Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate amici, qualcuno può darmi qualche anticipazione su qualche frequenza su qualche locale?

Teleroma 56 e Reteoro ad esempio.
 
Corry744 ha scritto:
Scusate amici, qualcuno può darmi qualche anticipazione su qualche frequenza su qualche locale?

Teleroma 56 e Reteoro ad esempio.
Saperlo... :icon_rolleyes:

Però, come ho fatto ieri, ti posso dire quelli che al 90% saranno i canali utilizzati da Canale Italia e da TLC Telecampione: 53 e 62. ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Saperlo... :icon_rolleyes:

Però, come ho fatto ieri, ti posso dire quelli che al 90% saranno i canali utilizzati da Canale Italia e da TLC Telecampione: 53 e 62. ;)

Dai butta al 90 % cosa scommetti per Civitavecchia per le due emittenti che ti ho chiesto quali saranno? :eusa_think:
 
Corry, ti assicuro che non ne ho proprio idea!
L'unica affermazione fattibile è che NON saranno 23, 25, 26, 30, 33, 36, 37, 38, 40, 44, 45, 47, 48, 49, 50, 52, 53, 56, 57, 60 e 62.
Escludo anche canali VHF di III banda.
Ma a questa conclusione, alla luce dei dati già noti, ci possiamo arivare tutti quanti... :icon_rolleyes:
 
AG-brasc ha scritto:
I Mux RAI 2 e 3 sono in IV banda.
I Mux Mediaset (eccetto il 2) e La7 sono in V banda.
Suddividi la UHF in due antenne, una di IV e una di V per l due diverse direzioni ed è fatta.
Se poi trovi un miscelatore od un amplificatore con taglio di banda IV/V non a cavallo del solito canale 37, ma con ingresso di IV banda ad es. dal canale 21 al 32 e l'altro dal 33 al 69 (La Fracarro, ad es., produce articoli di questo tipo), ricevi anche il 36 come fosse di V banda. :icon_cool:

Ah è vero. Io ho due UHF, una verso Sessa e l'altra vs Roccamonfina, quindi potrei usare una delle due vs Formia o vs Ausonia, o addirittura installarne una terza (e verrebbe fuori una "centrale" sul palo :D ). Forse la UHF verticale vs Sessa potrei orientarla leggermente in più vs Napoli... La rai analogica da là era riflessa (il Monte Massico nn perdona!:D ) ma quella digitale appare bene a volte, quindi anche i mux 2-3-4 potrei riceverli da Napoli, senza disturbi sulle altre tv e senza avere l'antenna tutta a Napoli poichè c'è isofrequenza e c'è resistenza alla riflessione (il mux A almeno riesce...). Forse i disturbi possono essere tra le locali dal Monte Faito e i mux locali nella mia zona.. comunque conosco quegli amplif. che hanno le bande divise per ricevere o tutta la banda in UHF o solo alcune frequenze.
 
Corry744 ha scritto:
Come può anche la banda VHF interferire con Paradiso se quest'ultima è solo postazione UHF? :eusa_think:
Perfetto allora la puoi lasciare, a meno che non ci sia qualche altro MUX in banda VHF, del quale non se sono a conoscenza o attivino nel frattempo un MUX RAI in banda VHF.
 
Paolo1969 ha scritto:
Perfetto allora la puoi lasciare, a meno che non ci sia qualche altro MUX in banda VHF, del quale non se sono a conoscenza o attivino nel frattempo un MUX RAI in banda VHF.

Cosa intendi dire che anche a Monte Paradiso attivino qualche Mux in VHF e come si può se è solo UHF? :eusa_think:
 
massera ha scritto:
Ah è vero. Io ho due UHF, una verso Sessa e l'altra vs Roccamonfina, quindi potrei usare una delle due vs Formia o vs Ausonia, o addirittura installarne una terza (e verrebbe fuori una "centrale" sul palo :D ). Forse la UHF verticale vs Sessa potrei orientarla leggermente in più vs Napoli... La rai analogica da là era riflessa (il Monte Massico nn perdona!:D ) ma quella digitale appare bene a volte, quindi anche i mux 2-3-4 potrei riceverli da Napoli, senza disturbi sulle altre tv e senza avere l'antenna tutta a Napoli poichè c'è isofrequenza e c'è resistenza alla riflessione (il mux A almeno riesce...). Forse i disturbi possono essere tra le locali dal Monte Faito e i mux locali nella mia zona.. comunque conosco quegli amplif. che hanno le bande divise per ricevere o tutta la banda in UHF o solo alcune frequenze.
Basta però che non usi diverse antenne che ricevano bande o porzioni di banda comuni, ché si rischia sempre di fare dei casini (sovrapposizioni, sfasamento e/o annullamenti reciproci). ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Basta però che non usi diverse antenne che ricevano bande o porzioni di banda comuni, ché si rischia sempre di fare dei casini (sovrapposizioni, sfasamento e/o annullamenti reciproci). ;)

Farò un tentativo con la UHF verticale che ho vs Sessa puntandola leggermente più a Napoli. Il mux A riesce ad entrare sul ch 23 dal Faito senza avere l'antenna vs il Faito, e credo possa succedere anche con i mux 2-3-4. Ripeto che è una cavolata non installare i mux 2 e 3 a Sessa quando invece gli stessi vengono installati ad Ausonia e Sonnino che sono comunque postazioni minori. La rai sia a Formia che a Sessa sarà Laziale, e forse gli utenti "oltre Garigliano" non saranno contenti, ma per noi laziali va bene così..:D
 
In questa prima fase è così... Però come già detto la RAI in seguito dovrebbe integrare i Mux mancanti presso i siti dove ancora mancano. ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Te eh? :D
Io sarò proprio alla casa in montagna (me so' organizzato il giorno de ferie da mo...), per testare live quel mio famoso impianto... :icon_cool:
il tuo famoso impianto è scritto nei libri di storia della televisione italiana ahahahahah lunedì mattina verrà qualche tecnico raiway anche a casa tua a sistemare qualcosa ahahahah :lol:
 
PhOeNiX ha scritto:
il tuo famoso impianto è scritto nei libri di storia della televisione italiana ahahahahah lunedì mattina verrà qualche tecnico raiway anche a casa tua a sistemare qualcosa ahahahah :lol:
MAGARA! :D
 
AG-brasc ha scritto:
In questa prima fase è così... Però come già detto la RAI in seguito dovrebbe integrare i Mux mancanti presso i siti dove ancora mancano. ;)
si auspica al più presto, a meno che vogliano rendere rai storia e rai scuola rai storia sardegna e tivù-sat...
 
AG-brasc ha scritto:
per la cronaca: quando la rai trasmise a roma in hd...attivarono il mux b modificato dove? a m.cavo? sarei curioso di capire da dove attingono x i due canali hd rai
 
picchio_11 ha scritto:
si auspica al più presto, a meno che vogliano rendere rai storia e rai scuola rai storia sardegna e tivù-sat...

A tal riguardo spero che fra qualche mese a Monte Paradiso venga attivato anche il Mux B, visto che dal 2004 abbiamo solo il Mux A ed ancora ora avremo per il momento solo questo. :sad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso