Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
nextdata ha scritto:
Stessi problemi a Frosinone (rivevo da MonteLungo/Fumone) sia sul Mux1 che su premium calcio HD, ho dovuto usare un antenna da interno per vedere le partite di ieri

E questo non ti dice niente? Con l'antenna da interno sì e con quella che hai sul tetto no? Mi pare che continuiate a pensare che ci siano malfunzionamenti nei ripetitori, mentre dovreste mettere a punto la vostra antenna. Non so quanti di voi lo hanno fatto dopo lo switch off di novembre, tenendo presente che in molti posti la situazione di ricezione non è più quella che è stata per 30 anni, vedi ad esempio Roma dove ancora si trovano sui tetti antenne di IV banda verso Monte Mario e di V banda verso Monte Cavo, come se non fosse successo niente...
 
piersan ha scritto:
E questo non ti dice niente? Con l'antenna da interno sì e con quella che hai sul tetto no? Mi pare che continuiate a pensare che ci siano malfunzionamenti nei ripetitori, mentre dovreste mettere a punto la vostra antenna. Non so quanti di voi lo hanno fatto dopo lo switch off di novembre, tenendo presente che in molti posti la situazione di ricezione non è più quella che è stata per 30 anni, vedi ad esempio Roma dove ancora si trovano sui tetti antenne di IV banda verso Monte Mario e di V banda verso Monte Cavo, come se non fosse successo niente...
Esatto.... quoto..... e concordo.

Se con un'antenna da interno si riceve bene vuol dire che il segnale arriva in quella zona più che perfetto.
E' solo un problema di impianto di antenna esterna.
 
ANDREA1P ha scritto:
Esatto.... quoto..... e concordo.

Se con un'antenna da interno si riceve bene vuol dire che il segnale arriva in quella zona più che perfetto.
E' solo un problema di impianto di antenna esterna.

Non potrebbe essere un problema di sfn?
Magari con l'antennina non capta il disturbo.:eusa_think:
 
alemargiotti ha scritto:
Non potrebbe essere un problema di sfn?
Magari con l'antennina non capta il disturbo.:eusa_think:
Può essere ma non ci credo.
Dopo quasi un'anno dallo switch-off, le tarature e le migliorie dei ripetitori di Mediaset, Rai e La7 sono state fatte. Pure io ricevo sia da Monte Cavo e sia da Monte Mario e solo i primi due mesi c'erano problemi di sfn, ora non più e va tutto alla perfezione.

Con l'impianto di antenna si possono pure avere problemi di intermodulazione, con livello dell'amplificatore troppo alto, può provocare disturbi sul segnale delle frequenze più potenti.
Se si ricevono dei segnali con l'antenna da interni vuol dire che arrivano già molto forti, quindi una controllata all'impianto la darei sempre.

Ti faccio un esempio di intermodulazione che mi è capitato..... giorni fa è stato potenziato abbastanza il segnale di Canale 10 sul canale 6 Vhf e portava un intermodulazione, cioè disturbi, perfino in tutta la banda Uhf, infatti ho staccato l'antenna Vhf e i disturbi su alcune frequenze Uhf sparivano. Poi ho regolato l'uscita della centralina Vhf, abbassandola un pochino ed ho eliminato i disturbi che mi portavano a squadrettare alcune frequenze. E questo fatto mi era successo un paio di volte precedentemente, causato sempre da segnali potenziati e quindi si aveva bisogno di una nuova taratura della centralina dell'impianto di antenna.
 
Ultima modifica:
Molto, molto intressante... Frequenze uhf tipo quali? (sempre se ti ricordi se no non fa niente).

Canale 10 in effetti sono riuscito a sintonizzarlo di nuovo (non mi serve e trasmette pure l'orario sbagliato)... e ho dei buchi "inspiegabili" su alcuni uhf. Comunque proverò ad attenuare un po' l'ingresso vhf.
 
ANDREA1P ha scritto:
Può essere ma non ci credo.
Dopo quasi un'anno dallo switch-off, le tarature e le migliorie dei ripetitori di Mediaset, Rai e La7 sono state fatte. Pure io ricevo sia da Monte Cavo e sia da Monte Mario e solo i primi due mesi c'erano problemi di sfn, ora non più e va tutto alla perfezione.

Nel mio caso a Valmontone ci sono ancora problemi.
Io che sto al centro storico ed ho visuale libera in tutte le direzioni ho grossi problemi per il mux Retea Ch.44, Gold Tv, TIMB1 e TIMB3, Teleitalia ch.41, Super 3.
In altre zone del paese questo non succede.
Il mux di Reteblu invece si è visto solo i primi giorni di switch-off, poi con la conversione di tutti i ripetitori è completamente sparito da tutta Valmontone.
Secondo me ci sarebbe ancora molto da lavorare....
 
Pietruccio ha scritto:
Molto, molto intressante... Frequenze uhf tipo quali? (sempre se ti ricordi se no non fa niente).

Canale 10 in effetti sono riuscito a sintonizzarlo di nuovo (non mi serve e trasmette pure l'orario sbagliato)... e ho dei buchi "inspiegabili" su alcuni uhf. Comunque proverò ad attenuare un po' l'ingresso vhf.

Di preciso non mi ricordo però dal canale 50 in su c'erano più disturbi.
Poi devi vedere con che segnale ti arriva Canale 10, a me arriva veramente molto forte e sparato, se invece a te arriva già basso può essere con è quello che ti disturba.
 
Continuano i casini con la numerazione lcn.
Sul canale 53, mux Teletuscolo, sono stati aggiunti due nuovi canali.
DIAMANTE TV - ETV1 con lcn 2 e ARTE OGGI - ETV2 con lcn 3.

Questo provoca problemi a molti in quanto su diversi decoder ora Rai 2 e Rai 3 vengono spostati dopo gli 850.
Infatti mi ha telefonato un mio collega tutto incavolato perchè non riusciva nemmno più a ritrovare Rai3 e ha dovuto rifare la risintonizzazione daccapo.

Speriamo che questa LCN venga applicata con le regole al più presto e chi non la rispetta deve essere bandito dall'etere.
 
ANDREA1P ha scritto:
Continuano i casini con la numerazione lcn.
Sul canale 53, mux Teletuscolo, sono stati aggiunti due nuovi canali.
DIAMANTE TV - ETV1 con lcn 2 e ARTE OGGI - ETV2 con lcn 3.
Confermo infatti prima i conflitti finivano con Rete4, ieri invece anche sui tre canali Rai, ma è possibile denunciare alle autorità competenti lo scempio dei MUX di Amici TV, soprattutto per il canale 53?

Consiglio se possibile di staccare la spina dell'antenna, durante la risintonizzazione quando arriva la frequenza 730 Mhz. Basta!!!!!!!!!!!!!!! :eusa_wall:
 
ANDREA1P ha scritto:
Poi devi vedere con che segnale ti arriva Canale 10, a me arriva veramente molto forte e sparato, se invece a te arriva già basso può essere con è quello che ti disturba.
Perché non riesco a sintonizzare i canali del MUX di Canale 10, nonostante abbia un buon segnale? Li ricevo soltanto nel televisore in cameretta, perché i canali non arrivano a 999, essendo il segnale più debole. Forse perché essendo ormai arrivato ad oltre 400, e parecchi vengono memorizzati da 850 in poi, il decoder arrivando fino a 999 non li memorizza? :eusa_think:
 
Paolo1969 ha scritto:
Perché non riesco a sintonizzare i canali del MUX di Canale 10, nonostante abbia un buon segnale? Li ricevo soltanto nel televisore in cameretta, perché i canali non arrivano a 999, essendo il segnale più debole. Forse perché essendo ormai arrivato ad oltre 400, e parecchi vengono memorizzati da 850 in poi, il decoder arrivando fino a 999 non li memorizza? :eusa_think:
Può essere, se hai le posizioni dall' 850 fino al 999 occupate (con le centinaia di duplicati), che non vengono memorizzati.
Su un decoder mi fa così pure a me.
Prova a cancellare alcuni canali e risintonizza la frequenza.
 
Ultima modifica:
Aggiunte 3 copie di France 24 nel mux di Canale Italia,oh! ma nessuno che inserisca almeno uno slot di 7Gold in un qualsiasi mux visto che qui nella zona pontina non si riesce a ricevere.
 
Dovrebbero essere stati accesi i canali 60 (TIMB 2) e 63 (TVR Voxson) a Segni. Dico dovrebbero perché li ricevo stabili e forti con l'antennina da interno, ma comunque immagino che non si tratti di qualche propagazione dai colli prenestini, anche perché fino ad oggi non ne avevo visto traccia con l'antennina. Quindi non se sono sicuro al 100%, ma almeno al 99% sì.
 
maurofragola ha scritto:
Aggiunte 3 copie di France 24 nel mux di Canale Italia,oh! ma nessuno che inserisca almeno uno slot di 7Gold in un qualsiasi mux visto che qui nella zona pontina non si riesce a ricevere.

Confermo. Canale che qualche volta ho seguito e che ora riesco a ricevere grazie a Canale Italia. Dovrebbe esser presente ancora sul mux di Rete A, ma io non lo ricevo.
 
maurofragola ha scritto:
ma nessuno che inserisca almeno uno slot di 7Gold in un qualsiasi mux visto che qui nella zona pontina non si riesce a ricevere.
Non sei il solo che nel Lazio ed in Provincia di Roma non riesci a ricevere uno slot di 7 Gold. ;)
Non capisco perchè magari uno Slot di 7 gold non venga inserito dentro il Mux di Telelazio Reteblu, visto che ci sono canali test ed anche gli stessi ospitati di 7 Gold, quali Telemarket e Telemarket 2. :eusa_think:
 
ANDREA1P ha scritto:
Ma che str..zata..... hanno messo 3 copie del canale francese che non importa a nessuno, che già sta nel mux di ReteA, e hanno tolto Canale Italia 4, l'unico che trasmetteva film, che schifo.

Secondo me questo significa che France 24 andrà via dal mux Rete A.
E' forse un altro segnale dell'ingresso di SKY nei mux de L'Espresso?:eusa_think:
 
alemargiotti ha scritto:
Secondo me questo significa che France 24 andrà via dal mux Rete A.
E' forse un altro segnale dell'ingresso di SKY nei mux de L'Espresso?:eusa_think:

E' un'ipotesi viato che c'è già "Cielo" ma io pensavo che sky sul dtt potesse anche avere una frequenza propria...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso