Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo-steel ha scritto:
Dipenderà da zona a zona, da me il più forte sono il 55 e il 68, poco sotto il 54. Il 25 e 69 a volte li aggancio a volte no, ma comunque mai fruibili

Vi posso dire per curiosità che da me a Varallo Pombia i segnali più forti di più blu ricevuti con antenna verso Valcava (Valcava da qui è a 70 km in linea d'aria verso est) sono il 54 (il più forte in assoluto) e appena dopo il 68. Fruibile anche il 55, ricevo invece a pelo (non sempre ben visibili) il 25 ed il 69. Ovviamento poi sintonizzo manualmente una sola frequenza, di norma la 54
 
paolo-steel ha scritto:
Aggiunto canale radio RTL102.5 Cool nel Timb 2, ma io non trovo più RTL 102.5 sempre radio naturalmente, c'è ancora o una ha sostituito l'altra?
Confermo :)
Più che aggiunto ha preso il posto di RTL 102.5.
Almeno per ora RTL 102.5 sembra essere stato proprio eliminato ;)
 
carcamagnu73 ha scritto:
. Ovviamento poi sintonizzo manualmente una sola frequenza, di norma la 54
Da me il migliore è il 68 che, ovviamente, NON ho sintonizzato!
Da qualche settimana il mux antenna3 ch 46 da valcava arriva con un segnale decisamente più basso, contemporaneamente è aumentato il 64.
 
avrei una domanda per chi abita in lombardia e specialmente nella zona di milano come fate con l'ora legale cioe' la cambiate manualmente oppure e' una cosa automatica? scusate per ot. spero che qualcuno risponda. grazie.
 
ale89 ha scritto:
Confermo :)
Più che aggiunto ha preso il posto di RTL 102.5.
Almeno per ora RTL 102.5 sembra essere stato proprio eliminato ;)

ma almeno si sa' su che numero della lcn viene trasmessa RTL102.5 RADIO COOL
 
Franco-59 ha scritto:
Da me il migliore è il 68 che, ovviamente, NON ho sintonizzato!
Da qualche settimana il mux antenna3 ch 46 da valcava arriva con un segnale decisamente più basso, contemporaneamente è aumentato il 64.

Me ne sono accorto anch'io...il 64 è sempre stato il più forte dei tre ma da qualche tempo è ancora più forte e vi hanno aggiunto anche Top Gusto (vabbè, maneggiano sempre con le emittenti che hanno ... se si può chiamare emittente una roba tipo Top Music .... , a parte TgNorba24 nessuna emittente "ospite" che dia un po' di varietà ai tre mux rimpinzati solo di copie su copie di A3 e TL anche in SD spacciato come HD!!!) .... in tutti i casi l'impressione è che avvicinandosi la data di rilascio del ch64 facciano apposta a dargli maggiore importanza (hanno già affermato che è l'unico tra i tre libero da interferenze ... mah ... io interferenze sul 35 e sul 46 non ne ho mai riscontrate ......... ). In ogni caso credo che saranno quelli che a fine anno creeranno più problemi al momento del rilascio della frequenza (del resto Parenzo l'ha già dichiarato mille volte che daranno battaglia e che il "loro" 64 non lo molleranno!!!!!!)
 
Franco-59 ha scritto:
Da qualche settimana il mux antenna3 ch 46 da valcava arriva con un segnale decisamente più basso, ......
E naturalmente lo aggancio bene io! Quando migliora da te lo perdo! La solita coperta corta! ;)
 
69 e 25 qui da me, a confine con la brianza sono inesistenti, come lo era ai tempi analogici il 46 di Rete A o il 34 di Rete Capri, orograficamente la postazione che utilizzano è per questa zona e andando verso est, in ombra. Infatti sul 69 ho il modulatore analogico di premium...che mi devasta anche il 68 e va bene così :D

Sul 25 dicevo non mi arriva nulla, se giro verso Torino mi arriva la RAI in qpsk a limite di aggancio, sul 55 idem con patate, quasi zero ma se mi sposto verso est mi entra male Bs.tv quindi da me, a parte il 68 (che non vedo per motivi miei sopra descritti e di cui non sento la mancanza) altro non c'è ora.

Per il fatto di operare su frequenze o LCN non assegnati, queste sono scelte basate più che altro sulla conosciuta inerzia della burocrazia italiana che con appigli di vario genere permette questi fatti e paradossalmente, chi queste scelte le compie ci guadagna pure in introiti pubblicitari e ascolti...oltre il danno la beffa....
 
Kantrax ha scritto:
Sul 25 dicevo non mi arriva nulla, se giro verso Torino mi arriva la RAI in qpsk a limite di aggancio, sul 55 idem con patate, quasi zero ma se mi sposto verso est mi entra male Bs.tv quindi da me, a parte il 68 (che non vedo per motivi miei sopra descritti e di cui non sento la mancanza) altro non c'è ora.

Ciao kantrax, da che zona scrivi all'incirca? solo per sapere fin dove arrivano i nostri Rai Test... ;)
 
paolo-steel ha scritto:
Dipenderà da zona a zona, da me il più forte sono il 55 e il 68, poco sotto il 54. Il 25 e 69 a volte li aggancio a volte no, ma comunque mai fruibili

Che stranezza però .. il 25 mi arriva davvero fortissimo, mentre 54 e 68 sono forti ed identici il 55 un po' + basso ed il 69 non fruibile ultimamente.

Non è che ha un gap filler in Milano il 25 ? Vedi San Galdino ?

Senza contare poi lo stramaledetto 10 VHF che arriva a bombarda ma non è visibile in alcun modo, e mi cancella Canale 11 che riceverei.

Ma si sistemerà sta storia del tusaichi ? E' un'indecenza.

6 mux solo per lui ..
 
fatantony ha scritto:
Ciao kantrax, da che zona scrivi all'incirca? solo per sapere fin dove arrivano i nostri Rai Test... ;)

A Milano li ricecevo talvolta e con antenna su Valcava ... !! Ora ovviamente con tusaichi è impossibile.
 
spinner ha scritto:
Che stranezza però .. il 25 mi arriva davvero fortissimo, mentre 54 e 68 sono forti ed identici il 55 un po' + basso ed il 69 non fruibile ultimamente.

Non è che ha un gap filler in Milano il 25 ? Vedi San Galdino ?

Senza contare poi lo stramaledetto 10 VHF che arriva a bombarda ma non è visibile in alcun modo, e mi cancella Canale 11 che riceverei.

Ma si sistemerà sta storia del tusaichi ? E' un'indecenza.

6 mux solo per lui ..
Da me S.Galdino non è il massimo, tant' è che i mux di ReteA li ricevo mica tanto bene. Tieni sempre presente che la mia antenna è posizionata al III° piano con palazzi di sei-otto piani intorno.
Il 33 negli ultimi due giorni quasi non fruibile
 
lucpip ha scritto:
Tornata telea ch.63, lcn 614

Stavolta presa dal sat , con una qualità indecente. E il logo è diverso rispetto a prima.
Grazie comunque per l'info.
 
paolo-steel ha scritto:
Da me S.Galdino non è il massimo, tant' è che i mux di ReteA li ricevo mica tanto bene. Tieni sempre presente che la mia antenna è posizionata al III° piano con palazzi di sei-otto piani intorno.
Il 33 negli ultimi due giorni quasi non fruibile

Beh.. in effetti è bassina :) Ieri ha dato grossi problemi il 44 per un po', poi è tornato regolare. Il 33 invece perfettissimo.

Mi è tornato finalmente il 6600 che va decisamente meglio del 5000 anche in ricezione, oltre che in qualità. Sembra che sia stato finalmente riparato, anche se l' HD originale me l'hanno fregato, quello che hanno messo loro, più piccolo, è arrivato guasto ..

Che strapalla .. mi è costata un sacco sta faccenda, spero almeno che la riparazione tenga, forse me l'hanno anche sostituito non ho capito.

Con questo vedo abbastanza il 22, anche se con difetti di interferenza, ma soprattutto con questo vedo bene il 60 di La7 che con il 5000 praticamente non era fruibile .. boh.. ci sono eccome differenze tra un ricevitore ed un altro, anche importanti.

Devo capire bene ora se i difettacci del 44, crolli di qualità e segnale, sono dovuti al 6600 oppure era proprio l'emittente. Sul 44 rete a ha sempre avuto problemi di sincronizzazione in passato con valcava.
 
Da quanto si trasferì in Via S.Galdino del 33 ricevo solo taaaanti bei quadrettoni intervallati da giornate completamente al buio :mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso