Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lucpip ha scritto:
Il 66 è off anche da Campo dei Fiori. Secondo me a questo punto non è un problema dei ripetitori, ma a monte.

Ciao, sì in questi giorni il 66 è andato in off a più riprese anche da me; stasera era in off anche il 65 (dello stesso gruppo La6-Rete55); in questo momento vedo che sono già ritornati entrambi a piena potenza.
Sempre stasera ogni tanto scappavano a zero anche i segnali timb da varese (me ne sono accorto xchè mentre seguivo il tg su La7 ogni tanto lo schermo diventava nero e poi il segnale tornava in modo intermettente, la stessa cosa ho visto capitava anche sui ch47 e 60, anche questo problema adesso sembra andato a posto). Da me risulta invece indebolito ormai da diversi giorni il segnale di telenova sul ch59 con forti squadrettamenti o assenza di segnale (ed ho sempre Quartarete oscurata per via della sovrapposizione tra i segnali di Varese e Laveno con contenuti ed lcn differenti sul 67!)
 
spuntato a piena potenza con temporali (e oggi già scomparso) il ch33 da varese!

Venerdì sera ad arona (con temporali sparsi in zona ... penso che come al solito ilo tempo c'entri) per la prima volta in assoluto mi sono ritrovato il segnale del ch33 di repubblica tv da varese verticale. La ragione per cui non lo ricevo penso che sia dovuto ad interferenza con il 33 orizzontale da valcava. Ogni tanto il segnale cerca di emergere ma come l'altra sera non era mai accaduto: 88% potenza con una qualità prossima al 90% (gli stessi valori che ho per le rai e le mediaset). Considerata la potenza così elevata mi sono illuso che per una volta non fosse un "effetto collaterale" della pioggia ma che avessero potenziato il segnale da varese o sistemato i lobi di trasmassioni tra varese e valcava ..... mi ero giusto illuso, perché oggi il segnale è già scomparso, zero perfetto, da tutto a niente!!:lol: capita che con il maltempo alcuni segnali si indeboliscano e scompaiano ed altri spuntino come funghi, ma non mi era mai capitato che entrasse una frequenza mai ricevuta prima con una simile potenza (per questo ho pensato ad una attivazione o ad un potenziamento del segnale da varese!). Magari era solo andato in off o si era indebolito per il temporale il segnale da valcava ed era quindi venuto fuori a piena potenza quello da varese, con il ripristino da valcava è tornata l'interfenza che per me vuol dire zero! (almeno, immagino una cosa del genere....)
 
spinner ha scritto:
Ciao. Ma gli altri mux di Valcava li vedi tutti ? Magari ricevi il segnale da Torino e vanno in conflitto o potrebbe comunque aver limitato il lobo di trasmissione.

Devo modificare un impianto "nella" tua zona e poi ti so dire come e se arriva il 40.

Ciao spinner sono LEO (Egis )
Visto che fai pure modifiche a impianti DTT

Visto che hai la famosa logaritmica e a quanto sembra tu sei contentissimo ti faccio vedere una cosetta

http://www.associazionemarconi.com/rds/antenne_mitico.htm

e qui pure la differenza con una offel direttiva ad alto guadagno eseguita da questo mostro di antennista in soldoni ?????


E qui il link diretto

http://www.associazionemarconi.com/rds/claudio.htm



Uploaded with ImageShack.us
 
Ultima modifica:
Ma è saltata la sfn del Mux ReteA1 da Roznone con qualche altra postazione? Mi è crollato il segnale da ieri... pensavo fosse causa vento ma oggi con bel tempo non è cambiato nulla...
 
Chissà che postazione disturba... un po come la scorsa volta... da voi era tutto ok ma da me è stato risolto circa 1 o 2 settimane dopo... sarà qualche postazione locale che arriva a disturbare... magari valcava se sono in sfn...
 
ale89 ha scritto:
Ma è saltata la sfn del Mux ReteA1 da Roznone con qualche altra postazione? Mi è crollato il segnale da ieri... pensavo fosse causa vento ma oggi con bel tempo non è cambiato nulla...
Vista la tua normale storia di ricezioni credo da Acqui Terme...
 
ale89 ha scritto:
Ma è saltata la sfn del Mux ReteA1 da Roznone con qualche altra postazione? Mi è crollato il segnale da ieri... pensavo fosse causa vento ma oggi con bel tempo non è cambiato nulla...
Qui tutto OK riguardo a Rete A Mux 1. Purtroppo è il Mux 2 Rai sul 30 di RaiSport che continua ad aver problemi da Giovedì sera; ieri sera tendeva a tornare regolare parzialmente, ma oggi è nuovamente KO.
Ciao! ;)

EDIT ore 22.19: Purtroppo dopo corretto il funzionamento del tardo pomeriggio e della prima serata, adesso il Mux funziona di nuovo male; il segnale si è rialzato e la qualità è ridiscesa a 0 con conseguente sparizione delle immagini. Risulta la presenza di un segnale interferente o cattiva sfn con Torino Eremo.
 
Ultima modifica:
frossie ha scritto:
Ciao a tutti,
ancora nessuna novità sui tempi di messa in esercizio di Mediaset Mux1 e Dfree sulla torre di Vailate ?:crybaby2: :crybaby2:

Novità a Vailate per i MUX Mediaset ??

Devo decidere se rinnovare o meno sky..
 
Tornato OK mux 2 Rai

Finalmente il Mux 2 Rai è tornato OK; è calato di potenza ma è a qualità 100% stabile e senza errori di BER e senza squadrettamenti. ;).
 
egis ha scritto:
Ciao spinner sono LEO (Egis )
Visto che fai pure modifiche a impianti DTT

Visto che hai la famosa logaritmica e a quanto sembra tu sei contentissimo ti faccio vedere una cosetta

Forte questo Claudio .. certe cose le facevo da ragazzino però ahaha

Per il confronto è evidente che un'antenna a basso guadagno abbia un risultato i DB inferiore. Vorrei però fare notare quante log usa Claudio !

Un superantennone a 95 elementi puà servire se sei lontano da qualsiasi fonte di segnale, non come a Milano dove entra tutto solo da un dipolo filare .. e lo scopo dell'uso di una log è proprio quella di non fornire segnali troppo forti, la Offel è ideale quando serve un ato guadagno in antenna, avendo spazio a disposizione.

Inutile esagerare se non serve, la semplicità vale + di ogni altra cosa.
 
frossie ha scritto:
Novità a Vailate per i MUX Mediaset ??

Devo decidere se rinnovare o meno sky..

Di novità da vailate ce n'è una,Mediaset 36/49 sta facendo i capricci,10 chiamate solo stamattina...idem dalla maresana...delirio!
 
egis ha scritto:
Per fare in modo che si capisca bene mi permetto di precisare che se vogliamo avere la Rai insieme ai canali trasmessi da Oropa sul televisore non é che non si possono mettere insieme , bisogna pur miscelarli in qualche modo mica si possono fare due linee separate su due televisori diversi oppure due linee su un televisore e poi ogni volta staccare la spina, no .
Quindi va da se che bisogna fare degli accorgimenti tecnici in modo che questo sia possibile
Quali sono ? beh questo lo deciderá chi sará chiamato a fare l´intervento in base alla situazione che si presenterá misurando i segnali con apposito strumento
Bè probabilmente per non essere ripetitivo , lo avevo specificato ma non sottolineato che io parlavo dell'ingresso in BANDA QUINTA che deve servire una sola antenna in una sola direzione , certamente puoi mettere ,anzi devi , un'antenna verso Monte Penice per i RAI !ma la collegherai all'ingresso BANDA QUARTA .
Comunque con i vari post non sono ancora riuscito a farmi rispondere sul perchè i canali TIMB da Giarolo nel Biellese ( parlo per chi non riceve ne Valcava ne Oropa)arrivi la portante ma non li sintonizzi . BISOGNEREBBE SENTIRE CHE NE PENSA"3750 " MI PARE SI CHIAMI COSI , che da quel che ho letto sul forum dovrebbe saperne qualcosa dei TIMB -Grazie e saluti .
 
..sulle Log

Per chiudere la discussione sulle LOG, ho calcolato con MMANA il lobo della LP45:

Il guadagno è superiore ai 9dB su tutta la banda UHF ed il lobo è praticamente costante (cosa rara con altri tipi di antenne).
Il lobo a -3dB è di +/-30°, che vuol dire che abbiamo ben 60 gradi in cui il guadagno è compreso tra 6 e 9dB. Questo è il suo principale difetto.
Va detto che la LP45 non è una LOG tribanda. Immagino che le tribanda abbiano prestazioni nettamente peggiori.
 
dibiella2 ha scritto:
Comunque con i vari post non sono ancora riuscito a farmi rispondere sul perchè i canali TIMB da Giarolo nel Biellese ( parlo per chi non riceve ne Valcava ne Oropa)arrivi la portante ma non li sintonizzi . BISOGNEREBBE SENTIRE CHE NE PENSA"3750 " MI PARE SI CHIAMI COSI , che da quel che ho letto sul forum dovrebbe saperne qualcosa dei TIMB -Grazie e saluti .
Come indicato sul sito Timb.it e sul sito otgtv.it, la copertura TIMB su Biella è assicurata da Oropa (impianto che sarà ulteriormente ottimizzato) e da Valcava. Giarolo non è elencato proprio perchè non è previsto che dia copertura in quell'area: l'SFN TIMB non contempla che si possa puntare Giarolo (che - tra l'altro - sarà ulteriormente limitato). Giarolo, al limite, potrebbe dare servizio solo nel caso in cui si riuscisse a ricevere solo il suo segnale e non altri (magari anche nella stessa direzione), cosa alquanto improbabile. ;)
 
dibiella2 ha scritto:
Bè probabilmente per non essere ripetitivo , lo avevo specificato ma non sottolineato che io parlavo dell'ingresso in BANDA QUINTA che deve servire una sola antenna in una sola direzione , certamente puoi mettere ,anzi devi , un'antenna verso Monte Penice per i RAI !ma la collegherai all'ingresso BANDA QUARTA .
Comunque con i vari post non sono ancora riuscito a farmi rispondere sul perchè i canali TIMB da Giarolo nel Biellese ( parlo per chi non riceve ne Valcava ne Oropa)arrivi la portante ma non li sintonizzi . BISOGNEREBBE SENTIRE CHE NE PENSA"3750 " MI PARE SI CHIAMI COSI , che da quel che ho letto sul forum dovrebbe saperne qualcosa dei TIMB -Grazie e saluti .

Hai ragione lo avevi giá scritto nel tuo post precedende e non ci avevo fatto caso
Per Giarolo scrivi in sezione e fai un
OT in >>> DTT - Discussioni Generiche sotto (Attivazione del Mux TIMB4 e discussioni su La7 HD e La7 3D ) lui legge di sicuro per es . in questo momento é in linea

EDIT : Troppo tardi ti ha appena risposto
 
hosso ha scritto:
Per chiudere la discussione sulle LOG, ho calcolato con MMANA il lobo della LP45:

Va detto che la LP45 non è una LOG tribanda. Immagino che le tribanda abbiano prestazioni nettamente peggiori.

Bello. E si certamente ha il lobo larghetto, come parecchie altre antenne corte, ma anche questo consente l'utilizzo di questa semplice antenna come unica. In particolare ricevo anche frequenze che sono anche a 90° dal puntamento, quindi dove l'attenuazione dovrebbe essere massima. Senza contare che ogni tanto becco il 25 dell'Eremo che non so proprio come faccia ad entrare .. sarà qualche riflessione.

Per quanto riguarda le VHF la prestazione è particolamente modesta ma funziona comunque decentemente sui segnali robusti. Il 9 di Milano lo riceve ovunque sia puntata.

Segnalo nuovamente che ovviamente una tribanda si adatta solo ad un impianto singolo e senza amplificazione.
 
dibiella2 ha scritto:
Comunque con i vari post non sono ancora riuscito a farmi rispondere sul perchè i canali TIMB da Giarolo nel Biellese ( parlo per chi non riceve ne Valcava ne Oropa)arrivi la portante ma non li sintonizzi . BISOGNEREBBE SENTIRE CHE NE PENSA"3750 " MI PARE SI CHIAMI COSI , che da quel che ho letto sul forum dovrebbe saperne qualcosa dei TIMB -Grazie e saluti .

Ciao dopo la risposta di 3750 a riguardo del Giarolo, anche
Telecity fa la stessa cosa
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2332162&postcount=307
 
cmanson ha scritto:
Di novità da vailate ce n'è una,Mediaset 36/49 sta facendo i capricci,10 chiamate solo stamattina...idem dalla maresana...delirio!

Domanda ingenua: ma con le chiamate da guasto/problema del broadcaster, come si regolano con i clienti gli antennisti che lo sanno?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso