L_Rogue
Digital-Forum Gold Master
CHRIS 86 ha scritto:le uniche frequenze che si potrebbero liberare, sono quelle del dvb-h (sono solo due, la 37 e la 38)
Che comunque, se liberate, stando la legislazione vigente, saranno anch'esse messe all'asta.
Infatti l'art. 1 comma 8 della legge di stabilità 2011 recita: "Entro quindici giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni avvia le procedure per l'assegnazione di diritti d'uso di frequenze radioelettriche da destinare a servizi di comunicazione elettronica mobili in larga banda con l'utilizzo della banda 790-862 MHz e di altre risorse eventualmente disponibili"
Qui in Lombardia non ci saranno frequenze libere per le TV a meno di toglierle agli attuali concessionari provvisori tramite il comma 11 dello stesso articolo: "Entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, il Ministero dello sviluppo economico e l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nell'ambito delle rispettive competenze, fissano gli ulteriori obblighi dei titolari dei diritti d'uso delle radiofrequenze destinate alla diffusione di servizi di media audiovisivi, ai fini di un uso più efficiente dello spettro e della valorizzazione e promozione delle culture regionali o locali"
Molto più facile che:
1) le TV più combattive facciano ricorso al TAR;
2) le TV più remissive si prendano la fetta dei 240 milioni massimi previsti come risarcimento e vadano in affitto altrove.