80revival ha scritto:E digli anche che in Friuli-Venezia Giulia non si vede questo mux da quasi un anno![]()
...Ovviamente scherzo Otg Tv
![]()
Credo lo sappia, perché il loro capotecnico è tuo concittadino
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
80revival ha scritto:E digli anche che in Friuli-Venezia Giulia non si vede questo mux da quasi un anno![]()
...Ovviamente scherzo Otg Tv
![]()
Leggi qualche pagina dietro: ha riacesso dal giarolo con modulazione nuova.VVLAOO ha scritto:da oggi(credo..ieri non ho verificato) mi arriva con segnale "esagerato"mux E21 network in vhf (7) e mi entra da un antenna canalizzata in h1 e in direzione opposta (puntata verso nord-est)....bho.. non ho idea da quale sito arrivi
credo da giarolo..ma cos'hanno fatto per arrivare qui con livelli di potenza e qualità mai visti prima?! finalmente almeno rivedo un emittente regionale
![]()
lucpip ha scritto:Leggi qualche pagina dietro: ha riacesso dal giarolo con modulazione nuova.
Spenta e credo ricorrente al Tarlabview ha scritto:@Otg Tv
Televallassina CH42 che fine ha fatto?
Ora mi ritrovo il mux di rete 55 (CH42) da valcava che spacca...
sasuse ha scritto:Bah, io ho perso le speranze a capire, anche io Milano (zona Centrale) ho condizioni ben diverse (con condominiale su Valcava):
ReteA1 (ch44) sempre perfetto
ReteA2 (ch33) da quando ha lasciato Valcava il Samsung non lo aggancia più
Videostar (ch.54) bassa potenza ma qualità alta visto che lo aggancio perfettamente senza problemi
Retecapri (ch.57) sempre stato visibile seppur dopo il cambio di modulazione da QPSK a QAM lo ricevo con potenza inferiore
Quindi ho capito una cosa... è tutta una lotteria![]()
VVLAOO ha scritto:da oggi(credo..ieri non ho verificato) mi arriva con segnale "esagerato"mux E21 network in vhf (7) e mi entra da un antenna canalizzata in h1 e in direzione opposta (puntata verso nord-est)....bho.. non ho idea da quale sito arrivi
credo da giarolo..ma cos'hanno fatto per arrivare qui con livelli di potenza e qualità mai visti prima?! finalmente almeno rivedo un emittente regionale
![]()
Ho già scritto come poche centinaia di metri di distanza, ma l'essere da una parte o dall'altra della collina cambia radicalmente la lista dei mux ricevuti e di quelli no.mckernan ha scritto:Ch.33 Mux ReteA da ????
Elevati Valori di Campo solo con Antenna ottimizzata su Valcava
Mux Perfettamente Fruibile
Da M.Penice Segnale Basso & Non Stabile
Secondo OTGV il Mux non sarebbe veicolato da Valcava
[/B]
Paolo
Franco-59 ha scritto:Ho già scritto come poche centinaia di metri di distanza, ma l'essere da una parte o dall'altra della collina cambia radicalmente la lista dei mux ricevuti e di quelli no.
Per quanto riguarda il 33 certamente dal Penice è attivo visto il segnale molto forte ma, vista la qualità ballerina abbastanza simile ai RAI con problemi di SFN potrebbero avere acceso anche da Valcava.
Con antenna su Valcava vero?spinner ha scritto:33 impeccabile qua da me anche con il nuovo fec. Stasera al massimo anche il 44 che però spara micro interruzioni da SNF fastidiosissime.
Tornato on il 24 da Valcava, segnale eccellente.
Otg Tv ha scritto:Credo lo sappia, perché il loro capotecnico è tuo concittadino
Franco-59 ha scritto:Con antenna su Valcava vero?
33 e 44 a Valcava occupano pannellature completamente diverse, con potenze diversespinner ha scritto:Si confermo. Leggo su OTG che ha inserito il 33 anche da Valcava. Ma 33 ancora perfetto 44 indecente .. reteA si dovrebbe chiedere come mai accade e che parametri diversi utilizzino per i due mux.
Ribadisco che i problemi sul 44 sono sorti quando il mux ha iniziato ad ospitare i canali Mediaset. Prima era perfetto dalle stesse postazioni e con la stessa mia antenna e ricevitore.
I dati di copertura sulle postazioni sono ovviamente abbastanza complessi da tradurre, giacché le direzioni sono quasi equivalenti. Ho giusto fatto presente ieri al capotecnico di Rete A che Penice e Ronzone cozzano nelle province di Torino, Biella e Vercelli.sailorman ha scritto:Buongiorno al forum![]()
Come da titolo, volevo chiedere informazioni su certi mux che presentano alcuni problemi dopo il riassetto frequenziale avvenuto a fine d'anno.
Mux ch33 Rete A2, dopo il cambio di fec da 3/4 a 5/6, trovo che il Ber pre viterbi sia peggiorato di molto (prima avevo un valore da 1E-3 a 7E-4, ora invece ho 1E-2). Controllando su OtgTv ho notato che se controllo i dati per Casale Monferrato, il mux viene dato come trasmesso dal Penice Casa Anceresi, mentre se controllo su Valenza lo da dal Ronzone. Considerando questa situazione come valida, e visto che mi trovo a metà strada tra le due città menzionate, potrebbe essere che la causa del peggioramento del Ber sia dovuto al fatto della presenza di entrambi i segnali in antenna con echi corti e di uguale intensità? Tengo a precisare che il mux lo vedo su "quasi" tutte le aparecchiature eccetto una che mi dà mancanza di segnale (non ne vuole sapere di decodificarlo).
Il secondo punto si riferisce ai mux Mediaset ch36 e ch37. Sistematicamente al mattino, tra le 6/7ore e le 10/12ore, questi mux non si decodificano, il segnale misurato é attorno i 52/53 DbuV, essendo leggermente più forte quello del ch36 che sempre si ricomincia vederlo nuovamente prima del ch 37, ma con segnali evidenti di interferenza in IG (oscillazioni del valore di Ber). E da far presente che "tutti" i altri mux Mediaset in quella frazione di tempo, funzionano perfettamente. Se qualcuno di EI ci legge sarebbe il caso di dare una controllatina a questi due mux, che dopo mezzogiorno funzionano egregiamente, anche se il loro Ber si presenta peggiore del resto dei mux del gruppo.
Ultimo punto (e spero non mi fucilate per la lunghezza del post) i canali 41,42,43 e 45 che spesso durante il giorno vengono interferiti e non si riescono a decodificare, questo succede in modo aleatorio ed in qualsiasi momento della giornata, quando si ricevono, normalmente si ha un Ber di 5-9E-3 e talvolta sono riuscito a misurare un valore di 7E-4. Da notare che prima dei cambiamenti di fine d'anno questi mux non soffrivano come adesso, solo saltuariamente qualche off, ma non valori di Ber ballerini.
L'impianto é così costituito: IV banda (21/34) su Penice, Ronzone, Giarolo; V banda (36/69) su Valcava e la mia postazione é a Ponzano Monferrato.
Suggerimenti su soluzioni possibili sono sempre benvenuti. Scusate la lunghezza del post![]()
@Otg Tv, grazie mille della tua risposta.Otg Tv ha scritto:I dati di copertura sulle postazioni sono ovviamente abbastanza complessi da tradurre, giacché le direzioni sono quasi equivalenti. Ho giusto fatto presente ieri al capotecnico di Rete A che Penice e Ronzone cozzano nelle province di Torino, Biella e Vercelli.
Sui mux 36 e 37 il problema è che evidentemente a inizio giornata ti arriva un segnale interferente che poi diminuisce con l'aumento della temperatura. Di certo nessun apparato ha un difetto tale da poter modificarsi in funzione dell'orario
sull'altro punto ipotizzo disturbi di Sfn
Videostar è rimasta attiva grazie al Tar. Inoltre su Novara c'è pure Videonovara da Nosate sul 24ale89 ha scritto:Qualche giorno fa ho contattato Quartarete e loro gentilmente mi hanno risposto in modo esauriente
Attualmente il 24 da Ronzone non è il vecchio 67 (per farla seplice). E tutto pronto e apena meteo permettendo attiveranno il tutto
Inoltre si è aggiunta l'interferenza (che non doveva esserci) di Videostar e non sono molto contenti
Quindi attualmente il 24 di Quartarete non è neanche perfettamente sincronizzato.
Questo spiega perchè come dicevo alcuni post fa riscontro alcune anomalie/problemi per quartarete![]()
Beh certoOtg Tv ha scritto:Videostar è rimasta attiva grazie al Tar. Inoltre su Novara c'è pure Videonovara da Nosate sul 24