aristocle ha scritto:
Al di là di questa considerazione spero che nel tuo caso li convertano subito, magari sistemando le interferenze sui 2 canali RAI
Quel che so è che Pozzaglia in prima battuta verrà spento, e questo è garantito in partica al 100% (tanto poi, per come funziona...). Poi i gestori privati valuteranno se farsene totalmente carico con diritti ed oneri (e ignoro se e quali Mux attiveranno, eventualmente), visto che dalla zona di Carsoli i gestori nazionali privati non possiedono impianti con ubicazioni in grado di servire questa zona della Sabina (vedi ad es. Pereto - Madonna dei Bisognosi). Quest'ultima notizia la darei invece per certa al 60-70%.
Poi, escludo che la RAI lo includa tra i propri impianti in concessione, dato che, nell'area servita dal mini-impianto di Pozzaglia Sabina, è in grado già di fare servizio con l'impianto di Oricola, che, non a caso, trasmette per RAI 3 il TGR Lazio. E anche questo è praticamente sicuro al 100%.
In realtà anche la Piana del Cavaliere (cioè la zona di Carsoli), pur essendo in Abruzzo (prov. AQ), "televisivamente" rientra più nel Lazio che nell'Abruzzo stesso, tant'è che l'impianto di Oricola prende il segnale da Monte Mario.
Quindi - mio parere - non è assolutamente detto che rientri nel piano dell'Abruzzo del 2011.
Comunque, se pure dovesse rientrare nello switch Laziale, non ho la più pallida idea di quali Mux RAI attivino da Oricola, eventualmente. D'altra parte, visto come viene "trattata" la zona, c'è anche la possibilità che per il momento venga attivato il solo Mux 1 in III banda (direi 50-60% di possibilità).
