Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cmq tutti che attivano nuove frequenze, il mux 6 mediaset, ieri il mux 4 timb...e il mux 4 rai continua a mancare...e la mia rabbia continua a crescere...a questo punto è palese il fatto che in italia una tv di stato non può + esistere in quando è di gran lunga inefficente rispetto a qualsiasi altro operatore nazionale privato...rendessero privata sta cavolo di rai...:mad:
 
PhOeNiX ha scritto:
cmq tutti che attivano nuove frequenze, il mux 6 mediaset, ieri il mux 4 timb...e il mux 4 rai continua a mancare...e la mia rabbia continua a crescere...a questo punto è palese il fatto che in italia una tv di stato non può + esistere in quando è di gran lunga inefficente rispetto a qualsiasi altro operatore nazionale privato...rendessero privata sta cavolo di rai...:mad:

potrai avere anche ragione, ma i mux 6 mds e 4 timb sono su frequenze che in teoria non dovrebbero spettare a loro....
 
massera ha scritto:
potrai avere anche ragione, ma i mux 6 mds e 4 timb sono su frequenze che in teoria non dovrebbero spettare a loro....
a maggior ragione...la rai la frequenza ce l'ha lì inutilizzata...e cmq in "teoria" non dovrebbero spettare a loro :D
 
PhOeNiX ha scritto:
a maggior ragione...la rai la frequenza ce l'ha lì inutilizzata...e cmq in "teoria" non dovrebbero spettare a loro :D

Per la rai è una questione di costi, inutile girarci intorno... secondo la mia opinione i mux mancanti nelle varie postazioni (e quindi anche il 4) arriveranno nel 2012 alla fine dello switch, ma quando inizieranno a inserirli non so.
Ho già detto in altri 3d che nemmeno raitre nei primi 2 anni di vita era visibile dappertutto....
 
Aggiunti Telepontina,Plustv,OnlyMarket,SL Test nel mux Romauno al momento solo barre colorate ,vedete questa si che e' una scelta intelligente,roma uno telepontina e' SL usano la stessa frequenza nella zona di roma e' latina,cosi' ospitandosi uno con l'altro nei mux che usano la stessa frequenza tutti possono avere la possibilita' di vedere roma uno telepontina e' SL cosi fra' roma e' latina nessuno rimane scontento,ora dico io le frequenze che si interferiscono come quelle di Teleuniverso-Retesole ch 24, 7Gold-Teletere ch 32 non potrebbero fare la stessa cosa?Rete sole da quando ha aumentato la potenza copre Teleuniverso e' viceversa risultato? nessuno dei 2 e' visibile quando capita che uno dei 2 e' fuori uso l'altra si vede,idem per Teletere(non Teletevere) che poi trasmette da ben 2 postazioni Monte Artemisio -Poggi d'oro Genzano senza SFN cosi si autoannulla la visione dei suoi canali,
 
Ritito tutto quanto detto ieri sull'attivazione dei nuovi canali a Segni: i miei dubbi erano fondati, perché a quanto pare i segnali sono sempre i soliti provenienti dai colli prenestini; non so per quale strano motivo ma da ieri la famigerata antennina da interno riesce a "sentire" anche questi segnali che fino ad ora non aveva mai ricevuto... è molto strano, anche perché provengono tutti dalla stessa direzione ma non da stessi ripetitori, forse è qualche fenomeno di propagazione?

Comunque, è stato acceso il 54 (TIMB 4) da Rocca di Cave, a far compagnia agli altri 3 già attivi, questo almeno è sicuro :icon_cool:
 
TVR Voxson l'ho visto bene solo il 16 novembre scorso,poi il segnale si era indebolito e' l'ho ricevuto fino a meta' aprile con segnale debole scattava di brutto da allora piu' niente,mentre i Timb hanno migliorato di molto il segnale e' sono sempre stabili.specie il 47 e' 48
 
Ciao Andryx75, guarda che sul Ch 27 Uhf c'è il Mux di Italia 7, si comunque sono a conoscenza del suo inserimento all'interno del gruppo di Italia 7.
Il mux o meglio singleplex Tv9 è sul Ch 22 Uhf. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Ciao Andryx75, guarda che sul Ch 27 Uhf c'è il Mux di Italia 7, si comunque sono a conoscenza del suo inserimento all'interno del gruppo di Italia 7.
Il mux o meglio singleplex Tv9 è sul Ch 22 Uhf. ;)

Hai ragione, ho ricontrollato TV9 è sul 22 mentre il nuovo arrivato Canale 50 sul 27.
 
Esatto Andryx75, intanto auguriamoci che da questo mese in poi arrivino altre sorprese, di attivazioni di nuovi mux su altre frequenze, ormai di regionale in senso stretto manca solo Supernova (Amici Tv), ed in tal caso se arrivasse questo broadcaster la prima fase di attivazioni si completerebbe.
Dopodichè ho l'impressione che ci toccherà per tutto il resto attendere lo switch della Toscana. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
ormai di regionale in senso stretto manca solo Supernova (Amici Tv), ed in tal caso se arrivasse questo broadcaster la prima fase di attivazioni si completerebbe.
Dopodichè ho l'impressione che ci toccherà per tutto il resto attendere lo switch della Toscana. :icon_rolleyes:

Da noi è inguardabile,sia come qualità video che come stabilità d'immagine,sia da Poggio Nibbio ch 65, che da Edifizio ch7,difatti anche nella frequenza analogica sul 5 va a scatti,quindi non ti perdi nulla!!!Ciao;)
 
Tranquillo apollo, l'ho visto io invece da S.Marinella (Roma) con prove effettuate tramite il mio Brondi Lcd DTT da 3.5" ed anche se ha molti canali duplicati (come altri mux regionali che non sto a dire quali sono) devo ammettere che li il segnale è forte e comunque ha anche canali interessanti quali Gtv Intermotori. Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso