Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sailorman ha scritto:
Buongiorno! :D
E da diversi giorni che noto che i mux Profit (ch62 dal Giarolo) e il mux Videostar (ch68 dal Ronzone) sono spenti. Ci sono manutenzioni sui siti per caso?
Grazie a chi potrà darmi delucidazioni.
Buongiorno/Buonasera :D
Si il mux tlc da giarolo è spento da alcuni giorni mentre per videostar lunedi mattina era acceso è durato poco però... non riescono proprio a risolvere i problemi a questo mux...
 
carcamagnu73 ha scritto:
normalissimo, sono già anche tanti!;) Livigno è sù a 1.800 mt ... in Ossola ci sono comuni a 700 - 800 mt che ricevono molto meno! o anche in Valsesia, guarda ad esempio Scopello (non dico Alagna, anche solo Scopello che è solo a 700 mt ...) http://www.otgtv.it/lista.php?code=VC97&posto=Scopello

eh si proprio così....qui in valsesia da alagna fino a poco prima di varallo mux 1 rai e mux 4 mds e neanche sempre garantiti... x fare un esempio calcistico c'è la serie A e poi il campionato dilettanti ..ecco tante zone "giocano" in quest'ultimo, x esempio :D io farei firma per avere la copertura di livigno!
da notare poi che quei mux segnalati a scopello che in teoria si dovrebbero ricevere da m. penice in realtà si vedono solo se sali sulle montagne intorno xchè in paese niente, tirando le somme il digitale rispetto a prima ha ridotto il numero dei canali ,per esempio prima la 7 si vedeva ,così come altri canali minori, non bene a volte con un pò di effetto neve o riflessioni ma arrivavano ,ora dove non ci sono problemi ciò che arriva è ovviamente perfetto , ma il totale del visibile si è drasticamente ridotto,addirittura la tv locale tmr che copriva tutta la valle ,passati in digitale ha servito solo borgosesia per un pò, ora ha spento anche lì xchè al limite del fallimento.....
 
Ultima modifica:
Aggiornamenti (Anche dai post cancellati):

Telesubalpina riacceso mentre per gli altri da Ronzone e Giarolo (TLC) risolveranno lunedì mattina...

Di Telestudio ho avuto la conferma su Facebook che risolveranno lunedì ;)
 
ale89 ha scritto:
Aggiornamenti (Anche dai post cancellati):

Telesubalpina riacceso mentre per gli altri da Ronzone e Giarolo (TLC) risolveranno lunedì mattina...

Di Telestudio ho avuto la conferma su Facebook che risolveranno lunedì ;)
Bene; così torneranno tutti i canali spenti. Riguardo all'e-mail che ho inviato a Mediaset alcuni giorni fa, ancora nessuna risposta. Speriamo bene! Ciao ;)
 
franz1963 ha scritto:
Bene; così torneranno tutti i canali spenti. Riguardo all'e-mail che ho inviato a Mediaset alcuni giorni fa, ancora nessuna risposta. Speriamo bene! Ciao ;)
Ps: Si spera che risolvino lunedì mattina... :D

Riguardo alla risposta da parte di mediaset speriamo facciano in fretta... ;)

Ciao!
 
sono appena rientrato alla base! Ho letto che si sono persi dei post. C'è qialche novità non scritta per chi riceve da Campo dei Fiori?
 
lucpip ha scritto:
sono appena rientrato alla base! Ho letto che si sono persi dei post. C'è qialche novità non scritta per chi riceve da Campo dei Fiori?

Ciao, bentornato! no, nessuna novità da CDF, tutto come prima! dal Mottarone invece ancora problemi per AITV (mi confermi la stessa cosa anche da te?)
La sett. scorsa OTG ha anticipato che a giorni Quartarete accenderà un proprio ripetitore a San Salvatore di Massino Visconti (in pratica sotto al Mottarone a circa 700 mt di altitudine) che dovrebbe trasmette in polarizzazione orizzontale (vedremo quando lo accenderanno chi riceverà questo segnale!)
 
Da oggi ricevo perfettamente a magenta il 28 di SolreginaPo
Sul 28 non ho mai ricevuto niente.
Potenziamento oppure semplice propagazione?
 
RAI MUX1 dal Penice (CH22)

Qualche giorno fa ero da mio zio a Vercelli città e mi ha detto che da domenica 21 agosto non era più ricevibile il MUX1 della RAI sul ch22. Il decoder indica un segnale molto basso.
Sono invece perfettamente ricevibili gli altri MUX della RAI dal Penice compreso il MUX1 versione Lombardia sul CH23
Sarà un problema della sua antenna (casa singola) o é un problema condiviso a Vercelli città?
Il suo impianto ricevente non ha antenna verso Torino quindi non dovrebbe essere interferito dall' Eremo.
 
Da me nessun problema... potrebbe essere solo propagazione... Sfn che non funziona non penso perchè sarei il primo ad accorgermene se il mux sia inguardabile anche perchè da me arrivano forti sia eremo sia penice... e infatti il mux1 rai è l'unico mux che ricevo con sfn che funzioni...

Il Mux2 e 3 rai praticamente inguardabili :(
 
ale89 ha scritto:
Da me nessun problema... potrebbe essere solo propagazione...
Il Mux2 e 3 rai praticamente inguardabili :(
Se è propagazione, allora perchè gli altri mux RAI li vede perfettamente? :eusa_wall:
Compreso il 23 che è adiacente al 22?
Ricordo che non ha antenna verso Torino e che tra Penice e Torino sono circa 110°
 
gianpi53 ha scritto:
Se è propagazione, allora perchè gli altri mux RAI li vede perfettamente? :eusa_wall:
Compreso il 23 che è adiacente al 22?
Ricordo che non ha antenna verso Torino e che tra Penice e Torino sono circa 110°
Perchè ogni mux rai è configurato in maniera diversa... vedi nel mio caso 22 perfetto e 26 e 30 che fanno schifo... se fossero tutti uguali ad esempio io vedrei anche 26 e 30 bene come il 22... considerando poi che il mux 2 e 3 hanno pure fec più basso!
 
gianpi53 ha scritto:
Qualche giorno fa ero da mio zio a Vercelli città e mi ha detto che da domenica 21 agosto non era più ricevibile il MUX1 della RAI sul ch22. Il decoder indica un segnale molto basso.
Sono invece perfettamente ricevibili gli altri MUX della RAI dal Penice compreso il MUX1 versione Lombardia sul CH23
Sarà un problema della sua antenna (casa singola) o é un problema condiviso a Vercelli città?
Il suo impianto ricevente non ha antenna verso Torino quindi non dovrebbe essere interferito dall' Eremo.
Ciao giampi53 :D ,
mia nonna abita a Vercelli, tutti i mux rai li riceve perfettamente (ho controllato oggi pomeriggio) da Monte Penice.

Saluti da Alessandro.

P.S.: li ricevo perfettamente anch'io (abito a 20 km da Vercelli).
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ciao, bentornato! no, nessuna novità da CDF, tutto come prima! dal Mottarone invece ancora problemi per AITV (mi confermi la stessa cosa anche da te?)
La sett. scorsa OTG ha anticipato che a giorni Quartarete accenderà un proprio ripetitore a San Salvatore di Massino Visconti (in pratica sotto al Mottarone a circa 700 mt di altitudine) che dovrebbe trasmette in polarizzazione orizzontale (vedremo quando lo accenderanno chi riceverà questo segnale!)

Confermo per il mottarone. MA la cosa che mi fa più incaz... è il 27 da CDF che sembra, dopo più di un mese, ancora un albero di Natale. Che incompetenti e trasmettono anche canali importanti in quel mux come sportitalia.

Mi è sparito completamente, dopo mesi di sofferenza il 59 di telenova.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso