Premetto subito che la mia situazione non è la vostra del piemonte occidentale ma quella novarese (che è poi quella lombarda valcava+penice o campo dei fiori): nel caso nostro avremo (al 99%, visto che dove è possibile tenderanno a confermare le frequenze attuali) sul 46 Telelombardia/Antennatre, sul 35 ok Europa 7, sul 51 ok Telecolor/Espansione (non so se in questo gruppo ci sarà anche la La9); al 43 da noi prevedo Rete 55; il 21 da CDF da noi penso che lo riconfermino a Videonovara (magari con obbligo di ospitare un paio di emittenti altrui); Più Blu penso che finisca al 42 (magari con l'obbligo di veicolare un paio di emittenti del gruppo Profit che rottama tutte le frequenze, almeno Telereporter e Telecampione).
Il discorso di Quartarete è un po' più complesso perché da voi in piemonte occidentale continueranno ovviamente ad essere operatori di rete mentre da noi hanno rottamato il 67 e saranno solo fornitori di contenuti ospitati sul mux di altri. Da noi posso dire che, da alcune mail che ci siamo scambiati lo scorso anno e quest'anno a luglio (sempre in occasione di problemi tecnici) mi hanno sempre ribadito che la loro speranza è quella di essere collocati in quarta banda perché nella nostra zona è per loro più congeniale. Ancora nello scorso luglio, in seguito a mia specifica domanda, mi hanno risposto che sono in attesa di comunicazione da parte del ministero (sperano ovviamente di sapere al più presto con chi e dove saranno collocati) ma che ci sono buone possibilità che possano andare in quarta banda (poi ovviamente è tutta da vedere ...!!!). Nella nostra zona a rigor di logica dovrebbero essere ospitati da un operatore che copra il loro attuale bacino d'utenza, quindi un operatore che eserciti da campo dei fiori, in polarizzazione orizzontale per poter arrivare nel novarese (da CDF adesso hanno pure il permesso di trasmettere con lcn piemontese anche se da stazione lombarda perché i pannelli sono diretti verso il piemonte). Operatori che hanno queste caratteristiche da CDF attualmente sono: Videonovara al ch21 (ma con lcn lombardo), Rete 7 al ch32 (con lcn piemontese), Vco Azzurra al ch39 (con lcn piemontese). Immagino a questo punto che li mettano insieme a Rete 7 (così resterebbero anche in quarta banda come preferirebbero loro) o con Vco Azzurra (anche se è in quinta banda ... ). Per Quartarete io vedrei bene anche un consorzio con Telesettelaghi al ch34 che ha sempre segnale fortissimo ... però telesettelaghi oltre che a CDF ha impianti anche al Penice e arriva su vasta area della lombardia (di conseguenza gli assegnerebbero lcn lombardo per loro molto penalizzante: ottenere quello piemontese dal penice con il n. 11 per Quartarete sarebbe impossibile! andrebbero a scontrarsi direttamente con l'11 di Antennatre !!). Quindi per Quartarete immagino in ordine di possibilità o il 32 con Rete 7, o il 21 con Videonovara o il 39 con Vco Azzurra. (da voi in piemonte occidentale è tutto un altro discorso perché rimarranno operatori di rete).
Poi da noi bisognerà vedere chi sarà l’altro operatore che ospiterà l’altra emittente piemontese Sestarete/ex AITV che ha rottamato il 69.
E ancora: attualmente abbiamo Sol Regina Po /Lombardia Tv sia sul 65 da Galbiate che, con permesso provvisorio, sulla frequenza nazionale 28 dal Calenzone che andrà all’asta … possibile quindi che gli assegnino il 29 che sarà liberato?
Infine, in terza banda, al canale H da CDF c’è un mux (quasi) fotocopia di quello al ch32 con Rete 7 /Videonord che non ho idea se sarà mantenuto. (pare invece che l'E5 attualmente in uso a Videonovara da Nosate sarà rilasciato ... non se resterà libero o se sarà assegnato a qualche locale che ho dimenticato e che non si posizionerà nella graduatoria del bando in posizione utile).