Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
80revival ha scritto:
E digli anche che in Friuli-Venezia Giulia non si vede questo mux da quasi un anno:D :eusa_wall: ...Ovviamente scherzo Otg Tv;)

Credo lo sappia, perché il loro capotecnico è tuo concittadino
 
VVLAOO ha scritto:
da oggi(credo..ieri non ho verificato) mi arriva con segnale "esagerato":5eek: mux E21 network in vhf (7) e mi entra da un antenna canalizzata in h1 e in direzione opposta (puntata verso nord-est)....bho.. non ho idea da quale sito arrivi :eusa_think: credo da giarolo..ma cos'hanno fatto per arrivare qui con livelli di potenza e qualità mai visti prima?! finalmente almeno rivedo un emittente regionale :)
Leggi qualche pagina dietro: ha riacesso dal giarolo con modulazione nuova.
 
sasuse ha scritto:
Bah, io ho perso le speranze a capire, anche io Milano (zona Centrale) ho condizioni ben diverse (con condominiale su Valcava):


ReteA1 (ch44) sempre perfetto
ReteA2 (ch33) da quando ha lasciato Valcava il Samsung non lo aggancia più
Videostar (ch.54) bassa potenza ma qualità alta visto che lo aggancio perfettamente senza problemi
Retecapri (ch.57) sempre stato visibile seppur dopo il cambio di modulazione da QPSK a QAM lo ricevo con potenza inferiore

Quindi ho capito una cosa... è tutta una lotteria ;)

Ciao.

Sei in una posizione completamente diversa dalla mia, pur non certo a grande distanza da me.

Io ho galdino a 15 gradi circa rispetto a Valcava. Tu l'hai praticamente sul retro.

La cosa strana è che @mckernan riceve il segnale del 33 da Valcava, io da san galdino e non ha assolutamente i problemi del 44, che ho anche con la centralizzata non solo con la mia antenna.

Il 54 da me arriva proprio basso, evidentemente quella posizione in Roncola non arriva bene alla mia postazione. La qualità del segnale è al 50% ma quasi sempre non fruibile. E questo solo da quando hanno spento le altre postazioni sul 54. Prima non vedevo nulla.

Per il 57 qua è un dono, la RSI arriverebbe a bomba, solo che con la capra alla fine non passa ne una ne l'altra. Vedevo il 57 di capra quando usava la modulazione più robusta che riusciva a prevalere sul segnale del san salvatore.

Senza la reciproca interferenza vedrei perfettamente sia RSI che Capra.

Stessa cosa mi accade sul 10 tra Canale 11 e SuperTV.

Come ho scritto nel precedente messaggio è il 44 che non è tollerabile. Per vederlo devo staccare il connettore d'antenna .. e lasciarlo semi inserito .. ma si può ?
 
Ultima modifica:
VVLAOO ha scritto:
da oggi(credo..ieri non ho verificato) mi arriva con segnale "esagerato":5eek: mux E21 network in vhf (7) e mi entra da un antenna canalizzata in h1 e in direzione opposta (puntata verso nord-est)....bho.. non ho idea da quale sito arrivi :eusa_think: credo da giarolo..ma cos'hanno fatto per arrivare qui con livelli di potenza e qualità mai visti prima?! finalmente almeno rivedo un emittente regionale :)

Pensa che qua a Milano la vedo da una tv e non dall'altra. Il motivo è che verso la seconda TV ho un cavo più lungo esposto a sud, ed il segnale mi entra fruibile dal coassiale .. Segnale 0 ma qualità a manetta.

In queste condizioni però non lo dichiaro visibile.
 
mckernan ha scritto:
Ch.33 Mux ReteA da ????
Elevati Valori di Campo solo con Antenna ottimizzata su Valcava
Mux Perfettamente Fruibile
Da M.Penice Segnale Basso & Non Stabile
Secondo OTGV il Mux non sarebbe veicolato da Valcava


[/B]

Paolo
Ho già scritto come poche centinaia di metri di distanza, ma l'essere da una parte o dall'altra della collina cambia radicalmente la lista dei mux ricevuti e di quelli no.
Per quanto riguarda il 33 certamente dal Penice è attivo visto il segnale molto forte ma, vista la qualità ballerina abbastanza simile ai RAI con problemi di SFN potrebbero avere acceso anche da Valcava.
 
Franco-59 ha scritto:
Ho già scritto come poche centinaia di metri di distanza, ma l'essere da una parte o dall'altra della collina cambia radicalmente la lista dei mux ricevuti e di quelli no.
Per quanto riguarda il 33 certamente dal Penice è attivo visto il segnale molto forte ma, vista la qualità ballerina abbastanza simile ai RAI con problemi di SFN potrebbero avere acceso anche da Valcava.

33 impeccabile qua da me anche con il nuovo fec. Stasera al massimo anche il 44 che però spara micro interruzioni da SNF fastidiosissime.

Tornato on il 24 da Valcava, segnale eccellente.
 
spinner ha scritto:
33 impeccabile qua da me anche con il nuovo fec. Stasera al massimo anche il 44 che però spara micro interruzioni da SNF fastidiosissime.

Tornato on il 24 da Valcava, segnale eccellente.
Con antenna su Valcava vero?
 
Franco-59 ha scritto:
Con antenna su Valcava vero?

Si confermo. Leggo su OTG che ha inserito il 33 anche da Valcava. Ma 33 ancora perfetto 44 indecente .. reteA si dovrebbe chiedere come mai accade e che parametri diversi utilizzino per i due mux.

Ribadisco che i problemi sul 44 sono sorti quando il mux ha iniziato ad ospitare i canali Mediaset. Prima era perfetto dalle stesse postazioni e con la stessa mia antenna e ricevitore.
 
Ricezione mux dopo dismissione freq. 61/69

Buongiorno al forum :D
Come da titolo, volevo chiedere informazioni su certi mux che presentano alcuni problemi dopo il riassetto frequenziale avvenuto a fine d'anno.
Mux ch33 Rete A2, dopo il cambio di fec da 3/4 a 5/6, trovo che il Ber pre viterbi sia peggiorato di molto (prima avevo un valore da 1E-3 a 7E-4, ora invece ho 1E-2). Controllando su OtgTv ho notato che se controllo i dati per Casale Monferrato, il mux viene dato come trasmesso dal Penice Casa Anceresi, mentre se controllo su Valenza lo da dal Ronzone. Considerando questa situazione come valida, e visto che mi trovo a metà strada tra le due città menzionate, potrebbe essere che la causa del peggioramento del Ber sia dovuto al fatto della presenza di entrambi i segnali in antenna con echi corti e di uguale intensità? Tengo a precisare che il mux lo vedo su "quasi" tutte le aparecchiature eccetto una che mi dà mancanza di segnale (non ne vuole sapere di decodificarlo).
Il secondo punto si riferisce ai mux Mediaset ch36 e ch37. Sistematicamente al mattino, tra le 6/7ore e le 10/12ore, questi mux non si decodificano, il segnale misurato é attorno i 52/53 DbuV, essendo leggermente più forte quello del ch36 che sempre si ricomincia vederlo nuovamente prima del ch 37, ma con segnali evidenti di interferenza in IG (oscillazioni del valore di Ber). E da far presente che "tutti" i altri mux Mediaset in quella frazione di tempo, funzionano perfettamente. Se qualcuno di EI ci legge sarebbe il caso di dare una controllatina a questi due mux, che dopo mezzogiorno funzionano egregiamente, anche se il loro Ber si presenta peggiore del resto dei mux del gruppo.
Ultimo punto (e spero non mi fucilate per la lunghezza del post) i canali 41,42,43 e 45 che spesso durante il giorno vengono interferiti e non si riescono a decodificare, questo succede in modo aleatorio ed in qualsiasi momento della giornata, quando si ricevono, normalmente si ha un Ber di 5-9E-3 e talvolta sono riuscito a misurare un valore di 7E-4. Da notare che prima dei cambiamenti di fine d'anno questi mux non soffrivano come adesso, solo saltuariamente qualche off, ma non valori di Ber ballerini.
L'impianto é così costituito: IV banda (21/34) su Penice, Ronzone, Giarolo; V banda (36/69) su Valcava e la mia postazione é a Ponzano Monferrato.
Suggerimenti su soluzioni possibili sono sempre benvenuti. Scusate la lunghezza del post :icon_redface:
 
spinner ha scritto:
Si confermo. Leggo su OTG che ha inserito il 33 anche da Valcava. Ma 33 ancora perfetto 44 indecente .. reteA si dovrebbe chiedere come mai accade e che parametri diversi utilizzino per i due mux.

Ribadisco che i problemi sul 44 sono sorti quando il mux ha iniziato ad ospitare i canali Mediaset. Prima era perfetto dalle stesse postazioni e con la stessa mia antenna e ricevitore.
33 e 44 a Valcava occupano pannellature completamente diverse, con potenze diverse
 
sailorman ha scritto:
Buongiorno al forum :D
Come da titolo, volevo chiedere informazioni su certi mux che presentano alcuni problemi dopo il riassetto frequenziale avvenuto a fine d'anno.
Mux ch33 Rete A2, dopo il cambio di fec da 3/4 a 5/6, trovo che il Ber pre viterbi sia peggiorato di molto (prima avevo un valore da 1E-3 a 7E-4, ora invece ho 1E-2). Controllando su OtgTv ho notato che se controllo i dati per Casale Monferrato, il mux viene dato come trasmesso dal Penice Casa Anceresi, mentre se controllo su Valenza lo da dal Ronzone. Considerando questa situazione come valida, e visto che mi trovo a metà strada tra le due città menzionate, potrebbe essere che la causa del peggioramento del Ber sia dovuto al fatto della presenza di entrambi i segnali in antenna con echi corti e di uguale intensità? Tengo a precisare che il mux lo vedo su "quasi" tutte le aparecchiature eccetto una che mi dà mancanza di segnale (non ne vuole sapere di decodificarlo).
Il secondo punto si riferisce ai mux Mediaset ch36 e ch37. Sistematicamente al mattino, tra le 6/7ore e le 10/12ore, questi mux non si decodificano, il segnale misurato é attorno i 52/53 DbuV, essendo leggermente più forte quello del ch36 che sempre si ricomincia vederlo nuovamente prima del ch 37, ma con segnali evidenti di interferenza in IG (oscillazioni del valore di Ber). E da far presente che "tutti" i altri mux Mediaset in quella frazione di tempo, funzionano perfettamente. Se qualcuno di EI ci legge sarebbe il caso di dare una controllatina a questi due mux, che dopo mezzogiorno funzionano egregiamente, anche se il loro Ber si presenta peggiore del resto dei mux del gruppo.
Ultimo punto (e spero non mi fucilate per la lunghezza del post) i canali 41,42,43 e 45 che spesso durante il giorno vengono interferiti e non si riescono a decodificare, questo succede in modo aleatorio ed in qualsiasi momento della giornata, quando si ricevono, normalmente si ha un Ber di 5-9E-3 e talvolta sono riuscito a misurare un valore di 7E-4. Da notare che prima dei cambiamenti di fine d'anno questi mux non soffrivano come adesso, solo saltuariamente qualche off, ma non valori di Ber ballerini.
L'impianto é così costituito: IV banda (21/34) su Penice, Ronzone, Giarolo; V banda (36/69) su Valcava e la mia postazione é a Ponzano Monferrato.
Suggerimenti su soluzioni possibili sono sempre benvenuti. Scusate la lunghezza del post :icon_redface:
I dati di copertura sulle postazioni sono ovviamente abbastanza complessi da tradurre, giacché le direzioni sono quasi equivalenti. Ho giusto fatto presente ieri al capotecnico di Rete A che Penice e Ronzone cozzano nelle province di Torino, Biella e Vercelli.
Sui mux 36 e 37 il problema è che evidentemente a inizio giornata ti arriva un segnale interferente che poi diminuisce con l'aumento della temperatura. Di certo nessun apparato ha un difetto tale da poter modificarsi in funzione dell'orario
sull'altro punto ipotizzo disturbi di Sfn
 
Otg Tv ha scritto:
I dati di copertura sulle postazioni sono ovviamente abbastanza complessi da tradurre, giacché le direzioni sono quasi equivalenti. Ho giusto fatto presente ieri al capotecnico di Rete A che Penice e Ronzone cozzano nelle province di Torino, Biella e Vercelli.
Sui mux 36 e 37 il problema è che evidentemente a inizio giornata ti arriva un segnale interferente che poi diminuisce con l'aumento della temperatura. Di certo nessun apparato ha un difetto tale da poter modificarsi in funzione dell'orario
sull'altro punto ipotizzo disturbi di Sfn
@Otg Tv, grazie mille della tua risposta.
Speriamo che riescano a migliorare un pò quelli di Rete A, per il resto, coincido con il tuo parere sul fadding dei 36 e 37, così come disturbi di sfn per i restanti ;) . Certo che in una situazione del genere, non é che ci posso fare molto :mad: . Sapessi te quanto tempo ho speso cercando una soluzione, ma purtroppo senza aver notato nessun miglioramento :crybaby2:
 
Quartarete

Qualche giorno fa ho contattato Quartarete e loro gentilmente mi hanno risposto in modo esauriente :)

Attualmente il 24 da Ronzone non è il vecchio 67 (per farla seplice). E tutto pronto e appena meteo permettendo attiveranno il tutto sull'ex UHF 67 tarato per la nuova frequenza ;)

Inoltre si è aggiunta l'interferenza (che non doveva esserci) di Videostar e non sono molto contenti :D

Quindi attualmente il 24 di Quartarete non è neanche perfettamente sincronizzato.

Questo spiega perchè come dicevo alcuni post fa riscontro alcune anomalie/problemi per quartarete ;)
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Qualche giorno fa ho contattato Quartarete e loro gentilmente mi hanno risposto in modo esauriente :)

Attualmente il 24 da Ronzone non è il vecchio 67 (per farla seplice). E tutto pronto e apena meteo permettendo attiveranno il tutto ;)

Inoltre si è aggiunta l'interferenza (che non doveva esserci) di Videostar e non sono molto contenti :D

Quindi attualmente il 24 di Quartarete non è neanche perfettamente sincronizzato.

Questo spiega perchè come dicevo alcuni post fa riscontro alcune anomalie/problemi per quartarete ;)
Videostar è rimasta attiva grazie al Tar. Inoltre su Novara c'è pure Videonovara da Nosate sul 24
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso