Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Appresa la notizia del link di raiway mi ci sono catapultato subito e cosa ho visto: che il mux 4 della rai non verrà trasmesso a frosinone :mad: ma se si chiama switch off ci sarà un motivo, o tutti i mux o niente :mad:
 
massera ha scritto:
Io intanto continuo a beccare la Rai con anche rai 4 da Napoli, anche se ogni tanto è ballerina, poichè nn posso orientare l'antenna verso là. Da questo che dite voi sembra che per gli impianti sia tutto in fase d'organizzazione e speriam che la vada ben, come dicono al Nord. comuque i tecnici Rai sono sempre stati con gli attributi e penso che almeno i loro canali arrivino bene a tutta la Regione con lo switch off.....

Mi autoquoto, per dire che inizialmente io avrò solo il mux 1 da Formia e da Sessa... ma non dovevano mettere anche i mux 2 e mux 3? nn posso orientà a Formia perchè perderei mediaset... mah!!!
 
stivlato ha scritto:
Appresa la notizia del link di raiway mi ci sono catapultato subito e cosa ho visto: che il mux 4 della rai non verrà trasmesso a frosinone :mad: ma se si chiama switch off ci sarà un motivo, o tutti i mux o niente :mad:

Non possono accendere allo swicth off più MUX di quante frequenze utilizzavano da quel sito: quindi per Frosinone, non essendo attivo nè MUX A nè B, hanno 3 frequenze di RAI 1,2,3 e pososno quindi accendere solo MUX 1,2,3. Successivamente, dopo i vari permessi, accenderanno anche il 4
 
Posso capire l'arrabbiatura x chi ancora non avrà il Mux 4 Rai.
Purtroppo la conversione di tutti gli apparati ha un costo mostruoso, considerate che alcuni impianti cosiddetti "minori" avranno solo il Mux 1.
Però, per quei siti Rai di grosso rilievo come ad es. Santopadre - Monte Favone o come Fumone, dato che comunque l'alta definizione è in ogni caso nel futuro della TV, sono certo che in futuro sarà acceso anche il Mux 4. ;)

PS: è corretto anche quanto detto di simonsin89, anche se, viceversa, non tutti i siti con 3 frequenze analogiche attiveranno per forza i primi 3 Mux.
 
AG-brasc ha scritto:
State tranquilli, per la situazione Uhf post-switch Sezze e Velletri!
Garantisco che è solo un banale errore di database, capitato sicuramente nel marasma di aggiornare velocemente tutto! ;)
Le polarizzazioni di questi siti NON cambieranno, lo so x certo.

lo spero veramente...i "nostri" ripetitori sono sempre stati m.Cavo/Velletri x la banda uhf e Sezze x rai1 vhf orizzontale e Velletri x rai1 vhf verticale...e oggi che te scrivono che dal 16 x ricevere i tre mux rai dobbiamo spostare le antenne su Sezze? quindi dovrò avere un'antenna puntata su m.cavo una su velletri e una su sezze...ma sò matti? io spero che ci sia stato un'errore e abbiano invertito Velletri con Sezze e viceversa...xkè senò il 16 vado a Sezze e butto giù il traliccio

sta cosa mi stà iniziando a preoccupare...:crybaby2:

cioè mi domando...fino ad oggi l'ex Rai2 (ad oggi Mux A Rai) e Rai3 l'ho sempre presi da Velletri in orizzontale...dal 16 invece i Rai li prenderò solo da Sezze in orizzontale (a quanto dicono dal sito di raiway)...non riesco a spiegarmela sta cosa sinceramente...
 
Ultima modifica:
PhOeNiX ha scritto:
che problemi avete?

Vai a leggere il thread sul Piemonte. Vedrai 200 pagine di problematiche sui mux Telecom. Si vedono 2 giorni sì e 3 no (troppe postazioni e problemi di SFN). Loro dicono che risolveranno il più veloce possibile. 2 mesi... Secondo me vi divertirete anche voi con i mux Telecom sul 47, 48 e 60! :D
 
:5eek::5eek::5eek::5eek::5eek:
Digitale Mux 2; UHF 30V FIUGGI
Digitale Mux 3; UHF 26V FIUGGI
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: UHF in VERTICALE????????????????????AIUTO
Speriamo in un errore altrimenti siamo rovinati
Ciao Gianni
 
[BoNjOuR] ha scritto:
phoenix ti sto venendo a prendere andiamo a sezze buttiamo giu insieme il ripetitore :D
vengo pure io e buttiamo giu' anche quello di FUMONE (Pensa che so' contenti gli ambientalisti :D)
Ciao Gianni
 
gianni12345 ha scritto:
:5eek::5eek::5eek::5eek::5eek:
Digitale Mux 2; UHF 30V FIUGGI
Digitale Mux 3; UHF 26V FIUGGI
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: UHF in VERTICALE????????????????????AIUTO
Speriamo in un errore altrimenti siamo rovinati
Ciao Gianni
perché che c'è di strano anche in analogico fiuggi trasmette in verticale
 
Le polarizzazioni degli impianti RAI non cambieranno (sono solo banali errori)!

UP! ;)
AG-brasc ha scritto:
State tranquilli, per la situazione Uhf post-switch Sezze e Velletri!
Garantisco che è solo un banale errore di database, capitato sicuramente nel marasma di aggiornare velocemente tutto! ;)
Le polarizzazioni di questi siti NON cambieranno, lo so x certo.
Ri-sottoscrivo e ri-garantisco.

E posso CONFERMARE per TUTTI i siti RAI che le polarizzazioni NON CAMBIERANNO. Se diversamente indicato si tratta solo di errori generati dalla confusione del momento. Non vi preoccupate, neppure se la correzione tarderà ad arrivare sul sito RAIWAY. :icon_cool:
 
Ultima modifica:
AG-brasc ha scritto:
UP! ;)
Ri-sottoscrivo e ri-garantisco.

E posso CONFERMARE per TUTTI i siti RAI che le polarizzazioni NON CAMBIERANNO. Se diversamente indicato si tratta solo di errori generati dalla confusione del momento. Non vi preoccupate, neppure se la correzione tarderà ad arrivare sul sito RAIWAY. :icon_cool:
ok ma guarda il mio caso specifico però...fino ad oggi (o meglio fino al 16 nov) i canali rai (ad eccezione di rai1) sia analogici sia digitali l'ho sempre e solo presi da velletri in orizzontale...oggi invece sul sito raiway c'è scritto che non prenderò + nessun canale da velletri ma solo da sezze...se è così il 16 devo piazzare (cioè tutti dovranno farlo) un'altra antenna uhf verso sezze...ma è possibile una cosa del genere? o è solo uno stupido e GRAVE errore? te che sei esperto spiegame un pò ;)
 
andiamo su tutti i ripetitori RAI e li facciamo cadere giu uahahahaha ma guarda questi se noi ci dobbiamo togliere le nostre pantofole e andare sui tetti a sistemare le antenne venissero loro a casa mia oppure nel mio condominio e mi pagano la manutenzione dell'antennista :mad:
 
Per l'amico Corry744 ci sarà da ridere.
Allumiere andrà sul 23V, i mux 2 e 3 verranno disattivati (momentaneamente?) ma Civitavecchia rimarrà a mani vuote :D :D
Credo comunque sia un errore di database, sono convinto che lo metteranno anche lì sul 23H.
E come quindi confermato ci sarà lo switch-off. Dormi sonno tranquilli caro corry744 :D

Personalmente però, avrei switchato anche RaiTre Lazio (68V) a M.Argentario scambiandolo poi con La7 Analogico (23V). In questo modo si sistemava anche buona parte della provincia di Viterbo.
 
Ultima modifica:
Semmy 74 ha scritto:
perché che c'è di strano anche in analogico fiuggi trasmette in verticale
......ho dimenticato di aggiungere che il sito di trasmissione e' FUMONE e non FIUGGI come erroneamente scritto su raiway e in UHF(Analogico) trasmette in orizzontale.
Ciao Gianni
 
AG-brasc ha scritto:
UP! ;)
Ri-sottoscrivo e ri-garantisco.

E posso CONFERMARE per TUTTI i siti RAI che le polarizzazioni NON CAMBIERANNO. Se diversamente indicato si tratta solo di errori generati dalla confusione del momento. Non vi preoccupate, neppure se la correzione tarderà ad arrivare sul sito RAIWAY. :icon_cool:

Quoto!;) Altrimenti so' pazzi.
Ciao Gianni
 
AG-brasc ha scritto:
Posso capire l'arrabbiatura x chi ancora non avrà il Mux 4 Rai.
Purtroppo la conversione di tutti gli apparati ha un costo mostruoso, considerate che alcuni impianti cosiddetti "minori" avranno solo il Mux 1.
Però, per quei siti Rai di grosso rilievo come ad es. Santopadre - Monte Favone o come Fumone, dato che comunque l'alta definizione è in ogni caso nel futuro della TV, sono certo che in futuro sarà acceso anche il Mux 4. ;)
Non credo che spegneranno gli impianti. Se lo faranno sarà solo per problemi tecnici, infatti in Sardegna sono molte le nuove attivazioni per i mux 2 e 3.
Quindi ipotizzerei più un problema di aggiornamento del database, in certe zone raggiunte da M.Cavo hanno scritto che verranno spenti i canali, ma poi non hanno detto che attiveranno quelli nuovi :D

Comunque sia ritengo più importanti le nuove attivazioni per il mux1 in zone finora non raggiunte, piuttosto che un potenziamento con mux2 e mux3 in zone già coperte dal mux1.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso