Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho tolto la Lcn sul decoder grazie alle informazioni datami da Cix 86... a dir la verità fa un pò ridere vedere lazio tv sul canale 1, in attesa di poterci piazzare la Rai...:D
Domani tocca a tutta la Ciociaria, che è più coordinata da Nord a Sud, mentre per la mia provincia ovviamente la presenza di molti segnali provenienti dal Faito e/o altre postazioni campane ha avuto un ruolo decisivo per decidere di sposare lo switch a fine mese... allora anch'io dico ai "cugini" Ciociari IN BOCCA AL MUX!!!
 
......
Con l'SFN il tutto viene architettato in modo che all'antenna dell'utente arrivino i due flussi, quello di M. Mario e quello di M.Cavo, nel medesimo istante. E come si fà? Sembra un miracolo considerando che ci sono milioni di antenne che ricevono anche più di due medesimi flussi. Considerate più di due trasmettitori. E' chiaro che il contributo principale (in campo, per intenderci)sarà dovuto a quello a voi più vicino, gli altri contributi sono di ampiezza più piccola, mano a mano che ricevi trasmettitori più lontani. Ma attenzione......tutti i contributi arrivano non solo con la stessa fase ma anche con lo stesso header dello streaming, cioè la stessa intestazione di programma ed altre cosine che non sto a dettagliare qui.

Infatti tutto funziona se i trasmettitori sono in perfetto sincronismo: infatti vengono usati apparati di sincronizzazione molto sofisticati che usano il GPS. ...


Pipione ,sei meglio di WIKIPEDIA, :notworthy: :notworthy: :notworthy:
 
massera ha scritto:
Ho tolto la Lcn sul decoder grazie alle informazioni datami da Cix 86... a dir la verità fa un pò ridere vedere lazio tv sul canale 1, in attesa di poterci piazzare la Rai...:D
Domani tocca a tutta la Ciociaria, che è più coordinata da Nord a Sud, mentre per la mia provincia ovviamente la presenza di molti segnali provenienti dal Faito e/o altre postazioni campane ha avuto un ruolo decisivo per decidere di sposare lo switch a fine mese... allora anch'io dico ai "cugini" Ciociari IN BOCCA AL MUX!!!
;)
 
stivlato ha scritto:
Volevo proporre di aprire un nuovo 3d visto che da stanotte inizierà lo switch off in ciociaria e per non fare tanto casino con lo switch off di roma potrebbe essere utile aprire una nuova discussione. Cosi almeno qui si parla di roma e zone limitrofe, e da un'altra parte basso lazio.
Dopo questa proposta non prendetemi ad insulti o cose varie, la mia è solo una banale idea.
CIAO
Per me non ci sarebbero problemi anzi evitiamo di fare confusiione ma penso che questo lo deve decidere qualche moderatore credp. Io comunque sono d'accordo. Conto alla rovescia già iniziato. Swich off Ciociaria NOTTATA IN ARRIVO.
 
pipione ha scritto:
Per ritornare al discorso dell'SFN (Single Frequency Network: in un brutto italiano Rete a frequenza singola) il poter discernere da quale trsmettitore si ha il campo più alto non è più importante se, bada bene, il tutto funziona come dovrebbe, altrimenti i trasmettitori si comporterebbero come se fossero in analogico e succede, a casa dell'utente, una variazione temporale della qualità che varia da 0 a 100 periodicamente.
*edit*

Ciao belli e in bocca al Mux!!

Bel post complimenti.
Adesso attendiamo la prova sul campo della tecnologia SFN.

;)
 
maxime1967 ha scritto:
Per me non ci sarebbero problemi anzi evitiamo di fare confusiione ma penso che questo lo deve decidere qualche moderatore credp. Io comunque sono d'accordo. Conto alla rovescia già iniziato. Swich off Ciociaria NOTTATA IN ARRIVO.

Allora lo apro io!!!

:D
 
gianco69 ha scritto:
Pipione ,sei meglio di WIKIPEDIA, :notworthy: :notworthy: :notworthy:

grazie, troppo buono

@digitalboyz

grazie dei complimenti. Bhè la Rai mi sembra che ce ne abbia dato una certa dimostrazione!


Ciao belli e in bocca al mux
 
pipione ha scritto:
....
Con l'SFN il tutto viene architettato in modo che all'antenna dell'utente arrivino i due flussi, quello di M. Mario e quello di M.Cavo, nel medesimo istante.
...
Scusami Pipione ma questo concetto non mi è molto chiaro.
Visto che il segnale parte dai due ripetitori nello stesso istante, il segnale del ripetitore più vicino dovrebbe arrivare prima di quello più lontano.
Come fanno ad essere in fase??Forse c'è qualcos'altro nel ricevitore??:eusa_think:
Grazie.
Scusate per questo piccolo O.T.

Ciao
 
pipione ha scritto:
Ciao Paolo1969, vedi....tutto dipende se sei in vista col ripetitore o meno.
Sono lontano per vedere Monte Cavo, ma comunque l'antenna dovrebbe puntare diretta verso il ripetitore, essendo sgombra la visuale. In pratica la direzione dovrebbe essere da Castel Sant'Elia a scendere, tracciando la linea verso Monte Cavo, ma riesco comunque a prendere il segnale da Monte Mario.
 
Cix86Roma ha scritto:
@ massera: Ma tu non ricevi da Velletri o Sezze?

No, io sono nel Sud pontino. Ho la rai da Formia oppure da altre postazioni (Gaeta, Napoli, Ausonia). Il resto è da sessa aurunca e roccamonfina e qualcosa anche da Napoli. Con l'analogico avevo quasi tutto, compresi vari canali laziali (e tg3 lazio).Ora vedremo in dtt.
 
scusatemi se e' un genere di domanda proibita (ho controllato fino a qualche post indietro e pare di no) .. è normale o meglio .. è successo ad altri di non essere più in grado di vedere la 7 zona Roma (Ostia) da quando è stato effettuato lo switch off?
 
scusate ma l'antenna di Monte Mario a Roma è quella che vedo da google earth a via Cadlolo?
 
pink2000 ha scritto:
Scusami Pipione ma questo concetto non mi è molto chiaro.
Visto che il segnale parte dai due ripetitori nello stesso istante, il segnale del ripetitore più vicino dovrebbe arrivare prima di quello più lontano.
Come fanno ad essere in fase??Forse c'è qualcos'altro nel ricevitore??:eusa_think:
Grazie.
Scusate per questo piccolo O.T.

Ciao

Ehm.....ehm.....me l'aspettavo una domanda simile e ti ringrazio perchè mi dai la possibilità di chiarire un concetto base dell'SFN. Qual'è l'arcano, o meglio la drittata?

I segnali, attenzione....., non partono dalle sorgenti (i trasmettitori) nel medesimo istante, ma vengono ritardati in tempi diversi in proporzione inversa alla distanza in modo che tutti, dico tutti i segnali, da dovunque distanza e direzione arrivino si presentino all'antenna dell'utente con perfetto sincronismo sia in fase che con l'intestazione dello streaming perfettamente sincrono con le altre intestazioni degli altri trasmettitori.

E' chiaro che detto così, in parole povere e senza dettagliare molto, gli scettici ce ne saranno sempre, ed è anche ovvio che sia così. Ma se vi interessa, ma è abbastanza pesante la materia, vi do questo link che chiarisce molti altri dettagli:

http://www.crit.rai.it/eletel/

Dovete scegliere "Reti SFN DVB-T: Q&A
(tutto quello che avresti voluto sapere sui trasmettitori SFN e non hai mai osato chiedere.......)"


Buona lettura, da non leggerla la sera prima di addormentarsi si rischia di farlo prima!!!!:eusa_naughty: :eusa_naughty: :lol: :lol:


Ciao belli e in bocca al Mux
 
2 brevi OT:
E' possibile fare in modo ke la Tv (Philips Flat) vada direttamente in DTT senza passare per lo sfumato dell'analogico?
Voi quanti post avete scelto di visualizzare per pagina: 10, 20 o 40?
 
manfabox ha scritto:
hai provato a smontare la presa a muro e guardare che tutto sia a posto? a volte potrebbe esserci qualche falso contatto tra calza e centro, oppure la calza o il centro non essere bene agganciati, poi potresti provare a fare un collegamento diretto con due spinotti volanti tra il cavo dell'impianto e quello che porta il segnale al tv, se si vede nel resto dell'impianto si deve vedere anche qui.
come ultima verifica bisognerebbe sapere se le prese dell'impianto sono in serie oppure provengono da una scatola di derivazione dove c'è un partitore a più uscite e controllare eventualmente anche quello...
divertiti

Aggiornamenti sulla situazione prese e cavi sono OK! il problema era un altro l'antenna condominiale è formata da una III Banda una IV Banda una V Banda rispettivamente collegate all'uscita della centralina.

Noi riceviamo i segnali anche di V banda sostanzialmente con l'antenna di IV Banda la V c'è o non c'è è indifferente o se è significativa si disturbavano a vicenda se non che spostando l'antena di IV Banda sull'uscita UHF tutto a posto su tutti gli appartamenti non ho nessuna interferenza con Qualità 100% chissà perche staccando il cavetto migliorava il tutto mistero almeno per me, spero di aver risolto definitivamente grazie a tutti
 
Io dall'umbria vedo tutto con buon segnale, ho una televisione samsung che non mi dice la qualità ma soltanto la potenza ed il livello errore bit.
Ho notato che da ieri la potenza ed il livello bit del mux rai sulla frequenza
sul canale trenta (quella di rai4 per intenderci) ha qualità 55 (più o meno) con livello di errore variabile tra 2 e 5. Niente squadrettamenti o problemi vari. Ora noto lo stesso anche sul mux 3. Staranno facendo qualche lavoro, sempre che la situazione sia comune anche ad altri. Rai test hd al momento è a schermo nero.
 
in ciociaria si preparano i tecnici
stenta completamente la postazione di montereo tecchiena
ch 11 teletuscolo ch 27 la7 digitale ch 47 garitv ch 57 mtv ch 68 telea
.spenti anche ch 30 teleroma56 ch 60 trvvoxon roccad'arce
 
pallinoblu ha scritto:
Aggiornamenti sulla situazione prese e cavi sono OK! il problema era un altro l'antenna condominiale è formata da una III Banda una IV Banda una V Banda rispettivamente collegate all'uscita della centralina.

Noi riceviamo i segnali anche di V banda sostanzialmente con l'antenna di IV Banda la V c'è o non c'è è indifferente o se è significativa si disturbavano a vicenda se non che spostando l'antena di IV Banda sull'uscita UHF tutto a posto su tutti gli appartamenti non ho nessuna interferenza con Qualità 100% chissà perche staccando il cavetto migliorava il tutto mistero almeno per me, spero di aver risolto definitivamente grazie a tutti

L'importante è che tu abbia risolto a volte è meglio non farsi molte domande:doubt:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso