ERCOLINO ha scritto:
Com'è la situazione ragazzi?
Faccio il punto.
Ho assistito al processo di swritch dalla casa di
Orvinio (RI).
Come visto
Rete 4 ha switchato pochissimo prima di RAI 2.
Pochi istanti prima della switch,
il ch. 55 di Rete 4 ha iniziato a presentare una progressiva diminuzione del segnale e poi è sparita di colpo.
Però anche i segnali "fratelli" di Monte Cavo (ch.
52 di Canale 5 e
64 di Italia 1) hanno presentato il
calo di segnale che è proseguito sino quasi anche alla loro scomparsa (se ne vedeva appena un accenno).
A quel punto
sul ch. 55 non riuscivo a rilevare alcun segnale (pensai:
"e dire che mi preoccupavo del 35 di RAI 2 che arriva debole!").
E infatti, nemmmeno a farlo apposta, allo
switch di RAI 2, il corrispettivo digital Mux A si riceveva senza problemi (però abbastanza
poco sopra la soglia di criticità).
Circa 30-45 minuti dopo lo "smadonanmento" per la scomparsa dei segnali Mediaset analogici più Mediaset 4, mentre ero sintonizzato sul 52 di Canale 5,
il segnale è tornato di colpo, con livello ottimo come sempre.
A quel punto è venuto spontaneo controllare il
Mux Mediaset 4, e
finalmente funzionava con segnale non buono, ma ECCELLENTE!
Italia 1 sul 64 è stato l'ultimo segnale a tornare regolare, anche per parte della mattinata risultava praticamente irricevibile. Ora però tutto sommato forse va pure meglio di prima!
Peccato davvero per il 35 ex-RAI 2, per il quale mi auguravo qualcosa di meglio, anche perchè oggi col caldo si è di certo verificato
un po' di fading (sempre legato ai fenomeni propagativi, però si presenta con graduali attenuazioni/distorsioni dei segnali, di solito in modo non estremo - specie se non ci si trova in zone di mare - e senza interferenze), al punto che dalla tarda mattinata il Mux RAI A ha iniziato a squadrettare "allegramente" con vari freeze.
Ora mi sono inventato uno dei miei magheggi, stabilizzando - credo - la situazione in modo accettabile... Però sul 49 andava molto meglio.
Comunque benvenuto al Mux B, mai ricevuto prima ad Orvinio.
Una curiosità (peraltro già riferita): nelle prime ore dopo lo switch, il ripetitore delle tre Emittenti RAI che si riceve qui ad Orvinio abitualmente (Oricola, AQ), che è alimentato direttamente dal segnale di Monte Mario, ha ripetuto al posto di RAI 2 il Mux RAI A!
Poi lo hanno sicuramente collegato ad un'alra sorgente (un ponte radio ad hoc oppure via SAT).
Però è stata "forte" l'idea che PER LA PRIMA VOLTA (anche se solo per un paio d'ore) a Carsoli, in tutta la Piana del Cavaliere e ad Orvinio, Pozzaglia, Collalto Sabino e limitrofi si è ricevuto un segnale digitale in zona, considerando che nella Piana del Cavaliere (che corrisponde alla piana di Carsoli e tutti i comuni Abruzzesi limitrofi) di segnali digitali non ne risulta ricevibile NEPPURE UNO! :icon_eek:
Comunque, sono ben contento di aver condiviso questa esperienza così "epocale" con tutti voi!
