Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CHRIS 86 ha scritto:
le uniche frequenze che si potrebbero liberare, sono quelle del dvb-h (sono solo due, la 37 e la 38)

Che comunque, se liberate, stando la legislazione vigente, saranno anch'esse messe all'asta.

Infatti l'art. 1 comma 8 della legge di stabilità 2011 recita: "Entro quindici giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni avvia le procedure per l'assegnazione di diritti d'uso di frequenze radioelettriche da destinare a servizi di comunicazione elettronica mobili in larga banda con l'utilizzo della banda 790-862 MHz e di altre risorse eventualmente disponibili"

Qui in Lombardia non ci saranno frequenze libere per le TV a meno di toglierle agli attuali concessionari provvisori tramite il comma 11 dello stesso articolo: "Entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, il Ministero dello sviluppo economico e l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nell'ambito delle rispettive competenze, fissano gli ulteriori obblighi dei titolari dei diritti d'uso delle radiofrequenze destinate alla diffusione di servizi di media audiovisivi, ai fini di un uso più efficiente dello spettro e della valorizzazione e promozione delle culture regionali o locali"

Molto più facile che:

1) le TV più combattive facciano ricorso al TAR;
2) le TV più remissive si prendano la fetta dei 240 milioni massimi previsti come risarcimento e vadano in affitto altrove.
 
paolo-steel ha scritto:
L' SFN di TRS ( evidenziata anche nei nominativi di alcuni canali -...sfn rnc/vai 67) non è Roncola Valcava ma credo Roncola-Vailate

Esatto, è Roncola/Vailate. Peraltro da me a Vercelli è sparito da 2 giorni e credo non tornerà causa un numero allucinante di interferenze sul canale 67 (immagino che Quartarete abbia potenziato l'emissione).
 
L_Rogue ha scritto:
Che comunque, se liberate, stando la legislazione vigente, saranno anch'esse messe all'asta.

Infatti l'art. 1 comma 8 della legge di stabilità 2011 recita: "Entro quindici giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni avvia le procedure per l'assegnazione di diritti d'uso di frequenze radioelettriche da destinare a servizi di comunicazione elettronica mobili in larga banda con l'utilizzo della banda 790-862 MHz e di altre risorse eventualmente disponibili"
questo non lo sapevo, ed è un bel problema se venissero perse per il dtt anche due frequenze come la 37 e la 38
Qui in Lombardia non ci saranno frequenze libere per le TV a meno di toglierle agli attuali concessionari provvisori tramite il comma 11 dello stesso articolo: "Entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, il Ministero dello sviluppo economico e l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nell'ambito delle rispettive competenze, fissano gli ulteriori obblighi dei titolari dei diritti d'uso delle radiofrequenze destinate alla diffusione di servizi di media audiovisivi, ai fini di un uso più efficiente dello spettro e della valorizzazione e promozione delle culture regionali o locali"

Molto più facile che:

1) le TV più combattive facciano ricorso al TAR;
2) le TV più remissive si prendano la fetta dei 240 milioni massimi previsti come risarcimento e vadano in affitto altrove.
MSE e AG-COM si meriterebbero veramente una valanga di ricorsi al TAR, visto che bastava fare un Masterplan che fosse già proiettato al quadro definitivo delle assegnazioni, per evitare questa situazione di caos
 
CHRIS 86 ha scritto:
questo non lo sapevo, ed è un bel problema se venissero perse per il dtt anche due frequenze come la 37 e la 38

Altro che bel problema, l'assegnazione sarebbe proprio illegale. ;)

Ci vorrebbe una leggina integrativa che la permetta. Vedremo se arriverà.

paolo-steel ha scritto:
L' SFN di TRS ( evidenziata anche nei nominativi di alcuni canali -...sfn rnc/vai 67) non è Roncola Valcava ma credo Roncola-Vailate

Azz, la vista se ne sta proprio andando... Leggevo rnc/val anziché "vai". :crybaby2:
 
L_Rogue ha scritto:
Altro che bel problema, l'assegnazione sarebbe proprio illegale. ;)

Ci vorrebbe una leggina integrativa che la permetta. Vedremo se arriverà.
intendevo proprio questo mettendo il condizionale ;) molto, come sempre, dipenderà da quanti alzeranno la voce, e da quanti invece si prenderanno l'indennizzo
 
CHRIS 86 ha scritto:
intendevo proprio questo mettendo il condizionale ;) molto, come sempre, dipenderà da quanti alzeranno la voce, e da quanti invece si prenderanno l'indennizzo

"D’altro canto, non è certamente pensabile – aggiunge Rossignoli – un ridimensionamento del comparto televisivo locale, mentre stanno per essere assegnate, peraltro con un beauty contest, cioè senza alcun onere, sei frequenze al comparto televisivo nazionale. Tale ridimensionamento avrebbe, peraltro, evidenti ricadute occupazionali nel comparto. Per dare soluzione alla problematica – prosegue Rossignoli – Aeranti-Corallo proporrà, nell’ambito della riunione del Comitato Nazionale Italia Digitale di martedì 1° marzo p.v., di destinare tali sei frequenze ai servizi mobili di larga banda. In tal modo la riduzione delle frequenze delle tv locali potrebbe passare da nove a solo tre, peraltro in armonia con la quota di 1/3 prevista per la assegnazione frequenziale alle tv locali. Auspichiamo – conclude la nota di Aeranti-Corallo – che le regioni ancora da digitalizzare, presenti nel Comitato Nazionale Italia Digitale con i propri rappresentanti, vogliano sostenere le ragioni dell’emittenza locale considerato che, anche nel digitale, il ruolo della stessa sarà quello di garantire il pluralismo televisivo sul territorio."

Fonte

Lo sanno benissimo che non è possibile farlo perché altrimenti l'UE non chiuderà la procedura d'infrazione contro l'Italia, ma continuano a insistere e a far diffondere la notizia sulla stampa.

Mah... :eusa_wall:
 
L_Rogue ha scritto:
Lo sanno benissimo che non è possibile farlo perché altrimenti l'UE non chiuderà la procedura d'infrazione contro l'Italia, ma continuano a insistere e a far diffondere la notizia sulla stampa
E questi poi continuano a non capire che le frequenze devono essere le stesse utilizzate in tutti gli altri paesi, quindi 9 in totale (e non 6) e corrispondenti ai canali UHF dal 61 al 69.

Se poi vogliono proporre di spostare le emittenti attualmente presenti su questi 9 canali sui 6 canali liberi da assegnare con il dividendo (beauty-contest), questo e' gia' un po' piu' sensato, ma bisogna vedere se sarebbe accettabile per la UE.
Quindi al massimo "spostare",... i canali 61-69 vanno comunque liberati!
 
L_Rogue ha scritto:
Lo sanno benissimo che non è possibile farlo perché altrimenti l'UE non chiuderà la procedura d'infrazione contro l'Italia, ma continuano a insistere e a far diffondere la notizia sulla stampa.

Mah... :eusa_wall:
sono solo provocazioni. hanno bisogno che venga tenuta molto alta la tensione su questo problema, se vogliono veramente ottenere qualcosa (tipo la leggina "extra-ordinaria" di cui parlavamo sopra), e quindi devono continuare con queste provocazioni ;)
 
paolo-steel ha scritto:
...con annesse scariche audio :D
di solito questi effetti video e audio spettacolari :D erano notturni in analogico, adesso che hanno un mux loro, possiamo goderceli a qualsiasi ora :D :D
 
sulla smobilitazione 61-69 c'è poco da dire se non che ci sara da ridere!!!

su Tele7laghi, io cosa devo dire che essendo di Varese me la sorbisco da decenni ... insieme a rete55 e la6 è la dimostrazione vivente di quanto sia stato assurdo dare a queste tv un intero mux a testa. Almeno facessero come videostar che pur non avendo mezzi economici eccelsi, sta cercando di fare qualcosa di diverso e di appetibile. MA queste proprio non hanno senso.
 
paolo-steel ha scritto:
in analogico non la ricevevo, ora invece posso apprezzare...grazie digitale:5eek:
almeno prima che attivassero il secondo, uno andava ogni tanto... adesso per un po' non andava più nessuno dei due... non oso immaginare quando attivano anche il terzo e il quarto... :lol:
 
eragon ha scritto:
Se poi vogliono proporre di spostare le emittenti attualmente presenti su questi 9 canali sui 6 canali liberi da assegnare con il dividendo (beauty-contest), questo e' gia' un po' piu' sensato, ma bisogna vedere se sarebbe accettabile per la UE.

Basta fare il beauty contest su 3 frequenze destinate solo ai nuovi operatori e per me l'UE potrebbe accettare. ;)

@ CHRIS 86

Capisco che devono tenere alta la tensione, ma per avere un qualche potere, devi poter minacciare un'azione efficace. ma qui cosa possono minacciare, di andare al TAR? Si accomodassero in coda, visto quant'è lunga. :happy3:

Il problema è che si sono fatte fregare in fase di organizzazione e adesso che le trasmissioni nazionali sono iniziate, non si torna più indietro.

Qui in Lombardia cosa c'è di disponibile a parte le frequenze DVB-H? Non di sicuro altre frequenze utilizzabili in tutta la regione. Qualcosa in VHF?

Poca roba comunque. IMO, parecchie concessioni locali non verranno rinnovate.
 
L_Rogue ha scritto:
Basta fare il beauty contest su 3 frequenze destinate solo ai nuovi operatori e per me l'UE potrebbe accettare. ;)
questa sarebbe un ottima idea :) la Rai ha già un mux 5 che non utilizza, quindi pensino a quello. Mediaset tra mux suoi, prestanomi ecc. direi che di mux ne ha anche troppi... e Telecom Italia Media Broadcasting al posto di affittare quasi completamente i suoi due mux principali, inizi a metterci sopra i suoi canali... così ci sarebbero tre frequenze libere da dare alle locali, che diventerebbero cinque con la" leggina"... non sono 9, ma così si potrebbe aggiustare un po' la situazione ;)

@ CHRIS 86

Capisco che devono tenere alta la tensione, ma per avere un qualche potere, devi poter minacciare un'azione efficace. ma qui cosa possono minacciare, di andare al TAR? Si accomodassero in coda, visto quant'è lunga. :happy3:
mi sembra che Aeranti-Corallo & co. abbiano poche idee, e parecchio confuse, quindi cercano di fare un po' di casino sparando nel mucchio. se non hai idee serie ma devi comunque alzare la voce, sei obbligato a fare così :D

Il problema è che si sono fatte fregare in fase di organizzazione e adesso che le trasmissioni nazionali sono iniziate, non si torna più indietro.
infatti... ma non si era detto che lo switch off in Lombardia era stato spostato per la ribellione delle locali al Masterplan originario? in pratica si è fatto un po' di confusione per fare gli switch off in pieno clima invernale e rendere più "divertenti" gli switch off... mah...

Qui in Lombardia cosa c'è di disponibile a parte le frequenze DVB-H? Non di sicuro altre frequenze utilizzabili in tutta la regione. Qualcosa in VHF?
non so se dappertutto è così, ma qui ad esempio mandare un operatore locale solo in vhf, è la stessa cosa che non rinnovargli la concessione...

IMO, parecchie concessioni locali non verranno rinnovate.
è molto probabile. poi già adesso mi sembra che ci siano delle misure molto restrittive e piuttosto severe, nella speranza di poterne" tagliare" qualcuna...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso