Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ANDREA1P ha scritto:
Sono uscite le graduatorie del LAZIO...... quasi tutto assurdo e tarocco....
al primo posto TELEVITA...... emittente che non esiste più...

ecluse TELESTUDIO, IDEA TV, TELEDONNA, TELEITALIA


E SUPER 3
 
aquila87 ha scritto:
ciao Corry come stai volevo chiderti ma diciamo teleroma56 copre tutto il bacino del lazio e cosa ne pensi della sua programmazione ?
Penso che la programmazione di Teleroma 56, sia buona e questo mux sicuramente continuerà a trasmettere ma su un'altra frequenza che fra poco tramite il masterplan nei prossimi giorni sapremo. :icon_rolleyes:
@ tutti gli altri
Concordo con tutti voi questa graduatoria non è molto chiara, a parte il fatto che per l mia zona saranno 15 e non 16 le frequenze disponibili (perchè bisognerà togliere anche il CH 27 UHF che è assegnato al mux 1 Rai Tgr Toscana) a mio avviso se qualcuno può esporci meglio la situazione sarebbe preferibile ad esempio il mux Super3 ora dovrà spegnere (perchè escluso e presente nella poszione 17, nel Lazio infatti sono solo le prime 16 ad essere interessate) anche il suo mux 1 sul Ch 29 UHF? :eusa_think:
Inoltre per le prime 16 posizioni ci sono in alcune diversi operatori, avranno tutti la frequenza, divise però per ogni cluster o miniarea è così di fatto? Oppure solo il primo operatore (dove sono elencati più operatori) di una determinata posizione avrà la frequenza assegnata ovunque nella stessa Regione? :eusa_think:
Attendo chiarimenti da esperti grazie.
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
Penso che la programmazione di Teleroma 56, sia buona e questo mux sicuramente continuerà a trasmettere ma su un'altra frequenza che fra poco tramite il masterplan nei prossimi giorni sapremo. :icon_rolleyes:
@ tutti gli altri
Concordo con tutti voi questa graduatoria non è molto chiara, a parte il fatto che per l mia zona saranno 15 e non 16 le frequenze disponibili (perchè bisognerà togliere anche il CH 27 UHF che è assegnato al mux 1 Rai Tgr Toscana) a mio avviso se qualcuno può esporci meglio la situazione sarebbe preferibile ad esempio il mux Super3 ora dovrà spegnere (perchè escluso e presente nella poszione 17, nel Lazio infatti sono solo le prime 16 ad essere interessate) anche il suo mux 1 sul Ch 29 UHF? :eusa_think:
Inoltre per le prime 16 posizioni ci sono in alcune diversi operatori, avranno tutti la frequenza, divise però per ogni cluster o miniarea è così di fatto? Oppure solo il primo operatore (dove sono elencati più operatori) di una determinata posizione avrà la frequenza assegnata ovunque nella stessa Regione? :eusa_think:
Attendo chiarimenti da esperti grazie.

grazie veramente tanto tanto di cuore sei gentilissimo speriamo che con il masterplan si possa vedere di piu speriamo tanto
 
Figurati aquila87 per così poco.
Speriamo solo che con la prossima riorganizzazione delle locali in tutte le postazioni laziali di competenza e riferimento ci sia più uniformità almeno nello stesso cluster, fin oggi non è stato così e si spera quindi come affermi anche tu che siano attivati nuovi servizi ed ampliati-attivati quelli finora ancora assenti. :icon_rolleyes:
 
In effetti la graduatoria è molto strana e poco chiara così come si può notare, ad ogni modo attendiamo i prossimi giorni e vediamo se ci saranno sviluppi e sorprese ulteriori e con il masterplan tutto sarà sicuramente una volta per tutte chiaro. :icon_rolleyes:
 
Scusate ma come si legge la graduatoria? perché secondo quello che e riportato sarebbe esclusa solo TELE RADIO ORTE o sbaglio? Chiaritemi un po' le idee.
 
Si è detto che per il Lazio sono assegnabili solo gli operatori che sono presenti fino alla 16° posizione quindi in realtà quelli dopo questa posizione credo di aver compreso che sono esclusi comunque, salvo che le emittenti decidano di farsi ospitare in un mux maggiore regionale di quelli fra i primi 16, credo sia così. :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso