Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo-steel ha scritto:
Qualcuno sà dire se è off il ch 29 Brunate di Videonovara (mux Teleritmo). Tanto per capire come mai stamattina il ch 29 di La9 S.Galdino arriva così bene....

Stasera appena arrivo a casa controllo
 
paolo-steel ha scritto:
Qualcuno sà dire se è off il ch 29 Brunate di Videonovara (mux Teleritmo). Tanto per capire come mai stamattina il ch 29 di La9 S.Galdino arriva così bene....

da www.daxmedia.net/osservatorio:

* DVB-T * Proseguono le difficoltà tecniche per il canale 29d/BRN di Video Novara. L'impianto è per lo più spento.
 
paolo-steel ha scritto:
Qualcuno sà dire se è off il ch 29 Brunate di Videonovara (mux Teleritmo). Tanto per capire come mai stamattina il ch 29 di La9 S.Galdino arriva così bene....

Osservatorio radiotv:
* DVB-T * Proseguono le difficoltà tecniche per il canale 29d/BRN di Video Novara. L'impianto è per lo più spento.


Io non aggancio neinte oggi sul 29 qualche giorno fa La9
 
gianluk ha scritto:
Stasera appena arrivo a casa controllo

29 di teleritmo/Videonovara perfettamente ricevibile come sempre
E' pero' cambiato il contenuto ora vi sono solo 3 canali:
Videonovara
Teleritmo
Televalsesia
Sparite Telebiella VcoSat e altitalia tv
La modulazione e' sempre la stessa (64qam)
 
Sto notando, almeno da ieri, uno strano comportamento sul mux 49 dal Giarolo.
Alla fine si vede, ma di tanto in tanto c'è qualche scrocchio dell'audio o piccolo squadrettamento.
Più strane e preoccupanti le informazioni che ottengo con tzap:

/opt/dvb-apps/util/szap/tzap -H -c /opt/dvbsnoop/canali.conf 49
using '/dev/dvb/adapter0/frontend0' and '/dev/dvb/adapter0/demux0'
reading channels from file '/opt/dvbsnoop/canali.conf'
tuning to 698000000 Hz
video pid 0x0000, audio pid 0x0000
Codice:
status 00 | signal  38% | snr  41% | ber 2097151 | unc 419 | 
[B]status 1f | signal  69% | snr  72% | ber 2097151 | unc 960 | FE_HAS_LOCK
status 1f | signal  69% | snr  75% | ber 2097151 | unc 1504 | FE_HAS_LOCK
status 1f | signal  69% | snr  83% | ber 2097151 | unc 352 | FE_HAS_LOCK
status 1b | signal  69% | snr  85% | ber 2097151 | unc 602 | FE_HAS_LOCK
status 1f | signal  69% | snr  79% | ber 2112 | unc 1389 | FE_HAS_LOCK
status 1f | signal  69% | snr  86% | ber 2176 | unc 1782 | FE_HAS_LOCK
status 1b | signal  69% | snr  76% | ber 4272 | unc 2364 | FE_HAS_LOCK
status 1f | signal  69% | snr  85% | ber 3120 | unc 2388 | FE_HAS_LOCK
status 1f | signal  69% | snr  89% | ber 2097151 | unc 2431 | FE_HAS_LOCK
status 1f | signal  69% | snr  74% | ber 4288 | unc 2628 | FE_HAS_LOCK
status 1f | signal  69% | snr  84% | ber 2097151 | unc 2682 | FE_HAS_LOCK
status 1f | signal  69% | snr  89% | ber 2097151 | unc 2589 | FE_HAS_LOCK
status 1f | signal  69% | snr  63% | ber 2097151 | unc 2589 | FE_HAS_LOCK[/B]

Mentre per un altro qualsiasi canale, ad es. il 36 sempre dal Giarolo ho:

/opt/dvb-apps/util/szap/tzap -H -c /opt/dvbsnoop/canali.conf 36
using '/dev/dvb/adapter0/frontend0' and '/dev/dvb/adapter0/demux0'
reading channels from file '/opt/dvbsnoop/canali.conf'
tuning to 594000000 Hz
video pid 0x0000, audio pid 0x0000
Codice:
status 0f | signal  70% | snr  52% | ber 2097151 | unc 269 | 
[B]status 1f | signal  70% | snr  78% | ber 192 | unc 0 | FE_HAS_LOCK
status 1f | signal  70% | snr  84% | ber 0 | unc 0 | FE_HAS_LOCK
status 1f | signal  70% | snr  76% | ber 0 | unc 0 | FE_HAS_LOCK
status 1f | signal  70% | snr  84% | ber 0 | unc 0 | FE_HAS_LOCK
status 1f | signal  70% | snr  81% | ber 0 | unc 0 | FE_HAS_LOCK
status 1f | signal  70% | snr  86% | ber 0 | unc 0 | FE_HAS_LOCK
status 1f | signal  70% | snr  79% | ber 0 | unc 0 | FE_HAS_LOCK
[/B]
e idem sull'adiacente al 49, il 48 sempre dal Giarolo:

/opt/dvb-apps/util/szap/tzap -H -c /opt/dvbsnoop/canali.conf 48
using '/dev/dvb/adapter0/frontend0' and '/dev/dvb/adapter0/demux0'
reading channels from file '/opt/dvbsnoop/canali.conf'
tuning to 690000000 Hz
video pid 0x0000, audio pid 0x0000
Codice:
status 0f | signal  72% | snr  60% | ber 2097151 | unc 21 | 
[B]status 1f | signal  73% | snr  80% | ber 0 | unc 0 | FE_HAS_LOCK
status 1f | signal  73% | snr  89% | ber 0 | unc 0 | FE_HAS_LOCK
status 1f | signal  73% | snr  87% | ber 0 | unc 0 | FE_HAS_LOCK
status 1f | signal  73% | snr  85% | ber 0 | unc 0 | FE_HAS_LOCK
status 1f | signal  73% | snr  90% | ber 0 | unc 0 | FE_HAS_LOCK
status 1f | signal  73% | snr  91% | ber 0 | unc 0 | FE_HAS_LOCK
status 1f | signal  73% | snr  84% | ber 0 | unc 0 | FE_HAS_LOCK
status 1f | signal  73% | snr  87% | ber 0 | unc 0 | FE_HAS_LOCK
status 1f | signal  73% | snr  86% | ber 0 | unc 0 | FE_HAS_LOCK
status 1f | signal  73% | snr  88% | ber 0 | unc 0 | FE_HAS_LOCK[/B]

Qualcuno ne sa qualcosa di più del 49?
 
Potrebbe essere un problema di sfn... che segnali ti potrebbe arrivare? Bricco dell'olio?
Io che ricevo solo bricco dell'olio non noto cali di qualità.. ;)
 
ale89 ha scritto:
Potrebbe essere un problema di sfn... che segnali ti potrebbe arrivare? Bricco dell'olio?
Io che ricevo solo bricco dell'olio non noto cali di qualità.. ;)
Potrebbero arrivare anche dai Ruderi di Serravalle, ma col Giarolo formano un angolo di quasi 120°
OTGTV mi dà anche Bricco dell'Olio, ma sarebbe una novità e col Giarolo sarebbe sui 90°.
La cosa strana è che con tutto quel BER e un po' di unc tutto sommato si vede abbastanza bene.
 
Sconvolgimento di tutte le frequenze ??? :5eek: :5eek:
Speriamo di no!!! Nessuno è abbonato e ci fa sapere qualcosa in più?
Cero che dopo tutta questa fatica a sistemare le SFN trovarsi a cambiare F sarebbe spaventoso!!!
 
miram ha scritto:
Sconvolgimento di tutte le frequenze ??? :5eek: :5eek:
Speriamo di no!!! Nessuno è abbonato e ci fa sapere qualcosa in più?
Cero che dopo tutta questa fatica a sistemare le SFN trovarsi a cambiare F sarebbe spaventoso!!!

Non credo si possano riassegnare "tutte" le frequenze. Il riesame probabilmente sarà limitato al caso specifico (quello del ricorrente - o dei ricorrenti, se sono più d'uno), anche se potrebbe provocare un effetto a catena destabilizzante. Cmq ricordo che a settembre quasi tutte le frequenze delle locali saranno riviste perché i canali dal 61 al 69 andranno alla telefonia. Allora ben pochi editori locali accetteranno di essere indennizzati (viste le cifre ridicole offerte dalla legge di Stabilità) e vorranno continuare l'attività senza discriminazioni. Il Ministero a quel punto punterà a favorire la costituzione di consorzi come sta continuando a scrivere da mesi Newslinet, ma certamente non tutti saranno d'accordo e ci sarà l'ennesima pioggia di ricorsi. Tempo fa, andando contro tutti, scrivevo su queste pagine che coloro che definivano "corvi" quelli di Newslinet, quando riportavano che, alla lunga, questo switch-off sarebbe stato un disastro sul piano tecnico e giuridico, non avevano capito niente... All'evidenza non avevo tutti i torti.

p.s. e non è detto che ci metta il becco solo la magistratura amministrativa...
 
NCT ha scritto:
Il Ministero a quel punto punterà a favorire la costituzione di consorzi come sta continuando a scrivere da mesi Newslinet, ma certamente non tutti saranno d'accordo e ci sarà l'ennesima pioggia di ricorsi.

Non devono essere tutti d'accordo e i tribunali non ci possono fare proprio niente perché i consorzi obbligatori sono previsti per legge:

"Con provvedimento dell'autorità governativa, può essere disposta anche per zone determinate, la costituzione di consorzi obbligatori tra esercenti lo stesso ramo o rami similari di attività economica, qualora la costituzione stessa risponda alle esigenze dell'organizzazione della produzione."

(Art. 2616 Codice Civile)

Anche se i nostri giudici sono abituati alla "giurisprudenza creativa", quest'articolo è talmente chiaro nel suo contenuto che non ci sono davvero appigli, se il ministero seguirà questa strada.
 
L_Rogue ha scritto:
Non devono essere tutti d'accordo e i tribunali non ci possono fare proprio niente perché i consorzi obbligatori sono previsti per legge:

"Con provvedimento dell'autorità governativa, può essere disposta anche per zone determinate, la costituzione di consorzi obbligatori tra esercenti lo stesso ramo o rami similari di attività economica, qualora la costituzione stessa risponda alle esigenze dell'organizzazione della produzione."

(Art. 2616 Codice Civile)

Anche se i nostri giudici sono abituati alla "giurisprudenza creativa", quest'articolo è talmente chiaro nel suo contenuto che non ci sono davvero appigli, se il ministero seguirà questa strada.

Giusto, ma siccome lo farebbero solo per le locali, concreterebbero una disparità di trattamento grande come una casa, prestando il fianco ad una censura per vizio di legittimità per eccesso di potere. Con ogni probabilità TAR e CdS accoglierebbero i ricorsi (perché il vizio sarebbe abnorme) e la questione potrebbe anche finire davanti alla Corte Costituzionale...
 
NCT ha scritto:
Giusto, ma siccome lo farebbero solo per le locali, concreterebbero una disparità di trattamento grande come una casa, prestando il fianco ad una censura per vizio di legittimità per eccesso di potere.

E' prevista per legge la limitazione all'ambito locale: "anche per zone determinate".

Il testo è limpido nella sua chiarezza.

Se non sta bene, lo si deve dichiarare incostituzionale.

Basta poi andarlo a raccontare ai consorzi obbligatori agricoli, per la conservazione dell'ambiente, per la protezione storica artistica, quelli per gli oli usati, per il riciclaggio e smaltimento rifiuti, per la bonifica territoriale, ...

Ci sono talmente tanti esempi che funzionano da diverse decine di anni da essere ben difficile dire "Ma per le televisioni no!"

Non c'è nessuna limitazione nel codice civile, né in altra legge.

Se lo fanno, il consorzio obbligatorio se lo devono tenere.
 
CNID e canali 61-69

Intanto settimana prossima ne vedremo delle belle al Comitato Nazionale Italia Digitale. Se le locali se ne escono con questa proposta, siamo a posto: vuol dire che non hanno proprio capito niente di quel che vuole l'UE....
 
NCT ha scritto:
Intanto settimana prossima ne vedremo delle belle al Comitato Nazionale Italia Digitale. Se le locali se ne escono con questa proposta, siamo a posto: vuol dire che non hanno proprio capito niente di quel che vuole l'UE....
Ho letto l' articolo....le tv locali sono fuori di testa....le sanzioni europee le facciamo pagare a loro...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso