Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
miram ha scritto:
Ah, ecco... Grazie per la precisazione! Infatti inizialmente si era parlato di molte postazioni locali... E che fine hanno fatto?

Bisognerebbe ricostruire una mappa degli eventuali gap filler eretti, di cui sinceramente non ho notizia.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Allora, il decoder HD sintonizza i canali HD ma se li vedi du un tv non HD li vedi in SD. Ma il decoder in effetti li sintonizza e li riesci a vedere ma non HD.
Questo lo sapevo, ma quelli di Europa 7 dicono invece che con il loro decoder "magico" si vedranno in vero HD anche su tv normali con il vecchio tubo catodico!! :lol: :lol:
 
luc1428 ha scritto:
Questo lo sapevo, ma quelli di Europa 7 dicono invece che con il loro decoder "magico" si vedranno in vero HD anche su tv normali con il vecchio tubo catodico!! :lol: :lol:

c'è da dire che l'hanno sparata davero grossa ,penso sia impossibile vedere in formato hd 1080 su un tv che al massimo può avere una risoluzione di 720 x 576 sicuramente il video lo vedi lo stesso ma la qualità rimane quella dell'sd!!
 
Su un tubo catodico, lo collegherai via SCART, quindi l'HD ce lo possiamo sognare... Però mi pare di aver letto che se hai un tv HD, con il decoder di E7 collegato in HDMI, i canali in SD li vedi in HD, nel senso che il decoder li upscala a 1080 (non chiedetemi se i o p)...:eusa_think:
 
eliobell ha scritto:
Salve a tutti, volevo chiedere un consiglio ai più esperti per cercare di eliminare un problema di Sfn Penice / Sempione sul canale 30.
Premessa: abito in zona sud Cantù e ho azimut Penice 171 e Corso Sempione 174, praticamente in linea.
[Cut]
La mia idea operativa sarebbe questa: poichè i segnali dal Penice sono fortissimi, se girassi di una dozzina di gradi verso est la IV puntata verso Penice, portandola a circa 160°, secondo voi, riuscirei a discriminare la propagazione serale di corso Sempione? Chiedo prima un parere perchè l'accesso al mio tetto non è dei più semplici e se la mia idea non sta in piedi mi risparmio almeno una faticaccia!

Ma se fosse un problema SFN non dovresti notarlo anche sul 26?
Oltretutto, se credi di discriminare il Penice che è a 171 mentre Sempione è a 174 giri l'antenna in direzione piu' lontana del Sempione??? Al limite dovresi puntarla sui 180 e che l'antenna sia mooooolto direttiva. In oltre da Cantu' la differenza della distanza Cantu'-Penice e Cantu'-Sempione ricade perfettamente entro l'intervallo di guardia... Boh.
 
Re Ch. 30

RobyOneKenobi ha scritto:
Ma se fosse un problema SFN non dovresti notarlo anche sul 26?
Oltretutto, se credi di discriminare il Penice che è a 171 mentre Sempione è a 174 giri l'antenna in direzione piu' lontana del Sempione??? Al limite dovresi puntarla sui 180 e che l'antenna sia mooooolto direttiva. In oltre da Cantu' la differenza della distanza Cantu'-Penice e Cantu'-Sempione ricade perfettamente entro l'intervallo di guardia... Boh.

No, devo discriminare Sempione, non Penice!! Da noi Sempione non è il trasmettitore di riferimento (entra solo il 9 ma è Vhf), quindi mi devo allontanare verso est non verso ovest. Per quanto riguarda il 26 e il 23 non hanno problemi dal Penice. E' solo il 30, come rilevato anche dalle misurazioni dell'utente del forum di Albavilla di cui mi sfugge il nome, che è soggetto a questi disturbi, anche perché è molto probabile che abbia qualche mezzo kw in meno di trasmissione dal Penice e quindi è più vulnerabile in caso di propagazione. Che ne dici, butterei via il tempo o c'è qualche probabilità di imbroccarla?
 
eliobell ha scritto:
No, devo discriminare Sempione, non Penice!! Da noi Sempione non è il trasmettitore di riferimento (entra solo il 9 ma è Vhf), quindi mi devo allontanare verso est non verso ovest. Per quanto riguarda il 26 e il 23 non hanno problemi dal Penice. E' solo il 30, come rilevato anche dalle misurazioni dell'utente del forum di Albavilla di cui mi sfugge il nome, che è soggetto a questi disturbi, anche perché è molto probabile che abbia qualche mezzo kw in meno di trasmissione dal Penice e quindi è più vulnerabile in caso di propagazione. Che ne dici, butterei via il tempo o c'è qualche probabilità di imbroccarla?
Secondo mè nessuno ti può dare una risposta precisa . E' una situazione particolare e ti deve andare bene. In bocca al lupo!!!!
 
novità odierne:
riattivata Telepace sul mux canale 66 di rete55
introdotta Padre Pio tv sul canale 60 lcn 145
Comparso un Pià blu lombardia + 1 ma non in time shift
su Telenova2 è in onda il nuovo logo Telenova News non ancora modificato l?ID station
 
eliobell ha scritto:
Salve a tutti, volevo chiedere un consiglio ai più esperti per cercare di eliminare un problema di Sfn Penice / Sempione sul canale 30.
Premessa: abito in zona sud Cantù e ho azimut Penice 171 e Corso Sempione 174, praticamente in linea. Il suddetto mux, a sera tardi, causa propagazione da Milano, scende molto in qualità e tende a squadrettare. Per togliermi ogni dubbio, una sera verso le 23.30 ho scollegato dal centralino la V di valcava e la verticale della Rsi, ma il disturbo è rimasto ed arriva per forza da Milano.
Ho contattato Raiway via mail e dopo un giorno mi ha chiamato un tecnico sul cel per dirmi che a loro non risulta ci siano problemi di Sfn, ma che a causa propagazione "non è escludibile" (!) un simile fenomeno!
La mia idea operativa sarebbe questa: poichè i segnali dal Penice sono fortissimi, se girassi di una dozzina di gradi verso est la IV puntata verso Penice, portandola a circa 160°, secondo voi, riuscirei a discriminare la propagazione serale di corso Sempione? Chiedo prima un parere perchè l'accesso al mio tetto non è dei più semplici e se la mia idea non sta in piedi mi risparmio almeno una faticaccia!
Secondo me è meglio che lasci perdere. 6 gradi di differenza non sono niente e nemmeno una antenna lunghissima tipo la BLU 90 può aiutarti. Sono nelle tue identiche condizioni e ricevo ottimamente il 30, anche se circa 4 db più basso rispetto al 23 e 26; piuttosto verificherei l'impianto.
Che tipo di antenna hai installato? Centralino larga banda o canalizzato? Marca e modello? In che condizioni è la discesa dall'antenna al centralino? Spesso la causa è proprio nel cavo cotto e con la guaina rotta.
 
eliobell ha scritto:
No, devo discriminare Sempione, non Penice!! Da noi Sempione non è il trasmettitore di riferimento (entra solo il 9 ma è Vhf), quindi mi devo allontanare verso est non verso ovest. Per quanto riguarda il 26 e il 23 non hanno problemi dal Penice. E' solo il 30, come rilevato anche dalle misurazioni dell'utente del forum di Albavilla di cui mi sfugge il nome, che è soggetto a questi disturbi, anche perché è molto probabile che abbia qualche mezzo kw in meno di trasmissione dal Penice e quindi è più vulnerabile in caso di propagazione. Che ne dici, butterei via il tempo o c'è qualche probabilità di imbroccarla?
Allora in teoria il tuo ragionamento è ok, pensavo volessi fare il contrario. Ma come ti è stato detto nulla è certo, 6 gradi sono davvero nulla. Oltretutto non tutti hanno questo stesso problema a dimostrazione che le variabili in gioco sono tantissime e vanno valutate da caso a caso. Ci vuole un pizzico di fortuna anche in queste cose. Spero che tu riesca a risolvere,
 
Re Ch. 30

Franco-59 ha scritto:
Secondo me è meglio che lasci perdere. 6 gradi di differenza non sono niente e nemmeno una antenna lunghissima tipo la BLU 90 può aiutarti. Sono nelle tue identiche condizioni e ricevo ottimamente il 30, anche se circa 4 db più basso rispetto al 23 e 26; piuttosto verificherei l'impianto.
Che tipo di antenna hai installato? Centralino larga banda o canalizzato? Marca e modello? In che condizioni è la discesa dall'antenna al centralino? Spesso la causa è proprio nel cavo cotto e con la guaina rotta.

Grazie per i vostri pareri. Secondo me posso andare ben oltre i 6 gradi senza compromettere la ricezione da Penice (parlavo di puntarla a 160° contro un azimut Penice di 171 e Sempione 174). E' vero che sarebbe una soluzione empirica e non si possono avere certezze se non con la messa in pratica (è chiaro che la prima volta che sono di luna, tetto o non tetto, due prove le faccio...). Quanto a Raiway che mi dice che "non sono escludibili" fenomeni di propagazione distruttiva... ma dai..! Per me è proprio una coperta corta: alzano da una parte, abbassano dall'altra, accontentano una certa zona, ne incasinano un'altra...
L'antenna verso Penice è una Fracarro di IV di inizi anni '90: è un po' "vissuta", ma non del tutto decrepita. Il centralino è un Fracarro 3620 dell'anno scorso con ingressi Vhf, IV e V, e comanda una decina di prese.
 
L'altro giorno ho preso a mio suocero un ricevitore digitale e glielo ho installato (zona Piazza Matteotti Alessandria, condominio) e...ho visto Rai Storia e Rai 5 perfettamente. Io in zona Panorama orientato verso Penice non ricevo. C'è speranza per il Penice? O da qualche altra parte? O qualcuno ha un consiglio da darmi per vederle? Ho provato con una antennina portatile ma niente da fare e per mettere mano all'impianto sul tetto vorrei essere sicuro di quello che faccio. Oltretutto l'impianto funziona benissimo e riceve 263 segnali video e circa 40 audio. Se può aiutare loro non ricevono E21, ma potrebbe essere la banda, mentre per il resto è come da me. Io però sul 40 praticamente non ho segnale. E' passato quasi un anno dallo switch off e non vedo ancora i canali che avrei visto più volentieri, soprattutto Storia e Rai 5.
Grazie. :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :sad: :sad: :sad: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
frrebora ha scritto:
L'altro giorno ho preso a mio suocero un ricevitore digitale e glielo ho installato (zona Piazza Matteotti Alessandria, condominio) e...ho visto Rai Storia e Rai 5 perfettamente. Io in zona Panorama orientato verso Penice non ricevo. C'è speranza per il Penice? O da qualche altra parte? O qualcuno ha un consiglio da darmi per vederle? Ho provato con una antennina portatile ma niente da fare e per mettere mano all'impianto sul tetto vorrei essere sicuro di quello che faccio. Oltretutto l'impianto funziona benissimo e riceve 263 segnali video e circa 40 audio. Se può aiutare loro non ricevono E21, ma potrebbe essere la banda, mentre per il resto è come da me. Io però sul 40 praticamente non ho segnale. E' passato quasi un anno dallo switch off e non vedo ancora i canali che avrei visto più volentieri, soprattutto Storia e Rai 5.
Grazie. :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :sad: :sad: :sad: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Si ti manca l'antenna in banda III (Prima o poi ti consiglio di metterla) ;)
Riguardo al Mux4 Rai per ora dal penice non c'è... :(
Sicuramente dove abita tuo suocero ha un antenna puntata su Torino e quindi riceve il Mux4 da li ;)

Da penice dovrebbero attivarlo... ma non si sa quando... ;)

Con antenna da interno puntata su Torino non entra proprio nulla?
 
Può essere che l'antenna che ho faccia un po schifo (se hai qualche consiglio è bene accetto), ma io non vedo niente a l 1 piano
 
frrebora ha scritto:
Può essere che l'antenna che ho faccia un po schifo (se hai qualche consiglio è bene accetto), ma io non vedo niente a l 1 piano
Dipende se si hanno ostacoli davanti e se si è al primo piano un antenna da interno non fa miracoli... :)
Quindi a questo punto aspetti che attivino da M.Penice o metti un antenna (esterna) su Torino solo per la rai o solo per il Mux4 Rai oppure se ti interessano quei 2 canali vederli in streaming sul sito della Rai o come ultima alternativa il satellite e quindi TivùSat ;)
 
frrebora ha scritto:
Può essere che l'antenna che ho faccia un po schifo (se hai qualche consiglio è bene accetto), ma io non vedo niente a l 1 piano

Devi mettere un'antenna seria su Torino e riceverai il 40 anche in zona Panorama. Ma ne vale la pena, sapendo che prima o poi accenderà da Penice e potrebbe incasinare tutto ? Non è meglio attivare Tivùsat se hai la necessità di ricevere le emittenti mancanti ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso