Sembrerebbe...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Intendi lo spot? Quello và in onda da Dicembre 2012 ormaiHo appena risintonizzato Quartarete sul UHF 24 e passavano un messaggio dicendo che il ministero ha assegnato quella frequenza a Quartarete e di risintonizzare i decoder/tv.
Insomma siamo tornati indietro... Evvai altra frequenza disturbata da postazione lombarda...Il Penice per le locali non và bene... (se non hai la stessa frequenza anche nell'altra regione)...
considerato che quartarete da ronzone ha alzato la potenza da tempo e che si sintonizza in centro a Milano, sei sicuro di quello che scrivi? So che hanno un contenzioso con gli LCN perché hanno fatto saltare in molti televisori Antennatre. E non nel natìo Piemonte, quanto nelle provincie di Milano, Pavia e Varese
... continuando in compenso a non essere visibili nella provincia di Novara situata nel natio Piemonte! e senza neppure aver voglia di riaccendere da Laveno per illuminare Verbania e il basso Verbano (sempre natio Piemonte) di cui abbiamo capito che gli importa poco o niente.
E' chiaro che questo sistema non funziona e che ormai non si aggiusta più, si aggiungo solo casini a casini ... almeno fino a quando qualcuno non avrà il coraggio di dare un taglio netto alle frequenze locali, lasciandogli solo 4 o 5 mux per area tecnica (e sono pure troppi, soprattutto quando arriverà il T2) all'interno dei quali, obbligatoriamente consorziate, saranno visibili benissimo tutte le storiche tv locali senza arrecare o subire alcuna interferenza. Nel frattempo proseguirà questo teatrino ... l'uno ricorre alla magistratura, l'altro risponde, poi arrivano delle graduatorie tanto assurde in relazione al metodo quanto incomprensibili e qualcun altro già per effetto della semplice graduatoria si sente già in diritto di riaccendere ... ma allora le cosiddette "linea guida" appena diramate dal ministero?? cos'erano, uno scherzo da non prendere sul serio?? gli operatori non aspettano neppure la promessa tabellina ministeriale con le frequenze residue e quelle disponibili??massì, ma vadano pure avanti così! a questo punto Quartarete potrebbe alzare ancora di più la potenza e Videostar logicamente inseguirli sullo stesso terreno! forse l'unica strada è proprio quella di lasciare che si becchino reciprocamente come i noti polli di Renzo di manzoniana memoria, rigorosamente condannatati ad analogo triste destino: perché il dato di fondo è che alla gente comune, ai "non appassionati" ... cioè il 99,9% delle persone, di queste cose non gliene può importare di meno!!!!! E per essermi stancato anch'io ... è detto tutto! quindi prosegua pure il teatrino ma con uno spettatore in meno, lo spettacolo è talmente ripetitivo, noioso e sterile che non mi interessa più.
Beh che il 24 sia più potente dell'ex 67 non lo metto in dubbio... Ma è cosi sin dalla sua accensione. Da mesi con la "modifica" al 24 da C.Maddalena ha sicuramente prestazioni migliori il 24 da Ronzone. Io non dico di non occupare il 24 in Lombardia e a Milano quindi... ci mancherebbe... sarebbe uno spreco di frequenze... però è sotto l'occhio di tutti che il Penice "rompe". Soprattutto nel caso delle locali. Perchè sfori nell'alessandrino.
Vedi il 34 di 7Laghi, vedi il 24 ora di Videostar e cosi via... Differente se invece avessero la stessa frequenza in entrambe le regioni. Ma questo è impossibile... anche a causa della LCN.
Quello che mi chiedevo... è: Ma in Lombardia non si può usare una postazione per la IV Banda che non sia il Penice? Tutto li
Io intendevo solo quello![]()
Se vuoi coprire bene Milano in Piemonte ci arrivi per forza, come se vuoi coprire bene Novara arrivi per forza a Milano.....l'unica possibilità sarebbe l'assegnazione per area tecnica e non regionale.
Anche quando sul Ronzone c'era mi sembra Telestudio che aveva un segnale più basso di Quartarete, a Milano sud ovest Videostar è diventata fruibile stabilmente solo quando hanno portato la modulazione a 16 QAM
@Ale89
Sul 21 e sul 32 mai avuti problemi però c'è da dire che, almeno per quanto mi riguarda, ho i tx milanesi ad un km o poco più da me, quindi superano di parecchio l'eventuale segnale in arrivo dal Ronzone....poi bisogna vedere nel novarese come li ricevono....
Il Penice è ovvio che arriva in Piemonte Orientale se vuoi che arrivi a Milano ma anche viceversa...il 22 Rai non ha i sistemi radianti verso il Piemonte? Eppure arriverebbe benissimo a Milano se non si annullasse con Telelibertà (constatato personalmente in occasione di un off di quest'ultima)
@toro seduto
E' anche vero però che così facendo, cioè dividendo le frequenze in pratica tra due regioni, sarebbero entrate meno emittenti con frequenze in parte inutilizzate da una parte ed in parte dall'altra....in qualsiasi maniera la si mette, o si crea un cuscinetto vuoto tra le due regioni o un cuscinetto di interferenze
Perchè forse impatta anche meno in alcune zone della Lombardia...Basterebbe non utilizzare penice ma calenzone che impatta molto meno in Piemonte, ma questa soluzione non viene mai utilizzata. In ogni caso usando penice bisognerebbe obbligare alle intese forzate tra emittenti di regioni diverse. Comunque anche le nazionali non sono da meno, basta guardare la mancata attivazione del mux 4 rai da penice.
@Ale89
Sul 21 e sul 32 mai avuti problemi però c'è da dire che, almeno per quanto mi riguarda, ho i tx milanesi ad un km o poco più da me, quindi superano di parecchio l'eventuale segnale in arrivo dal Ronzone....poi bisogna vedere nel novarese come li ricevono....
Il Penice è ovvio che arriva in Piemonte Orientale se vuoi che arrivi a Milano ma anche viceversa...il 22 Rai non ha i sistemi radianti verso il Piemonte? Eppure arriverebbe benissimo a Milano se non si annullasse con Telelibertà (constatato personalmente in occasione di un off di quest'ultima)
Straquoto!
@ Vvlaoo: Specie quando c'è un temporale i mux timb saltano anche qui dai miei in provincia di Lecce,forse scatta una specie di protezione che li fa andare in off![]()