Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto iniziate le trasmissioni di Sestarete1 Regione ( LCN 217) nel mux La6 ch 21- Via Silva.

Niente logo, ieri pomeriggio televendite, ieri sera tardi un programma di motonautica, fino a poco fà un promo di una società di comunicazioni (...crea la tua tv, costa meno di quello che pensi:badgrin: ) in loop, ora la rubrica cinematografica "Ciak si gira"




Tornati i due canali Nitegate nel mux di Rete55 ch 42
 
Ultima modifica:
Canale 39 vuoto ???

Ch.39
Antenna Valcava & Polgina: Assenza Segnale
Antenna M.Penice & Milano: Assenza Segnale


Noto che sul 39 hai un' "assegna di segnale" che farebbe la felicità di una milionata di brianzoli....

Ma nella tua zona, da Castel San Pietro, possibile niente ?? Tanto più con una frequenza bella pulita, dove basta anche un "refolo" per vedere bene..!!

Per me un antennina in verticale varrebbe la pena spenderla...
 
eliobell ha scritto:
Ch.39
Antenna Valcava & Polgina: Assenza Segnale
Antenna M.Penice & Milano: Assenza Segnale


Noto che sul 39 hai un' "assegna di segnale" che farebbe la felicità di una milionata di brianzoli....

Ma nella tua zona, da Castel San Pietro, possibile niente ?? Tanto più con una frequenza bella pulita, dove basta anche un "refolo" per vedere bene..!!

Per me un antennina in verticale varrebbe la pena spenderla...
Pur abitando a circa 10 Km dal Confine........
La Svizzera x me è off limit!
Ho effettuato molteplici misure prima di configurare il nuovo Impianto.

Sono coperto a Sud ed a Ovest da alcune collinette che impediscono la ricezione.
A Sud nonostante abbia alzato il Palo di circa 6mt non ho avuto alcun risultato nella ricezione dei Mux RAI per un elevata presenza di Echi dovuta ai segnali interferenti da Valcava & M.Goy.

Ad Ovest un altra collina mi impedisce la ricezione da M.Goy & Svizzera; anche se alcuni segnali riescono a passare sono veicolati con migliore qualità da Valcava.

Da Brunate dopo la rottamazione nessun segnale.

Da misure in Area ho valutato che è possibile ricevere ancora il Ch.39 da posizione + elevata (Centro Storico di Albese e Albavilla Alta) con Antenna dedicata.

Da Polgina dopo la modifica Frequenze nessun Segnale fruibile sui Ch.27 & Ch.32 di conseguenza, allo stato attuale, solo Valcava & alcuni Ch. da Sud come Ch.28, Ch.27 & Ch.31 (ch.34 pesantemente interferito, RAI Ch.26 & 30 non frubili).

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Pur abitando a circa 10 Km dal Confine........
La Svizzera x me è off limit!
Ho effettuato molteplici misure prima di configurare il nuovo Impianto.

Sono coperto a Sud ed a Ovest da alcune collinette che impediscono la ricezione.
A Sud nonostante abbia alzato il Palo di circa 6mt non ho avuto alcun risultato nella ricezione dei Mux RAI per un elevata presenza di Echi dovuta ai segnali interferenti da Valcava & M.Goy.

Ad Ovest un altra collina mi impedisce la ricezione da M.Goy & Svizzera; anche se alcuni segnali riescono a passare sono veicolati con migliore qualità da Valcava.

Da Brunate dopo la rottamazione nessun segnale.

Da misure in Area ho valutato che è possibile ricevere ancora il Ch.39 da posizione + elevata (Centro Storico di Albese e Albavilla Alta) con Antenna dedicata.

Da Polgina dopo la modifica Frequenze nessun Segnale fruibile sui Ch.27 & Ch.32 di conseguenza, allo stato attuale, solo Valcava & alcuni Ch. da Sud come Ch.28, Ch.27 & Ch.31 (ch.34 pesantemente interferito, RAI Ch.26 & 30 non frubili).

Paolo
Stesso Comune ma dall'altra parte della collina che da fastidio a Paolo verso sud: nessun ostacolo verso Sud direzione Penice/Milano, collina e piante verso est direzione Valcava, una gola tra i 270 e i 300° circa che mi fa ben sperare per la svizzera (il 36 in analogico arrivava a 30dbmicrovolt ma era pulito e si riusciva a vedere decentemente).
Segnali da Sud forti e stabili, a parte un po' di fading soprattutto in questo periodo, ma interferiti dagli isofrequenza di Valcava ove presenti.
Tutti fruibili (21-23-24-26-27-28-30-31-33-34) con solo il 23 un po' più critico.
Valcava: segnale in genere più che sufficienti per una buona ricezione, ma non fruibili 44, 60; 52 molto critico e 57 molto basso al limite della soglia di rumore
Per il 39 avevo fatto qualche prova con risultato negativo; ora che la situazione è stabile vorrei provare dal tetto con un palo un po' più alto e la gloriosa FR 20 3539 ex 36 TSI, che ho ritrovato in solaio. Segnali dal Goi molto bassi e poco fruibili.
Franco
 
eliobell ha scritto:
Ch.39
Antenna Valcava & Polgina: Assenza Segnale
Antenna M.Penice & Milano: Assenza Segnale


Noto che sul 39 hai un' "assegna di segnale" che farebbe la felicità di una milionata di brianzoli....

Ma nella tua zona, da Castel San Pietro, possibile niente ?? Tanto più con una frequenza bella pulita, dove basta anche un "refolo" per vedere bene..!!

Per me un antennina in verticale varrebbe la pena spenderla...
Spero tu stia scherzando il 39 da roncola arriva a cannone su tutta la padania 80%pot. 90qualità forse tu se schermato da qualche collinetta ma ti posso assicurare che da me è tutto come prima, cioè no rsi......:mad: :mad:
 
grazie a lucpip e alcus !!


si vero io dovrei riceverlo il CH 49 dal valvava , ma una volta non dicecano
anche da s.colombano a lodi ?


sono a 35 km su milano....


solo che la cosa stranissima che altro tv con identico decoder , NON lo fa !

pensavo anche io al partitore. che dite ?


ma cosa significa Qualita segnale ? che infatti e' quello che quando squadetta
va al 30% ?

intenstita sara la potenza del segnale vero , ma la qualita ?

telefonato ai tecnici mediaset (che non sanno una mazza) e dicono che
al valcava va tutto bene e nessun problema o diminuzione del segnale RF.


boh......:5eek:
 
miciotta62 ha scritto:
grazie a lucpip e alcus !!


si vero io dovrei riceverlo il CH 49 dal valvava , ma una volta non dicecano
anche da s.colombano a lodi ?


sono a 35 km su milano....


solo che la cosa stranissima che altro tv con identico decoder , NON lo fa !

pensavo anche io al partitore. che dite ?


ma cosa significa Qualita segnale ? che infatti e' quello che quando squadetta
va al 30% ?

intenstita sara la potenza del segnale vero , ma la qualita ?

telefonato ai tecnici mediaset (che non sanno una mazza) e dicono che
al valcava va tutto bene e nessun problema o diminuzione del segnale RF.


boh......:5eek:
San Colombano è attualmente sotto potenza. La postazione verrà alzata e spostata sulla collina in direzione Miradolo
 
Otg Tv ha scritto:
San Colombano è attualmente sotto potenza. La postazione verrà alzata e spostata sulla collina in direzione Miradolo
Intendi la Postazione EI di ?

03PV012 PV 45.17028 9.436111 70

Franco-59 ha scritto:
Stesso Comune ma dall'altra parte della collina che da fastidio a Paolo verso sud: nessun ostacolo verso Sud direzione Penice/Milano, collina e piante verso est direzione Valcava, una gola tra i 270 e i 300° circa che mi fa ben sperare per la svizzera (il 36 in analogico arrivava a 30dbmicrovolt ma era pulito e si riusciva a vedere decentemente).
Segnali da Sud forti e stabili, a parte un po' di fading soprattutto in questo periodo, ma interferiti dagli isofrequenza di Valcava ove presenti.
Tutti fruibili (21-23-24-26-27-28-30-31-33-34) con solo il 23 un po' più critico.
Valcava: segnale in genere più che sufficienti per una buona ricezione, ma non fruibili 44, 60; 52 molto critico e 57 molto basso al limite della soglia di rumore
Per il 39 avevo fatto qualche prova con risultato negativo; ora che la situazione è stabile vorrei provare dal tetto con un palo un po' più alto e la gloriosa FR 20 3539 ex 36 TSI, che ho ritrovato in solaio. Segnali dal Goi molto bassi e poco fruibili.
Franco
Dovresti avere una situazione simile nell'intersezione fra Via Giovanni XXIII & Via Stoppani.
Direzione Sud & Ovest Libera presenza di piccola collinetta (Ponte di Saruggia) in direzione Valcava???

Paolo
 
Ultima modifica:
MarcoPR ha scritto:
Il mux e' di TeleColor, non piu' di Etv che continua a rimanere inclusa. Se proprio vuoi vedere dei mux inutili, vai a Bologna e toccherai con mano cosa sono le televendite, le repliche di piedi per terra su tutti i canali, di liscio a profusione ovunque, di repliche di tv2000 quasi ogni sera..... Almeno nel 51 hanno concentrato 4 mux (TRS+TeleColor+TeleReporter+Etv) la con una tv fanno due mux. I tg la non so se sono in diretta, certo che la grafica e gli studi sono di una tristezza unica. Invece la grafica del tg di Etv e molto avanti.

Lo so che il mux è di Telecolor, appunto per questo non è cambiato nulla.
Se secondo te la grafica del tg di etv è molto avanti, beh, scusami ma di grafica non hai buon gusto! E credimi, il tg è registrato, nei weekend addirittura non c'è"
 
mi potete dire l'intervallo di guardia che usa il mux di Telecolor sul 51

Grazie
 
miciotta62 ha scritto:
grazie a lucpip e alcus !!


si vero io dovrei riceverlo il CH 49 dal valvava , ma una volta non dicecano
anche da s.colombano a lodi ?


sono a 35 km su milano....


solo che la cosa stranissima che altro tv con identico decoder , NON lo fa !

pensavo anche io al partitore. che dite ?


ma cosa significa Qualita segnale ? che infatti e' quello che quando squadetta
va al 30% ?

intenstita sara la potenza del segnale vero , ma la qualita ?

telefonato ai tecnici mediaset (che non sanno una mazza) e dicono che
al valcava va tutto bene e nessun problema o diminuzione del segnale RF.

boh......:5eek:

ciao, solitamente quando la potenza di un segnale è buona ma la qualità è bassa (ed è la qualità che conta maggiormente!) significa che quel segnale è interferito. Nel tuo caso immagino che il k49 ti arrivi in condizioni già molto precarie, dopodiché il fatto che su un tv (o decoder) ricevi meglio e su un altro poco o nulla può essere dovuto proprio ad un problema di distribuzione (bisognerebbe però capire come è strutturato il tuo impianto) o anche alla migliore qualità di un decoder rispetto all'altro (i decoder apportano una certa correzione degli errori, in altre parole fino ad un certo punto "riparano" un segnale digitale ... alcuni lo fanno meglio di altri!) in ogni caso se il segnale fosse forte e non inteferito e se l'impianto fosse strutturato bene anche il peggiore dei decoder riceverebbe comunque ... in condizioni già precarie invece magari un decoder di bassa qualità ti ammazza del tutto quel poco segnale che hai ed uno di ottima qualità te lo aggancia al pelo e ti fa vedere qualcosa (ma senza nessuna garanzia di stabilità per il futuro).
Un antennista provvederebbe a testare la distribuzione confronto i valori ottenuti con il misuratore di campo alle prese con quello che registra all'uscita del centralino ma soprattutto con il segnale misurato direttamente sui cavi d'antenna prima che entrino nel centralino (sul segnale puro così come ricevuto, non influito da nessuna amplificazione, da nessuna miscelazione e da nessuna distribuzione). Se in antenna misurerà un segnale buono sposterà l'attenzione sul centralino. Se anche lì fosse tutto ok e l'amplificazione/miscelazione fosse giudicata adeguata allora sarebbe ovvio che il problema è nella distribuzione. Se invece il segnale è già scarso e interferito "a monte", cioè in antenna (e lo si vede al misuratore da tutta una serie di parametri ... potenza, MER, N-MARG, a-BER, b-BER, analisi dello spettro e della costellazione ecc) allora a quel punto, proprio in ultima analisi, proverà ad uscire sul tetto per provare a puntare meglio l'antenna, magari ad alzarla un po' sul palo per vedere se aggancia meglio il segnale o magari a sostituirla con un modello più performante e direttivo.
Se poi ci fosse proprio qualche ostacolo fisico che impedisce al segnale di raggiungere la tua zona ... ci sarebbe ben poco da fare, il problema a quel punto passa a mediaset (però in questo caso la prima cosa da fare è sentire i vicini di casa... com'è la situazione da loro? loro ricevono bene? se sì: abitano in edifici più alti del tuo o il livello del loro tetto è simile al tuo? le antenne che vedi sul loro tetto puntano nelle stesse direzioni della tua?)
Alla peggio, se proprio non fossi coperta da segnale sufficiente .... c'è sempre la soluzione sat .... una bella parabola, un decoder Tivùsat e hai risolto il problema (ma a sud di Milano, salvo la sfiga di avere un grosso ostacolo davanti tipo un palazzone abitando in una casa molto bassa, penso proprio che ci sia copertura anche terrestre!) In pratica: ... se il problema perdurasse ... chiama un antennista!! ;)
 
Ultima modifica:
lucpip ha scritto:
ieri tutto il mux del 51 da CDF mi è tornato visibile. Noto che i servizi sintonizzati sono adesso 25 e sinceramente non ho capito quale clone o canale abbiano eliminato.

Bravo tv sul 32 sempre senza LCN a differenza di quanto mi dicono avvenga sul 21 a milano.

Anche a me ad Arona da ieri è tornato il segnale telecolor sul 51 dopo i problemi segnalati nei giorni scorsi con livelli quasi identici a prima (ho telefonato e mi hanno passato un tecnico molto gentile che ha preso atto del problema sul segnale di Varese, ha riferito al proprio superiore ed entro sera il segnale è tornato).
Tuttavia ricevo tutti i canali di questo mux senza lcn (prima arrivavano con lcn), adesso entrano 25 segnali (le radio -4- sono stranamente mescolate alle tv) e si collocano in blocco oltre l'800 in fondo alla lista
Dovrebbero aver eliminato solo Mia Tv (che era a schermo nero da molti mesi) e Smile Tv (ma questo da circa dieci giorni): in pratica su 25 segnali 4 sono radio e su 21 segnali tv ce ne sono 14 diversi + 7cloni)
 
Ultima modifica:
mitico carcamagnu esperto o antennista ? ottimo....


infatti telefonando al numeor verde di mediaset ( che non sapeva un tubo !)
mi disesero che poteva essere uan BTS telefonica nei dintorni che disturba
il segnale....

che magari sia un conflitto con il CH 49 che forse arriva anche da s colombano a
lodi , io lo vedo dal valcava !

solo che non si capirebbe come mai il tv nell altra stanza e che usa un identico
decoder va benissimo???


stranissimo...a volte lo fa altre volte non lo fa anche per ore.... mistero... a
sto punto NON credo sia il partitore o il decoder vero ?

poi come mai il livello rimane sempre a 78% mentre e la sola qualita segnale che
va da 96% a 30% o meno e quindi scaletta... cosa cavolo
e' sta qualita del segnale.


grazie mille.... gentilissimiii
 
...se chiamo antennista mi ride dietro visto che altra tv nell altra stanza non lo fa....

strano che pero' a volte e anche per quasi 1 ora non lo faccia e da decoder caldo !

boh ????

sembra quasi un interferenza ma di cosa ?
 
UHF 51 Telecity...

Pensandoci bene a me vengono alcuni dubbi.
SICURAMENTE l'attuale 51 non è uguale all'ex 27. E su questo non ci son dubbi... anche se loro sostengono il contrario...
A me le uniche due opzioni che vengono in mente è che:
- l'attuale 51 è sulla stessa antenna e stessa configurazione dell'ex 43 di Italia8 che ha rottamato. Evidentemente il segnale viene "sparato" più verso la città e non verso altre zone come invece era l'ex 27.
- L'attuale 51 è stato configurato diversamente rispetto l'ex 27 e "spara" solo verso la città (e neppure bene)...

Ora mi chiedo. Ma chi sono i tecnici di Telecity? Sicuramente ci capiscono ben poco visto anche i casini che hanno fatto con l'UHF 41 45 e l'ex 43 :lol: :( :( E che ci sono tutt'ora... :doubt:

In città arrivano già bene il 41 e 45 (un po meno)!!! Non c'è bisogno anche del 51!!
Il 51 serviva per quelle zone più sfortunate come la mia!! Dove il 41 e soprattutto il 45 faticano ad arrivare... E invece nulla... non le vogliono proprio coprire queste zone. Fanno di tutto per non farsi ricevere!
E dire che sono a soli 5km dalla città :lol: TV provinciale? Ma dove? :lol: :(

Inoltre non penso ci fossero problemi nel stare con la configurazione dell'ex UHF 27 anche perchè sul 51 ci sta solamente Telecolor da Valcava. Telecolor ok che in zone come Valenza o Casale Monferrato arriva però siamo già in zona off limits e poi l'ex 27 di telecity non penso proprio arrivasse in quelle zone. Quindi proprio non capisco!!

Inoltre la beffa è che sul mux ci sono solo due canali... e che questi sono già sia sul 41 che 45!! :lol: :eusa_wall: E il bello è che per due canali tengono la modulazione altissima QAM64 I.G 1/4 FEC 3/4 :doubt:
Cioè ti prendono ancor di più per i fondelli...

Visto il caso di Telecupole spero proprio che se modificheranno qualche frequenza lo facciano in questo modo:
- UHF 42 a Telecupole (Giarolo)
- UHF 51 a Telecolor (Valcava + Bricco)
- UHF 27 a Telecity (Bricco) com'era prima...

Tanto lasciare libero il 27 proprio non lo capisco e non ha senso!!

Speriamo in bene!! :icon_rolleyes: :doubt:
 
miciotta62 ha scritto:
...se chiamo antennista mi ride dietro visto che altra tv nell altra stanza non lo fa....

strano che pero' a volte e anche per quasi 1 ora non lo faccia e da decoder caldo !

boh ????

sembra quasi un interferenza ma di cosa ?
se nell'altra stanza non lo fa è probabile che sia un problema di distribuzione del segnale, oppure ricevi il 49 da più postazioni e il decoder non riesce a gestire bene la sfn (cioè la sincronizzazione dei segnali)
 
miciotta62 ha scritto:
...se chiamo antennista mi ride dietro visto che altra tv nell altra stanza non lo fa....

strano che pero' a volte e anche per quasi 1 ora non lo faccia e da decoder caldo !

boh ????

sembra quasi un interferenza ma di cosa ?
non ti ride dietro, e se lo fa digli che lo vengo personalmente a prendere a pedate perche sarebbe meglio che andasse a piantare ortaggi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso