franz1963
Digital-Forum Silver Master
Peggiorata ricezione Timb 2
Mentre il Timb 1 che presentava leggeri errori di Ber e qualità non proprio al 100%, ma senza problemi alla visione, è andato alla perfezione, il Timb 2 che era OK , adesso mi dà qualità 0 e forti errori di BER al limite dell'agganciabilità, come il 45 di Telecity; spero venga ritoccato il 60 altrimenti sarà un probllema per un eventuale ritorno di La7HD sul Mux 2 (visto sempre perfetto sino a pochi giorni fa).
Quindi da me i Timb erano meglio sino a pochi giorni fa.
Edit: non si sintonizzano più nenche i canali da come è disturbato il 60 (come non si sintonizzano più anche quelli del 45)

Per favore, ripristinate come era sino alla settimana scorsa.
Mentre il Timb 1 che presentava leggeri errori di Ber e qualità non proprio al 100%, ma senza problemi alla visione, è andato alla perfezione, il Timb 2 che era OK , adesso mi dà qualità 0 e forti errori di BER al limite dell'agganciabilità, come il 45 di Telecity; spero venga ritoccato il 60 altrimenti sarà un probllema per un eventuale ritorno di La7HD sul Mux 2 (visto sempre perfetto sino a pochi giorni fa).
Quindi da me i Timb erano meglio sino a pochi giorni fa.
Edit: non si sintonizzano più nenche i canali da come è disturbato il 60 (come non si sintonizzano più anche quelli del 45)

Per favore, ripristinate come era sino alla settimana scorsa.
Ultima modifica:
ma che roba è???!!! sono criptati i segnali delle pay tv, che diavolo c'entrano con la rai?????
Ma santo cielo, ma possibile che non gli sia passato per la testa che se fosse solo un problema di potenza in un anno e sette mesi dallo s.o. il problema del 22 per il piemonte orientale sarebbe già stato ampiamente risolto?? cosa ci vuole ad alzare un po' la potenza di emissione?? niente! ma il problema non è quello (il 22 dal Penice per la rai è già alla massima potenza concordata con il ministero, me l'ha confermato un tecnico rai al telefono), il problema consiste solo nell'interferenza con Telelibertà che trasmette sulla stessa frequenza come sanno anche i sassi! e con il caldo umido e la propagazione conseguente il problema non può che peggiorare. L'unica soluzione consiste nell'attribuzione da parte del ministero di un'altra frequenza a Telelibertà. Nella zona specifica alla quale si fa riferimento il 23 lombardo non si riceve? anche di questo "piccolo" particolare nell'articolo non si fa alcun cenno. Dico questo perché anche la mia zona è data dai giornalisti come non servita dai segnali rai per via dei problemi del 22 dal Penice .... però il 23 lombardo lo si riceve benissimo!!(quindi, onestamente, proprio all'oscuro non siamo ...!) Per carità, se invece la zona alla quale si fa riferimento non è minimamente coperta neppure dal 23 lombardo scriviamolo chiaramente, con maggiore precisione.