Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alberto1967 ha scritto:
è passato già un anno dallo switch off e del mux4 RAI neanche l'ombra:eusa_wall:
ho perso le speranze...se per il lancio di RaiHD non hanno ancora attivato il mux compro il decoder sat per vederlo...non ci sono alternative purtroppo
 
Semmy 74 ha scritto:
forse quelle del gruppo amici tv cominciano a regionare hanno tolto tutti i doppioni tant'è vero che sul 53 ci sono 9 canali e sul 69 5 :5eek:

Poco ci credo, hanno fatto così pure altre volte e poi il giorno dopo hanno riaggiunto tutto.
E poi manca all'appello Teletuscolo e il canale di televendite Plus tv, che oggi hanno, credo momentaneamente, eliminato.
 
alberto1967 ha scritto:
è passato già un anno dallo switch off e del mux4 RAI neanche l'ombra:eusa_wall:
Non lo vedremo mai,ha proposito visto che sei anche tu di Velletri come caspita fai a prendere il mux6 di Mediaset io l'ho preso per un periodo solo di notte(ma squadrettava abbastanza),ora il segnale è completamente scomparso.
 
Sono in corso riorganizzazioni e scambi di canali tra i mux Romauno ch.31, Teletuscolo ch.53 e Supernova ch.69.
Infatti sul mux di Romauno sono arrivati GariTv, Canalezero e Telepontina e per il momento i ch.53 e 69 non sintonizzano nessun canale, ci saranno ancora lavori in corso.
 
apollo ha scritto:
Per quanto riguarda la postazione di Poggio Nibbio la discussione rimarrà nel Lazio,è ovvio che le altre postazioni che si trovano in Toscana e Umbria se ne parlerà li.;)

A proposito di poggio nibbio, sabato scorso ho fatto un giro nei dintorni con il nuovo x-max :)D) mi sono addentrato in zona "off limits" e ho visto che stanno costruendo un nuovo bel traliccio, nel cartello si legge che il committente è antenna 3 (mi sembra) quindi una TV privata.

Mi sono esplorato tutti i tralicci, sicuramente quello di Mediaset è quello andando
(dopo il bivio) verso S.Martino subito sulla DX (è mastodontico il traliccio e ben recintato) la Rai mi sa è quello dentro il reggimento trasmissioni dell'esercito,
quello di telecom è più avanti a DX dentro uno stabile che sembra essere una centrale telefonica.

confermi?
 
Pincopallino2010 ha scritto:
Anche Veneto ed Emilia Romagna se la passano benissimo rispetto a noi,per non parlare della Val d'Aosta e del Friuli Venezia Giulia.
Appena ultimato lo switch off hanno tutti i canali,noi dopo un anno dobbiamo ancora aspettare.

Sul punto dei vista degli operatori privati non si può dir nulla, mentre la rai è pur sempre un ente di Stato, per cui al centro sud si è preoccupata di servire i capoluoghi di regione innanzitutto (nel caso nostro Roma e Napoli) per poi successivamente arrivare dappertutto (chissà quando).

Sul favoritismo al Nord è ovvio che l'Ente di Stato è piuttosto sensibile a qualche movimento politico....:eusa_whistle: (parere del tutto personale).
 
digitalboyz ha scritto:
A proposito di poggio nibbio, sabato scorso ho fatto un giro nei dintorni con il nuovo x-max :)D) mi sono addentrato in zona "off limits" e ho visto che stanno costruendo un nuovo bel traliccio, nel cartello si legge che il committente è antenna 3 (mi sembra) quindi una TV privata.

Mi sono esplorato tutti i tralicci, sicuramente quello di Mediaset è quello andando
(dopo il bivio) verso S.Martino subito sulla DX (è mastodontico il traliccio e ben recintato) la Rai mi sa è quello dentro il reggimento trasmissioni dell'esercito,
quello di telecom è più avanti a DX dentro uno stabile che sembra essere una centrale telefonica.

confermi?

Non credo che il traliccio della Rai sia dentro il territorio militare, ho fatto il militare nelle trasmissioni, al ministero difesa a Roma, e avevamo un ponte radio con Poggio Nibbio, si tratta di impianti della Difesa.
 
Stasera dovrò quindi rifare la risintonizzazione anche per Mediaset Extra. Speriamo che i duplicati spariscano definitivamente.

@digitalboyz e @piersan, dal bivio del Passo del Cimino verso il lago di Vico e San Martino, a sinistra ci dovrebbero essere i ponti radio della Difesa. A destra invece ci dovrebbero essere i ripetitori TV e anche Radio. Vero?
 
Paolo1969 ha scritto:
Stasera dovrò quindi rifare la risintonizzazione anche per Mediaset Extra. Speriamo che i duplicati spariscano definitivamente.

@digitalboyz e @piersan, dal bivio del Passo del Cimino verso il lago di Vico e San Martino, a sinistra ci dovrebbero essere i ponti radio della Difesa. A destra invece ci dovrebbero essere i ripetitori TV e anche Radio. Vero?

Non ho ben presente la zona... ci sono stato solo qualche volta, soprattutto al lago di Vico... ma comunque sono certo che le antenne che sono all'interno della recinzione della caserma dell'esercito sono della Difesa.
 
Paolo1969 ha scritto:
Stasera dovrò quindi rifare la risintonizzazione anche per Mediaset Extra. Speriamo che i duplicati spariscano definitivamente.

@digitalboyz e @piersan, dal bivio del Passo del Cimino verso il lago di Vico e San Martino, a sinistra ci dovrebbero essere i ponti radio della Difesa. A destra invece ci dovrebbero essere i ripetitori TV e anche Radio. Vero?

Allora, andando verso San Martino (dal bivio del passo del Cimino) sulla
sx c'è tutta la zona militare del reggimento trasmissioni.
Ci sono svariati tralicci (a me uno sembra della RAI) ma è solo un'ipotesi.
Sempre a Sx più avanti, ci sono due tralicci di TV private.
A Dx invece, ci sono diverse postazioni: Mediaset, Telecom e altre più piccole di TV private.

Al di fuori di quelle di Mediaset e Telecom, tutte le altre sono aperte e raggiungibili, addirittura se uno vuole può salire la scaletta del traliccio :eusa_naughty:
Vi dirò di più intorno è tutto pieno di sterpaglie, i cavi passano sopra alle lamiere dei container dove sono alloggiati i gruppi elettrogeni, pezzi di cavo coassiale a destra e manca, ruggine e disordine più assoluto campeggia in quelle postazioni.
Ora non so gli altri centri nevralgici tipo Monte Cavo o Monte Peglia se sono anche loro così disordinati e incasinati :eusa_think:
Ad esempio, la stazione Raiway di Canepina è un fior fiore, (se vedete l'hanno scorso avevo fatto anche qualche foto)

Una domenica di sole comunque andrò a far visita proprio alla Vetta del Monte Cavo (103 km da casa mia :D) per fare qualche foto e vedere la mole di tralicci presenti in quel sito.
Visto che, fra l'altro, è il sito da dove attingo io (e tutti voi).
Sono troppo curioso di vedere questo famigerato sito, e con l'occasione farò una bella sosta per pranzo ai castelli.

Chi è interessato alla gita o a vederci nei pressi, sarei felicissimo di scambiare quattro chiacchiere!
 
Quando decidi di fare un salto da quelle parti, faccelo sapere, vediamo un po' se c'è la possibilità di organizzare. ;)
 
Ultima modifica:
digitalboyz ha scritto:
Una domenica di sole comunque andrò a far visita proprio alla Vetta del Monte Cavo (103 km da casa mia :D) per fare qualche foto e vedere la mole di tralicci presenti in quel sito.
Visto che, fra l'altro, è il sito da dove attingo io (e tutti voi).
Sono troppo curioso di vedere questo famigerato sito, e con l'occasione farò una bella sosta per pranzo ai castelli.

Chi è interessato alla gita o a vederci nei pressi, sarei felicissimo di scambiare quattro chiacchiere!
Bella pensata, piacerebbe pure a me venirci, cosi faccio un servizio fotografico su Monte Cavo e lo pubblico sul mio sito.
 
A Monte Cavo ci sono stato in gita anni fa, con mia figlia che era ancora piccola, quando abitavo a Genzano. Ahimé, ora sono lontanuccio, se fossi ancora a Genzano verrei di sicuro per incontrarci di persona!
 
ANDREA1P ha scritto:
Bella pensata, piacerebbe pure a me venirci, cosi faccio un servizio fotografico su Monte Cavo e lo pubblico sul mio sito.

Bene allora!
Monterotondo tanto è di strada!
@ Paolo1969 anche tu se puoi e vuoi!

quindi si può fare un bel raduno e un bel pranzo!
:hello2:
 
digitalboyz ha scritto:
A proposito di poggio nibbio, sabato scorso ho fatto un giro nei dintorni con il nuovo x-max :)D) mi sono addentrato in zona "off limits" e ho visto che stanno costruendo un nuovo bel traliccio, nel cartello si legge che il committente è antenna 3 (mi sembra) quindi una TV privata.

Mi sono esplorato tutti i tralicci, sicuramente quello di Mediaset è quello andando
(dopo il bivio) verso S.Martino subito sulla DX (è mastodontico il traliccio e ben recintato) la Rai mi sa è quello dentro il reggimento trasmissioni dell'esercito,
quello di telecom è più avanti a DX dentro uno stabile che sembra essere una centrale telefonica.

confermi?
Il primo traliccio che trovi sulla destra andando a S Martino proveniente da Caprarola o da Viterbo è quello di Pandolfi,che viene utilizzato dalla Rai e da altre emittenti private,è quello nuovo e il più alto di tutti,poi viene quello della 7,e gli altri sono di tv e radio private.Quello di mediaset è il più vecchio e il più basso di tutti,era di Bruno Vittori dove ci trasmetteva i suoi programmi negli anni 80, si trova a sinistra dopo quelli dell'esercito.Andando più avanti a destra, c'è quello della telefonia che dici Tu.Per quanto riguarda il traliccio in costruzione, non so chi sia il proprietario,so che Antenna 3 è un'emittente Lombarda,su questo non so altro,come so qualcosa ti farò sapere.;)
 
Ultima modifica:
piersan ha scritto:
Non ho ben presente la zona... ci sono stato solo qualche volta, soprattutto al lago di Vico... ma comunque sono certo che le antenne che sono all'interno della recinzione della caserma dell'esercito sono della Difesa.
Esatto!!:D ;)
 
piersan ha scritto:
Non credo che il traliccio della Rai sia dentro il territorio militare, ho fatto il militare nelle trasmissioni, al ministero difesa a Roma, e avevamo un ponte radio con Poggio Nibbio, si tratta di impianti della Difesa.
Confermo.;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso