Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
marco70a ha scritto:
Scusa ma qui da me a Cassino TR 56 arriva con il mux di T9 e non con un mux suo come mai?

Perchè evidentemente in analogico non ricevevi Teleroma 56, questo potrebbe essere, qui a Civitavecchia da Monte Paradiso sono già due giorni che è effetto neve il Ch 43 UHF analogico di Teleroma 56 ma del Mux ancora nulla.
 
Corry744 ha scritto:
Perchè evidentemente in analogico non ricevevi Teleroma 56, questo potrebbe essere, qui a Civitavecchia da Monte Paradiso sono già due giorni che è effetto neve il Ch 43 UHF analogico di Teleroma 56 ma del Mux ancora nulla.

In effetti tr 56 in analogico c'è da Rocca D'Arce, ma non risulta sia presente a Vallemaio o sul Monte Cifalco, da dove riceve Cassino. A Cassino stessa in analogico e credo anche in digitale è vedibile sul ch 64 da Ausonia.
 
simonsim89 ha scritto:
2) Non è possibile attivare allo switch off più "frequenze" di quelle attive oggi, quindi Rai attiverà 4 MUX da M.Cavo e Monte Mario (e non è detto che sia il 4 a Monte Mario). Il MUX 1 arriverà subito dove oggi attivo RAi1, MUX 2 e 3 al 90%, MUX 4 ancora meno, sempre per quanto detto sopra sul numero massimo di "frequenze" attivabili allo switch off. Poi nel 2010 il MUX 4 dovrebeb essere portato alla copertura del 2 e 3

Ok è esattamente quello che han detto a me, anche se in maniera diversa. E' vero che forse solo sul Monte Cavo ci sarà il mux 4 e non su Monte Mario, dove non ci sono mai state le freq. di tutte le tv che sono a Rocca di Papa. Mano a mano arriverà il mux 4, che comunque a me interessa solo per Rai storia (i primi 3 vanno già bene). Il canone lo paghiamo tutti (credo) e la rai deve arrivare ovunque: anche rai3 (nato nel 1979) è divenuto visibile dappertutto solo qualche anno dopo...
 
Andrea70 ha scritto:
Ciao a tutti,
sto notando anche un certo fermento su OTG.
Vedo su Frosinone e provincia, alcune riaccensioni
tipo H2 su Monte Lungo o 28 su Arpino di 7Gold Lazio,
frequenze molto tempo fa utilizzate da MagicTv

Cosa sarebbe magic TV?
 
Corry744 ha scritto:
Ancora no ma visto che gli è stato assegnato il canale 8 in VHF dovrà farlo se non vorrà uscire dal mercato televisivo.

Gli è stato asseganto un contentino, poichè col ch 08 non arriverà dove vorrebbe... ricordo in analogico che c'è a Rocca D'Arce, a Carpineto Romano e ovviamente sul Monte Cavo poi nel Lazio centro-sud quasi nn esiste più.
 
stivlato ha scritto:
Cosa sarebbe magic TV?
Era una tv musicale di Roma, visibile anche per diverso tempo sul sat.
Una volta possedeva anche queste frequenze del frusinate.
Poi aderirono al progetto 7Gold e almeno su Roma consegnarono il 37
da Monte Cavo. Ma delle restanti frequenze non si seppe più nulla,
anzi mi risultarono sempre spente. Ora forse hanno deciso di riesumarle
in vista dello switch-off.
 
Corry744 ha scritto:
Perchè evidentemente in analogico non ricevevi Teleroma 56, questo potrebbe essere, qui a Civitavecchia da Monte Paradiso sono già due giorni che è effetto neve il Ch 43 UHF analogico di Teleroma 56 ma del Mux ancora nulla.

Molto probabilmente la digitalizzazione di Roma ha comportato problemi e preferiscono attendere qualche giorno..in teoria bastava riconvertire il segnale di T9 prog 03.

massera ha scritto:
Gli è stato asseganto un contentino, poichè col ch 08 non arriverà dove vorrebbe... ricordo in analogico che c'è a Rocca D'Arce, a Carpineto Romano e ovviamente sul Monte Cavo poi nel Lazio centro-sud quasi nn esiste più.
In realtà copre molto bene tutto il Lazio..avrà circa 20 impianti che vanno da Rieti a Viterbo fino ad arrivare in Ciociaria, più un altro ad Avezzano trasmesso in singleplex per i famosi test.

Riguardo a Europa 7 sul canale 8, se non accenderà entro il 30 giugno 2011 perderà il diritto.
Recentemente ha dichiarato la sua contrarietà al canale 8, per cui le cose sono due:
1) partecipa alla gara del dividendo digitale per ottenere una UHF
2) fa accordi con vari mux locali (secondo me le converrebbe accordarsi con ReteA come ospite perché con Cielo sono convinto che miglioreranno notevolmente la copertura).
 
AG-brasc ha scritto:
Ciao max1584, hai capito bene.
Per il momento funziona così: gli impianti RAI non attiveranno un numero di Mux maggiore del numero di frequenze analogiche in funzione presso i vari siti. Perciò, Santopadre (Monte Favone) ha tre frequenze (RAI 1, 2 e 3)? Tre saranno i Mux attivabili.
Il problema, oltre ad ovvie ragioni di costi, è però strattamente legato a ragioni ambientali e irradiazione di campi elettromagnetici sul territorio, anche se per il buon funzionamento (e ricevibilità) di un segnale digitale basta il 10, max 20% della potenza utilizzata del corrispettivo analogico.
Inoltre, sugli impianti più "remoti" in servizio presso zone scarsamente popolate, per il momento la RAI garantirà il servizio solo per le tre Emittenti generaliste, cioè RAI 1, 2 e 3, tramite l'attivazione del solo Mux 1.
Ciò però non esclude la possibilità di attivazioni integrative future (vale ovviamente anche per il Mux 4, laddove non presente). :icon_cool:

Ciao AG, grazie per avermi risposto, comunque confermandomi che avevo capito bene, mi dai purtroppo una notizia che mi delude abbastanza, anche se come tu dici il fatto che non vengano attivati più mux di quante sono le frequenze analogiche è dovuto a motivi economici. :eusa_wall:

Invece mi sapresti dire secondo te anche in modo molto approssimativo entro quanto tempo anche nelle postazioni minori si può avere tutta l'offerta digitale RAI quindi comprensiva anche dei mux 4 e 5 ? ;)
 
Ultima modifica:
scusate la domanda, ma con tutti "sti mux" non ho capito una cosa:
i canali in hd ci saranno già dal 16 oppure no?.
Grazie!:D
 
matteo71 ha scritto:
scusate la domanda, ma con tutti "sti mux" non ho capito una cosa:
i canali in hd ci saranno già dal 16 oppure no?.
Grazie!:D

La rai attiverà il suo mux HD da M.Cavo.Per il resto penso di si ;)
 
PhOeNiX ha scritto:

Fra 5 giorni tutto sarà svelato e ci sarà da sbizzarirsi con tutti i nuovi Mux e soprattutto sarà una grande sorpresa vedere su quali frequenze finiranno, oggi a Cerveteri (Roma) da mia zia mi sono divertito a rifare una bella risintonizzazione automatica e ne ho trovati già 200 circa di canali. ;)
 
Ragazzi volevo sapere una cosa. Nella provincia di Latina dal 16 saranno visibili anche i MUX TIMB 1 (quello comprendete MTV) e MUX RETE A (quello comprendente DEEJAY TV)?
 
wilcapitano ha scritto:
La rai attiverà il suo mux HD da M.Cavo.Per il resto penso di si ;)
credo che il mux 4 rai in linea di massima se non verrà attivato il 16 verrà attivato dopo poco tempo...in tale mux ci sono canali che in altri mux sono assenti...come rai storia,ecc
 
PhOeNiX ha scritto:
credo che il mux 4 rai in linea di massima se non verrà attivato il 16 verrà attivato dopo poco tempo...in tale mux ci sono canali che in altri mux sono assenti...come rai storia,ecc

Si lo credo anche io attendiamo e vediamo che succederà.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso