Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
spinner ha scritto:
Magari non abbiamo becccato l'off .. Ma tu ricevi il 24 di Videostar ? Continuo ad avere anche disturbi sul 21. Credo che mi arrivi qualche segnale alieno dalla bergamasca nonostante sia qua dietro di me .. oppure sono le gru che gli danno problemi.
Il 24 di solito lo ricevo bene se giro l'antenna verso sud, ma poi perdo quasi tutti gli altri. Il 21 a me arriva forte ma nella mia zona Via Silva spacca le pietre.
 
Il 21 da me a magenta ha perso un Po di qualità negli ultimi mesi anche se continuo a riceverlo senza errori
Quando ho rifatto l'impianto a luglio arrivava in antenna con ber 1 e-5 ora si aggira intorno a 1 e-3 con blu420 dedicata su Milano e relativo filtro attivo helman
Io ho tutta la 4 banda filtrata per ricevere tutto il ricevibile da piu direzioni ( Milano/penice/Brunate ) e filtro banda 5 (36-68) su valcava con la tsi convertita in 69
 
gianluk ha scritto:
Il 21 da me a magenta ha perso un Po di qualità negli ultimi mesi anche se continuo a riceverlo senza errori
Quando ho rifatto l'impianto a luglio arrivava in antenna con ber 1 e-5 ora si aggira intorno a 1 e-3 con blu420 dedicata su Milano e relativo filtro attivo helman
Io ho tutta la 4 banda filtrata per ricevere tutto il ricevibile da piu direzioni ( Milano/penice/Brunate ) e filtro banda 5 (36-68) su valcava con la tsi convertita in 69

E si, credo che il 21 soffra proprio le gru di city life verso alcune direzioni. Probabilmente i suoi pannelli sono in basso.

Dalla mia postazione non posso invece osare sul penice perchè mi salta la RAI, che è a 500 metri da me e non si sincronizza con il segnale del penice. Ma soprattutto non vale neppure la pena di investire in filtri per vedere il 28 ed il 34, gli unici che non posso vedere perchè non trasmettono da nord. Il 24 inveca va a momenti e quando non si autodisturba troppo lo vedo bene.

Nulla da fare per il 10 che è violentemente interferito da un disturbatore bleah a poca distanza da me, che non si vede.
 
Spinner scusa ma tu in che zona abiti precisamente? Portello/p.le Lugano?
Io installando conosco moolto bene i problemi delle varie zone.
Poi anche io ho avuto il ct5000 e il tuner non e poi così male!
Tu molto probabilmente hai dei PRE ECHI su alcune frequenze e sono quelli le rovine dei tuner!!
Per farti un esempio quando videostar accese il 61 e allo switch over lo digitalizzo' il segnale era veramente una porcheria a magenta, perché vi erano altri canali nel novarese e non su dovevano disturbare, nonostante lo strumento non me lo misurava neanche il 5000 con una qualità del 24% me lo decodificava senza problemi.
quindi non continuare sempre ad attaccare emittenti e i tuner dei tuoi apparecchi
 
Ultima modifica:
gianluk ha scritto:
Spinner scusa ma tu in che zona abiti precisamente? Portello/p.le Lugano?
Io installando conosco moolto bene i problemi delle varie zone.
Poi anche io ho avuto il ct5000 e il tuner non e poi così male!
Tu molto probabilmente hai dei PRE ECHI su alcune frequenze e sono quelli le rovine dei tuner!!
Per farti un esempio quando videostar accese il 61 e allo switch over lo digitalizzo' il segnale era veramente una porcheria a magenta, perché vi erano altri canali nel novarese e non su dovevano disturbare, nonostante lo strumento non me lo misurava neanche il 5000 con una qualità del 24% me lo decodificava senza problemi.
quindi non continuare sempre ad attaccare emittenti e i tuner dei tuoi apparecchi

Io sono proprio vicinissimo alla RAI di Sempione, e quindi anche a Silva e Galdino. La quantità di echi e di RF in genere è impressionante, per questo non posso neppure pensare di amplificare ed uso un antenna a basso guadagno.

Ho scelto di mettermi l'antenna privata perchè con la centralizzata, fin dai tempi dell'analogico, non si vede bene nulla .. ora forse meglio con il digitale ma comunque nettamente peggio del mio alberello.

La scelta della log è stata fatta per praticità. Prima dello switch avevo log su RAI ed RSI (nord) e un pannello su Valcava, con la sparizione della RSI dal 57 prima (retecapra) e dal 39 (telepace-cupole) ho tolto il pannello e lasciato, dopo varie prove con altre antenne, una sola log su VLC. Il cavo esce da li ed entra nel mio ricevitore con un solo sdoppiatore per le due TV. Più semplice di così non si puo'. Non posso più vedere in VHF nerviano ma vedo Videobergamo e Canale 11 (fino a che non è stato coperto da bleah) oltre alla RAI a palla ovviamente.

E vedo praticamente tutto in UHF.

Il CT ha un ricevitore decente ed anche abbastanza sensibile, anche se il migliore su tutti rimane quello del mio vecchio Humax 5000, ma ha il terribile difetto di non riuscire a ricostruire i segnali SFN in determinate condizioni.

Confermo che decodifica segnali anche sul 12% di qualità indicata, ma se sono puliti.

Attualmente queste condizioni di SFN negativa si verificano sul 44 di reteA e sul 60 TIMB, sul primo però il fenomeno si è attenuato ultimamente. Entrambi arrivano non forti ma fortissimi.

Poi ho il 24, che ho sempre visto magnificamente dallo switch off (prima la vedevo debole sul 61 analogico ma decente da Nerviano in digitale) quando il suo segnale da Valcava era bello forte arrivava al massimo anche sul 24.

Da quando la situazione è variata ho purtroppo delle difficoltà. Ma su questo MUX le difficoltà si presentano anche sullo Humax ed il Samsung, quindi non si tratta solo di SFN da CT. Se l'indicatore supera il 35% la vedo benissimo, sotto impossibile. La mia impressione è che al variare dell'interferente la vedo o meno.

La cosa strana però è che non è sempre così, durante i lavori di RAI al Penice arrivava al 90% ma il CT impazziva con la SFN (non gli altri). Una volta sitemata la RAI il 24 è precipitato e da allora è così stabile 30%-38% e talvolta anche sotto e piena di errori ber irrisolvibili da 35% in giù.

RAI 23 ha invece il segnale miracolato dopo i lavori, è pazzesco, qualità altissima e nessuna interferenza con il Penice. Sembrerebbe quasi trasmessa da Milano .. prima dei lavori si comportava più o meno come il 24 adesso.

Tanto che appunto preferisco ricevere ora il 23 che non il 9 :) teroricamente a banda più larga in UHF.

Dal mio punto di vista è evidente che mi venga da pensare come mai il 24 con faccia come RAI. Purtroppo esiste questo strano rapporto valcava-penice-milano che non da possibilità a chi vive in zone come la mia di scegliere autonomamente da dove ricevere, avendo appunto troppi segnali in quarta in città ma anche in valcava ed alla fine si adotta la soluzione più logica, meno complicata e costosa sacrificando in ricezione poche emittenti che hanno fatto scelte diverse.

Ora ho il 6600 a riparare in germania. Il DVB-T è saltato .. quando scaldava non funzionava +. Incrocio le dita su cosa mi metteranno ora .. non vorrei che fosse qualche schifezza cinese mal tarata .. mi pare usi ora moduli della LG. Attendo con timore l'esito ..

Se tu consoci la zona "portello" mi sai dire se il 34 trasmette veramente da via Stephenson ? Perche da me non vedo alcun segnale. Ricevo solo il 27 da li.
Con l'analogico 7 laghi da Stephenson entrava a bomba anche senza antenna .. ma in VHF. Ora zero assoluto.
 
Oggi risulta spento il mux GRP sul 39 dal Ronzone.
Il 34 UHF invece è un alternanza fra il Mux di StudioNord (con gli Sportitalia) dal Ronzone e il Mux di telesettelaghi dal Penice, anche se la prevalenza sia come segnale che come durata nel tempo è del primo.
Ciao! ;)
 
MarcoPR ha scritto:
"7gold Telecity Musica" ha preso il posto di Telecity1 nel mux TELESTAR (41V). Ci vuole una mappa ormai per seguire questo indecente mux.
Ottimo modo per affezionare i telespettatori: ogni mese cambiare nome e programmazione...
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Ottimo modo per affezionare i telespettatori: ogni mese cambiare nome e programmazione...
BASTA!!
Noi utenti siamo stufissimi di questi cambi di nome, di MUX, di LCN.
Boicottiamo questi MUX poco seri, non li dobbiamo più seguire.
Siamo pure stufi dei soliti problemi per vedere "la televisione". Oggi si vede, domani no.
Oggi piove e sparisce X. Domani torna il sereno e torna anche X ma sparisce nuovamente Y.
Quando potremo "concentrarci" sui programmi invece di seguire solo i loro cambiamenti inutili e demenziali?
 
Otg Tv ha scritto:
Valcava è di Più Blu ed è spento
Quello che vedi è Roncola ed è Più Blu 2
Roncola qui non arriva. Il segnale sul 68 viene da Valcava ed è una portante digitale senza canali. Se poi sia +Blu o qualcun altro non lo so.
Segnalo inoltre che il mux RAI sul 30 ha forse qualche problema di SFN: segnale forte come al solito ma qualità bassa e qualche squadrettamento.
 
Franco-59 ha scritto:
Roncola qui non arriva. Il segnale sul 68 viene da Valcava ed è una portante digitale senza canali. Se poi sia +Blu o qualcun altro non lo so.
Segnalo inoltre che il mux RAI sul 30 ha forse qualche problema di SFN: segnale forte come al solito ma qualità bassa e qualche squadrettamento.

Ma il 69 lo vedi ? Il segnale che ricevo è sempre il solito del 68 di sempre, solo che è vuoto, ha gli stessi valori del 69 più o meno.

Per il 30 nulla da segnalare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso