Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Super 3 ritornerà visibile a patto che si sia aggiudicato operatore televisivo come fornitore di servizi di rete o di contenuti sia da te che da me nel caso contrario non so che dirti anche se è vero che attualmente a Monte Cavo ha il suo mux sul CH 29 UHF. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Super 3 ritornerà visibile a patto che si sia aggiudicato operatore televisivo come fornitore di servizi di rete o di contenuti sia da te che da me nel caso contrario non so che dirti anche se è vero che attualmente a Monte Cavo ha il suo mux sul CH 29 UHF. :eusa_think:

ragazzi salve come state che cosa ne pensate dei programmi di super 3 ?
ma super 3 da dove trasmette da m. mario o m .cavo?
 
sarà molto difficile, a mio avviso, che Super 3 torni ad essere visibile a Latina (nord pontino/sud romano), dal momento che (spento il 42) sul 29 nella nostra zona trasmette, storicamente, TeleObiettivo di Nettuno...

E poi bisogna vedere (secondo me NO), se il nostro bacino d'utenza era negli interessi dell'editore...

Peccato perchè, oltre a rimanerci la posizione LCN 10 vuota (e a questo punto l'authority competente dovrebbe intervenire: perchè attribuire una posizione, la prima per le locali, lcn così alta regionalmente ad un'emittente che non copre più l'intera regione?), Super3, ed il suo bouquet (Super3 cinema ecc.) era un'emittente dal palinsesto abbastanza interessante ed eterogeneo...

:hello:
 
aquila87 ha scritto:
ragazzi salve come state che cosa ne pensate dei programmi di super 3 ?
ma super 3 da dove trasmette da m. mario o m .cavo?
trasmette da entrambi i siti solamente che non ha una trasmissione forte visto che a monte cavo non dovrebbe essere sulla cima e non deve disturbare la Rai in Umbria se non sbaglio e da Roma non trasmette a 360 gradi sempre un po' non tanto forte ma ti posso dire che qui a Palestrina si riceve meglio da Roma
 
AG-BRASC ha scritto:
I Mux non RAI vengono trasmessi da Monte Mario con segnali molto, ma molto meno "spinti" (e soprattutto non dalla sommità del mega-traliccio Raiway) rispetto a quelli RAI.
Ecco perché in questi casi, con le antenne che ricevono la V banda da M. Cavo, il segnale incoerente proveniente "da dietro" è considerato comunque secondario o trascurabile dai ricevitori. ;)


Ammesso che in futuro il ch. 37 (che secondo alcune scuole di pensiero è addirittura il primo della V banda) possa essere acceso da Monte Mario, ricalcherà le caratteristiche descritte al punto 1 per i segnali non RAI. ;)


Monte Guadagnolo escludiamolo, perché il sito RAI lì presente è ubicato e progettato solo per fare sevizio nella valle dell'Aniene sino a Subiaco.
Invece non tenere conto dei canali RAI Test del Mux 6, perché è un irradiazione sperimentale del tutto provvisoria.
Tra le ipotesi formulabili per il futuro di un ipotetico Mux 4 sul ch. 40 anche da M. Mario, c'è quella di accenderlo, ma a bassa potenza e con un sistema radiante (da progettare, autorizzare, costruire e installare... Solo per tempi burocratici ci vorrebbe una vita) che non lo renda troppo invasivo per chi deve ricevere la V banda comunque da M. Cavo. :icon_cool:

Quindi in poche parole mi stai dicendo che non vedrò mai Rai HD Rete4 HD e Canale5 HD ??? :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
ragazzi come state tutto bene ma super 3 è coperto in tutta la regione e Tivoli diciamo è coperta dal segnale?
 
DigitAnal ha scritto:
sarà molto difficile, a mio avviso, che Super 3 torni ad essere visibile a Latina (nord pontino/sud romano), dal momento che (spento il 42) sul 29 nella nostra zona trasmette, storicamente, TeleObiettivo di Nettuno...

E poi bisogna vedere (secondo me NO), se il nostro bacino d'utenza era negli interessi dell'editore...

Peccato perchè, oltre a rimanerci la posizione LCN 10 vuota (e a questo punto l'authority competente dovrebbe intervenire: perchè attribuire una posizione, la prima per le locali, lcn così alta regionalmente ad un'emittente che non copre più l'intera regione?), Super3, ed il suo bouquet (Super3 cinema ecc.) era un'emittente dal palinsesto abbastanza interessante ed eterogeneo...

:hello:
Io direi anche storica... io ci sono cresciuto vedendo i cartoni su T R E (dopo diventata Super3) e come me tantissime altre persone.

Io sono dell'idea che è necessario una regolamento molto più ferreo sulle emittenti locali. Dato che le frequenze televisive sono un bene finito, imporrei la creazione di una società che racchiuda tutte le emittenti locali di una regione e lo stato assegna a questa società le frequenze destinate alle locali. Poi tale società, in base a criteri ben stabiliti e regolamentati dallo stato assegna lo spazio all'interno dei Mux ad ogni singolo canale. E' assurdo perdere un canale come Super3 per decine di canali spazzatura che oltre ad intasare la mia lista canali con 10 doppioni dello stesso, fanno vedere solo cartomanti, ciarlatani e truffatori. :eusa_naughty:
 
PhOeNiX ha scritto:
Io direi anche storica... io ci sono cresciuto vedendo i cartoni su T R E (dopo diventata Super3) e come me tantissime altre persone.

Io sono dell'idea che è necessario una regolamento molto più ferreo sulle emittenti locali. Dato che le frequenze televisive sono un bene finito, imporrei la creazione di una società che racchiuda tutte le emittenti locali di una regione e lo stato assegna a questa società le frequenze destinate alle locali. Poi tale società, in base a criteri ben stabiliti e regolamentati dallo stato assegna lo spazio all'interno dei Mux ad ogni singolo canale. E' assurdo perdere un canale come Super3 per decine di canali spazzatura che oltre ad intasare la mia lista canali con 10 doppioni dello stesso, fanno vedere solo cartomanti, ciarlatani e truffatori. :eusa_naughty:[/QUOT

certo certo phonix quoto come stai tutto bene ma una curiosita ma il canale super 3 prende in tutto il lazio e diciamo scusami la domanda fa programmi anche propri oppure prende da altre emittenti per esempio i cartoni animati ?
una curiosita ma come mai per esempio adesso super 3 non fa il calcio domenicale per esempio come quando c'era eolo capacci? sarebbe bellissimo veramente scusami per lòa domanda sciocca devi perdonarmi
 
a Roma, come lo ricevete il nuovo mux LA3? io noto frequenti squadrettamenti sul canale la3 e saltuari sui canale 5 HD e rete 4 HD
che possa dipendere da loro, vista l'attivazione recente?
 
xenokz ha scritto:
a Roma, come lo ricevete il nuovo mux LA3? io noto frequenti squadrettamenti sul canale la3 e saltuari sui canale 5 HD e rete 4 HD
che possa dipendere da loro, vista l'attivazione recente?
Secondo me non dipende da loro ma dal tuo impianto, da quando hanno accesso lo ricevo stabilmente fisso, sparato al massimo, al 100% livello e qualità.
L' UHF 36 Mediaset 2 come lo ricevi? E in che zona stai di preciso?
 
ANDREA1P ha scritto:
Secondo me non dipende da loro ma dal tuo impianto, da quando hanno accesso lo ricevo stabilmente fisso, sparato al massimo, al 100% livello e qualità.
L' UHF 36 Mediaset 2 come lo ricevi? E in che zona stai di preciso?

il mio impianto è nuovo, autonomo... anche io lo ricevo apparentemente fisso e sparato al massimo (almeno canale 5 hd e rete 4 hd), ma dopo un'oretta ecco gli squadrettamenti... non intendo che i canali, si vedano pieni di squadrettamenti continui, ma che magari in 2 ore di visione, si becchino quei 2 secondi con artefatti (cosa che non dovrebbe accadere comunque! visto che altri mux non me lo fanno!)... il canale la3 invece, squadretta 3-4 volte in 10 minuti.

mediaset 2 (italia 1 hd), l'ho testato col nuovo impianto per 2 ore e mezza e non ha mai squadrettato.

zona appio-tuscolano

comunque se te che abiti a Roma, non hai problemi, allora ci sarà qualche problema nel mio impianto...

ps: complimenti per il sito, lo consulto sempre! ciao ;-)
 
ragazzi salvea tutti come state è normale secondo voi che a Tivoli non si ricevono le tv locali come per esempio super 3 ma diciamo super 3 quale zona copre molto piu facilmente della prov di roma che cosa ne pensate?
 
ieri ho ricaricato la lista canali
mi trovo a roma zona marconi san paolo

se non sbaglio sono spariti

il canale 21 tele a
il canale 69
il canale di super3 che si vedeva bene ( quello sul 29 è rimasto e si vede male)
il canale 24 di retesole
il cnale 22 è comparso ma si vede male

altri non ne ricordo , a voi risulta ?
 
Il canale 24 Retesole Dvb è spento anche qui da diverso tempo ormai ma non credo che facesse parte degli operatori che rottamavano o sbaglio? :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Il canale 24 Retesole Dvb è spento anche qui da diverso tempo ormai ma non credo che facesse parte degli operatori che rottamavano o sbaglio? :eusa_think:

Retesole qui nel Lazio Meridionale è stata per qualche mese ospite del mux di Teleuniverso. Può darsi che lo abbia fatto per essere visibile anche nella zona sud della regione, a meno che non abbia voluto rinunciare alla sua frequenza dvb anche se non rottama.
 
Qui da me invece Retesole era come nel resto della Provincia di Roma un vero e proprio mux, non so spiegarmi come mai ormai sia spento da diverso tempo, un guasto forse oppure....mah. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Qui da me invece Retesole era come nel resto della Provincia di Roma un vero e proprio mux, non so spiegarmi come mai ormai sia spento da diverso tempo, un guasto forse oppure....mah. :eusa_think:

Molte tv locali sono "stritolate" dal digitale, anche se va valutato caso per caso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso