 500-700 m) qualcuno lo vede e altri no.:eusa_think:
Da quel che sentito sul forum anche dagli switch off delle altre zone il problema SFN provoca appunto delle macchie di ricezione diversa anche a poca distanza, poi come dicevo prima non sò se il problema è risolvibile con la taratura dei filtri o forse lo è in certe situazioni e non lo è in altre....in poche parole non è così semplice
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso