Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dprato1 ha scritto:
io sto a Cisterna di Latina ( provincia di Latina ) e il MUX Rete Oro è stato attivato sulla frequenza 62

ok grazie...ovviamente si prende pure quì :)
 
Salve a tutti, io sono di Roccasecca (FR). Come scritto in un altro thread (ora chiuso, ho usato la funzione "cerca" ed è uscito quella discussione dove scriveva un utente del mio comune e quindi ho pensato di postare li, chiedo scusa), vorrei sapere se a poche settimane dallo switch-off è normale prendere solo due mux (Mediaset 1 e Teleroma56), tenendo anche conto che Rete4 non si vede da mesi con l'analogico e su Sky spesso è criptato.

Grazie a tutti. ;)
 
maccamania ha scritto:
Salve a tutti, io sono di Roccasecca (FR). Come scritto in un altro thread (ora chiuso, ho usato la funzione "cerca" ed è uscito quella discussione dove scriveva un utente del mio comune e quindi ho pensato di postare li, chiedo scusa), vorrei sapere se a poche settimane dallo switch-off è normale prendere solo due mux (Mediaset 1 e Teleroma56), tenendo anche conto che Rete4 non si vede da mesi con l'analogico e su Sky spesso è criptato.

Grazie a tutti. ;)
avrai problemi di antenna...
 
alemargiotti ha scritto:
Cosa trasmette, la stessa cosa in tutti i canali del mux?

Si, trasmette la stessa cosa su tutti i canali del MUX, solo che su 2 canali trasmette con il logo "Rete Oro", mentre sugli altri 4 canali trasmette con il logo "Rete Oro Sport".
 
alemargiotti ha scritto:
Cosa trasmette, la stessa cosa in tutti i canali del mux?

Da quello che sò io il Mux di Reteoro non è male anzi date un'occhiata:

http://www.otgtv.it/bouquet.html

e poi andate su Reteoro DVB e questa è la composizione di questo eccellente Bouquet:

Rete Oro Dvb Rete Oro Tv

Rete Oro +1 Tv

Rete Oro +2 Radio

Rete Oro 6 Tv

Rete Oro Formazione Radio

Rete Oro Info Tv

Rete Oro Servizi Radio

Rete Oro Sport Tv

Che ne pensate è ottimo come Mux vero.;)
 
agostino31 ha scritto:
si ma ora trasmette solo 1 reteoro:eusa_think:

Beh penso che una volta che avranno esteso la copertura e digitalizzato molti impianti nei vari siti l'offerta all'interno del Mux aumenterà; non dimenticate inoltre che a giorni dovrebbe e mi auguro che sarà così essere approvato anche il piano di frequenza SFN regionale e credo che solo dopo l'approvazione di questo piano i stessi Mux tipo Reteoro, T9, Retesole ecc... cioè tutti quelli dove c'è al momento scarsa offerta verranno ristrutturati e riorganizzati al loro interno con l'inserimento appunto dei canali che si saranno consorziati.

Ad esempio potrebbe essere che oggi il Mux T9 comprende i 4 T9 ma dopo tale approvazione e riorganizzazione ci sarà ad esempio T9, TeleTevere, TeleRoma 2 e Teledonna.

Questo è stato un esempio quindi lo stesso all'interno di Retesole ci saranno altri canali e così via ma solo dopo l'assegnazione e pianficazione delle frequenze del Lazio.

Ecco perchè è importante attendere queste assegnazioni e pianificazioni delle frequenze in SFN del Lazio, che dove non sarà possibile applicare la SFN verrà adottata la k-SFN o MFN a differenza dei nazionali che obbligatoriamente dovranno essere solo in SFN escluso il Mux 1 della Rai che potrà essere anche in MFN.;)
 
Corry744 ha scritto:
Beh penso che una volta che avranno esteso la copertura e digitalizzato molti impianti nei vari siti l'offerta all'interno del Mux aumenterà;
certamente:)
Corry744 ha scritto:
non dimenticate inoltre che a giorni dovrebbe e mi auguro che sarà così essere approvato anche il piano di frequenza SFN regionale e credo che solo dopo l'approvazione di questo piano i stessi Mux tipo Reteoro, T9, Retesole ecc... cioè tutti quelli dove c'è al momento scarsa offerta verranno ristrutturati e riorganizzati al loro interno con l'inserimento appunto dei canali che si saranno consorziati.
magari fanno un'offerta come quella di gold tv;) :happy3:
 
è possibile che in qualche mux di emittenti laziali vi ritroverete qualche emittente campana tipo Napolitivù, Tele A, ecc. La stesa cosa potrebbe accadere a parti invertite che sò T9, Lazio tv, TeleUniverso, TeleRoma 56, ecc.;) :D
 
Cari amici, quindi a quanto pare per il piano di frequenze del Lazio verranno adottate non solo la SFN ma dove ciò non sarò possibile verrà applicata anche la k-SFN e la MFN, ora cosa comporterà l'applicazione anche di queste altre e due metodiche nelle zone appunto dove la SFN non potrà essere adottata?

Ad esempio l'area di Civitavecchia (Roma) potrebbe essere un esempio futuro per l'applicazione di queste due tecniche, vista la situazione "ibrida" di cui gode quest'area stessa avendo la gran parte delle emittenti a Monte Paradiso ma anche poche altre dall'Argentario? :eusa_think:

Attendo una Vostra opinione su questo punto e cioè se ad esempio qui in zona sarà possibile applicare la k-SFN e MFN?

Grazie amici.
 
Ultima modifica:
...confermo la digitalizzazione di RETEORO. Da alcuni giorni trasmette sul CH22 di montelungo(FR) insieme a gold7 sul CH 69 ....andiamo avanti.
Ciao Gianni
 
RAGAZZI voi piu esperti di me.......ma a FROSINONE quando arriva la RAI in digitale? sapete qualcosa? GRAZIEEEEEEE:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Io cmq vedo 1 programmazione su Rete Oro e un'altra su Rete Oro Sport(duplicata sui restanti).
 
Corry744 ha scritto:
Beh penso che una volta che avranno esteso la copertura e digitalizzato molti impianti nei vari siti l'offerta all'interno del Mux aumenterà; non dimenticate inoltre che a giorni dovrebbe e mi auguro che sarà così essere approvato anche il piano di frequenza SFN regionale e credo che solo dopo l'approvazione di questo piano i stessi Mux tipo Reteoro, T9, Retesole ecc... cioè tutti quelli dove c'è al momento scarsa offerta verranno ristrutturati e riorganizzati al loro interno con l'inserimento appunto dei canali che si saranno consorziati.

Ad esempio potrebbe essere che oggi il Mux T9 comprende i 4 T9 ma dopo tale approvazione e riorganizzazione ci sarà ad esempio T9, TeleTevere, TeleRoma 2 e Teledonna.

Questo è stato un esempio quindi lo stesso all'interno di Retesole ci saranno altri canali e così via ma solo dopo l'assegnazione e pianficazione delle frequenze del Lazio.

Ecco perchè è importante attendere queste assegnazioni e pianificazioni delle frequenze in SFN del Lazio, che dove non sarà possibile applicare la SFN verrà adottata la k-SFN o MFN a differenza dei nazionali che obbligatoriamente dovranno essere solo in SFN escluso il Mux 1 della Rai che potrà essere anche in MFN.;)
Sappi ke T9 TELEROMA56 fanno parte dello stesso gruppo quindi teleroma 56 la digitalizzeranno oppure non si sa se glamour plus sarà globalizzata ormai le tv locali da quello ke ho capito si digitalizzeranno per prime e quelle nazionali tutte a novembre rimarrebbero diciamo 7 canali con retecapri nazionale
 
stefio ha scritto:
è possibile che in qualche mux di emittenti laziali vi ritroverete qualche emittente campana tipo Napolitivù, Tele A, ecc. La stesa cosa potrebbe accadere a parti invertite che sò T9, Lazio tv, TeleUniverso, TeleRoma 56, ecc.;) :D

Tele A di sicuro visto che è già presente in analogico;)
 
Comunque sto in attesa da un momento all'altro che anche qui a Civitavecchia (Roma) Reteoro venga digitalizzato, ho notato in analogico una diminuzione di potenza del segnale, ciò sta a significare che ci sono lavori di manutenzione e mi auguro che anche Reteoro passi presto in DTT anche qui.;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso