Dunque, nel mio caso (Torvaianica) tutto ok e qualcosa di piu':
- Mux Mediaset 4 ricevuto correttamente e al max sul Ch55
- Mux Rai B adesso ricevuto sia sul Ch 6 (e non piu' 6E) da M.Mario e da M.Cavo sul Ch 49 dove fino a ieri vedevo il Mux A.
- Il Mux Rai A inaspettatamente lo ricevo sia dal Ch 26 (M.Secco) che gia' in analogico mi faceva vedere Rai 2 abbastanza bene che dal Ch 35 (M.Cavo) dal quale invece Rai 2 analogico si vedeva annebbiato/disturbato. E in entrambi i casi si vede con qualita' max

icon_rolleyes: )
Per la prescia, stamattina alle 6.50 ho risintonizzato e avevo notato con soddisfazione la ricezione di molti canali in piu', ma si trattava dei Mux locali trasmessi in DTT solo in notturno e per giunta alcuni soltanto.
Mi fa riflettere il fatto che sul Ch 35 sino a ieri vedevo male Rai 2 mentre in DTT si vede benissimo. Sapevamo tutti che il DTT e' piu' robusto ed eccolo sperimentato dal vivo.
Spero solo che con lo switch off si risolvano altre situazioni, poiche' ancora oggi non riesco a vedere
- Mediaset Mux 1 (che, avendo puntata l'antenna UHF verso M.Cavo/M.Secco dovrei ricevere sul Ch 40)
- La7 sia Mux A che B
Se non cambiera' nulla, allo Switch off dovro' attrezzarmi per riceverli da M.Mario mettendo mano all'impianto.
Essendo che ora vedo il Mux Rai B sia da M.Mario che da M.Cavo credo che dirigero' l'antenna VHF verso M.Cavo, per prendere qualche Mux locale, visto che M.Mario in VHF trasmette in digitale solo Mux B.
O allo switch off c'e' la possibilita' che trasmetta qualcos'altro?
P.S. Ho notato che i canali dati OTA SAGEM/Auriga sono tornati nel mux Rai B