Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
maxpayne88 ha scritto:
Ad oggi da me a San Salvatore Monferrato (AL) ancora non ricevo i MUX delle rai (fatto salva per quello che arriva da Valcava) sul ch. 40. Dall'antenna puntata sul Monte Penice e posizionata in IV Banda non entra una cippa in quanto ho una collina che rompe le scatole (domani l'antennista che è diventato matto tutto il pomeriggio proverà ancora in qualche modo a potenziare il segnale)... pensare che da Valcava prendo benissimo tutto e prima dello switch off le rai le prendevo dal 64 con potenza 95% e qualità 100%.... ora è due mesi che non vedo più le rai (non che mi dispiaccia però cavolo perchè non accendono sti benedetti mux anche da valcava oltre che dal penice??!)... è normale che in una zona collinare come la nostra non sia possibile prendere pulito da due punti e nel mio caso ho sempre avuti problemi dal Penice (in analogico rai 2 e rai 3 le ho sempre prese molto male!)

E si, purtroppo sto vedendo e leggendo che chi si trova fra le colline ed è servito da rip in SFN son dolori... Meglio MFN!!! Ti devi alzare... Più su, fino a toccare il blu!!! Come devo fare io per Valcava, praticamente siamo complementari: io vedo Penice e poco Cava....
 
Ho appena finito di parlare con l'antennista. Mi ha detto che ragionevolmente dovrà aggiungere un modulo per la ricezione nella IV banda o nel peggiore dei casi una piccola antenna. Il prezzo dell'intervento oscilla fra i 120 (solo modulo) - 200 € (antenna).
Zona sacro cuore; antenna condominiale.
 
A me in questi giorni si è stabilizzata un po la situazione...
La Rai non squadretta piu di tanto (23 da penice)
Mediaset e telecom ok

Mancano un po di mux a causa delle sfn ma vebbè si spera che qualcosa faranno

E da 2/3 settimane che invece è saltata l'sfn del mux primantenna sul 42 tra ronzone e acqui terme e non hanno ancora risolto... :(
Non che mi metta a guardare quel mux però cavolo 3 settimane...
 
maxpayne88 ha scritto:
No perchè non ho un antenna di III banda da puntare su Milano, dovrei mettere una III Banda e puntare sia quella che la IV Banda su Milano per prendere i tre mux rai da me irraggiungibili diversamente!

Da corso sempione puoi ricevere l'E9 ma per il mux3 e il mux2 scordatelo, non arriveranno mai a San Salvatore. E' più probabile che arrivino da Torino Eremo.
 
miram ha scritto:
E si, purtroppo sto vedendo e leggendo che chi si trova fra le colline ed è servito da rip in SFN son dolori... Meglio MFN!!! Ti devi alzare... Più su, fino a toccare il blu!!! Come devo fare io per Valcava, praticamente siamo complementari: io vedo Penice e poco Cava....

Quoto per quanto riguarda i dolori. Per l'altezza dipende da che cosa hai davanti ma se la collina ce l'hai proprio vicina non c'è niente da fare, visto che difficilmente si può mettere un palo da 50 metri su un tetto.
 
Stefano G ha scritto:
Quoto per quanto riguarda i dolori. Per l'altezza dipende da che cosa hai davanti ma se la collina ce l'hai proprio vicina non c'è niente da fare, visto che difficilmente si può mettere un palo da 50 metri su un tetto.
Ehehehe chiaro!!! Infatti i miei vicini sotto collina... ahiahiahi... si son già parabolizzati!!! Certo nelle zone così mal servite e prima coperte potrebbero anche installare dei Gap Filler!!! (io la butto lì poi...)
 
ale89 ha scritto:
A me in questi giorni si è stabilizzata un po la situazione...
La Rai non squadretta piu di tanto (23 da penice)

Anche dalla mia parte il ch. 23 pare essersi sistemato, dopo 3 lunghe settimane di buio quasi completo.

La qualità è tornata al 100% su tutti i ricevitori e TV. Qualunque cosa sia successa, è stata fatta da loro prima e anche adesso.
 
Stefano G ha scritto:
Sigma logaritmica nascosta? Spiega meglio che a me interessa molto!
L'ho letto tempo fa proprio sulle pagine di questo forum ma non ritrovo il post... era comunque il periodio dello switch... quindi novembre! Io ero indeciso fra la televes e la fr, poi ho trovato una buona offerta per la fr e ne comprai due... poi ora, con il senno di poi, avrei preferito differenziare! Almeno avrei potuto confrontarle. Effettivamente non capisco come funzionino gli elementi circolari...
 
Franco-59 ha scritto:
Provo a risponderti anch'io; ...Franco
Veramente ottima spiegazione...
Ti chiedo: tempo fa leggevo in un post che non trovo che la FR sigma HD è una "logaritmica camuffata", sei d'accordo? Sicuramente guardando il lobo sembra una log ma questo scontra con la tua definizione che prevede la log priva di balun...

Scusate OT!
 
Chiedo agli Amministratori di questo Forum di splittare questa sezione in Milano (Brianza e zone limitrofe) e Piemonte orientale + il resto.
Non ne posso piu' di leggere messaggi di zone sperdute di cui non interessa niente alla maggior parte degli utenti!
 
L_Rogue ha scritto:
Anche dalla mia parte il ch. 23 pare essersi sistemato, dopo 3 lunghe settimane di buio quasi completo.

La qualità è tornata al 100% su tutti i ricevitori e TV. Qualunque cosa sia successa, è stata fatta da loro prima e anche adesso.
Si qualcosa hanno fatto :) Qualità non fissa al 100% ma siamo vicini ;)

Oggi è rispuntato anche il mux di telesubalpina sul65 da ronzone dopo un mese di assenza :)
 
Stefano G ha scritto:
Da corso sempione puoi ricevere l'E9 ma per il mux3 e il mux2 scordatelo, non arriveranno mai a San Salvatore. E' più probabile che arrivino da Torino Eremo.

Se metto l'antenna puntata su Valcava in UHF 21-69 il mux3 e il mux2 già li prendo... ovviamente essendo l'antenna puntata non su Sempione basta poco per generare errore quindi credo che cambiando direzione li andrei a prendere senza troppo problemi secondo me... resta il problema della III Banda!
 
maxpayne88 ha scritto:
Se metto l'antenna puntata su Valcava in UHF 21-69 il mux3 e il mux2 già li prendo... ovviamente essendo l'antenna puntata non su Sempione basta poco per generare errore quindi credo che cambiando direzione li andrei a prendere senza troppo problemi secondo me... resta il problema della III Banda!

Misteri dell'etere. Pensa che io non sono nemmeno a 50 km in linea d'aria dal ripetitore e non ho davanti NIENTE tanto da vedere la torre con il binocolo quando c'è terso. Eppure nonostante l'E9 arrivi a palla il 30 ma soprattutto il 26 ha un CBER altissimo e quando supera 4.0E-02 squadretta tutto. Il 30 non squadretta ma è un segnale debole comunque rispetto a quanto mi arriva da Valcava per intenderci.
 
maomin ha scritto:
Allora la SFN è la sincronia fra i vari ripetitori se non è fatta bene si ha una buona quantita di segnale ma non si ha la qualita quindi non si vede niente.
teoricamente se vedi bene canali vicini l'antenna dovrebbe essere a posto almeno che non ci sia un filtro che taglia il canale 52 io ti consiglierei di fare delle foto e postarle nella sezione apposita del forum dove c'è gente in gamba che ne sa di più

Però se ci fosse un filtro che taglia il canale 52 non lo vedrei proprio, è corretto?
Invece lo vedo con squadrettamenti.
Purtroppo non sono mai andato sul tetto e mi è difficile fare una foto dell'antenna...
 
blackspawn2 ha scritto:
Chiedo agli Amministratori di questo Forum di splittare questa sezione in Milano (Brianza e zone limitrofe) e Piemonte orientale + il resto.
Non ne posso piu' di leggere messaggi di zone sperdute di cui non interessa niente alla maggior parte degli utenti!

sarebbe una buona cosa anche per me
 
blackspawn2 ha scritto:
Chiedo agli Amministratori di questo Forum di splittare questa sezione in Milano (Brianza e zone limitrofe) e Piemonte orientale + il resto.
Non ne posso piu' di leggere messaggi di zone sperdute di cui non interessa niente alla maggior parte degli utenti!

Ma le discussione per singole città, province, addirittura piazze ci sono già!!! Il bello di questa è proprio che si parla di tutta l'area tecnica!!! Benvenuto comunque!
 
blackspawn2 ha scritto:
Chiedo agli Amministratori di questo Forum di splittare questa sezione in Milano (Brianza e zone limitrofe) e Piemonte orientale + il resto.
Non ne posso piu' di leggere messaggi di zone sperdute di cui non interessa niente alla maggior parte degli utenti!
Ciao,
io non credo che sia una cosa giusta dividere la discussione, proprio perchè la lombardia e il piemonte orientale costiutiscono un'unica area tecnica infatti ci sono ripetitori che vengono usati sia da quelli che abitano a vercelli sia da quelli che abitano nelle zone di milano (tanto per citarne due: Monte Penice e Valcava ;) ).

Saluti da Alessandro.

P.S.: almeno così si possono sentire gli eventuali problemi di tutti ed eventualmente cercare di risolverli insieme ;) .
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso