Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Eh no. Fox Sport si trova sulla frequenza 38. Cancella la lista canali e non far confusione con quello provvisorio, sulla vecchia frequenza.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
incredibile! riesco a beccare Rai TGR Toscana Mux1 ch 27

Ieri ero a Cerreto Laziale RM a casa di amici, zona Valle Aniene, in una condominio di 7 piani nella parte in ottica verso Roma Monte Mario (putroppo il paese ha zone che ricevono solo da Guadagnolo, Rocca Canterano o Subiaco per motivi orografici) comunque l'antenna sul tetto della casa quindi è molto in alto..... e sistemando il dtt del televisore compare anche il mux 1 ch.27, da dove arriverà? :5eek: tra l'altro con valori molto buoni e nessun squadrettamento. :laughing7:
 
Ultima modifica:
Se l'antenna è orientata verso Monte Mario sei nella stessa direzione, circa, perché la posizione è più o meno quella se sei nella Valle dell'Aniene.
i km sono parecchi, credo anche 200 e passa, ma tieni presente che nel Lazio Sud, dove sono io, con la propagazione riusciamo a beccare i mux dalla Sicilia.

Magari potrebbe arrivare da Monte Peglia, in Umbria, ma l'antenna dovrebbe essere in quella direzione.
 
Non può essere il Peglia. Da lì il Mux 1 Toscana è trasmesso ul VHF 5 ed irradiato solo in direzione Nord.
Credo si trattasse invece dell'Argentario, nonostante la differente polarizzazione (verticale per Argentario), fattore che però può parzialmente perdere di importanza con i segnali ricevuti a causa del fenomeno della propagazione.
 
La cosa brutta è che invece il mux 3 Rai can.26 probabilmente da Monte Mario aveva 9-10 su 10 come livello errore bit :crybaby2: :icon_rolleyes: quindi non posso vedere nulla di quel mux, mentre il mux 6 Rai ch.25 arriva molto bene, così come la propagazione del Monte Argentario ch.27 :badgrin: :badgrin:
che posso fare per agganciare anche il ch.26 UHF con Rai4, Raigulp, Raiyoyo, Rai Premium e RaiMovie?
Il Mux2 Rai sul 30 UHF si aggancia e si vede bene seppure con 5-6 di errore bit e qualche squadrettamento :laughing7:

Ps. in rete ho trovato questa immagine
0kENS.jpg
 
Ultima modifica:
Da Cerreto Laziale non c'è otticità con alcun sito che irradia i Mux tematici RAI e che, magari per diffrazione, riflessione o propagazione, possa essere lì captato (ad es. Monte Mario, Monte Cavo o addirittura Argentario), per cui qualunque ricezione non può essere considerata affidabile in quanto affidata alla casualità di un eccessivo numero di variabili.

PS: non so interpretare l'immagine che hai allegato, certo è che da Guadagnolo è trasmesso il solo Mux 1 RAI, sul ch. 11 VHF (con irradiazione massima diretta più o meno verso Subiaco).
 
Da Cerreto Laziale non c'è otticità con alcun sito che irradia i Mux tematici RAI e che, magari per diffrazione, riflessione o propagazione, possa essere lì captato (ad es. Monte Mario, Monte Cavo o addirittura Argentario), per cui qualunque ricezione non può essere considerata affidabile in quanto affidata alla casualità di un eccessivo numero di variabili.

PS: non so interpretare l'immagine che hai allegato, certo è che da Guadagnolo è trasmesso il solo Mux 1 RAI, sul ch. 11 VHF (con irradiazione massima diretta più o meno verso Subiaco).
Incredibilmente secondo me AGbrasc una piccola percentuale del paese (la parte che "vede" il paese vicino Ciciliano, che riceve da Monte Mario tutti i canali, potrebbe riuscire ad agganciare i mux Rai con una buona antenna, del resto tu da Orvinio prendi Monte Cavo, che non è proprio in ottica ;-)
 
Sembra essere giunta la fine di extratv. Sull'LCN 94 da venerdì scorso è a schermo nero, con in sovraimpressione solo il logo emittente.
 
Incredibilmente secondo me AGbrasc una piccola percentuale del paese (la parte che "vede" il paese vicino Ciciliano, che riceve da Monte Mario tutti i canali, potrebbe riuscire ad agganciare i mux Rai con una buona antenna, del resto tu da Orvinio prendi Monte Cavo, che non è proprio in ottica ;-)
Vero, da Orvinio Monte Cavo è TOTALMENTE fuori ottica... Ma a volte un quadripannello UHF, unito alla fortuna di trovarsi "nella macchia giusta" di un segnale a macchia di leopardo (specie se, pur essendo molto debole, è "pulito" quanto basta e non influenzato significativamente da altri segnali SFN da bacini confinanti), può fare la fortunata differenza! :D
Ad ogni modo, per i Mux RAI, ci sono punti - tipo dove sono io - dove riesco a ricevere stabilmente i segnali di Monte Cavo (a parte il Mux 1 RAI Lazio da Oricola, ch. 6 verticale) senza influenze significative da altri siti come Pereto o Terminillo (ogni tanto vado a monitorare i segnali degli altri siti eventualmente ricevibili con un altro sistema d'antenna dedicato).
In altri punti del paese, invece, devo per forza utilizzare specifici filtraggi per ricevere i gestori privati da Pereto ed Oricola e la RAI da Oricola (Mux 1) e Terminillo (altri Mux). ;)
 
Ultima modifica:
Sembra essere giunta la fine di extratv. Sull'LCN 94 da venerdì scorso è a schermo nero, con in sovraimpressione solo il logo emittente.

Riprese oggi regolarmente le trasmissioni di EXTRATV..... non fa parte del gruppo Amici TV, ma e' una emittente tecnicamente all'avanguardia di Frosinone.
 
Riprese oggi regolarmente le trasmissioni di EXTRATV..... non fa parte del gruppo Amici TV, ma e' una emittente tecnicamente all'avanguardia di Frosinone.

Si ha ripreso le trasmissioni oggi dopo alcuni giorni a schermo nero.
L'emittente versa in una situazione finanziaria pessima, i lavoratori non percepiscono lo stipendio da 9 mesi e sono partite lettere di licenziamento per la maggioranza dei dipendenti.

Insomma storia già vista purtroppo, da TeleStudio a Super3, per finire a quella infinita di T9.
Non vorrei che da qui a breve su questo spazio dedicato alla copertura delle emittenti sul Lazio, le discussioni proseguano solo per i network nazionali.

fonte: una delle ultime edizioni del loro tg visibile qui:

http://vimeo.com/73630500
 
Ultima modifica di un moderatore:
Da me era sul ch 28, con un ripetitore collocato in Campania che è stato poi spento per interferenze col ch 28 di Tv luna proveniente da Faito e forse anche perché il ch 28 deve passare al mux 1 rai col tg3 Lazio (non si sa quando).
Mi è capitato di vedere questo canale ora solo in una tv accesa in un centro commerciale a pochi km da casa mia (zona di Cassino).
 
Si ha ripreso le trasmissioni oggi dopo alcuni giorni a schermo nero.
L'emittente versa in una situazione finanziaria pessima, i lavoratori non percepiscono lo stipendio da 9 mesi e sono partite lettere di licenziamento per la maggioranza dei dipendenti.

Insomma storia già vista purtroppo, da TeleStudio a Super3, per finire a quella infinita di T9.
Non vorrei che da qui a breve su questo spazio dedicato alla copertura delle emittenti sul Lazio, le discussioni proseguano solo per i network nazionali.
Purtroppo ho invece l'impressione che da qui a qualche anno di regionali se ne rimarrà qualcuno sarà grasso che cola, infatti qui nel Lazio come in tutte le altre Regioni d'Italia, la crisi economica si fa molto sentire per le emittenti locali, mi auguro solo di sbagliarmi, ma credo che purtroppo chiuderanno battenti anche altri operarotori oltre a quelli già citati. :sad:
 
Dato che domani Roma e Lazio è previsto l'inferno d'acqua, secondo voi qualche mux salterà. Si accettano scommesse.
Sarà una tragedia. :D :D :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso