Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Corry744 ha scritto:
Strano chissà cosa può significare un messaggio del genere in analogico? :eusa_think:
Quel messaggio di solito appare per i canali che risultano criptati, come se la fonte del canale sia il satellite o comunque una fonte digitale a pagamento.
 
Corry744 ha scritto:
Strano chissà cosa può significare un messaggio del genere in analogico? :eusa_think:

Significa che il segnale che ricevono è alimentato in digitale da M.Cavo, infatti M.Paradiso è in ottica con quest'ultimo.
Non ci vedrei nulla di strano se infatti ricevono il segnale da quella postazione mediante un'antenna e un semplice decoder terrestre, lo fanno pure i canali analogici mediaset, la7, mtv e in alcuni casi i tre RAI.
 
Canale 10 all-digital:
Canale 10
Canale 10+1, senza logo, ma adesso trasmette lo stesso programma del canale capo
Canale 10 sport, logo 10 sport
Album, logo album con le 2 ondine
 
Paolo1969 ha scritto:
Peccato che non lo ricevo, ne lo riceverò mai. Ha una copertura limitata ed è disturbato da Rai1 da Monte Peglia. :eusa_wall:
E stranamente il TeleSystem TS7000 me lo aggancia ma non me lo scarica
 
AG-brasc ha scritto:
Tornando al discorso delle località ai confini di una regione, io credo comunque che, salvo eccezioni, sia ormai abbastanza chiaro che è l'appartenenza territoriale dell'impianto RAI che si riceve "storicamente" a determinate "televisivamente" a quale regione si appartiene, anche in termini di switch off.
..
Ovviamente è un esempio, oltre che una semplice iptesi. ;)

Il punto cruciale è a mio avviso un altro: da un lato c'è il problema di cui parli tu, vale a dire di comuni in cui il segnale arriva praticamente solo da altre regioni. Dall'altro, c'è un problema legato a quei comuni che pur essendo coperti da segnali di altre regioni, ricevono segnale da altre postazioni. Ciò che interessa sapere è se queste postazioni, ubicate nella regione interessata dallo switch-off, verranno ricomprese con le postazioni della regione limitrofa, o se passeranno in digitale da subito.

Per rendere la questione molto più facile da spiegare: nel caso di Orvinio, secondo te, essendo dipendente da Oricola per i segnali, cosa faranno? Metteranno mano (spegnendo o digitalizzando) gli impianti di Pozzaglia Sabina tra poco o li convertiranno insieme all'Abruzzo perché Orvinio dipende dall'Abruzzo a livello radioelettrico?

Al di là di questa considerazione spero che nel tuo caso li convertano subito, magari sistemando le interferenze sui 2 canali RAI :D
 
In effetti c'è un pò di confusione, con le varie postazioni. Il caso del basso Lazio si è reso semplice perchè Lazio e Campania digitalizzano assieme.
 
aristocle ha scritto:
Al di là di questa considerazione spero che nel tuo caso li convertano subito, magari sistemando le interferenze sui 2 canali RAI :D
Quel che so è che Pozzaglia in prima battuta verrà spento, e questo è garantito in partica al 100% (tanto poi, per come funziona...). Poi i gestori privati valuteranno se farsene totalmente carico con diritti ed oneri (e ignoro se e quali Mux attiveranno, eventualmente), visto che dalla zona di Carsoli i gestori nazionali privati non possiedono impianti con ubicazioni in grado di servire questa zona della Sabina (vedi ad es. Pereto - Madonna dei Bisognosi). Quest'ultima notizia la darei invece per certa al 60-70%.

Poi, escludo che la RAI lo includa tra i propri impianti in concessione, dato che, nell'area servita dal mini-impianto di Pozzaglia Sabina, è in grado già di fare servizio con l'impianto di Oricola, che, non a caso, trasmette per RAI 3 il TGR Lazio. E anche questo è praticamente sicuro al 100%.

In realtà anche la Piana del Cavaliere (cioè la zona di Carsoli), pur essendo in Abruzzo (prov. AQ), "televisivamente" rientra più nel Lazio che nell'Abruzzo stesso, tant'è che l'impianto di Oricola prende il segnale da Monte Mario.
Quindi - mio parere - non è assolutamente detto che rientri nel piano dell'Abruzzo del 2011. :icon_rolleyes:
Comunque, se pure dovesse rientrare nello switch Laziale, non ho la più pallida idea di quali Mux RAI attivino da Oricola, eventualmente. D'altra parte, visto come viene "trattata" la zona, c'è anche la possibilità che per il momento venga attivato il solo Mux 1 in III banda (direi 50-60% di possibilità). :sad:
 
salve a tutti :)

io scrivo da carsoli....ma siccome ho anche i parenti in provincia di rieti,a pescorocchiano,nella valle del salto (cicolano) mi interessa l'evento dello switch-off x capire cosa succederà....

quella zona riceve tutti i segnali dalla provincia di rieti...da un ripetitore di una frazione di pescorocchiano (leofreni)...ci sono le 3 reti rai,le 3 mediaset,la7 e telelazio (che sembra che abbiano staccato da un pò di tempo)....
la domanda da semplice curioso e siccome nn si capisce bene come è la situazione è:
verranno interessati anche questi mini-impianti dal passaggio in digitale?
dovrò farlo comprare il digitale terrestre ai miei nonni che si trovano su al paese? :D
spero che possiate aiutarmi....grazie 1000 :)
 
aristocle ha scritto:
Significa che il segnale che ricevono è alimentato in digitale da M.Cavo, infatti M.Paradiso è in ottica con quest'ultimo.
Non ci vedrei nulla di strano se infatti ricevono il segnale da quella postazione mediante un'antenna e un semplice decoder terrestre, lo fanno pure i canali analogici mediaset, la7, mtv e in alcuni casi i tre RAI.

Tutto regolare Super 3 è ritornato stasera a trasmettere in analogico, speriamo presto di avere il Mux. :eusa_think:

X Cix86Roma

Un pò come accade per i canali in DVB - H, sai amico anche io ho come te il Telesystem TS 7000. ;)

X massera

Già non confuso come quello di molta parte della Provincia di Viterbo che riceve esclusivamente da postazioni toscane ed umbre (e non di Viterbo Città che invece ha anche una sua postazione Poggio Nibbio ed anche non di Civitavecchia che ha anche la sua postazione Monte Paradiso). :evil5:
 
Ultima modifica:
Per corry744
In effetti a Civitavecchia e Viterbo sono visibili anche alcune tv locali toscane che io vedevo quando stavo in toscana (tv9, telemaremma). Nel basso Lazio "pontino" sono più le campane e in alcuni punti c'è ricezione dal Faito (ma c'è anche un ottimo rai3 lazio e qualche tv locale laziale). C'è la rai, mediaset, la7 e il resto di due regioni diverse. Una volta un Napoli-juventus fu trasmesso su can5 con esclusione della campania. Su un canale 5 c'era un film, sull'altro vedevo la partita. A Cassino e San giorgio al Liri (basso lazio "ciociaro") è già tutto lazio (Vallemaio, Rocca d'Arce) e si vedono, nonostante la distanza, molte tv romane.:icon_cool:
 
Cix86Roma ha scritto:
Canale 10 all-digital:
Canale 10
Canale 10+1, senza logo, ma adesso trasmette lo stesso programma del canale capo
Canale 10 sport, logo 10 sport
Album, logo album con le 2 ondine

Hai dimenticato Conto TV1 schermo nero codificato ma ogni tanto si sente l'audio di quello che trasmettono..
 
andry85 ha scritto:
verranno interessati anche questi mini-impianti dal passaggio in digitale?
dovrò farlo comprare il digitale terrestre ai miei nonni che si trovano su al paese? :D
credo di sì,ma per ora nessun calendario è uscito:eusa_think: :eusa_think:
andry85 ha scritto:
...ci sono le 3 reti rai,le 3 mediaset,la7 e telelazio (che sembra che abbiano staccato da un pò di tempo)....
quindi come mux in digitale ci saranno il mux 1 rai,mediaset 4 e timb 3:evil5: :evil5:
 
massera ha scritto:
Per corry744
In effetti a Civitavecchia e Viterbo sono visibili anche alcune tv locali toscane che io vedevo quando stavo in toscana (tv9, telemaremma). Nel basso Lazio "pontino" sono più le campane e in alcuni punti c'è ricezione dal Faito (ma c'è anche un ottimo rai3 lazio e qualche tv locale laziale). C'è la rai, mediaset, la7 e il resto di due regioni diverse. Una volta un Napoli-juventus fu trasmesso su can5 con esclusione della campania. Su un canale 5 c'era un film, sull'altro vedevo la partita. A Cassino e San giorgio al Liri (basso lazio "ciociaro") è già tutto lazio (Vallemaio, Rocca d'Arce) e si vedono, nonostante la distanza, molte tv romane.:icon_cool:

Già amico hai ragione, solo una piccola accortezza volevo dirti Tv9 o Telemaremma sono una sola emittente; per il resto del discorso è tutto giusto, tuttavia mi auguro che anche se Viterbo e Civitavecchia saranno sicuramente escluse dallo switch - off e rinviate al I semestre del 2012 (per la presenza della sola postazione dell'Argentario per Civitavecchia; inoltre non sarà più prevista per Civitavecchia la postazione dell'Amiata questo è sicuro; e dell'Argentario, Amiata e Peglia per Viterbo), le postazioni di Poggio Nibbio e Monte Paradiso switchino ugualmente ora dal 16 novembre al 30 novembre sarebbe uno switch - off più che regolare visto la densità di popolazione che entrambe le Città coprono, che le postazioni comunque sono situate sul territorio laziale e visto anche che non ci saranno comunque interferenze es T9 sul Ch 34 UHF non interferisce minimamente Rete 4 sempre sul Ch 34 UHF di Monte Argentario, mi auguro quindi uno switch - off per così dire parziale per entrambe le Città. ;)
 
Ultima modifica:
In effetti anche se la toscana è nei pressi, le tv ricevute a Viterbo e Civitavecchia sono soprattutto laziali. Mi pare che il rai3 lazio ricevuto a Civitavecchia trasmetta comunque dalla toscana (o forse è Viterbo che è così..). A me Il rai3 laziale si vede solo dal 1989: prima era solo campano. Comunque con lo switch del Monte Paradiso già dovresti ottenere abbastanza. Visto il bacino d'utenza il DTT in quella zona dovrebbe essere "robusto"...
 
Mi correggo....vedo su otgtv che a Civitavecchia si vedono rtv 38, canale 10, rete 37.. c'è parecchio della Toscana. E poi come ha fatto napolitv ad arrivar sin lì?
 
ciao ragazzi ki mi dice la mappa dettagliata ke ai vari mix notturni saranno in dvb i canali locali del lazio nella mia zona ultimamente hanno digitalizzato teleetere non lo so se teleobiettivo digitalizzerà stanotte con 4 canali vorrei sapere altre emittenti locali quando digitalizzeranno il canale 41 a novembre e gli altri rimasti qualcuno sa qualcosa? grazie
 
massera ha scritto:
Mi correggo....vedo su otgtv che a Civitavecchia si vedono rtv 38, canale 10, rete 37.. c'è parecchio della Toscana. E poi come ha fatto napolitv ad arrivar sin lì?

Probabilmente hanno colto la palla al balzo qualche tempo fa in vista dello switch-off, infatti il 49 era precedentemente inattivo.
Ad ogni modo la ricezione dell'Argentario sembra stia diventando sempre più marginale e secondo me perderà completamente di utilità con la SFN, probabilmente avverrà lo stesso dalle tue parti con M.Orlando a Gaeta che eviterebbe la ricezione dal Faito per gli abitanti del posto.

Comunque...la ricezione dalla Toscana aveva un senso solo per i tre canali RAI analogici (che peraltro, a quanto ne so, hanno sempre dato qualche problema come sdoppiamento dell'immagine o simili ed erano gli unici mancanti a Civitavecchia visto che Tv9 e Italia7 trasmettono anche dal Lazio) e soprattutto il Raitre Lazio (che arriva stranamente potenza molto ridotta rispetto alla versione Toscana) è stato occupato fino a qualche anno fa da Tele A+ che trasmetteva da Civitavecchia dal 68.

Ora che c'è il mux A trasmesso da M. Paradiso, per chi ha il DTT è del tutto sufficiente una sola antenna larga banda e i problemi sono finiti, per cui credo che lo spegnimento potrebbero farlo sia per questa postazione che per altre come Poggio Nibbio.
 
In effetti il digitale dovrebbe portare queste novità: a Gaeta centro c'era solo Monte Orlando con l'analogico: si vede solo la rai bene, mentre anche mediaset dà problemi. A Formia, invece, la ricezione dal Faito è perfetta, come anche a Scauri, Minturno e in alcuni punti di Castelforte e Santi Cosma e Damiano (che è dove sto io). Anche da me la rai e gli altri a volte venivano amplificati bene, a volte perdevano qualità, ma i tecnici col digitale devono dare la giusta potenza, altrimenti non vedremo nulla...
 
massera ha scritto:
Mi correggo....vedo su otgtv che a Civitavecchia si vedono rtv 38, canale 10, rete 37.. c'è parecchio della Toscana. E poi come ha fatto napolitv ad arrivar sin lì?

Caro massera, ti rispondo dicendoti che rtv 38 non si riceve più perchè coperto da Retesole Dvb Monte Paradiso (inoltre per il DTT la postazione dell'Amiata di sicuro e certo non servirà più Civitavecchia) ed anche se uno volesse in sintonia finale sul proprio tv ricercarlo si vedrebbe con scarsissimo segnale o quasi nullo per il motivo che ti ho detto; riguardo a Rete 37 hai ragione anche se con Italia 7 Ch 42 UHF di Monte Paradiso, quando sono entrambi attivi non si riceve nulla; per Canale 10 esso invece è coperto completamente da Napoli Tv di Monte Paradiso, quindi il problema principale srebbero le altre pochissime frequenze dell'Argentario, mi auguro che al Ministero abbiano provveduto a risolvere in qualche modo la situazione nella lista dei Comuni che switcheranno Civitavecchia sicuramente non sarà presente e switcherà al 2012, ma non è escluso e mi auguro che sia così che si decida ora a novembre almeno di digitalizzare la postazione di Monte Paradiso per quello che riguarda Civitavecchia e stessa situazione per Viterbo Città si decida di digitalizzare anche qui Poggio Nibbio dove come Monte Paradiso sono molte le emittenti laziali presenti. :eusa_think:

E' per questo che visto le problematiche strane del Lazio che poi saranno come quelle della Liguria (Vi ricordo che la Provincia di La Spezia switcherà al I semestre del 2012 con Toscana ed Umbria) venga reso noto oltre l'elenco dei Comuni anche quello delle postazioni che digitalizeranno o meno.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso