Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non si può escludere il guasto, ma via web le trasmissioni sono regolari... a parte il fatto che antenna 3 trasmette i programmi di Telelombardia mentre topcalcio24 alterna tra antenna2 e wingaTV (cosa che ritengo assurda dato che è un canale di sport, ma per soldi probabilmente gli conviene fare queste cose).
ciao
 
Gandalf_il_bianco ha scritto:
E purtroppo non sarà finita qua vedremo quando accenderanno LTE
Li ci serviranno il panettone

già !vero! mi chiedo quanto saranno selettivi i segnali LTE dal 61 al 69?? spero di si ma qualche dubbio c'è..... chissà se chi si ritrova molto vicino un trasmettitore lte riuscirà a ricevere perfettamente x esempio il mux timb sul 60?....sono molto curioso...:eusa_think:
 
ale89 ha scritto:
Ma hanno veramente troppa ragione quelli di telecupole. Solo degli scriteriati potevano fare una uscita del genere per l'utilizzo del ch23.
Il Ronzone sicuramente è meno invasivo, ma perche' Telecupole si deve ridimensionare?? il sito sul Ronzone ce l'avava ma mi sa che l'ha venduto 2 anni fa.
Il punto è un altro: dal giarolo si deve trasmettere in V banda, non in IV! ed i canali buoni c'erano: 42 43 e 51.
 
VVLAOO ha scritto:
già !vero! mi chiedo quanto saranno selettivi i segnali LTE dal 61 al 69?? spero di si ma qualche dubbio c'è..... chissà se chi si ritrova molto vicino un trasmettitore lte riuscirà a ricevere perfettamente x esempio il mux timb sul 60?....sono molto curioso...:eusa_think:

Gia il 60 dalle mie parti da grossi problemi, o pure scritto a tim e mi anno rispoto : Come saprà il Ch60, di frequenza più alta, subisce molta più attenuazione, già in partenza utilizzando sistemi radianti tarati per il centro banda, sia in propagazione che per problemi di 'stratificazione'.
Il reparto controllo qualità a preso in carico la sua segnalazione.
Cordiali saluti
 
"class action"

lucylucy08 ha scritto:
Dillo alle Tv private che già hanno poca pubblicità, e ancora gli fanno spegnere i canali e fare switch off a Natale cambiando filtri e trasmettitori!
In Piemonte la comunicazione di cambio canale è arrivata il 12/12/12 alle ore 17,30, per il 13 volevano che fosse tutto finito altrimenti ti denunciavano e ti disattivavano loro.

Una volta esistevano le "class action", ma a quanto pare le nostre associazioni di categoria hanno preferito le "single action" e perciò, per consentire certe "espansioni" in Lombardia e oltre.., era naturale che purtroppo qualcuno avrebbe dovuto subirne le conseguenti "restrizioni", in particolare non solo in Lombardia, anche "oltre...".
Ma, già a partire dallo switch-off del 2010, nessuno se ne era accorto?
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
Aperitivo,primo, secondo, contorno, frutta,dolce,panettone,pandoro, caffè e spingicaffè:D

...però poi migliora il PIL:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:

....mamma mia...che vergogna:crybaby2: ....scusate ma noi dovremmo essere tra le 10 più importanti nazioni al mondo?....a volte ho qualche dubbio:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: ;)
 
Gandalf_il_bianco ha scritto:
Gia il 60 dalle mie parti da grossi problemi, o pure scritto a tim e mi anno rispoto : Come saprà il Ch60, di frequenza più alta, subisce molta più attenuazione, già in partenza utilizzando sistemi radianti tarati per il centro banda, sia in propagazione che per problemi di 'stratificazione'.
Il reparto controllo qualità a preso in carico la sua segnalazione.
Cordiali saluti

gran bella risposta....scusa se provo a fare una mia personalissima "traduzione semplificata"..... ovvero; sono ..zzi dell' utente ;)
 
VVLAOO ha scritto:
mi chiedo se a stò punto era il caso di buttare tutti sti soldi per convertire gli impianti terrestri per poi dopo 2 anni avere gli stessi problemi chi più chi meno, forse gli costava meno acquisire un satellite totalmente per le tv italiane , anche locali, e dividendo le spese credo gli costasse meno e la copertura garantita per tutti

Hai idea forse di quanto costa un solo tranponder digitale e quanti canali ci stanno dentro diciamo con qualitá decente ?

Credo dino no :evil5: , allora comicia a contare quanti canali ci sono in tutta e Italia e dopo fai il conto di quanti satelliti ci vogliono per farli stare tutti e poi io ti faccio il conto di quanto costerebbe d´accordo ?
 
Stefano83 ha scritto:
Vai Telecupole. faccio il tifo per te! :D Speriamo che sistemino nel più breve tempo possibile

sinceramente mi piacerebbe rivedere telecupole , si vedeva maluccio (qui) in analogico e non sempre,però ci si accontentava, poi con digitale sparita totalmente ,come praticamente tutte le locali....eppure abito anch'io in piemonte!!! porca paletta;) :D
 
salussolanet ha scritto:
E speriamo che gli diano il 42.

Sì infatti, o il 42 o il 43. Ma che geni quelli del ministero, con 3 o 4 frequenze libere vanno ad assegnare frequenze che lo sanno benissimo che si autointerferiscono
 
VVLAOO ha scritto:
sinceramente mi piacerebbe rivedere telecupole , si vedeva maluccio (qui) in analogico e non sempre,però ci si accontentava, poi con digitale sparita totalmente ,come praticamente tutte le locali....eppure abito anch'io in piemonte!!! porca paletta;) :D

Da me si vede ma non è ancora passata sul 42, per ora è ancora sulla vecchia frequenza cioè il 64

FINE OT
 
egis ha scritto:
Hai idea forse di quanto costa un solo tranponder digitale e quanti canali ci stanno dentro diciamo con qualitá decente ?

Credo dino no :evil5: , allora comicia a contare quanti canali ci sono in tutta e Italia e dopo fai il conto di quanti satelliti ci vogliono per farli stare tutti e poi io ti faccio il conto di quanto costerebbe d´accordo ?

certamente costa , ma non credo che alle tv nazionali e locali più importanti sia costato poco il passaggio in digitale ,contando poi che tante tv non riescono nemmeno a dare il servizio decente, con manutenzione e personale in giro per i siti spesso e volentieri.....considerando poi che molte tv locali già ci sono attualmente sul sat non credo fosse una possibilità così impossibile...tanto; vuoi per lte vuoi per altre frequenze che veranno eliminate x far posto alle telecomunicazioni..che rendono di più rispetto alle tv,alla fine non rimarranno in molti x non trovare posto sul sat... (per esempio su un sat 500 canali ci possono stare) i 3 hotbird ne trasmettono insieme più di 1500.
p.s. mi sono permesso di fare io un conto...30.000 euro anno per canale,400.000 euro anno per transponder ,considerando 10/12 canali per ognuno e 40 transponder totali su un sat(480 canali totali circa). con la certezza di non avere più problemi,copertura garantita in ogni luogo, nessun costo ulteriore di manutenzione......furti,guasti,bollette energia elettrica
 
Ultima modifica:
Riepilogo della giornata

Almeno dalle mie parti.

Spenti
ch 7 videobergamo
ch 65 bergamotv
ch 66 rete 55
ch 68 piùble

ancora accesi
ch 5 videostar
ch 10 supertv
ch 21 videobergamo
ch 54 videostar

convertiti
ch 65 in ch 32 bergamotv
da me risulta spento il ch 42 di rete 55, su un altro impianto a 4 km piu a sud lo ricevo bhoo.

Risultano vuoti i ch 22-24-25-28-29-31-34-35-42-55-58- con impianto Maresana+Valcava

Vuoti 24-25-29-34-35-55-58 con impianto Penice+Valcava

Tipo impianto IV puntata su Maresana V su Valcava
Impianto a 4 KM più a sud IV Penice V Valcava
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso