Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
miram ha scritto:
Dopo vario tempo, finalmete, ti faccio la foto dell'antenna con quella in basso che punta la svizzera per il ch 57 orizzontale...



Uploaded with ImageShack.us

Ciao!! sto recuperando adesso gli arretrati e vedo adesso la foto, grazie! sì, vedo che sono tutte polarizzate in orizzontale quindi per forza la Rsi la prendono sul 57 (come sappiamo sul 39 è infatti verticale). Orientandosi anche grazie alla presenza della parabola rivolta sempre a sud (dalle nostre parte intorno ai 174°) la prima uhf in cima al palo a tripla culla è sicuramente rivolta verso Valcava che si trova quasi il linea sul bordo della parabola (ho misurato con Google Hearth e ho visto che rispetto al villaggio Verbanella Valcava è a 84°); quella appena sotto prenderà sicuramente da CDF anche se non è puntata proprio sul CDF, è un po' più a est, ad occhio mi sembra tra i 50 e i 60° mentre CDF rispetto alla Verbanella è a 40°. Scendendo ancora la terza (quella sopra alla parabola che dovrebbe essere una VHF terza banda) sembra puntata proprio su CDF, regolandomi sempre con la parabola sembra che punti proprio intorno ai 40°. E quella che ci interessa sul retro della parabola è allineata con quella del CDF: ed infatti San Salvatore rispetto alla Verbanella è a 43 - 44°. Non so se l'hanno installata proprio dietro alla parabola per un motivo specifico (per schermare qualche segnale disturbante da sud?) o semplicemente perché c'era posto sul palo solo lì ... Per il resto ... tu mi dici che in quella località hanno la gran fortuna di non ricevere sul 57 Retecapri da Valcava ... e quindi il 57 ce l'hanno libero e possono puntare San Salvatore beccando RSI ... Chissà se ricevendo invece Retecapri sul 57 (anche con segnale piuttosto forte!:sad: ) ricorrendo ad una bella trappola a 4 celle che attenui di un bel 30dB il segnale ammazzandolo si riesce a fare campo libero per poi puntare il 57 da San Salvatore? o se invece al di là delle manovre sulle proprie antenne e centralino i due segnali sul 57 si interferisco ed annullano prima ancora di arrivare in antenna? mah ... dovrebbe venirmi la voglia (e mi verrà!!:D ) di fare un giro sul tetto e di fare qualche prova!
 
carcamagnu73 ha scritto:
Grazie mille per l'aggiornamento! da Laveno sono attivi (ad Arona tutto ok), da Maggiate anche (ok anche in zona Borgomanero), l'unico trasmittente in off è quindi quello del Mottarone ... quindi il segnale che arrivava tra Castelletto Ticino e Varallo Pombia era per forza quello del Mottarone (infatti in quei paesi il segnale è ancora a zero come da te). Appena riattiveranno dal Mottarone (mi fai sapere per cortesia?) avrò la prova definitiva!

Certo, appena lo riaggancio ti faccio sapere;)
 
carcamagnu73 ha scritto:
Io sto aspettando che attivino il marchio AITV Suisse ... sono molto curioso ... il nome promette bene, avendo perso la svizzera sul 39 per colpa di Vco (o meglio, non di Vco poverini che non c'entrano niente ma del ministero che gli ha assegnato il 39) ho sempre la speranza che la Rsi venga in qualche modo ritrasmessa su qualche mux italiano in seguito ad accordi. Non tutta la programmazione (sarebbe chiedere troppo per via dei diritti internazionali legati a film, sport ecc) ma almeno le rubriche, gli approfondimenti ... e questo nome AITV Suisse mi fa un pochino sperare ...
Beh anch'io sono curioso... aspettiamo :)
 
Milanosat ha scritto:
Da Roncola ricevo il 39-55-65-68 con potenze diverse ma tutti con qualita' massima e il mio Paese confina con Milano.
La differenza tra Roncola e Valcava la noti soprattutto se sei obbligato ad usare un'antenna sul balcone a metà palazzo (terzo piano) con altri palazzi intorno....il 68 è a Valcava infatti arriva bene, il 39 (probabilmente interferito dal 39 RSI), il 62 e il 55 mi arrivano bene e quindi o non sono a Roncola o hanno potenze e pannellature diverse dal 65 e dal 67 che non mi arrivano per niente.
 
ale89 ha scritto:
Parlando di altaitalia tv... partita anche AA2TV nel loro mux ;)

Visto adesso! dopo Rismarmione Channel ... hanno attivato Arredamenti Albertinazzi Tv (come dicevo ieri i proprietari del mobilificio Albertinazzi sono gli stessi del Risparmione e di AITV). Ho visto anche che per adesso Risparmione Channel è trasmesso due volte anche sul marchio AITV News24 e Albertinazzi Arredamenti Tv oltre che con il marchio AA2TV è trasmesso anche con il marchio AITV Sport; AITV "normale" è identica anche con il marchio AITV Suisse. Cmq in autunno mi hanno scritto che partiranno AITV News24 e AITV Sport .... e poi vedremo questo AITV Suisse se e quando riserverà qualche sorpresa! (in pratica su 6 marchi alla fine 2 avranno contenuto solo commerciale)
 
carcamagnu73 ha scritto:
Visto adesso! dopo Rismarmione Channel ... hanno attivato Arredamenti Albertinazzi Tv (come dicevo ieri i proprietari del mobilificio Albertinazzi sono gli stessi del Risparmione e di AITV). Ho visto anche che per adesso Risparmione Channel è trasmesso due volte anche sul marchio AITV News24 e Albertinazzi Arredamenti Tv oltre che con il marchio AA2TV è trasmesso anche con il marchio AITV Sport; AITV "normale" è identica anche con il marchio AITV Suisse. Cmq in autunno mi hanno scritto che partiranno AITV News24 e AITV Sport .... e poi vedremo questo AITV Suisse se e quando riserverà qualche sorpresa! (in pratica su 6 marchi alla fine 2 avranno contenuto solo commerciale)
Beh ci puo pure stare che 2 contenuti facciano televendite o pubblicità... su altaitalia tv di pubblicità o televendite non ce ne sono :)
Si si ripetono i canali perchè in realtà i canali attivi nel mux come banda sono soltanto 3 ;)
 
carcamagnu73 ha scritto:
Visto adesso! dopo Rismarmione Channel ... hanno attivato Arredamenti Albertinazzi Tv (come dicevo ieri i proprietari del mobilificio Albertinazzi sono gli stessi del Risparmione e di AITV). Ho visto anche che per adesso Risparmione Channel è trasmesso due volte anche sul marchio AITV News24 e Albertinazzi Arredamenti Tv oltre che con il marchio AA2TV è trasmesso anche con il marchio AITV Sport; AITV "normale" è identica anche con il marchio AITV Suisse. Cmq in autunno mi hanno scritto che partiranno AITV News24 e AITV Sport .... e poi vedremo questo AITV Suisse se e quando riserverà qualche sorpresa! (in pratica su 6 marchi alla fine 2 avranno contenuto solo commerciale)

a proposito di altaitalia....qui in analogico trasmetteva dal monte quarone sul 26 poi dal passaggio in digitale più niente ...ma c'è qualche contatto da interpellare per sapere le loro intenzioni? grazie
 
ale89 ha scritto:
Beh ci puo pure stare che 2 contenuti facciano televendite o pubblicità... su altaitalia tv di pubblicità o televendite non ce ne sono :)
Si si ripetono i canali perchè in realtà i canali attivi nel mux come banda sono soltanto 3 ;)

Sì per carità, visto anche quello che fanno altri, 2 commerciali su 6 è ancora ragionevole, specialmente se come promesso in autunno con AITV News24 attiveranno un buon canale di news locali ed uno di sport ... oltre a questa curiosa AITV Suisse il cui nome promette bene!;)
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ciao!! sto recuperando adesso gli arretrati e vedo adesso la foto, grazie! sì, vedo che sono tutte polarizzate in orizzontale quindi per forza la Rsi la prendono sul 57 (come sappiamo sul 39 è infatti verticale). Orientandosi anche grazie alla presenza della parabola rivolta sempre a sud (dalle nostre parte intorno ai 174°) la prima uhf in cima al palo a tripla culla è sicuramente rivolta verso Valcava che si trova quasi il linea sul bordo della parabola (ho misurato con Google Hearth e ho visto che rispetto al villaggio Verbanella Valcava è a 84°); quella appena sotto prenderà sicuramente da CDF anche se non è puntata proprio sul CDF, è un po' più a est, ad occhio mi sembra tra i 50 e i 60° mentre CDF rispetto alla Verbanella è a 40°. Scendendo ancora la terza (quella sopra alla parabola che dovrebbe essere una VHF terza banda) sembra puntata proprio su CDF, regolandomi sempre con la parabola sembra che punti proprio intorno ai 40°. E quella che ci interessa sul retro della parabola è allineata con quella del CDF: ed infatti San Salvatore rispetto alla Verbanella è a 43 - 44°. Non so se l'hanno installata proprio dietro alla parabola per un motivo specifico (per schermare qualche segnale disturbante da sud?) o semplicemente perché c'era posto sul palo solo lì ... Per il resto ... tu mi dici che in quella località hanno la gran fortuna di non ricevere sul 57 Retecapri da Valcava ... e quindi il 57 ce l'hanno libero e possono puntare San Salvatore beccando RSI ... Chissà se ricevendo invece Retecapri sul 57 (anche con segnale piuttosto forte!:sad: ) ricorrendo ad una bella trappola a 4 celle che attenui di un bel 30dB il segnale ammazzandolo si riesce a fare campo libero per poi puntare il 57 da San Salvatore? o se invece al di là delle manovre sulle proprie antenne e centralino i due segnali sul 57 si interferisco ed annullano prima ancora di arrivare in antenna? mah ... dovrebbe venirmi la voglia (e mi verrà!!:D ) di fare un giro sul tetto e di fare qualche prova!

@miram

mi auto quoto per aggiungere un'altra cosa che mi è venuta in mente a proposito del rione Verbanella e della statale di Castelletto Ticino. Mi ricordo che anche tu avevi notato quelle strane parabole rivolte a nord ... Le guardavo bene ancora ieri; alcune sono girate verso CDF ma la maggioranza nettamente a nord, direi in direzione del Mottarone. In alcuni casi la parabola rivolta verso nord è montata proprio sul retro (in pratica è appoggiata al dorso) della classica parabola sat sky ecc girata a sud da noi a 174° e quindi punta proprio la direzione opposta, tra i 320° e i 360° (l'unico rilievo che mi viene da pensare in quella direzione è il Mottarone). Come avrai visto si tratta di parabole di dimensione modesta (così ad occhio diametro non superiore ai 60cm), molto concave e bucherellate. Se ne vedono davvero molte in zona, su moltissimi tetti! (una anche sul pannello elettronico informativo autostradale prima della "Tre Strade" all'inizio della corsia di immissione all'autostrada di Castelletto provendo da Novara). Che tu sappia hanno a che fare con i segnali televisivi o non c'entrano nulla con la tv? sono per caso antenne per internet banda larga usate da una compagnia privata (E*lo)? mi sono fatto anche questa idea ma non ne sono sicuro!

(p.s. : grazie per la "dritta" del negozio che mi hai suggerito, sono andato, mi sono trovato benissimo, hanno di tutto ed eseguono le tarature filtri anche al momento; mi hanno detto che noleggiano anche misuratori di campo e strumentazione ... bene!!!:D )
 
VVLAOO ha scritto:
a proposito di altaitalia....qui in analogico trasmetteva dal monte quarone sul 26 poi dal passaggio in digitale più niente ...ma c'è qualche contatto da interpellare per sapere le loro intenzioni? grazie

Sì, puoi contattare AITV tramite http://www.altaitaliatv.com/frontend/altaitalia/contatti.aspx
In ogni caso molte informazione posso già dartele io adesso! Gli ho scritto anch'io la scorsa primavera per capire come intendessero sviluppare la rete e mi ha risposto direttamente il titolare (l'Avv. Albertinazzi) spiegandomi in una lunga mail le difficoltà che stanno incontrando con le lungaggini burocratiche ministeriali e soprattutto che le difficoltà sono principalmente legate al destino dei canali 61-69 destinati ad internet in banda larga mobile (famosa asta che dovrebbe tenersi a settembre) con conseguente "sfratto" delle tv locali ora assegnatarie dei canali 61 - 69 (pare che dovranno liberare le frequenze entro dicembre 2012 ... ma è ancora tutto molto fumoso ed incerto .... io mi aspetto ancora tutto ed il contrario di tutto!!!). In ogni caso loro avendo proprio il ch69 ... non se la sentono di programmare grossi investimenti non sapendo bene cosa li aspetterà (in pratica se gli assegneranno un'altra frequenza - che loro si augurano in IV° banda - oppure se saranno avviati al consorzio con altro operatore ... cosa che ovviamente vorrebbero evitare!!!). Quindi, essendo la situazione così precaria hanno per ora attivato solo le postazione di Laveno Sasso del Ferro, Mottarone, Maggiate di Gattico, Bric Montalbano, Oropa (tutte sul ch69) e Novara corso XXIII Marzo (ch54, provvisorio essendo frequenza del beauty contest, solo per la città di Novara e interland). Per il resto stanno ragionando sul da farsi: sono moltissime le zone del loro bacino scoperte oltre alla Valsesia (in pratica tutto il novarese, il comasco, il milanese, il canton ticino ecc ecc ecc ..............) Mi spiegava che hanno attivato solo 5 impianti sui 26 che avevano attivi in analogico e che sono al 19% dell'operatività.
Non sono neppure più "ospiti" dei mux di Videonovara (ad es. ch21 da CDF) e di Teleritmo (ch29 da Como) per una scelta editoriale (" Per prima cosa comunico l'uscita del programma AITV dai Mux di Videonovara e Teleritmo. La scelta, dopo una prima fase di sperimentazione terminata a fine maggio, è stata presa alcune settimane fa dal CdA nell'ottica di procedere con l'elaborazione di un nuovo piano editoriale per la piattaforma digitale terrestre.") ... peccato, perché almeno nel frattempo nei mux di Videonovara e Teleritmo erano ben visibili nel novarese, varesotto e comasco.

Ti giro due pezzi: "Tenete presente che al momento siamo operativi al 19% con 5 impianti su 26 accesi in DVB-T. I ritardi non sono totalmente imputabili a negligenze dell'azienda (teniamo molto a questo territorio e i Ns. telespettatori sono per noi il valore più importante), ma in larga misura condizionati da una politica legislativa (si vedano i principali provvedimenti in materia e le delibere AGCOM di recente emanazione) poco efficace e significativamente sbilanciata a favore degli operatori televisivi nazionali.
In questo contesto gli editori privati sono stati lasciati soli e senza contributi statali o regionali, e con una prospettiva di medio/lungo termine così incerta, diventa veramente molto difficile pianificare gli investimenti necessari per un passaggio senza soluzione di continuità dalla tecnologia analogica a quella digitale.
Sul fronte interno ci sono ovviamente problemi di puntamento delle antenne che stiamo cercando di risolvere valutando l'ipotesi di cambiare il sito di irradiazione del segnale da alcune postazioni, ma si tratta di operazioni complesse che sono ulteriormente rallentate dalla burocrazia ministeriale."
; " .... Stiamo lavorando su più fronti per limitare al minimo i disagi per l'utenza, ma non possiamo escludere (anzi, in questa fase è abbastanza probabile) che, quanto meno fino a fine estate, molte zone del Novarese/Varesotto storicamente rientranti nel Ns. bacino d'utenza resteranno parzialmente al buio. A ciò si aggiunge il fatto che entro fine anno saranno cambiate 9 frequenze in banda V (Ch 61-69) che lo Stato ha riservato agli operatori di comunicazione mobile in larga banda. Tale intervento riguarderà purtroppo solo le televisioni locali.
Com'è noto AITV dispone di una rete kSfn con frequenza isofrequenziale Ch 69 che sarà sostituita (ci auguriamo) da una frequenza in banda IV più favorevole alla Ns. area di servizio. I tempi di tale intervento sono però estremamente incerti dato che si profila un generale ridimensionamento dell'emittenza locale regionale con una significativa riduzione del numero di operatori di rete presenti ed una contestuale riorganizzazione dei fornitori di contenuti (fornitori di servizi di media audiovisivi) autorizzati a trasmettere nei Mux delle emittenti "superstiti".
Ci auguriamo di preservare i diritti della Ns. emittente tutelando il più possibile, a livello nazionale e regionale, l'identità delle Ns. province di riferimento."
; infine: " A partire da settembre dovremmo attivare la programmazione di due nuovi canali tematici interamente dedicati alle news interregionali (AITV News 24) e allo sport insubrico (AITV Sport) su cui gradiremmo avere un feedback analitico dai Ns. utenti.
Un grosso contributo "creativo" da parte dell'utenza infatti (idee, suggerimenti, proposte, critiche, cambiamenti ecc.) sarebbe ampiamente gradita dal Ns. Ufficio Programmi che sta già lavorando, di concerto con questo Ufficio, sui contenuti della prossima stagione televisiva.
Stiamo inoltre considerando l'ipotesi di effettuare un restyling della piattaforma Web e di accedere alla piattaforma satellitare."
 
Ultima modifica di un moderatore:
carcamagnu73 ha scritto:
@miram

mi auto quoto per aggiungere un'altra cosa che mi è venuta in mente a proposito del rione Verbanella e della statale di Castelletto Ticino. Mi ricordo che anche tu avevi notato quelle strane parabole rivolte a nord ... Le guardavo bene ancora ieri; alcune sono girate verso CDF ma la maggioranza nettamente a nord, direi in direzione del Mottarone. In alcuni casi la parabola rivolta verso nord è montata proprio sul retro (in pratica è appoggiata al dorso) della classica parabola sat sky ecc girata a sud da noi a 174° e quindi punta proprio la direzione opposta, tra i 320° e i 360° (l'unico rilievo che mi viene da pensare in quella direzione è il Mottarone). Come avrai visto si tratta di parabole di dimensione modesta (così ad occhio diametro non superiore ai 60cm), molto concave e bucherellate. Se ne vedono davvero molte in zona, su moltissimi tetti! (una anche sul pannello elettronico informativo autostradale prima della "Tre Strade" all'inizio della corsia di immissione all'autostrada di Castelletto provendo da Novara). Che tu sappia hanno a che fare con i segnali televisivi o non c'entrano nulla con la tv? sono per caso antenne per internet banda larga usate da una compagnia privata (E*lo)? mi sono fatto anche questa idea ma non ne sono sicuro!

(p.s. : grazie per la "dritta" del negozio che mi hai suggerito, sono andato, mi sono trovato benissimo, hanno di tutto ed eseguono le tarature filtri anche al momento; mi hanno detto che noleggiano anche misuratori di campo e strumentazione ... bene!!!:D )

Ciao, si quelle sono di EOLO... per internet... IO parlo proprio di parabole sat da 80cm che guardano Mottarone... almeno due ce ne sono! Una davanti alla Bennet di Castelletto Sopra Ticino, l'altra andando verso Arona... Una punta Mottarone e L'altra in direzione opposta: secondo me baeccano qualche ponte!

Figurati... La signora del negozio me l'ha detto che sei passato ed hai comperato un ampli???
 
miram ha scritto:
Ciao, si quelle sono di EOLO... per internet... IO parlo proprio di parabole sat da 80cm che guardano Mottarone... almeno due ce ne sono! Una davanti alla Bennet di Castelletto Sopra Ticino, l'altra andando verso Arona... Una punta Mottarone e L'altra in direzione opposta: secondo me baeccano qualche ponte!

Figurati... La signora del negozio me l'ha detto che sei passato ed hai comperato un ampli???

Ok, oggi ci devo passare e guarderò bene!!

Sì, sono passato la sett. scorsa e c'era la signora e poi per un filtro l'altro ieri sera (alla sera c'era un signore, penso il marito e altri due più giovani che dovrebbero essere i figli); per casa mia ho preferito prendere una centralina nuova con il taglio che mi salvasse il 36 di mediaset; mentre quella dei miei genitori l'ho adeguata con filtri passa alto / passa basso che mi sono fatto tarare lì. Poi per vedere meglio videonovara sul 29 (entra bene da como ma in miscelazione mi veniva attenuato molto da un segnale disturbante proveniente da sud con l'antenna di IV banda sul penice, probabilmente La9 da Novara) sono passato anche l'altra a farmi confezionare una trappola a 4 celle per il 29 che ho messo tra il 4° ingresso e l'antenna del penice: il 29 di videonovara entra in uhf dopo filtrazione con modulo attivo e così l'ho recuperato bene (chissà se il giochino mi riuscirebbe anche con il 57 ..... il problema è che nel caso del 29 era una frequenza molto bassa da sud solo disturbante ma neppure ben visibile e sopprimerla è stato facile ... nel caso del 57 invece retecapri la vedo fin troppo bene, segnale molto forte!!!!!)
 
paolo-steel ha scritto:
La differenza tra Roncola e Valcava la noti soprattutto se sei obbligato ad usare un'antenna sul balcone a metà palazzo (terzo piano) con altri palazzi intorno....il 68 è a Valcava infatti arriva bene, il 39 (probabilmente interferito dal 39 RSI), il 62 e il 55 mi arrivano bene e quindi o non sono a Roncola o hanno potenze e pannellature diverse dal 65 e dal 67 che non mi arrivano per niente.

Calcola poi che i ripetitori della Roncola sono circa 150/200 metri + in basso rispetto a quelli di Valcava.
 
carcamagnu73 ha scritto:
@miram

mi auto quoto per aggiungere un'altra cosa che mi è venuta in mente a proposito del rione Verbanella e della statale di Castelletto Ticino. Mi ricordo che anche tu avevi notato quelle strane parabole rivolte a nord ... Le
)

Sono quasi certamente del WiMax. Sul CDF di sicuro esiste un provider per questo ripo di servizio internet bidirezionale.

Solitamente le antenne dono + piccole, dei pannellini quadrati, ma forse a maggiore distanza bisogna usare delle parabole.
 
spinner ha scritto:
Sono quasi certamente del WiMax. Sul CDF di sicuro esiste un provider per questo ripo di servizio internet bidirezionale.

Solitamente le antenne dono + piccole, dei pannellini quadrati, ma forse a maggiore distanza bisogna usare delle parabole.

Può darsi benissimo, in quella zona (anche nei paesi vicini) fino a qualche mese fa in effetti era impossibile stipulare con le compagnie telefoniche più note contratti per adsl da linea fissa perché le centrali erano sature (per chi aveva la banda larga da prima del 2006 nessun problema, non potevano però accettare nuove richieste), quindi so che si erano dati molto da fare provider tipo Eolo che installavano antenne particolari ... non sapevo però che potessero avere una forma a parabola. Riguardo invece alle due particolari che dice Miram (che dovrebbero schermare da segnali indesiderati per privilegiarne altri) ho capito dove sono ubicate, oggi non ho avuto modo di vederle ma nei prox giorni passerò di sicuro davanti e cercherò di fare una foto
 
ATTENZIONE: Da martedì 2/8, per la durata di una settimana circa, sono pianificati lavori sull'antenna TIMB di Valcava che potrebbero comportare variazioni sui segnali ricevuti in alcune aree.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso