Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo-steel ha scritto:
E il Mediaset 4 dove lo metti? e chi è sul 51 dove và? Spostare Rainews comporterebbe troppo problemi politici interni alla Rai

certo....non si può avere "l'uovo e gallina" le locali si gestivano con le loro frequenze di zona, i canali(frequenze) di rai , mediaset e la 7 esistenti prima di switch off rimanevano tali e niente doppioni all'interno dei mux ,miglior utilizzo del vhf e volendo si riusciva ,forse il numero totale di canali diminuiva ma almeno i rimanenti erano visibili senza grane......:icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
mondo65 ha scritto:
qui a borgo d free perfetto sia video che audio

probabilmente , come era successo al mux 1 in agosto, il problema è solo su alcune zone più lontane, tecnici mediaset mi avevano scritto "problema risolto dopo aver configurato i canali nella condizione ottimale", una curiosità più o meno in che zona abiti? stesso problema anche zona rozzo.
 
Ultima modifica:
VVLAOO ha scritto:
posso dire una cavolata....? ma in virtù di tutti i problemi che si stanno creando e visto che ogni frequenza in digitale consente di inserire parecchi canali...perchè non si fà un passo indietro e si ristabiliscono le frequenze diverse per zona? per esempio mux 1 mds uhf 52 valcava, uhf 49 per milano ,uhf 51 per penice.almeno per i mux principali con copertura e zone così vaste ....
oltre ai problemi logistici di questa cosa, ci giochiamo anche l'unico vantaggio che permette, quello di mettere le frequenze in SFN e dare più robustezza al segnale ? no, grazie ;)
 
VVLAOO ha scritto:
probabilmente , come era successo al mux 1 in agosto, il problema è solo su alcune zone più lontane, tecnici mediaset mi avevano scritto "problema risolto dopo aver configurato i canali nella condizione ottimale", una curiosità più o meno in che zona abiti? stesso problema anche zona rozzo.
vicino alla vecchia coop
 
mondo65 ha scritto:
vicino alla vecchia coop
eh mi sà che da lì i canali ti arrivano anche a tv spento :D :D sarai più o meno a 500 metri in linea d'aria dal ripetitore :D, sbaglio o volendo da quella zona di borgo potresti ricevere anche da mottarone?chiaro non ne avresti motivo visto che aronne và che è una meraviglia
 
VVLAOO ha scritto:
eh mi sà che da lì i canali ti arrivano anche a tv spento :D :D sarai più o meno a 500 metri in linea d'aria dal ripetitore :D, sbaglio o volendo da quella zona di borgo potresti ricevere anche da mottarone?chiaro non ne avresti motivo visto che aronne và che è una meraviglia
ho un 'antenna rivolta verso il penice e qualcosa in più prendo
 
piemontese ha scritto:
ho appena fatto una scansione analogica e mi ha trovato la7 e 7gold, ovviamente arrivano dalla liguria, qualcuno sa indicarmi su quale frequenza sono?
(la7 possibile sul 60? questo spiegherebbe perche non ricevo il timb2, possibile?)

Visto che sei della prov. di Asti, credo quindi ti arrivi tutto dalla liguria, come qui in prov. di Cuneo. La7 arriva bella forte sul 55 da Monte Beigua, infatti qui si riceve abbastanza bene, solo un pò di effetto neve, poichè il 55 è libero.
Il Timb2 sul 60 non dovresti riceverlo perchè sempre dal beigua arriva il segnale digitale di Telecupole, che va a distruggere il timb2 (almeno qui è così).
 
MyBlueEyes ha scritto:
Diluvia... ch 22 e 30 spariti...
Da me vanno che è una meraviglia! :D :D :D :D :D :D
Non ti arrabbiare..... scherzavo solamente.;)
Vedessi te, però, come ricevo i MDS adesso che piove........ allo stesso modo che cuando non piove, o fa caldo o fa freddo, o è umido, con o senza propagazione...... fanno schifo! :mad: A momenti va bene il 49, a momenti va bene il 56, e quando va bene uno, va male l'altro.... è una comica....
Il 36 lo ricevo con segnale forte, ma qualità 2%.... :5eek:

EDIT: conclusione di tutto questo? La SFN in MDS và a spasso come vuole lei, questo è tutto il problema che hanno loro, oltre al FEC e che Valcava rompe..... eccome rompe!
 
sailorman ha scritto:
Da me vanno che è una meraviglia! :D :D :D :D :D :D
Non ti arrabbiare..... scherzavo solamente.;)
Vedessi te, però, come ricevo i MDS adesso che piove........ allo stesso modo che cuando non piove, o fa caldo o fa freddo, o è umido, con o senza propagazione...... fanno schifo! :mad: A momenti va bene il 49, a momenti va bene il 56, e quando va bene uno, va male l'altro.... è una comica....
Il 36 lo ricevo con segnale forte, ma qualità 2%.... :5eek:

EDIT: conclusione di tutto questo? La SFN in MDS và a spasso come vuole lei, questo è tutto il problema che hanno loro, oltre al FEC e che Valcava rompe..... eccome rompe!

...facciamo una petizione per far abbassare il fec di mds?!:D ma secondo voi un domani quando e se avranno più frequenze disponibili (per ex.il 38 che mi domando se c'è chi lo utilizza per la tv mobile...) verrà portato a 3/4 o no?
 
:D ritornato visibile mux d-free :D la cosa curiosa è che da quando c'era schermo nero ad ora che si vede, la diagnostica dei vari decoder non rileva nessuna differenza! ma com'è possibile?!:icon_rolleyes:
 
Sto guardando la Littizzetto singhiozzo (mux1 ch 09 C.so Sempione).

EDIT: pardon, era il 23 Penice, sintonizzato il ch 9 i singhiozzi son finiti.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso